Radio Capodistria

Radio Capodistria Emittente radiofonica del servizio pubblico di RTV SLOVENIA I programmi erano in tre lingue: slovena, italiana e croata.

Radio Capodistria opera nell'ambito dell'Ente pubblico radiotelevisivo della Slovenia - RTV Slovenija. Iniziò i suoi programmi il 25 maggio del 1949, con il nome di Radio Trieste Zona Jugoslava (Radio jugoslovanske cone Trst). Dopo la firma del Memorandum di Londra, Radio Capodistria si unì con Radio Lubiana nel 1956 e fu abolito il programma in lingua croata. Data la sua efficacia commerciale (pe

r decenni è stata una delle stazioni radio maggiormente seguite), il segnale fu irradiato in zone sempre più ampie dell'Italia. Nel 1979 il programma sloveno e quello italiano iniziarono a trasmettere su frequenze separate. Radio Capodistria è stata una delle prime emittenti bilingui in Europa. Da alcuni anni a questa parte ha avviato la propria rivoluzione digitale: la produzione e la trasmissione dei programmi è stata affidata al sistema computerizzato Dalet.

Il salario minimo verrà fissato quindi a 1.277,72 euro, il che comporta un aumento effettivo di 23,82 euro.
24/01/2025

Il salario minimo verrà fissato quindi a 1.277,72 euro, il che comporta un aumento effettivo di 23,82 euro.

Il Ministero del Lavoro ha fatto sapere che l'aumento del salario minimo riguarderà le paghe a partire da gennaio.

L'iniziativa ha incassato il sostegno dei sindacati, dell'opposizione, ma anche di diversi ministri.
24/01/2025

L'iniziativa ha incassato il sostegno dei sindacati, dell'opposizione, ma anche di diversi ministri.

In giornata il giro d'affari nei negozi croati si è quasi dimezzato

24/01/2025

Si è riunita questo pomeriggio la commisione di controllo sulle finanze pubbliche della Camera di Stato, per cercare una soluzione per il Centro di Škofja Loka dove trovano occupazione persone cieche, ipovedenti e anziani, messo in liquidazione

Dopo l’istituzione a Trieste delle zone rosse, aree del centro città interdette a persone con precedenti o ritenute peri...
24/01/2025

Dopo l’istituzione a Trieste delle zone rosse, aree del centro città interdette a persone con precedenti o ritenute pericolose, e i limiti alle aperture dei locali, le opposizioni criticano la giunta di centro destra.
“Questi provvedimenti” hanno detto “spostano solo i problemi in periferia. Presentate intanto le cifre sui risultati ottenuti dalla Polizia locale del capoluogo giuliano nel 2024.

“Questi provvedimenti” hanno detto “spostano solo i problemi in periferia. Presentate intanto le cifre sui risultati ottenuti dalla Polizia locale del capoluogo giuliano nel 2024.

17 Milioni di pernottamenti: dominano gli stranieri. La capitale Lubiana in primo piano con +14,6% di presenze. Calo del...
24/01/2025

17 Milioni di pernottamenti: dominano gli stranieri. La capitale Lubiana in primo piano con +14,6% di presenze. Calo del turismo interno, ma lieve ripresa nelle strutture termali

I turisti italiani e croati guidano la classifica delle presenze straniere. Le montagne e la costa tra le destinazioni più gettonate. Dicembre da record: +8% i pernottamenti stranieri

Nella città di Capodistria è nata la prima scuola internazionale dell'Istria, che si distingue per l'offerta di un perco...
24/01/2025

Nella città di Capodistria è nata la prima scuola internazionale dell'Istria, che si distingue per l'offerta di un percorso educativo completo e riconosciuto a livello globale. Con programmi che seguono il British National Curriculum, l'istituto si rivolge a studenti a partire dai 4 anni, garantendo un'istruzione di alta qualità, ispirata agli standard accademici del Regno Unito.

Con programmi che seguono il British National Curriculum, l'istituto si rivolge a studenti a partire dai 4 anni, garantendo un'istruzione di alta qualità, ispirata agli standard accademici del Regno Unito.

La difficile situazione in cui si trovano, ancora una volta, i programmi radiofonici e televisivi per la Comunità nazion...
24/01/2025

La difficile situazione in cui si trovano, ancora una volta, i programmi radiofonici e televisivi per la Comunità nazionale italiana al centro di una riunione del collettivo.
Informati sulla pianificazione 2025 e sulle costanti pressioni e minacce di tagli si è presa visione della nuova idea di finanziamento garantito in toto dal governo, ma con le emittenti capodistriane sempre incluse nel sistema pubblico.

Informati sulla pianificazione 2025 e sulle costanti pressioni e minacce di tagli si è presa visione della nuova idea di finanziamento garantito in toto dal governo, ma con le emittenti capodistriane sempre incluse nel sistema pubblico.

Ospiti della puntata: Federigo Argentieri, Luka Lisjak Gabrijelčič, Bruno Maida e Alfredo Luis Somoza.
24/01/2025

Ospiti della puntata: Federigo Argentieri, Luka Lisjak Gabrijelčič, Bruno Maida e Alfredo Luis Somoza.

In questi giorni sul portale del governo sloveno, sul quale i cittadini possono condividere le loro proposte con gli alt...
24/01/2025

In questi giorni sul portale del governo sloveno, sul quale i cittadini possono condividere le loro proposte con gli altri cittadini e con l’amministrazione statale, è comparsa la proposta di ribattezzare “il Golfo di Pirano". Probabilmente si tratta dell'iniziativa di qualche buontempone, ispirato dalla decisione di Donald Trump di rinominare il Golfo del Messico, chiamandolo Golfo di America.

