Augh Edizioni

Augh Edizioni AUGH! è una casa editrice fondata nel 2015 e specializzata nella pubblicazione di narrativa italiana. AUGH!

Edizioni è una casa editrice fondata a Viterbo nel 2015, specializzata nella pubblicazione di narrativa italiana. Il marchio è nato dalla necessità degli editori, già proprietari della casa editrice Alter Ego, di ampliare la propria offerta editoriale e di esplorare alcuni generi letterari che non avevano potuto trattare in precedenza. si è consolidata nel giro di poco tempo e ha conquistato la pi

ena autonomia, facendosi conoscere dai lettori come casa editrice dinamica e coraggiosa. Attualmente pubblichiamo testi di narrativa, fiction, raccolte di racconti, biografie romanzate e reportage di viaggi. In passato abbiamo pubblicato anche libri per bambini, ragazzi, opere di saggistica e poesia, testi sperimentali. Il catalogo, dove opere di impostazione classica si affiancano a testi di fiction, pubblicazioni coraggiose e voci fuori dal coro, ospita scrittori già “navigati” e autori emergenti. Grazie a numerosi accordi con librerie, cartolibrerie ed altre attività garantiamo la presenza a scaffale delle nostre pubblicazioni in centinaia di punti vendita in tutta Italia. Inoltre, è possibile ordinare i nostri libri in tantissime altre librerie italiane e su tutti gli store online.

📖 “Dei traumi” di Mohammed Bouraya è il nuovo titolo della collanaFrecce, nonché ultima pubblicazione del nostro 2024.🌕 ...
12/12/2024

📖 “Dei traumi” di Mohammed Bouraya è il nuovo titolo della collana
Frecce, nonché ultima pubblicazione del nostro 2024.
🌕 La giovane Latifa e il fratello Ma’ruf riescono a scampare a un
pauroso attentato che colpisce il villaggio in cui vivono, nel Mali
meridionale. La fuga dalla terra natia è solo l’inizio di una vera e
propria odissea destinata a ferirli esteriormente e interiormente. I due
ragazzi sono sospesi tra negazione e repressione freudiane, giacché non
possiedono gli strumenti psicologici e terapeutici per elaborare shock e
turbamenti. In tale contesto, Ma’ruf diventa l’àncora di salvezza di
Latifa, la sua ultima ragione di vita e sopravvivenza, l’unico elemento
che le evita ulteriori sofferenze. L’estenuante viaggio trova un
drammatico bivio di fronte alla prospettiva di raggiungere l’Europa
dalle coste della Libia. Il prezzo da pagare si rivela durissimo: la
mancanza di umanità, l’emarginazione e le discriminazioni vanno a
intaccare in modo ancora più massiccio l’equilibrio di Latifa. “Dei
traumi” esplora il tema dell’individuo in un mondo complesso e violento,
in tutte le sfaccettature del multiculturalismo.
✍️ Mohammed Bouraya è nato a Gattinara (VC) nel 1996. Presso
l’Università degli studi di Torino, ha conseguito la laurea in Scienze
della mediazione linguistica e la magistrale in Lingue e letterature
moderne comparate. Il suo esordio letterario è stato il romanzo
“Contatto” (Mulph Edizioni, 2021).

25/11/2024

🎥 Enrico Valerio ha pubblicato con noi il suo romanzo d'esordio, "Gli immaturi", disponibile nella nostra collana Frecce.

Una storia che, nella sua unicità, permetterà a molti di rispecchiarsi: gli anni del liceo sono il primo, grande crocevia che indirizza il primo tratto della nostra vita adulta. E il protagonista Lorenzo, un maturando appassionato di informatica e matematica, sperimenta sulla propria pelle la bellezza e i turbamenti della sua età.

🔴 "Gli immaturi", però, tratta anche un tema purtroppo ancora molto attuale: la violenza contro le donne. Un'esperienza, in questo caso, filtrata attraverso gli occhi di un ragazzo posto di fronte all'umana
impossibilità di rimanere in silenzio di fronte al più abietto dei soprusi.

Vi proponiamo un breve booktrailer, poche righe che incarnano lo... spirito-guida dei giovani protagonisti del romanzo.

📘 Nuova uscitaSul nostro sito (e dal 12 novembre in libreria e su tutti gli altri store online) è disponibile "Gli immat...
28/10/2024

