Federica Bosco

Federica Bosco Giornalista professionista, scrittrice. instagram federicabosco_

Secondo uno studio pubblicato su Pub Med una persona su quattro che ha avuto il Covid soffre di Long Covid. Su Quotidian...
18/11/2024

Secondo uno studio pubblicato su Pub Med una persona su quattro che ha avuto il Covid soffre di Long Covid. Su Quotidiano della Salute il Professor Dario Apuzzo, specialista in medicina fisica e riabilitazione e Presidente Accademia Internazionale di Ricerca in Ossigeno Ozonoterapia spiega come contrastare gli effetti del Long Covid con l'ossigeno ozonoterapia

Una persona su quattro che ha avuto il Covid soffre di Long Covid. L’ozonoterapia ha un grande potere antinfiammatorio e disintossica l’organismo

Aurora Dozio, 21 anni, è una brillante studentessa al terzo anno di lettere classiche all’Università di Bologna. Dopo la...
18/11/2024

Aurora Dozio, 21 anni, è una brillante studentessa al terzo anno di lettere classiche all’Università di Bologna. Dopo la magistrale si dedicherà al giornalismo, perché per lei la scrittura è luce. Portare un faro a chi non ha volto e voce. Da tre anni sta lavorando a un progetto sociale grazie a una numerosa community attiva sul suo profilo Tik Tok. Volete conoscerla? La sua storia su Quotidiano della Salute

Il Bello che c’è! Una luce racconta una generazione senza filtri. Aurora è la grazia fatta persona. La gentilezza e la dolcezza

Quali sono gli eventi che possono generare stress e di conseguenza un aumento di peso e come correre ai ripari? IL Prof....
18/11/2024

Quali sono gli eventi che possono generare stress e di conseguenza un aumento di peso e come correre ai ripari? IL Prof. Antonio Stamegna, Specialista in Endocrinologia e Metabolismo questa settimana su Quotidiano della Salute ci parla di metabolismo e di stress

l'aumento di peso può dipendere dallo stress. Il Professor Antonio Stamegna, endocrinologo ci spiega quando e perché

Lecanemab è un anticorpo monoclonale diretto contro la proteina amiloide da utilizzare per il trattamento della malattia...
18/11/2024

Lecanemab è un anticorpo monoclonale diretto contro la proteina amiloide da utilizzare per il trattamento della malattia di Alzheimer in fase precoce. Il farmaco è già disponibile presso CARD, il Centro per la prevenzione, la diagnosi e la cura della malattia di Alzheimer dell'Ospedale San Raffaele di Milano. Ne parliamo oggi su Quotidiano della Salute

Un anticorpo monoclonale diretto contro la proteina amiloide. Sarà utilizzato per il trattamento della malattia di Alzheimer in fase precoce

“Sport Informa” è il progetto per arginare il fenomeno crescente del doping in Italia. Si è concluso, dopo 18 mesi, ques...
18/11/2024

“Sport Informa” è il progetto per arginare il fenomeno crescente del doping in Italia. Si è concluso, dopo 18 mesi, questo progetto nato per sensibilizzare i ragazzi fra i 6 e i 19 anni sull’importanza di praticare uno sport “pulito”. Oltre 12.000 le persone coinvolte in diverse città d’Italia con webinar, incontri nelle scuole con atleti, formazione per docenti per dire “no” a un fenomeno che in Italia è dilagante. Le informazioni su Quotidiano della Salute

Doping, un progetto “pulito” per stoppare il fenomeno. Con il coinvolgimento di 118 operatori e di circa 12.000

Il più grande parco della salute e della scienza sorgerà a Torino nei pressi del grattacielo della Regione Piemonte. Acc...
18/11/2024

Il più grande parco della salute e della scienza sorgerà a Torino nei pressi del grattacielo della Regione Piemonte. Accordo con Politecnico e Università per ricerca e formazione di futuri medici. Come sarà? Lo raccontiamo su Quotidiano della Salute

Il più grande parco della salute e della scienza sorgerà nei pressi del grattacielo della Regione Piemonte. Accordo con Politecnico e Università

Tra le regioni promosse a pieni voti da Agenas per la qualità della sanità c'è il Veneto. Ai primi posti Padova e Verona...
31/10/2024

Tra le regioni promosse a pieni voti da Agenas per la qualità della sanità c'è il Veneto. Ai primi posti Padova e Verona, ma anche gli ospedali di provincia si distinguono per tempestività di cura. Il commento dell’assessore alla Sanità Lanzarin su Quotidiano della Salute

Tra i primi Padova e Verona, ma anche gli ospedali di provincia per tempestività di cura. L’assessore alla Sanità «Questo significa qualità diffusa»

Avete mai pensato che in una palestra ci si possa non solo “allenare”, facendo attività fisica e usando attrezzi che per...
30/10/2024

Avete mai pensato che in una palestra ci si possa non solo “allenare”, facendo attività fisica e usando attrezzi che permettono di lavorare sui vari distretti muscolari, ma anche “allineare” mente e corpo, dando spazio alle emozioni e integrando tutte le nostre dimensioni? Ne parliamo su Quotidiano della Salute con chi ha realizzato un programma di allenamento per corpo e mente

