🇺🇲 Sofía Arango and Alessio Lacco, the founders of @latinosenpizza , tell us how they started their projects to help the Latin American community grow in the pizza industry.
🇪🇸 Sofía Arango y Alessio Lacco, los fundadores de @latinosenpizza, cuentanos como empezaron sus proyecto para ayudar a la comunidad latinoamericana a crecer en la industria de la pizza.
🇮🇹 Sofía Arango e Alessio Lacco, i fondatori di @latinosenpizza, ci raccontano come hanno iniziato il loro progetto per aiutare la comunità latinoamericana a crescere nel settore della pizza.
#pizzadixit
#latinosenpizza
#pizzaioli
#pizzalovers
🇺🇲 We spoke with Sofía Arango and Alessio Lacco, the founders of @latinosenpizza , on their projects to help the Latin American community grow in the pizza industry.
🇪🇸 Hablamos con Sofía Arango y Alessio Lacco, los fundadores de @latinosenpizza, sobre sus proyectos para ayudar a la comunidad latinoamericana a crecer en la industria de la pizza.
🇮🇹Abbiamo parlato con Sofía Arango e Alessio Lacco, i fondatori di @latinosenpizza, dei loro progetti per aiutare la comunità latinoamericana a crescere nel settore della pizza.
#pizzadixit
#latinos
#pizzaioli
#pizzalover
PERCHÉ I RISTORATORI SI LAMENTANO SEMPRE CHE NON TROVANO PERSONALE?
Nell'ultima puntata di Che Pizza - Il Podcast abbiamo parlato con Luca Corrini, alias @lucanatzu su Instagram e TikTok. Luca ha anni di esperienza alle spalle nell'ospitalità e lavora oggi come caposala alla Pizzeria Zombino di Casoria, in provincia di #Napoli.
Luca racconta la sua vita da cameriere con video ironici con cui raggiunge centinaia di migliaia di persone e ci svela i lati più nascosti del suo mestiere.
Tra le tante cose gli abbiamo fatto proprio la fatidica domanda: perché i ristoratori dicono sempre che non si trova personale di sala? "Nonostante io paghi tutto in regola, nonostante le ore siano giuste" (come se fosse una cosa eccezionale da dover sottolineare).
Ecco cosa ne pensa Luca: voi siete d'accordo?
#pizzadixit
#pizzanapoletana
#cameriere
#waiterlife
#cameriera
#pizza
PERCHÉ I RISTORATORI SI LAMENTANO SEMPRE CHE NON TROVANO PERSONALE?
Nell'ultima puntata di Che Pizza - Il Podcast abbiamo parlato con Luca Corrini, alias @lucanatzu su Instagram e TikTok. Luca ha anni di esperienza alle spalle nell'ospitalità e lavora oggi come caposala alla Pizzeria Zombino di Casoria, in provincia di #Napoli.
Luca racconta la sua vita da cameriere con video ironici con cui raggiunge centinaia di migliaia di persone e ci svela i lati più nascosti del suo mestiere.
Tra le tante cose gli abbiamo fatto proprio la fatidica domanda: perché i ristoratori dicono sempre che non si trova personale di sala? "Nonostante io paghi tutto in regola, nonostante le ore siano giuste" (come se fosse una cosa eccezionale da dover sottolineare).
Ecco cosa ne pensa Luca: voi siete d'accordo?
#pizzadixit
#pizzanapoletana
#cameriere
#waiterlife
#cameriera
#pizza
PERCHÉ I RISTORATORI SI LAMENTANO SEMPRE CHE NON TROVANO PERSONALE?
Nell'ultima puntata di Che Pizza - Il Podcast abbiamo parlato con Luca Corrini, alias @lucanatzu su Instagram e TikTok. Luca ha anni di esperienza alle spalle nell'ospitalità e lavora oggi come caposala alla Pizzeria Zombino di Casoria, in provincia di #Napoli.
Luca racconta la sua vita da cameriere con video ironici con cui raggiunge centinaia di migliaia di persone e ci svela i lati più nascosti del suo mestiere.
Tra le tante cose gli abbiamo fatto proprio la fatidica domanda: perché i ristoratori dicono sempre che non si trova personale di sala? "Nonostante io paghi tutto in regola, nonostante le ore siano giuste" (come se fosse una cosa eccezionale da dover sottolineare).
Ecco cosa ne pensa Luca: voi siete d'accordo?
#pizzadixit
#pizzanapoletana
#cameriere
#waiterlife
#cameriera
#pizza
PERCHÉ I RISTORATORI SI LAMENTANO SEMPRE CHE NON TROVANO PERSONALE?
Nell'ultima puntata di Che Pizza - Il Podcast abbiamo parlato con Luca Corrini, alias @lucanatzu su Instagram e TikTok. Luca ha anni di esperienza alle spalle nell'ospitalità e lavora oggi come caposala alla Pizzeria Zombino di Casoria, in provincia di #Napoli.
Luca racconta la sua vita da cameriere con video ironici con cui raggiunge centinaia di migliaia di persone e ci svela i lati più nascosti del suo mestiere.
Tra le tante cose gli abbiamo fatto proprio la fatidica domanda: perché i ristoratori dicono sempre che non si trova personale di sala? "Nonostante io paghi tutto in regola, nonostante le ore siano giuste" (come se fosse una cosa eccezionale da dover sottolineare).
Ecco cosa ne pensa Luca: voi siete d'accordo?