📘 Nuova uscita

Sul nostro sito (e dal 12 novembre in libreria e su tutti gli altri store online) è disponibile "Gli immaturi" di Enrico Valerio. Il romanzo è la novità della collana Frecce.
Lorenzo Villa, studente di quinta superiore, si dibatte tra il desiderio di concludere il liceo e l’incertezza per il futuro. Il suo porto sicuro sono gli amici, in particolare Valeria; gli equilibri familiari, già labili, vengono invece incrinati dalla decisione della sorella Giorgia di andare a vivere a Milano con il fidanzato. Una mattina, a scuola, Lorenzo viene fulminato dalla figura di John Nash e dalla sua Teoria dei Giochi. Il ragazzo si immerge nella realizzazione di una complessa simulazione matematica, dove differenti modalità di giocare lo stesso
gioco si scontrano l’una contro l’altra: un ecosistema dove chi vince sopravvive, e chi perde muore. Nel frattempo, da alcune telefonate con Giorgia Lorenzo capisce che qualcosa, a Milano, non sta andando per il
verso giusto. In un mondo dove le scelte definiscono il destino, Lorenzo scoprirà che affrontando le proprie paure con coraggio, alla fine i buoni vincono – e magari, aiutati dalla matematica, salvano delle vite.
✍️ Enrico Valerio è nato a Padova nel 1984. Laureato in medicina e chirurgia e specializzato in pediatria presso l'Università degli Studi di Padova, lavora come neonatologo ospedaliero. È sposato e papà di due bambine. È autore di una quarantina di pubblicazioni scientifiche. "Gli
immaturi" è il suo primo romanzo.


22/10/2024

🍿 Un booktrailer per voi, stavolta dedicato al romanzo d'esordio di Giulia Melideo, "La Casa al Mare" (collana Frecce). La lettura è di Adriana Camilla Caputo.

🙂 Ah, venerdì tutti alla libreria Altroquando di Roma
per la presentazione.

Buona visione!

🎃 Tutte le storie, vere o di fantasia, ruotano attorno al conflitto tra lo status quo e la possibilità di fare un salto ...
22/10/2024

🎃 Tutte le storie, vere o di fantasia, ruotano attorno al conflitto tra lo status quo e la possibilità di fare un salto nel buio.

"Diario disprassico" di Pierluigi Cuccitto è la preziosa testimonianza di come si possa combattere contro una delle paure più grandi: soccombere all'ignoranza altrui, alla superficialità di un mondo che non sa aspettare. Figuriamoci se poi il disturbo è "invisibile", come la disprassia. In questo libro troverete il diario di una lotta quotidiana, condita con un pizzico di autoironia. L'autore racconta le proprie esperienze non soltanto per condividerle con l'universo dei disprassici, ma anche per offrire qualche spunto di riflessione a chi non conosce i "disturbi nascosti".

💃 Nuova uscitaSul nostro sito (e dal 5 novembre in libreria e su tutti gli altri store online) è disponibile "La Casa al...
18/10/2024

💃 Nuova uscita

Sul nostro sito (e dal 5 novembre in libreria e su tutti gli altri store online) è disponibile "La Casa al Mare" di Giulia Melideo. Il romanzo è la novità della collana Frecce.
Ludovica ha poco più dieci anni e un posto speciale, la Casa al Mare, regno delle sue vacanze e fucina di avventure indimenticabili. Una nuova baby-sitter, Ninni, entra nella sua vita e le regala quel pizzico di spensieratezza necessaria ad addolcire il dolore per la scomparsa dell’amato nonno. Ludovica, però, è chiamata anche a fronteggiare una piccola, grande sfida: le Gare d’Estate organizzate dal paese, un’occasione per far esibire i più giovani in competizioni artistiche di varia natura. L'incontro con l'ex ballerina Liliana Forti spinge
Ludovica a esplorare il proprio talento, oltre che a scoprire segreti inaspettati legati a una misteriosa villa un po’ spettrale. Affacciarsi in modo così repentino al mondo degli adulti suscita in lei turbamenti e riflessioni, in un percorso di maturazione. Una storia di crescita, sogni e scoperte, che ricorda l'importanza di affrontare le paure e di non nascondersi mai.
👩 Giulia Melideo è nata a Milano nel 1990. Laureata in Lettere moderne, successivamente si è specializzata in Storia contemporanea
all’Università Statale di Milano. Nel 2017 si è trasferita a Roma per conseguire un Dottorato di Ricerca in Storia delle Relazioni internazionali. Lavora alla libreria Otherwise Bookshop, dove si occupa delle vendite e collabora alla scelta del catalogo e al rapporto con editori e fornitori inglesi.





🎃 Sì, nel catalogo di Augh! non ci sono molti libri... da brivido. Eppure ogni personaggio, nel cosiddetto viaggio dell'...
16/10/2024

🎃 Sì, nel catalogo di Augh! non ci sono molti libri... da brivido. Eppure ogni personaggio, nel cosiddetto viaggio dell'eroe, si espone al
punto da ritrovarsi faccia a faccia con le proprie paure. E tutte le storie, vere o di fantasia, ruotano attorno al conflitto tra lo status quo e la possibilità di fare un salto nel buio.

Nel romanzo "Tutto il mare che non c'è", di Vittoria Bazzan (Frecce, 2024), si parla di infanzia e di come il mondo degli adulti possa
apparire difficile da comprendere a degli occhi innocenti. Agata, la bambina protagonista del romanzo, è in cerca di una nuova consapevolezza che le permetta di decifrare i sentimenti delle persone che ama. Il suo
mondo è stato stravolto da un trasferimento lontano da casa, in un contesto che le risulta inizialmente ostile. La paura di ritrovarsi da
soli a fronteggiare delle grandi sfide è forte, eppure è il primo approccio verso la scoperta di se stessi.


