Teknoring

Teknoring Teknoring è il portale dedicato alle professioni tecniche, nato per soddisfare le esigenze di un mond

Edilizia, efficienza energetica, sicurezza sul lavoro e, ancora, green building, innovazione digitale, ambiente, certificazione e qualità, sistemi di gestione, sono alcune delle tematiche proposte dal piano editoriale di Teknoring a cui si affiancano le Guide: articoli di approfondimento pratico-operativo studiati per guidare i
professionisti nello svolgimento quotidiano della loro professione, e

risorse e strumenti utili, tra cui normative, moduli, ebook, bandi e concorsi. Altalex.com, www.ipsoa.it e Teknoring.com costituiscono il network di informazione on line per i professionisti di Wolters Kluwer, leader a livello globale nelle soluzioni e nei servizi per il mercato legale, fiscale, finanziario e healthcare. Wolters Kluwer opera in Italia nel mercato dell'editoria professionale, del software, della formazione e dei servizi e rappresenta il punto di riferimento per le professioni economiche, giuridiche, tecniche e del lavoro, per le aziende e la pubblica amministrazione. Visita il sito https://www.wolterskluwer.com/it-it per maggiori informazioni.

Il futuro delle rinnovabili in Italia è in bilico! 🌱Il Governo impugna la legge della Sardegna che restringe le aree per...
07/02/2025

Il futuro delle rinnovabili in Italia è in bilico! 🌱

Il Governo impugna la legge della Sardegna che restringe le aree per gli impianti di energia rinnovabile. La Corte costituzionale ora dovrà stabilire se la normativa regionale è compatibile con l’interesse nazionale.

In gioco c'è la definizione delle aree per le rinnovabili.

Nel nostro articolo analizziamo i profili di illegittimità costituzionale 👉🏻 https://tinyurl.com/y7sa3mt7

La legge della Sardegna restringe le zone per gli impianti di energia rinnovabile (FER): da stabilire compatibilità con l’interesse nazionale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha aperto le domande per il Fondo per la transizione industriale, con 400...
06/02/2025

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha aperto le domande per il Fondo per la transizione industriale, con 400 milioni di euro a disposizione per le imprese italiane che vogliono adattarsi alle politiche UE contro i cambiamenti climatici.

Il fondo, che offre contributi a fondo perduto, è destinato a favorire le imprese di tutte le regioni italiane. Maggiori dettagli nel nostro articolo 👉🏻 https://tinyurl.com/rztj5x2m

Per adeguare l’Italia alle politiche UE contro i cambiamenti climatici, il Fondo per la transizione industriale mette sul piatto 400 milioni

A partire dal 5 febbraio 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha aperto la piattaforma per la presentazi...
06/02/2025

A partire dal 5 febbraio 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha aperto la piattaforma per la presentazione delle domande per i Mini Contratti di Sviluppo, con una dotazione iniziale di 300 milioni di euro

Le domande per realizzare progetti tra i 5 e i 20 milioni di euro possono essere inviate online fino all'8 aprile 2025 👉🏻 https://tinyurl.com/mpsvd2pf

Tra i progetti per i Mini Contratti di Sviluppo, gli investimenti produttivi sulle tecnologie critiche: domande tra il 5 febbraio e l’8 aprile

Case vicino alle autostrade 🚗 🏠Quando il rumore dell’autostrada invade le abitazioni, la legge può tutelare i residenti....
05/02/2025

Case vicino alle autostrade 🚗 🏠

Quando il rumore dell’autostrada invade le abitazioni, la legge può tutelare i residenti.

Come funziona il risarcimento e cosa può decidere il giudice
👉🏻 https://tinyurl.com/2rh7xrc3

Le immissioni rumorose in autostrada, anche se sotto la soglia di legge per i limiti acustici, possono comunque essere “intollerabili”

🎥 Telecamere di videosorveglianza: non sono abuso edilizioIl TAR Basilicata ha stabilito che l’installazione di telecame...
05/02/2025

🎥 Telecamere di videosorveglianza: non sono abuso edilizio

Il TAR Basilicata ha stabilito che l’installazione di telecamere private non è un abuso edilizio, purché si rispettino determinate condizioni.

Ecco cosa ha stabilito la sentenza e di cosa devono tenere conto i proprietari di case e condomini 👉🏻 https://tinyurl.com/mr462m57

Ma occorre rispettare quanto disposto dal Garante della Privacy: dopo l’installazione, la telecamera privata non può riprendere aree comuni

🏗️ Piano Casa: Il MIT avvia la consultazione pubblicaIl Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha lanciato un'im...
04/02/2025

🏗️ Piano Casa: Il MIT avvia la consultazione pubblica

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha lanciato un'importante iniziativa per la revisione del Testo Unico dell’Edilizia. Fino al 21 febbraio, operatori e enti possono partecipare al confronto che mira a semplificare e razionalizzare le normative edilizie, favorendo la crescita del settore.

