Radio Svolta

Radio Svolta "Amo la radio perché arriva dalla gente, entra nelle case e ci parla direttamente"

23/01/2025

Gauke è un ragazzo olandese che, dopo un alluvione che ha devastato i suoi terreni, decide di lasciare l’Olanda e in sella alla sua bicicletta intraprende un

23/01/2025

Sign up to keep listening, access your Library to pick up episodes right where you left off, and connect with your favorite creators. Experience the ultimate podcast listening on Spreaker!

Stasera alle 19:00 "Piano in sequenza" in diretta su www.radiosvolta.itSu tt i canali streaming disponibili, su YouTube,...
23/01/2025

Stasera alle 19:00
"Piano in sequenza" in diretta su www.radiosvolta.it
Su tt i canali streaming disponibili, su YouTube,
Parliamo delle pellicole Horror ispirate a storie vere.
Stay tuned

🎥🎬🎥🎬stasera alle 20.00 su www.radiosvolta.it  la nuova puntata del programma di LaMonica   Il film di stasera racconta l...
23/01/2025

🎥🎬🎥🎬stasera alle 20.00 su www.radiosvolta.it la nuova puntata del programma di LaMonica
Il film di stasera racconta la storia di un uomo che dall’Olanda raggiunge l’Italia per costruire una nuova vita e piantare i suoi amati papaveri.
L’ospite odierno è Daniele Bifulco che ha molto in comune con il protagonista di questa storia!
Se vi perdete la puntata o volete riascoltarla la trovate sul sito della radio, sulla nostra pagina facebook o su Spotify e tutte le altre applicazioni musicali 🎵
Stay tuned

22/01/2025

Sign up to keep listening, access your Library to pick up episodes right where you left off, and connect with your favorite creators. Experience the ultimate podcast listening on Spreaker!

22/01/2025

Sign up to keep listening, access your Library to pick up episodes right where you left off, and connect with your favorite creators. Experience the ultimate podcast listening on Spreaker!

Nuovo giorno e nuovo orario per SFUMETTATURE su www.radiosvolta.it a cura di Stefano Maria Lecchini ‼️Che oggi vi offre ...
22/01/2025

Nuovo giorno e nuovo orario per SFUMETTATURE su www.radiosvolta.it a cura di Stefano Maria Lecchini ‼️
Che oggi vi offre uno speciale dedicato alla maxi saga MULTIVERSITY per la scritta dal geniale Grant Morrison e disegnata da alcuni dei più grandi disegnatori di comics ,tra cui Jim Lee e Frank Quitely. 🗯️💫💢
alle 18.30 e 22.30 poi anche in
A seguire ancora programmi quali START GAME e POP NERD NEWS

21/01/2025

Sign up to keep listening, access your Library to pick up episodes right where you left off, and connect with your favorite creators. Experience the ultimate podcast listening on Spreaker!

21/01/2025

Sign up to keep listening, access your Library to pick up episodes right where you left off, and connect with your favorite creators. Experience the ultimate podcast listening on Spreaker!

21/01/2025

Come iniziare bene l'anno nella consapevolezza della nuova normativa sullo sport ed i nuovi adempimenti nelle associazioni sportive dilettantistiche.

Parliamo di gelosia e di altre simpatiche notizie sull'amore.www.radiosvolta.itAlle 19:00.Stay tuned
21/01/2025

Parliamo di gelosia e di altre simpatiche notizie sull'amore.
www.radiosvolta.it
Alle 19:00.
Stay tuned

21/01/2025

Sign up to keep listening, access your Library to pick up episodes right where you left off, and connect with your favorite creators. Experience the ultimate podcast listening on Spreaker!

20/01/2025

Sign up to keep listening, access your Library to pick up episodes right where you left off, and connect with your favorite creators. Experience the ultimate podcast listening on Spreaker!

20/01/2025

Sign up to keep listening, access your Library to pick up episodes right where you left off, and connect with your favorite creators. Experience the ultimate podcast listening on Spreaker!

19/01/2025

Domani un delinquente diventerà nuovamente presidente del paese più potente della terra e di quello più inquinante.4 anni che cambieranno il mondo anche se

19/01/2025

Sign up to keep listening, access your Library to pick up episodes right where you left off, and connect with your favorite creators. Experience the ultimate podcast listening on Spreaker!

19/01/2025

L’ospite di questa puntata è Elena Zanicchi e la sua esperienza lavorativa da archeologa. Parleremo di scavi preventivi, conservativi, subacquei e come avvic

Indirizzo

Via Alessandro Volta 15
Viterbo
01100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio Svolta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Radio Svolta:

Video

Condividi

Digitare

RadioSvolta: On The Air

In radio un programma di divulgazione dura circa sessanta minuti. Una notizia da radio giornale, per non annoiare l’ascoltatore, non più di trenta secondi. Ogni tre o quattro minuti circa si mette una canzone, per alleggerire il programma e permettere all’ ascoltatore di “rilassarsi”. Quando poi si parla al microfono, si ha addosso un paio di cuffie che ti isolano dal mondo esterno e si è davanti a un monitor, del quale la cosa più evidente è un timer che scandisce il trascorrere del blocco di parlato, cioè quel pezzettino di trasmissione che devi riempire con un discorso già preparato. In radio non si legge, si racconta, il regista ti parla utilizzando un linguaggio dei segni e il foglio su cui hai appuntato le parole chiave deve stare fermissimo sul tavolo, altrimenti se ne sentirà il fruscio in diretta. Se la radio in questione è una web radio le cose non cambiano di molto, esiste solo una fondamentale differenza: il canale attraverso cui trasmetti. Una radio utilizza antenne e apparecchi che le captano, una web radio, invece, si avvale di Internet trasmettendo un flusso di dati audio. Può sembrare una differenza scontata e banale, ma in fondo non lo è affatto, perché una web radio ti permette di raggiungere chiunque ed essere ascoltato dovunque, grazie a quel potente mezzo di trasmissione che è la Rete. E oggi che siamo tutti connessi, trasmettere via web fa una differenza enorme, non solo perché un pc con connessione ce l’abbiamo tutti, ma anche perché quasi tutti abbiamo un cellulare di nuova generazione, e le web radio si possono ascoltare anche proprio con lo smartphone, scaricando delle app gratuite (un esempio è TuneIn Radio o TheMusicalBox) che permettono di ascoltare trasmissioni in diretta e podcast. Il fenomeno web radio è attualmente uno dei più importanti nel campo della divulgazione online. Oggi molte Università italiane hanno la propria web radio gestita dagli studenti e anche le principali emittenti radiofoniche italiane hanno il loro canale web dove permettono l’ascolto delle trasmissioni in streaming, perchè ciò le rende accessibili in qualunque posto e in qualunque momento tu possa trovarti, cosa che, all’epoca di Internet e degli smartphone, non puoi più permetterti di non fare. L’esempio lampante è RadioSvolta, la prima web radio della Tuscia. Si avvale di un sito internet www.radiosvolta.it per le sue trasmissioni, di un’app personale per iOS ed Android (TheMusicalBox) ma soprattutto di uno splendido player inserito all’interno della propria pagina internet.