
24/01/2025
Il salario minimo verrà fissato quindi a 1.277,72 euro, il che comporta un aumento effettivo di 23,82 euro.
Il Ministero del Lavoro ha fatto sapere che l'aumento del salario minimo riguarderà le paghe a partire da gennaio.
Emittente radiofonica del servizio pubblico di RTV SLOVENIA I programmi erano in tre lingue: slovena, italiana e croata.
Via OF 15
Koper
6000CAPODISTRIA-
Be the first to know and let us send you an email when Radio Capodistria posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.
Send a message to Radio Capodistria:
Radio Capodistria opera nell'ambito dell'Ente pubblico radiotelevisivo della Slovenia - RTV Slovenija. Iniziò i suoi programmi il 25 maggio del 1949, con il nome di Radio Trieste Zona Jugoslava (Radio jugoslovanske cone Trst). I programmi erano in tre lingue: slovena, italiana e croata. Dopo la firma del Memorandum di Londra, Radio Capodistria si unì con Radio Lubiana nel 1956 e fu abolito il programma in lingua croata. Data la sua efficacia commerciale (per decenni è stata una delle stazioni radio maggiormente seguite), il segnale fu irradiato in zone sempre più ampie dell'Italia. Nel 1979 il programma sloveno e quello italiano iniziarono a trasmettere su frequenze separate. Radio Capodistria è stata una delle prime emittenti bilingui in Europa. Da alcuni anni a questa parte ha avviato la propria rivoluzione digitale: la produzione e la trasmissione dei programmi è stata affidata al sistema computerizzato Dalet.