“Mi fai una storia” - Il Festival della Lettura e dell’ascolto per la Prima Infanzia torna alla Biblioteca Archimede di Settimo Torinese!
Due giornate (15-16 Novembre 2024) gratuite dedicate ai bambini, famiglie, insegnanti ed educatori.
Si sono svolte diverse attività per le scuole dell’infanzia.
Convegno formativo con attestato MIUR per insegnanti ed educatori:
- GUARDA, TOCCA, ASCOLTA: Abbiamo visto con Angela Dal Gobbo i libri per piccolissimi. Come devono essere, cosa favoriscono, cosa è stato pubblicato.
- PAPÀ MI LEGGI?: Con Alessandro Volta abbiamo appreso l’importanza della voce del papà, l’interazione con i più piccoli e che cosa rivelano gli studi;
- FACCIAMO CHE LEGGIAMO?: Con Elisa Mazzoli abbiamo compreso come si fa a leggere ai bambini, come relazionarci con loro. La lettura insieme da 0 a 6 anni come dono d’amore e seme di gioia.
Nella mattinata del sabato 16 Novembre si sono svolti diversi laboratori.
- Incontro e laboratorio montessoriano, per bambini dai 3 ai 6 anni, sul valore dell’espressione personale nell’attività del disegno del bambino, con Isabella Micheletti, scrittrice, educatrice Montessori e formatrice nei corsi dell’ Opera Nazionale Montessori.
- Il laboratorio “Coccola Chiocciola legge un libro”
Coccola è una chiocciola che, piano piano, scopre che con la lettura si arriva lontano. Abbiamo scoperto i libri di Elisa Mazzoli insieme a Coccola! Perfetto per i bambini dai 3 ai 6
- “Musichiamo” - Laboratorio musicale per bambini fini a 3 anni (0-36 mesi) e per i loro genitori come strategia per il benessere e l’inclusione sociale. Con Guitarre Actuelle, un’organizzazione culturale senza scopo di lucro che si impegna ad avvicinare persone di ogni età alla musica.
Cosa fanno gli animali sotto la pioggia? 🌧️🐌🦆
Il meraviglioso libro illustrato “Quando piove” di Anna Crausaz ci conduce in un viaggio affascinante nella natura, svelando come si comportano gli animali quando piove.
Ideale per trascorrere in famiglia pomeriggi piovosi.
Questo libro regala momenti incantevoli, perfetti per questi periodi freddi.
Non perdertelo e acquista una copia di “Quando piove”, ora disponibile in tutte le librerie 📚🌧️
Esiste un modello umanistico di educazione integrale (che coinvolge corpo, mente, anima e spirito), trasversale, profonda, ricca, gioiosa e nella natura, che ha il proposito di formare anime libere e capaci di sentire e di pensare?
Sì, ce lo spiega la dottoressa e psicologa Patrizia Scanu, autrice del libro “Oltre la scuola e l’homeschooling”, nella decima puntata del nostro podcast. L’abbiamo intervistata per capire lo stato attuale della scuola pubblica italiana, per conoscere quali alternative educative ci sono e come ritrovare la centralità del bambino e la sua integrità.
Condividete la puntata e non dimenticatevi che con il codice PODCAST22 avrete uno sconto speciale su tutto il catalogo (il coupon non è cumulabile con altre promozioni e non è valido sulle variazioni “Libro imperfetto” e “Prima edizione”).
👉 Link all’episodio: https://open.spotify.com/episode/3z47nunMwOnWRvYPdZaZ1q?si=v7pPEZ-VRF6nrwb1ufiDZg
👉 Link al libro: https://www.bambinonaturale.it/prodotto/oltre-la-scuola-e-lhomeschooling/
#bambinonaturale #podcast #newpodcast #italianpodcast #maternage #educazione #gravidanza #bebè #mammaepapà #genitori #esseregenitori #altocontatto #attachmentparenting #libripergenitori #podcastpergenitori #educazionegentile #pedagogiabianca #homeschooling #educazione #educazioneparentale #scuolapubblica
Nell’arco di pochi decenni tutto ciò che riguarda la genitorialità è stato messo in discussione, ponendo i genitori in una posizione instabile e spinti a chiedersi quale sia il modo migliore per educare un bambino.
Siamo passati da un’educazione autoritaria a un’educazione più “lassista”, ma nessuna delle due sembra essere adatta ai genitori e ai bambini di oggi.
Esiste una terza via, quella della guida gentile, che non significa essere sempre accondiscendenti.
Ne parliamo con Antonella Sagone, autrice del libro “La rivoluzione della tenerezza”, intervistata da Antonella Giordano @madreluna.it nella nona puntata del nostro podcast “Sono qui con te”.