Probabilmente si tratta dell'iniziativa di qualche buontempone, ispirato dalla decisione di Donald Trump di rinominare il Golfo del Messico, chiamandolo Golfo di America.

Giornata di lutto nazionale oggi in Slovenia per commemorare le tre vittime della tragedia avvenuta lunedì sera nella mi...
24/01/2025

Giornata di lutto nazionale oggi in Slovenia per commemorare le tre vittime della tragedia avvenuta lunedì sera nella miniera di carbone di Velenje.

È stata decisa dal governo, su iniziativa del premier Robert Golob. Alle ore 12 il Paese si è fermato per unirsi in un momento di raccoglimento collettivo. Diverse le cerimonie commemorative per ricordare i minatori scomparsi

Presentato un libro dedicato alla cultura del mare, dalle tradizioni alla gastronomia.
24/01/2025

Presentato un libro dedicato alla cultura del mare, dalle tradizioni alla gastronomia.

Un lungo viaggio che parte da molto lontano attraverso culture, tradizioni, fauna ittica e gastronomia, un volume dedicato all'identità della costa orientale dell'Adriatico

I mercati finanziari italiani questa mattina sono stati scossi dall’operazione annunciata dal Monte dei Paschi di Siena,...
24/01/2025

I mercati finanziari italiani questa mattina sono stati scossi dall’operazione annunciata dal Monte dei Paschi di Siena, istituto bancario che intende acquisire Mediobanca, valutata più di 13 miliardi di euro.
Monte dei Paschi, banca partecipata dallo Stato, intenderebbe creare il terzo polo bancario del paese, ma l'operazione è già stata definita "ostile" dalla dirigenza di Mediobanca.

Monte dei Paschi, banca partecipata dallo Stato, intenderebbe creare il terzo polo bancario del paese, ma l'operazione è già stata definita "ostile" dalla dirigenza di Mediobanca.

La Lega ha depositato un disegno di legge al Senato che propone l'uscita dell'Italia dall'Organizzazione Mondiale della ...
24/01/2025

La Lega ha depositato un disegno di legge al Senato che propone l'uscita dell'Italia dall'Organizzazione Mondiale della Sanità. I rappresentanti del Carroccio hanno definito l'Oms "un carrozzone inutile". Fredda però la reazione degli alleati, con Fratelli d'Italia e Forza Italia che parlano di un'organizzazione da migliorare e da non lasciare in mano ai cinesi

La Lega ha depositato un disegno di legge al Senato che propone l'uscita dell'Italia dall'Organizzazione Mondiale della Sanità. I rappresentanti del Carroccio hanno definito l'Oms "un carrozzone inutile"

24/01/2025

La speranza è che il tema entri in cima all'agenda del prossimo incontro a Bruxelles fra ministri degli Esteri, in programma il 27 gennaio, un mese prima della riunione del Consiglio di associazione Ue-Israele.

Gli studenti serbi hanno proclamato via social lo sciopero generale, invitando tutti i cittadini a partecipare. Oltre al...
24/01/2025

Gli studenti serbi hanno proclamato via social lo sciopero generale, invitando tutti i cittadini a partecipare. Oltre alla sospensione del lavoro, è stato chiesto alle persone di non frequentare pub, caffè, palestre, negozi, discoteche.

È difficile prevedere quanto sarà massiccia l'adesione alla mobilitazione.

La Slovenia ricorda le vittime della tragedia nella miniera di Velenje.
24/01/2025

La Slovenia ricorda le vittime della tragedia nella miniera di Velenje.

Il premier Golob nel pomeriggio alla cerimonia commemorativa organizzata nell’area del bacino carbonifero

Nel corso del suo intervento virtuale al World Economic Forum di Davos, in Svizzera, Donald Trump ha avanzato l'ipotesi ...
24/01/2025

Nel corso del suo intervento virtuale al World Economic Forum di Davos, in Svizzera, Donald Trump ha avanzato l'ipotesi che una diminuzione del prezzo del petrolio avrebbe come conseguenza immediata la cessazione delle ostilità in Ucraina.

Il repubblicano ha suggerito il trasferimento delle attività produttive europee negli USA, Paese caratterizzato da un regime fiscale particolarmente favorevole, oppure l'accettazione di oneri tariffari in caso di permanenza nel mercato europeo.

Giornata senza acquisti domani in Croazia. Numerosi cittadini hanno deciso di aderire al boicottaggio di negozi e centri...
24/01/2025

Giornata senza acquisti domani in Croazia. Numerosi cittadini hanno deciso di aderire al boicottaggio di negozi e centri commerciali per combattere il caro prezzi.

Per gli esperti l’iniziativa è buona ma economicamente irrilevante.

Address

Via OF 15
Koper
6000CAPODISTRIA-

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Radio Capodistria posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Radio Capodistria:

Videos

Share

Category

Our Story

Radio Capodistria opera nell'ambito dell'Ente pubblico radiotelevisivo della Slovenia - RTV Slovenija. Iniziò i suoi programmi il 25 maggio del 1949, con il nome di Radio Trieste Zona Jugoslava (Radio jugoslovanske cone Trst). I programmi erano in tre lingue: slovena, italiana e croata. Dopo la firma del Memorandum di Londra, Radio Capodistria si unì con Radio Lubiana nel 1956 e fu abolito il programma in lingua croata. Data la sua efficacia commerciale (per decenni è stata una delle stazioni radio maggiormente seguite), il segnale fu irradiato in zone sempre più ampie dell'Italia. Nel 1979 il programma sloveno e quello italiano iniziarono a trasmettere su frequenze separate. Radio Capodistria è stata una delle prime emittenti bilingui in Europa. Da alcuni anni a questa parte ha avviato la propria rivoluzione digitale: la produzione e la trasmissione dei programmi è stata affidata al sistema computerizzato Dalet.