#pizzadixit
#pizzanapoletana
#cameriere
#waiterlife
#cameriera
#pizza
𝗧𝗵𝗲 𝗺𝗮𝗸𝗶𝗻𝗴 𝗼𝗳 𝗮 𝗡𝗲𝗮𝗽𝗼𝗹𝗶𝘁𝗮𝗻 𝗽𝗶𝘇𝘇𝗮 𝗶𝗻 𝟮 𝗺𝗶𝗻𝘀 (𝗜𝗧𝗔, 𝗘𝗡𝗚 𝗦𝗨𝗕𝗦)
I find particularly fascinating the takeaway-only pizzerias. In a few square meters these places are equipped to send out boxes of tasty joy around their neighborhoods.
Pizzeria Costa is located in the streets of Antignano, in the Vomero district of Naples. Despite Vomero being a wealthy and upscale area, this particular corner maintains the authentic feel of the streets of the old town of Naples. No wonder such a place is located here.
In this video the owner, Pasquale, shows the making of a Neapolitan pizza: from the dough ball to the final bake it only takes a bit more than two minutes. If you don't believe me, set the timer and watch it till the end. Such is the art of Neapolitan pizza!
#pizzadixit
#pizzanapoletana
#neapolitanpizza
#pizzeria
#vomero
𝗥𝗮𝗳𝗳𝗮𝗲𝗹𝗲 𝗕𝗼𝗻𝗲𝘁𝘁𝗮'𝘀 𝗻𝗲𝘄 𝗽𝗶𝘇𝘇𝗲𝗿𝗶𝗮
Raf Bonetta has finally opened his very own pizzeria in Pozzuoli, marvellous sea town just outside of Naples.
He brought to the menu his vast knowledge on the doughs and the love for the raw sources, with a keen eye on maximisation and sustainability.
Go there while you can!
@raf_bonetta
#neapolitanpizza
#pizzanapoletana
#pizzaiolo
#pozzuoli
#pizzadixit
Ieri è uscita la puntata di Che Pizza - Il podcast su Le Pizze di Frankie a #Praga.
Se seguite questa pagina da anni, sapete chi è Frankie Gallucci. Ve ne ho parlato nel 2019 prima ancora che lo incontrassi dal vivo a Napoli, ci siamo fatti una bella chiacchierata durante le live della pandemia e ve ne ho parlato di nuovo proprio un paio di settimane fa.
Se invece non sapete chi è Frankie, è perché siete distratti. Allora, facciamo così. Prima guardatevi questo video in cui lo vedete all'opera nella sua seconda pizzeria ad Andel. E poi, se vi volete far passare lo sfizio di capire come è partito dal fare la #pizza a casa ed è arrivato ad aprire due locali nella capitale ceca, mettetevi le cuffiette ed andatevi ad ascoltare la puntata. Vi lascio il link a Spotify nel primo commento.
#pizzadixit
Della #pizza di Roberto Susta abbiamo già parlato più volte. Ma un paio di sere fa sono andato a trovarlo di nuovo per registrare una puntata del podcast e conoscere meglio il Roberto persona dietro al personaggio.
Chi ci ha che fare come professionista conosce bene le sue competenze, ma il vasto pubblico potrebbe fermarsi all'apparenza della facciata che mostra su tutti i canali social che presidia. Uno stile di comunicazione irriverente, da molti apprezzato, ma che può dare fastidio a tanti altri.
Nel video qui sotto ho raccolto i momenti passati con lui dietro al bancone, dei botta e risposta simpatici, la creazione della pizza fiocco, il gioco clickbait del food porn e il mio assaggio - barbaro - della pizza. Ci siamo divertiti.
Ma la puntata che uscirà a breve approfondirà molto di più la storia, il carattere e anche la visione strategica di Roberto, andando a toccare temi anche importanti per noi quali la gestione degli hater e il bullismo, online e offline.
#pizzadixit
Una pizza cotta in un forno di oltre trecento anni!
È quella che abbiamo mangiato ieri per festeggiare il #worldpizzaday o meglio, la giornata del pizzaiolo.
Il forno si trova all'interno del Giardino Torre, addentrandosi all'interno del Bosco di Capodimonte. Esatto, proprio quel bosco che ospita l'omonimo palazzo reale che avrebbe visto, secondo la leggenda, la nascita della #pizza dedicata alla regina Margherita.
Ma questo forno risale a un secolo prima della famosa data del 1889. Fu voluto da re Ferdinando IV di Borbone (poi diventato Ferdinando I Re delle Due Sicilie) per soddisfare la sua voglia di pizza. In un'epoca in cui la pizza era piatto del popolo, stava già assumendo un'identità regale.
Le fonti storiche ci dicono che all'epoca già si utilizzavano pomodoro e mozzarella, anche se forse il pomodoro era a pezzi, e non in salsa. Il maestro pizzaiolo Salvatore De Rinaldi ci propone una ricetta che ricorda quelle antiche usanze usando l'Antico Pomodoro di Napoli.
Ricetta antica cotta in un forno di 300 anni, ma tutt'ora deliziosa!
#pizzadixit
A OGGE A OTTO - NOTIZIE DAL MONDO PIZZA (#01 25-09-2021)
PIZZAIOLE ITALIANE ALL'ESTERO
Tombolata benefica online per l'AIRC
LIVE CON SILVESTRO MORLANDO DA LONDRA
LIVE CON LUCA PLATANIA DA HELSINKI
LIVE CON GENNARO NASTI DA PARIGI
LIVE CON ROBERTO CAPORUSCIO DA NEW YORK