Tutti i dettagli 👉🏻 https://tinyurl.com/bd4tzev2

Il MIT avvia un confronto sul Piano Casa per rivedere il Testo Unico: consultazione pubblica aperta a enti e operatori fino al 21 febbraio

Dopo mesi di attese e faq pubblicate, il MIT ha reso pubbliche le linee di indirizzo e i criteri interpretativi per l'at...
04/02/2025

Dopo mesi di attese e faq pubblicate, il MIT ha reso pubbliche le linee di indirizzo e i criteri interpretativi per l'attuazione del Decreto Salva Casa. Scorri il post per approfondire la notizia o leggi l’articolo completo 👉🏻 bit.ly/40XBsO1

Milleproroghe 2025, tra ritocchi al Codice Appalti e priorità per i ComuniIl decreto porta in primo piano temi cruciali ...
03/02/2025

Milleproroghe 2025, tra ritocchi al Codice Appalti e priorità per i Comuni

Il decreto porta in primo piano temi cruciali come subappalti, consorzi stabili e revisione prezzi, mentre ANCI propone emendamenti per rilanciare i territori con investimenti su rigenerazione urbana, sicurezza scolastica e opere pubbliche

Il dibattito si infiamma tra associazioni di costruttori e amministrazioni locali 👉🏻

Subappalti, consorzi stabili e revisione prezzi al centro del dibattito sugli emendamenti da apportare al Milleproroghe 2025

📊 Caro materiali: la revisione dei prezzi prorogata fino a fine 2025Una misura attesa, che coinvolge il settore delle co...
03/02/2025

📊 Caro materiali: la revisione dei prezzi prorogata fino a fine 2025

Una misura attesa, che coinvolge il settore delle costruzioni, in risposta all’emergenza legata al caro materiali
👉🏻 https://tinyurl.com/54bmpecc

La Legge di Bilancio ha confermato la proroga della revisione dei prezzi anche ai lavori eseguiti o contabilizzati fino al 31 dicembre 2025

Decreto Salva Casa: le FAQ del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Il MIT ha pubblicato un documento di suppo...
31/01/2025

Decreto Salva Casa: le FAQ del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Il MIT ha pubblicato un documento di supporto operativo, rispondendo alle problematiche interpretative che hanno rallentato l’attuazione del Decreto Salva Casa.

Tutti i chiarimenti utili per tecnici e i privati 👉🏻 https://tinyurl.com/38mkn69e

Il Ministero dei Trasporti pubblica un documento, anticipando tramite FAQ le linee guida interpretative sul Decreto Salva Casa

42 pagine di chiarimenti su quattro aree di intervento chiave: 👉stato legittimo degli immobili👉mutamento della destinazi...
31/01/2025

42 pagine di chiarimenti su quattro aree di intervento chiave:
👉stato legittimo degli immobili
👉mutamento della destinazione d’uso
👉regolarizzazione delle difformità edilizie
👉adeguamento degli standard urbanistici

42 pagine compongono le linee guida del DL Salva Casa, con cui il MIT prova a chiarire alcuni aspetti dell'applicazione del provvedimento

📍 Firenze: Il Comune tutela il centro storico con nuove limitazioni Il Consiglio di Stato ha confermato la legittimità d...
31/01/2025

📍 Firenze: Il Comune tutela il centro storico con nuove limitazioni

Il Consiglio di Stato ha confermato la legittimità delle decisioni del Comune, che ha introdotto limitazioni alla circolazione e alle attività commerciali per proteggere l'integrità e il valore del centro storico, patrimonio dell'UNESCO.

Maggiori dettagli sulla misura, nel nostro articolo 👉🏻 https://tinyurl.com/3b7kd4uc
# ̀

Le limitazioni alla circolazione e al commercio sono legittime, coerenti e finalizzate alla tutela del centro storico di Firenze, Area Unesco

🏠 Piano Casa, in Italia, l'accesso alla casa è ormai un sogno lontano per milioni di famiglieCon mutui e affitti inacces...
30/01/2025

🏠 Piano Casa, in Italia, l'accesso alla casa è ormai un sogno lontano per milioni di famiglie

Con mutui e affitti inaccessibili, è urgente un piano strutturale e inclusivo. Il Governo e i principali attori del settore edilizio stanno aprendo un tavolo di confronto per trovare soluzioni durature e rispondere all’emergenza abitativa che colpisce in particolare le grandi città.