👉🏻 Link all'episodio: https://open.spotify.com/episode/0LqCWX8MmqrFGZlhc4vpuQ?si=ovWyER75TX2dypGzLURdVw
👉🏻Link al libro: https://www.bambinonaturale.it/prodotto/la-rivoluzione-della-tenerezza/
P.S. Con il codice PODCAST22 avrete uno sconto speciale su tutto il catalogo (il coupon non è cumulabile con altre promozioni e non è valido sulle variazioni “Libro imperfetto” e “Prima edizione”).
#bambinonaturale #podcast #newpodcast #italianpodcast #maternage #educazione #gravidanza #bebè #mammaepapà #genitori #esseregenitori #altocontatto #attachmentparenting #libripergenitori #podcastpergenitori #educazionegentile #pedagogiabianca
👨🏻 Anche il papà può condividere l’avventura dell’allattamento! 🤱🏻
Nell’ottava puntata del nostro podcast “Sono qui con te” abbiamo chiesto al pediatra e neonatologo Alessandro Volta, co-autore del libro “L’allattamento spiegato ai papà”, qual è il primo consiglio che darebbe a un papà che vuole sostenere la sua compagna ad allattare, come gestire i più comuni dubbi (che probabilmente derivano da pregiudizi culturali) sull’allattamento, come incide l’allattamento sulla sessualità della coppia.
Una bellissima intervista di Antonella Giordano, piena di di spunti da ascoltare insieme ai futuri papà o neopapà e da inviare a tutti coloro che si chiedono come coinvolgere i padri nei primi mesi di vita del bambino.
👉🏻 Link al libro: https://www.bambinonaturale.it/prodotto/lallattamento-spiegato-ai-papa/
👉🏻 Link all’episodio: https://open.spotify.com/episode/3rcFdmqSlXZlIZNFFhqO4Z?si=ujgH3gw9RfOqZ0kOjZBv7g
#bambinonaturale #podcast #newpodcast #italianpodcast #maternage #educazione #gravidanza #bebè #mammaepapà #genitori #esseregenitori #altocontatto #attachmentparenting #libripergenitori #podcastpergenitori #educazionegentile #pedagogiabianca #sonoquiconte #papà #neopapà #diventarepapà #dad #bestdad
👧🏻👶🏻 L’arrivo di un fratellino o di una sorellina è un momento di intenso cambiamento per la famiglia: tutti gli equilibri, forse anche faticosamente trovati nel passaggio da coppia a genitori, vengono messi ancora alla prova con la nascita di un’altra creatura. Accanto alla gioia immensa subentrano timori di gestione, preoccupazioni per il primogenito, ricostruzione di nuovi equilibri.
🎙 Nella quinta puntata del nostro podcast “Sono qui con te” abbiamo chiesto a Giorgia Cozza, autrice del libro “Benvenuto fratellino, benvenuta sorellina”, esperta di genitorialità e mamma, di darci qualche consiglio per affrontare al meglio la nuova avventura, come aiutare il primogenito ad accogliere e a legare con il secondogenito, come ritrovare l’equilibrio della coppia e come famiglia.
❤ Grazie ad Antonella Giordano @madreluna.it per le sue meravigliose interviste!
👉🏻 Link ai all’episodio: https://open.spotify.com/episode/6o5OuiChjFQVySjb3N3vJ5?si=TVOEw1yJQ1-bo5OjUHQ8fA
👉🏻 Link al libro: https://www.bambinonaturale.it/prodotto/benvenuto-fratellino-benvenuta-sorellina/
#bambinonaturale #podcast #newpodcast #italianpodcast #maternage #educazione #gravidanza #bebè #mammaepapà #genitori #esseregenitori #altocontatto #attachmentparenting #libripergenitori #podcastpergenitori #educazionegentile #pedagogiabianca #giorgiacozza #sonoquiconte #mammadidue #mammadiduebimbi
🤰🏻🤱🏻👩🏻🍼 Mamme, papà, bambini e bambine, vi aspettiamo all’angolo della poppata e del relax. Bookstock Village, padiglione 2.
Ad accogliervi Maria Cristina Baratto e Luna di Latte e a coccolarvi i prodotti La Saponaria.
Venite a fare una sosta!
Perdere un bambino, a qualsiasi settimana di gravidanza, è un lutto che provoca un dolore immenso.
Ne parliamo nella quarta puntata del nostro podcast “Sono qui con te” con Giorgia Cozza, autrice del libro “Quando l’attesa si interrompe”, mamma ed esperta di genitorialità, che ha attraversato personalmente questa sofferenza.
Le abbiamo chiesto come ha vissuto la sua esperienza, quali consigli dare alle mamme che si trovano in questa situazione e come trovare supporto in un momento tanto delicato, al di là di frasi fatte e difficoltà dei più a stare accanto a chi vive il lutto prenatale.
