La Regione - Rivista del Centro Italia

La Regione - Rivista del Centro Italia Terza Pagina Italiana La Regione | Rivista del Centro Italia è una testata giornalistica registrata. Per contattarci: [email protected]

07/08/2024
Le offese, le critiche, le accuse, l’assenza di parole come scusa e grazie, la mancanza di rispetto, la svalutazione in ...
24/03/2024

Le offese, le critiche, le accuse, l’assenza di parole come scusa e grazie, la mancanza di rispetto, la svalutazione in forma ironica, il silenzio, la menzogna, le minacce e i ricatti affettivi, l’oppressione e il controllo della libertà personale, la diffamazione, la calunnia, persino il pettegolezzo... la violenza non è solo fisica, e non avviene solo fra le mura domestiche.

La violenza psicologica è insidiosa, non lascia lividi sulla pelle ma conduce alla malattia e spesso alla morte.

1500  , dalla numero 1 fino ad oggi, in una raffinata e preziosa   che attraversa epoche, mode, costumi e stili: dalla s...
13/10/2023

1500 , dalla numero 1 fino ad oggi, in una raffinata e preziosa che attraversa epoche, mode, costumi e stili: dalla serie alle , dalle carriere alle , dalle che hanno segnato la storia globale, fino alle sorprendenti , in un vortice di emozioni che passano dalla vista al cuore.

📌 La è aperta tutti i venerdì, sabato e domenica dalle ore 15.00 alle ore 20.00, a Roma, in viale Mazzini 117.



https://www.laregione.info/barbie-simbolo-di-impatto-culturale-in-mostra-a-roma/

Nasce a Roma una mostra unica nel suo genere ideata e allestita dal collezionista Giuseppe Cinelli: 1500 pezzi, dalla numero 1 fino ad oggi.

Erano rosa i manifesti che invitavano gli italiani a partire per le miniere di carbone in Belgio. Rosa come i confetti d...
08/08/2023

Erano rosa i manifesti che invitavano gli italiani a partire per le miniere di carbone in Belgio. Rosa come i confetti della terra d’Abruzzo, come il cielo che si tinge di rosa al tramonto e sovrasta le cime della Bella Addormentata, rosa come i fiori di zafferano, rosa come i sogni dei nostri nonni quando partirono alla volta di , immaginando un futuro migliore.

Foto dal web

La Regione. Terza Pagina Italiana

Faceva freddo quel giorno di marzo del 1866.Una f***a coltre di nebbia sovrastava la conca del   avvolgendo il piccolo b...
07/02/2023

Faceva freddo quel giorno di marzo del 1866.
Una f***a coltre di nebbia sovrastava la conca del avvolgendo il piccolo borgo di e lambendo inquieta i prati del Sirente.
Pioveva da settimane e l’umidità penetrava sin dentro le ossa...


La storia di un miracolo avvenuto sulle sponde del lago di Fucino, a Cerchio. Una baronessa e una storia che si perde nella notte dei tempi.

Quel giorno in cui l'Italia di Craxi fu connessa agli Stati Uniti di Reagan passando per il  .
07/02/2023

Quel giorno in cui l'Italia di Craxi fu connessa agli Stati Uniti di Reagan passando per il .



Quel giorno in cui l’Italia di Craxi fu connessa agli Stati Uniti di Reagan passando per Fucino

06/02/2023

L'Asperger non diagnosticata interferisce nei rapporti sociali e conduce alla deriva psichiatrica. Conoscerne la sindrome, significa poter gestire il disturbo.

In occasione del 90° anniversario dalla morte di  , fratello di  , l’amministrazione comunale procidana e pescinese rapp...
27/10/2022

In occasione del 90° anniversario dalla morte di , fratello di , l’amministrazione comunale procidana e pescinese rappresentate rispettivamente dai sindaci Dino Ambrosino e Mirko Zauri, inaugureranno gli eventi all’insegna dei valori di giustizia e libertà che illuminarono le esistenze di Ignazio Silone e del suo sfortunato fratello, morto nell’isola campana dopo 12 anni di carcere, lasciando il celebre autore di amareggiato e distrutto.

Si suggellerà in due giornate dedicate allo scrittore Ignazio Silone il legame indissolubile che unisce l’Abruzzo all’isola di Procida.

"𝗜𝗹 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗮𝗻𝗴𝗲𝗹𝗼" non è uno spettacolo, è un viaggio appassionante tra le pieghe dell'anima.Più di un recital, più ...
09/06/2022

"𝗜𝗹 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗮𝗻𝗴𝗲𝗹𝗼" non è uno spettacolo, è un viaggio appassionante tra le pieghe dell'anima.

Più di un recital, più di un’opera in prosa, più di una pièce teatrale.

I versi di un intenso poeta come 𝗚𝗶𝗮𝗻𝗳𝗿𝗮𝗻𝗰𝗼 𝗥𝗼𝘀𝘀𝗼𝗱𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮 e i richiami all'argentino Borges; la recitazione eccelsa dell'attore, cabarettista e regista 𝗘𝗻𝘇𝗼 𝗗𝗲 𝗖𝗮𝗿𝗼; le note di Piazzolla, Filiberto, La Pera, Gardel e Simone Marini affidate al pianoforte della prodigiosa 𝗣𝗮𝗼𝗹𝗮 𝗖𝗿𝗶𝘀𝗶𝗴𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗻𝗶 e al bandoneon dello straordinario 𝗠𝗮𝘀𝘀𝗶𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗣𝗶𝘁𝗼𝗰𝗰𝗼, i passi danzati a suon di tango di eccezionali ballerini quali 𝗔𝗹𝗲𝘀𝘀𝗮𝗻𝗱𝗿𝗮 𝗠𝗼𝗿𝗼 e 𝗕𝗿𝘂𝗻𝗼 𝗗𝗮𝗻𝗶𝗲𝗹 𝗖𝗶𝗮𝗿𝗳𝗲𝗹𝗹𝗮.

𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 𝗧𝗮𝗹𝗶𝗮 | 𝗧𝗮𝗴𝗹𝗶𝗮𝗰𝗼𝘇𝘇𝗼 (𝗔𝗤)
𝟭𝟳 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟮 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟮𝟭.𝟬𝟬

Il film   con Sophia Loren è la trasposizione cinematografica dell'omonima opera letteraria di  , chiaramente ispirato a...
07/06/2022

Il film con Sophia Loren è la trasposizione cinematografica dell'omonima opera letteraria di , chiaramente ispirato ad una delle pagine più mostruose della rimossa dalla coscienza morale collettiva.
Ve la raccontiamo qui 👇

La Regione. Terza Pagina Italiana

Le grandi passioni che Mazzini incarnò e pagò a caro prezzo e che, nonostante tutto, contribuirono a costruire l'Italia ...
17/03/2022

Le grandi passioni che Mazzini incarnò e pagò a caro prezzo e che, nonostante tutto, contribuirono a costruire l'Italia unita ispirando inoltre generazioni successive di politici e studiosi.

Mazzini attraverso due interessanti pubblicazioni recensite dalla giornalista Cristina Di Giorgi

In occasione dei 150 dalla morte di Giuseppe Mazzini, sono diverse le iniziative editoriali messe in campo per celebrare l'importante ricorrenza. Tra esse ne spiccano in particolare due...

Riccardo amava l’  con la sua natura incontaminata e i suoi sentieri dissestati eppure consolazione delle brutture del m...
30/01/2022

Riccardo amava l’ con la sua natura incontaminata e i suoi sentieri dissestati eppure consolazione delle brutture del mondo, amava i paesaggi selvaggi e le piane striate delle Cinque Miglia poco oltre la sua casa estiva; ma oggi questo amore diventa un fattore rilevante in quanto è metafora, sineddoche calzante per provare a descriverlo con una coppia di aggettivi che meglio d’altri lo rappresenta e che filtra dalla raccolta. Perché se è vero che l’abruzzese è “forte e gentile”, allora Riccardo Di Giorgi si può a rigore considerare un vero e proprio abruzzese.

di Elena Caracciolo

La Regione. Terza Pagina Italiana

  era eccezionalmente affascinante e brillante. Divenne rapidamente la nipote preferita di  . Nonostante tutto, lo zio r...
26/01/2022

era eccezionalmente affascinante e brillante. Divenne rapidamente la nipote preferita di . Nonostante tutto, lo zio rifiutò per lei la proposta di matrimonio da parte di Carlo II di Inghilterra, e la allontanò persino dalle attenzioni del suo figlioccio, Luigi XIV, il , per il quale il ministro italo-francese aveva pianificato alleanze matrimoniali strategiche.

Ortensia era eccezionalmente affascinante e brillante, tanto da far perdere la testa anche a Luigi XIV, il Re Sole

La prossima volta che vi capiterà di rivedere   in TV, provate ad immaginare nonno Giuseppe Masciarelli quando, il 23 ma...
26/01/2022

La prossima volta che vi capiterà di rivedere in TV, provate ad immaginare nonno Giuseppe Masciarelli quando, il 23 maggio del 1900, arrivando in nave a New York, pronunciò quel fatidico ’”Ehy” che ispirò il nipote Garry e diede vita al personaggio più amato dagli adolescenti degli anni '80.

Fonzie fu creato da Garry Marshall, nipote di Giuseppe Masciarelli, che nel 1900 emigrò da San Martino sulla Marrucina per gli Stati Uniti.

Milioni di   ci volano intorno ogni giorno. Miliardi di microbi viaggiatori scendono ovunque sulla Terra, trasportati da...
26/01/2022

Milioni di ci volano intorno ogni giorno. Miliardi di microbi viaggiatori scendono ovunque sulla Terra, trasportati da correnti d’aria provenienti da tutto il globo. I virus girano attraverso aria, particelle del terreno o vapori provenienti dagli spruzzi marini, e arrivano molto più lontano di quanto sarebbe possibile immaginare.

Se il contatto diretto con i portatori del virus è la prima causa di contagio principale, la sua tipica diffusione sembra essere ignorata...

In una società moderna basata principalmente sul consenso, è fondamentale educare le persone alla passività e alla manca...
24/01/2022

In una società moderna basata principalmente sul consenso, è fondamentale educare le persone alla passività e alla mancanza di criticità agendo sulla sfera emotiva attraverso bombardamenti di informazioni, che creano il cosiddetto frame (cornice), una sorta di collante sociale che modella il pensiero di gruppo (groupthink) e nel quale la massa si colloca escludendo tutto ciò che non rientra al suo interno, poiché qualsiasi interferenza metterebbe in dubbio certezze e dogmi sui quali la società si fonda.

Un vero e proprio lavaggio del cervello per influenzare scelte politiche, creare tendenze, modificare abitudini, distrarre l’opinione pubblica mentre avvengono cambiamenti decisivi per le nostre esistenze.

Storie di vita e speranza sotto le macerie del   di   del 1915di Tito Lucarelli
13/01/2022

Storie di vita e speranza sotto le macerie del di del 1915

di Tito Lucarelli

Alle ore 7, 52 minuti e 43 secondi un forte sobbalzo fece tremare violentemente tutta la terra. Esterina non ebbe scampo...

Indirizzo

L'Aquila

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Regione - Rivista del Centro Italia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a La Regione - Rivista del Centro Italia:

Condividi