🎃 Sì, nel catalogo di Augh! non ci sono molti libri... da brivido. Eppure ogni personaggio, nel cosiddetto viaggio dell'...
15/10/2024

🎃 Sì, nel catalogo di Augh! non ci sono molti libri... da brivido. Eppure ogni personaggio, nel cosiddetto viaggio dell'eroe, si espone al
punto da ritrovarsi faccia a faccia con le proprie paure. E tutte le storie, vere o di fantasia, ruotano attorno al conflitto tra lo status
quo e la possibilità di fare un salto nel buio.

Oggi vi proponiamo "La vertigine del tutto", di Valentina Di Ludovico (collana Curandero, 2023). "Che tonfo fa un'emozione nel petto quando qualcuno che non è mai esistito nella tua vita muore?". Manuela, la protagonista del romanzo, affronta le proprie paure tra più spazi temporali. Un passato segnato dall'arresto del padre, un presente ostacolato dagli attacchi di panico e le difficoltà a relazionarsi con gli altri.

I conflitti legati alla salute mentale ci mettono di fronte a una delle difficoltà più grandi: fare i conti con noi stessi nell'ottica di poter superare dei limiti che crediamo invalicabili.

Vi è mai capitato?



🎃 Sì, nel catalogo di Augh! non ci sono molti libri... da brivido. Eppure ogni personaggio, nel cosiddetto viaggio dell'...
14/10/2024

🎃 Sì, nel catalogo di Augh! non ci sono molti libri... da brivido. Eppure ogni personaggio, nel cosiddetto viaggio dell'eroe, si espone al punto da ritrovarsi faccia a faccia con le proprie paure. E tutte le storie, vere o di fantasia, ruotano attorno al conflitto tra lo status quo e la possibilità di fare un salto nel buio.

Visto che Halloween si avvicina, vi proponiamo il tema della paura in un percorso che attraversa le nostre pubblicazioni. Il collegamento può essere limpido o giocoso, immaginario o palpabile. In ogni caso, potrebbe stuzzicare il vostro interesse!

Cominciamo con il romanzo "15 fermate con Bukowski" di Daniel Monardo (collana Frecce, 2023). Il protagonista del libro vive un'avventura metropolitana capitolina: tra i vagoni scorge proprio lui. Buk. Immerso in una giungla urbana che fagocita e risputa senza sosta. Mantenere l'equilibrio (non solo fisico) si fa sempre più difficile: in che condizioni si arriverà a Laurentina?



26/09/2024

📽️ Potevamo non realizzare il booktrailer di un saggio che parla di cinema?

"Il cinema sul lettino. Associazioni libere di una psicoanalista tra cinema e psiche" di Flavia Salierno è la novità della nostra collana Due Lune. Disponibile da oggi sul nostro sito, gli store online e in libreria, "Il cinema sul lettino" è un affascinante viaggio nel rapporto tra il grande schermo e la psicoanalisi. Attraverso un’analisi acuta e appassionante, il saggio esplora come i film possano fungere da specchio delle nostre emozioni più intime, dei conflitti interiori e delle pulsioni nascoste.

✒️ Flavia Salierno è psicoanalista, membro ordinario della Società psicoanalitica italiana. Da sempre dedita all’attività clinica all’interno di istituzioni pubbliche e private, è specializzata nelle dipendenze. Appassionata del rapporto tra la psicoanalisi e l’arte, soprattutto il cinema. Scrive per la rivista “Ciak”, nella rubrica Psicocinema. Fa parte della redazione della rivista “Eidos”. Scrive di psicoanalisi e cinema per diversi siti web. Esercita a Roma, dove è titolare del Centro Psicoanalitico Prati.

📚 Su "Il Sole 24 Ore" si parla della nostra autrice Chiara Briani e del suo nuovo libro "Senza senso"!
11/09/2024

📚 Su "Il Sole 24 Ore" si parla della nostra autrice Chiara Briani e del suo nuovo libro "Senza senso"!

02/08/2024

📽️ Booktrailer

Abbiamo fatto leggere a Francesco Paolo Di Noto un brano tratto da "La
stanza delle attese", il romanzo di Tina Scopacasa che ha da poco
arricchito la nostra collana Frecce.

Buona visione!

Tina Scopacasa




Indirizzo

Via Genova, 88
Viterbo
01100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Augh Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Augh Edizioni:

Video

Condividi

Digitare

Our Story

AUGH! è una casa editrice fondata a Viterbo nel 2015 da Danilo Bultrini, Luca Verduchi e Cristiano De Amicis ed è specializzata nella pubblicazione di narrativa italiana. Il marchio è nato dalla necessità degli editori, già proprietari della casa editrice Alter Ego, di ampliare la propria offerta editoriale e di esplorare alcuni generi letterari che non avevano potuto trattare in precedenza. AUGH! si è consolidata nel giro di poco tempo e ha conquistato la piena autonomia, facendosi conoscere dai lettori come casa editrice dinamica e coraggiosa.

Il catalogo, dove opere di impostazione classica si affiancano a testi di fiction, pubblicazioni coraggiose e voci fuori dal coro, ospita scrittori già “navigati” e autori emergenti.

Dal 2020 la direzione editoriale e commerciale della casa editrice è stata affidata a Elia Banelli.