Le proposte sul tavolo 👉🏻 https://tinyurl.com/38urzpu3

Mutui e affitti inaccessibili, edilizia in crisi, enti locali e costruttori insorgono: il Governo valuta un Piano Casa strutturale

💵Aumento salariale complessivo di 180 euro, distribuito in tre tranche, a favore di oltre un milione di addetti. Il cont...
30/01/2025

💵Aumento salariale complessivo di 180 euro, distribuito in tre tranche, a favore di oltre un milione di addetti. Il contratto avrà validità fino al 30 giugno 2028.
🏗Il nuovo CCNL edilizia è stato siglato.

L'intesa siglata per il nuovo CCNL edilizia riconosce un aumento salariale dell’11% e maggior tutela del lavoro e la legalità nel settore

🏡 Direttiva Case Green: il futuro dell'edilizia sostenibile 🌍⚡La Direttiva Case Green dell'UE rappresenta un passo fonda...
30/01/2025

🏡 Direttiva Case Green: il futuro dell'edilizia sostenibile 🌍⚡

La Direttiva Case Green dell'UE rappresenta un passo fondamentale verso la neutralità climatica entro il 2050.

Con l’entrata in vigore della EPBD, il settore edilizio dovrà adattarsi a nuove norme che puntano all’efficienza energetica e alla sostenibilità.

Ecco come influenzerà il mercato immobiliare e qual è il ruolo fondamentale dei professionisti nel guidare il cambiamento 👉🏻 https://tinyurl.com/3b65r22z

Verso la neutralità climatica nel 2050, l'UE vuole edifici efficienti e sostenibili: come agire con il recepimento della Direttiva Case Green

Ed ecco che l’attesa circolare attuativa sul Decreto Salva Casa diventa un documento di FAQ
28/01/2025

Ed ecco che l’attesa circolare attuativa sul Decreto Salva Casa diventa un documento di FAQ

In arrivo le linee guida del MIT sul Decreto Salva Casa: a disposizione degli enti locali il supporto tramite FAQ (domande ricorrenti)

Il nuovo Piano Nazionale dei Controlli sui prodotti chimici 2025, elaborato dal Ministero della Salute e supportato da e...
28/01/2025

Il nuovo Piano Nazionale dei Controlli sui prodotti chimici 2025, elaborato dal Ministero della Salute e supportato da enti nazionali e regionali, introduce un sistema di vigilanza più rigoroso per garantire la sicurezza delle sostanze chimiche, con particolare attenzione a settori critici, sostanze pericolose e vendite online. Vai alla notizia completa e scopri di più 👉🏻 bit.ly/3CvBXoP

Il TAR Lazio stabilisce che un soppalco che aumenta la superficie in un'area vincolata non può essere sanato. La sentenz...
28/01/2025

Il TAR Lazio stabilisce che un soppalco che aumenta la superficie in un'area vincolata non può essere sanato.

La sentenza chiarisce che solo opere di minore rilevanza, che non incrementano la superficie dell'immobile, sono suscettibili di condono.

Tutti i dettagli 👉🏻 https://tinyurl.com/5d6u9n3u

Suscettibili di sanatoria in aree soggette a vincoli solo opere tali da non determinare un aumento di superficie, come un soppalco chiuso

Indirizzo

Via Missaglia 97
Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Teknoring pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Teknoring:

Video

Condividi

TEKNORING Il portale delle professioni tecniche

TEKNORING.com è il portale Wolters Kluwer dedicato alle professioni tecniche nato per soddisfare le esigenze di un mondo sempre più interprofessionale. Il nuovo TEKNORING.com facilita e guida l’aggiornamento dei professionisti che si trovano a dover affrontare le sfide che la tecnologia, i mercati e la normativa impongono al settore.

I professionisti tecnici sono sempre più chiamati lavorare in maniera congiunta e a confrontarsi su temi specifici. Anche l’era digitale porta con sé numerosi cambiamenti. Ampliando il ventaglio di conoscenze in modo reticolare, e non più strettamente verticale, il professionista tecnico che vuole guardare al domani è chiamato a investire oggi sulle aree di confine, come la digital transformation, la compliance, il finance, l’industria 4.0, il marketing digitale.

TEKNORING.com si rivolge a tutti i professionisti tecnici delle materie tecniche chiamati a:

· informarsi e aggiornarsi su tutto ciò che riguarda l’area tecnica;