Avete mai pensato che in una palestra ci si possa non solo “allenare”, facendo attività fisica e usando attrezzi che permettono di lavorare

Dolori diffusi in tutto il corpo possono essere il campanello di allarme della fibromialgia. Una malattia reumatologica ...
30/10/2024

Dolori diffusi in tutto il corpo possono essere il campanello di allarme della fibromialgia. Una malattia reumatologica non infiammatoria che colpisce in particolare le donne giovani. Il professor Luigi Sinigaglia, Specialista in Reumatologia e in Medicina Interna spiega su Quotidiano della Salute come riconoscerla e trattarla


Dolori diffusi in tutto il corpo possono essere il campanello di allarme della fibromialgia. Una malattia reumatologica che colpisce in particolare le donne

Oggi, 29 ottobre, Giornata Mondiale contro l’ictus cerebrale, promotrice, in Italia, A.L.I.Ce. Italia Odv, l’Associazion...
29/10/2024

Oggi, 29 ottobre, Giornata Mondiale contro l’ictus cerebrale, promotrice, in Italia, A.L.I.Ce. Italia Odv, l’Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale. Quasi 100.000 italiani ne vengono colpiti ogni anno e la metà dei superstiti rimane con problemi di disabilità anche grave. In Italia, le persone che hanno avuto un ictus e sono sopravvissute, con esiti più o meno invalidanti, sono oggi circa 1 milione, ma il fenomeno è in crescita. Riconoscere i sintomi e agire tempestivamente è fondamentale. Su Quotidiano della Salute tutte le informazioni per affrontare la malattia

, perché insieme è meglio! Persone colpite da ictus, che lavorano ogni giorno per riprendere in mano la propria vita

Mille studenti, 37 scuole, 5 regioni per il progetto Inclusi: podcast e video, formazione e gioco sono le azioni messe i...
28/10/2024

Mille studenti, 37 scuole, 5 regioni per il progetto Inclusi: podcast e video, formazione e gioco sono le azioni messe in campo in tre anni di attività per includere nella scuola e nella vita le persone con disabilità. Come? Ve lo spieghiamo su Quotidiano della Salute

Mille studenti, 37 scuole, 5 regioni per il progetto Inclusi: podcast e video, formazione e gioco sono le azioni messe in campo in tre anni di attività

Controllare rabbia e frustrazione per un caregiver è la prima regola, non sempre facile come conferma Katia su Quotidian...
26/10/2024

Controllare rabbia e frustrazione per un caregiver è la prima regola, non sempre facile come conferma Katia su Quotidiano della Salute. La mamma caregiver di Rebecca spiega quali sono i perché senza risposta che fanno male

Controllare la rabbia per un caregiver non sempre è facile. La conferma arriva da Katia che spiega quali sono i perché senza risposta che fanno male

Chi ha capelli rossi, pelle chiara e lentiggini possiede il gene MC1R che secondo recenti studi è implicato nello svilup...
26/10/2024

Chi ha capelli rossi, pelle chiara e lentiggini possiede il gene MC1R che secondo recenti studi è implicato nello sviluppo dei tumori della pelle. Il dermatologo Marco Marconi spiega su Quotidiano della Salute perché e come ridurre i rischi

Chi ha capelli rossi, pelle chiara e lentiggini possiede il gene MC1R che secondo recenti studi può aumentare il rischio di sviluppare un tumore della pelle

Un milione di italiani ogni anno si sposta per affrontare cure mediche dalle regioni del sud verso Lombardia e Lazio. Da...
25/10/2024

Un milione di italiani ogni anno si sposta per affrontare cure mediche dalle regioni del sud verso Lombardia e Lazio. Dal sondaggio di EMG per CasAmica ODV emerge un bisogno di prezzi calmierati e di supporto psicologico. Il digitale può essere la risposta. Come? Le informazioni su Quotidiano della Salute

Un milione di italiani ogni anno si sposta per affrontare cure mediche. L'impegno di CasAmica ODV e Fondazione Roche per la migrazione sanitaria

Sei anni negli USA per fare ricerca, poi il ritorno all’Humanitas University per studiare il legame tra scompenso cardia...
25/10/2024

Sei anni negli USA per fare ricerca, poi il ritorno all’Humanitas University per studiare il legame tra scompenso cardiaco e ritmi circadiani, fare prevenzione e trovare nuovi farmaci. Su Quotidiano della Salute la storia di Carolina Greco

Sei anni negli USA per fare ricerca, poi il ritorno all’Humanitas University per studiare il legame tra scompenso cardiaco e ritmi circadiani

Oggi, 25 ottobre, è il “World Pasta day”, ossia la festa del simbolo della cucina italiana è anche su Quotidiano della S...
25/10/2024

Oggi, 25 ottobre, è il “World Pasta day”, ossia la festa del simbolo della cucina italiana è anche su Quotidiano della Salute. Che si parli di maccheroni, spaghetti o orecchiette, in ogni parte del pianeta si capisce di cosa si sta parlando senza bisogno di alcuna traduzione.

“La vita è una combinazione di pasta e di magia”, affermava il grande Federico Fellini. Questo la dice lunga

Indirizzo

Turin

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Federica Bosco pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Federica Bosco:

Video

Condividi


Altro Turin società di media

Vedi Tutte