👉🏻 Link al libro: https://www.bambinonaturale.it/prodotto/quando-lattesa-si-interrompe/
👉🏻 Link all'episodio: https://open.spotify.com/episode/5Oy4SPNYA5TAVq6GZ5pdHe?si=g0isC3yYTp2Lu4DCh2ODpw
#bambinonaturale #podcast #newpodcast #italianpodcast #maternage #educazione #gravidanza #bebè #mammaepapà #genitori #esseregenitori #altocontatto #attachmentparenting #libripergenitori #podcastpergenitori #educazionegentile #pedagogiabianca #sonoquiconte #babyloss #babylossday
Cosa prova il bambino nella pancia?
🎙 È online la terza puntata del nostro podcast “Sono qui con te” con Elena Balsamo
🤰🏻 Cosa prova il bambino nella pancia?
🤰🏻 Lo stato emotivo della madre influenza la sua vita intrauterina?
🤰🏻 Come possiamo garantirgli una vita serena?
La pediatra (e autrice del nostro bestseller che dà il nome al podcast) risponde con estrema dolcezza e chiarezza partendo da un punto di vista insolito per gli studi sul maternage, quello del bambino, sottolineando l’importanza del periodo prenatale e neonatale non solo per la mamma, ma anche per la vita intrauterina e poi extrauterina del bambino.
👉🏻 Link al libro e all’episodio in bio!
#bambinonaturale #podcast #newpodcast #italianpodcast #maternage #educazione #gravidanza #bebè #mammaepapà #genitori #esseregenitori #altocontatto #attachmentparenting #libripergenitori #podcastpergenitori #educazionegentile #pedagogiabianca #elenabalsamo #sonoquiconte
🎙 “Spezzare le catene dell’educazione manipolatrice” è il titolo della seconda puntata con Antonella Sagone - Psicologia Formazione Allattamento del nostro podcast “Sono qui con te”.
⛓ Partendo dal suo libro “Il bambino autentico”, l’autrice descrive i meccanismi di condizionamento dei bambini e dei loro genitori, spiega come riconoscerli e quindi come non reiterarli.
Che tipo di educazione abbiamo ereditato?
Cos’è un’educazione di tipo autoritario?
In cosa differisce quella di tipo “manipolatorio”?
Cosa sono la “disciplina nera” e la “disciplina dolce”?
👉🏻 Link all’episodio https://open.spotify.com/episode/74kuTu2G5fxYGpLY930IFB?si=zZtkyWEtSgOr7hsxztaXtg
👉🏻 Se preferite, potete guardare l’intervista anche su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=z0_6e4_TJzc&t=4s
👉🏻 Link al libro: https://www.bambinonaturale.it/prodotto/il-bambino-autentico/
#bambinonaturale #podcast #newpodcast #italianpodcast #maternage #educazione #gravidanza #bebè #mammaepapà #genitori #esseregenitori #altocontatto #attachmentparenting #libripergenitori #podcastpergenitori #educazionegentile #pedagogiabianca
🎙 “Quanto costa avere un bambino oggi?” è la domanda a cui risponde Giorgia Cozza - Autrice nella prima puntata del podcast “Sono qui con te”.
💶 Un viaggio nell’affollato mondo dei prodotti per l’infanzia per scoprire cosa sia davvero indispensabile o utile durante la gravidanza e la prima infanzia, distinguendo tra reali esigenze e bisogni indotti dalla pubblicità.
I suoi libri “Bebè a costo zero” e “Bebè a costo zero crescono” condensati in 30 minuti, tutti da ascoltare!
👉🏻 Link ai all’episodio: https://open.spotify.com/episode/3HYxLDd4EvHqOYTNSCSUBu?si=26640081e6eb482f
👉🏻 Se preferite, potete guardare l’intervista anche su YouTube: https://youtu.be/Yi_Hv7zAI0Q
👉🏻 Link ai libri: https://www.bambinonaturale.it/libri/
#bambinonaturale #podcast #newpodcast #italianpodcast #maternage #educazione #gravidanza #bebè #giorgiacozza #elenabalsamo #mammaepapà #genitori #esseregenitori #altocontatto #attachmentparenting #libripergenitori #podcastpergenitori #costozero #vitacostozero #zerowaste #ecofamiglie #pannolinilavabili #lessismore
Quest’anno al Macrolibrarsi Fest 16 relatori straordinari condivideranno con voi informazioni molto importanti su #salute, #alimentazione e #consapevolezza.
Chi sono? Eccone alcuni:
Franco Berrino (non ha bisogno di presentazioni)
Debora Rasio, oncologa e nutrizionista
Selene Calloni Williams, esperta di sciamanesimo, filosofia e antropologia
Corrado Malanga, ricercatore sulla Coscienza
Daniel Lumera, esperto in scienze del benessere
E poi ancora: Giorgio Bianchi, giornalista e fotoreporter, Gian Carlo Cappello, ideatore della Coltivazione Elementare, Carmen di Muro, psicologa, e Lucilla Satanassi, erborista.
Iscrivetevi ora (gratis e online) https://macrogo.to/macrolibrarsi_fest
Vi aspettiamo!