Bamboo Productions

Bamboo Productions Preparatevi ad entrare in un'atmosfera inquietante e bizzarra... Bamboo Productions siamo noi (Pietro Izzo, Lorenzo Corvi, Marco Mion).

Bamboo Productions siete voi. Non una società, ma un collettivo di appassionati che cercano di distillare il meglio del cinema che amano esaltando e sfruttando la tipica mancanza di mezzi adeguati nei propri cortometraggi. Insomma... "alla c***o di cane"!

A proposito di Rol… Un fortuito incontro con Nico Ivaldi alla Libreria Belleville Torino! 💚
18/03/2022

A proposito di Rol… Un fortuito incontro con Nico Ivaldi alla Libreria Belleville Torino! 💚

26/12/2020

Carissimi!
Sì, abbiamo postato un'immagine di DONNE N**E! Ora che abbiamo la vostra attenzione, parliamo ancora una volta di Mu/To (no, le donne n**e nel nostro film non ci sono perché siamo sabaudi, questo è un fotogramma di un film muto danese, ovviamente).

Ci avete fatto felici guardando Mu/to e mandando le visualizzazioni alle stelle - beh, magari alle stelle proprio no, ma almeno all'altezza della stella della Mole... ;-)

Non vi abbiamo mai raccontato però che il progetto di Mu/To nasceva per essere una web serie a episodi. Solo in seguito abbiamo deciso di distribuirlo nella sua versione integrale di 34 minuti. Ora, siccome dei progetti non si butta via nulla, nei prossimi giorni vi proporremo la versione a episodi di Mu/To, on line su Facebook Watch, YouTube e InstagramTV a partire dal 28 dicembre e fino al 9 gennaio (saltiamo solo le "feste comandate").

Questa versione, secondo noi, può ve**re incontro a tutti quelli che - sono tanti, lo sappiamo - patiscono la visione on line di un film di mezz'ora, e magari hanno più piacere di dedicare 3, massimo 4 minuti a una "pillola" episodica.

Potrete seguire Mu/To La serie collegandovi ogni giorno intorno alle 12 sul vostro social preferito. Oppure potrete buttare un'occhio e andarvi a vedere solo l'episodio che vi interessa (per le donne n**e, la possibilità migliore sta nell'episodio 4 "Le stelle silenziose", fuori il 2 gennaio).

Insomma, potete fare quello che volete ma soprattutto potete consigliare Mu/To ai vostri amici insofferenti e fargliene vedere anche solo un episodio. La magia del cinema torinese resta comunque integra.

Buone feste da Bamboo Productions!

Lasciateci gongolare. E lasciatevi ringraziare.In sole due settimane dal lancio Mu/To è stato visto più di 7.000 volte (...
11/12/2020

Lasciateci gongolare. E lasciatevi ringraziare.
In sole due settimane dal lancio Mu/To è stato visto più di 7.000 volte (e Sulle tracce di Mu/to, la pillola extra, più di 13.000 volte). Lo avete apprezzato, lo avete condiviso e ci avete fatto un enorme piacere, tutti. Per dei torinesi, però, arrivare anche su La Stampa è il piacere (e l'onore) più grande. Continuate a guardarci, su Facebook o su YouTube, noi continueremo a mandarvi i nostri "messaggi in una bottiglia".
https://www.lastampa.it/topnews/edizioni-locali/torino/2020/12/11/news/mu-to-il-documentario-sulla-hollywood-del-po-1.39646538

Un'altro bell'articolo su Mu/To, grazie TorinoToday! 🤍🖤
01/12/2020

Un'altro bell'articolo su Mu/To, grazie TorinoToday! 🤍🖤

Il documentario

"Torino resta, tra le pieghe del cinema a ve**re, una città-personaggio capace di interpretare più ruoli, di suscitare d...
28/11/2020

"Torino resta, tra le pieghe del cinema a ve**re, una città-personaggio capace di interpretare più ruoli, di suscitare diverse atmosfere, di diventare un luogo dell’anima" (Mu/To, 2020 di Lorenzo Corvi, Pietro Izzo, Marco Mion).

DOMANI ALLE 14:30 rilasceremo in prima assoluta su questa pagina "Mu/To", il nostro documentario sulle origini del cinema a Torino. Siete pregati di partecipare numerosi, tanto siete ancora in lockdown, cos'avete da fare? 😉

Indirizzo

Turin
10100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Bamboo Productions pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Bamboo Productions:

Video

Condividi