Il cambiamento climatico non esiste
Los Angeles brucia: decine di migliaia di evacuati, case divorate dalle fiamme e vite spezzate. E mentre il cambiamento climatico continua a essere negato da molti, la realtà si impone con forza devastante. Temperature record, siccità estrema e venti implacabili hanno trasformato la California in una polveriera.
Cosa ci aspetta per il futuro?
Un altro disastro ambientale.
Il 15 dicembre la petroliera russa "Volgoneft-212", che trasportava 4300 tonnellate di olio combustibile, è affondata nello stretto di Kerch, nell acque tra la Russia e la Crimea (annessa da Mosca nel 2014).
A causa di una forte tempesta, la nave si è spezzata a metà: la prua è stata strappata e l'equipaggio è stato costretto a ripararsi a poppa. L'incidente ha causato la fuoriuscita di tonnellate di greggio in mare, che si è poi riversato sulle spiagge e che ha ricoperto dei poveri animali.
Da settimane migliaia di volontari ed esperti si stanno dando da fare, in una zona già provata dal conflitto innescato dalla Russia nel 2022.
Abbiamo tutti un amico così.
E se non pensate di averlo, forse è perché lo siete voi…
Buon anno a tutti!
E voi sapete cos'è l'architettura ostile?
No, non c'entrano le barriere architettoniche. Per architettura ostile si intende "una strategia di progettazione urbanistica mirata a impedire i comportamenti ritenuti vandalici o che lederebbero l'ordine pubblico". In pratica, quegli elementi per evitare che la gente urini sui palazzi o che i senzatetto dormano davanti ad una vetrina.
Che cosa ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti!
Tocco Caudio Vecchio, un antico borgo nella provincia di Benevento, Campania, è noto per la sua storia travagliata e i frequenti terremoti che lo hanno devastato nel corso dei secoli.
La particolarità di questo borgo? È abbandonato da oltre 40 anni. Nella Cosa non Cosa di questa settimana vi parliamo della causa che ha reso Tocco Caudio un borgo fantasma.
La "Trattoria Meloni" è un ristorante recentemente aperto a Shengjin, in Albania, e dedicato alla figura di Giorgia Meloni, attuale primo ministro italiano. Questo locale si distingue per l'arredamento particolare, con decine di ritratti di Meloni, realizzati dall'artista albanese Helidon Haliti.
Il ristorante, aperto a settembre 2024, si trova vicino a uno dei due centri per migranti creati in Albania in seguito all'accordo tra il governo italiano e quello albanese. Il proprietario, Gjergj Luca, è un imprenditore albanese noto per il suo eccentrico stile. Ha dichiarato di essere un ammiratore di Meloni e spera che un giorno possa visitare il ristorante per provare i suoi piatti, che includono specialità di mare.
Gli abitanti della Florida si trovano a dover prendere decisioni difficili a causa dell'uragano Milton. In molte zone, non è stato possibile evacuare gli animali più grandi, come cavalli e mucche, per mancanza di certificati sanitari o per le difficoltà logistiche di trasporto. Di fronte a questa situazione disperata, i proprietari stanno liberando gli animali, segnando i loro corpi con colori vivaci e nomi, nella speranza di poterli ritrovare, sperando che saranno ancora vivi. Le immagini di questi addii sono strazianti, e raccontano il legame indissolubile tra le persone e i loro animali.
L'hanno chiamato Milton, l'ultimo uragano (dopo Helene) che nelle prossime ore si abbatterrà sulla Florida con venti fino a 270 km/h. Le riprese del drone mostrano la città di Treasure Island completamente deserta per l'evacuazione dei cittadini.
Evacuare "è una questione di vita o di morte" ha detto il Presidente Biden.
Una guerriglia urbana scatenata con bombe carta, pali della segnaletica divelti in strada usati per sfondare il cordone delle forze dell'ordine, sassi e bottiglie, con gli agenti che rispondono con lacrimogeni e cariche.Il tentativo dei manifestanti pro Palestina di partire in corteo termina tra i disordini messi in atto dagli infiltrati violenti e i getti di idranti della polizia usati per disperderli: in settemila avevano sfidato il divieto della questura partecipando alla manifestazione non autorizzata, aderendo alla stessa mobilitazione lanciata in altre città europee per l'intero fine settimana in vista del 7 ottobre, anniversario degli attentati di Hamas che lo scorso anno furono seguiti dall'invasione di Gaza da parte dell'esercito israeliano. Durante gli scontri almeno 34 persone sono rimaste ferite, di cui trenta tra le forze dell'ordine, mentre una ragazza è stata colpita alla testa e soccorsa sul posto. Dei fotografi sarebbero invece stati bastonati da alcuni manifestanti.La manifestazione di ieri non è stata però solo questo: tante le persone scese in piazza pacificamente per manifestare contro quello che sta accadendo in Palestina. Noi, come sempre, abbiamo raccolto le loro voci.Servizio a cura di Paolo Di Falco