Edizioni Sette Città

Edizioni Sette Città Nata nel 1992, le edizioni Sette Città sono specializzate in saggistica storica, politica, letteraria.

"Non aspettatevi nessuna lezione di giornalismo sul Grind e nemmeno l'ennesimo libro sulla storia di questo genere, dove...
27/12/2024

"Non aspettatevi nessuna lezione di giornalismo sul Grind e nemmeno l'ennesimo libro sulla storia di questo genere, dove abbiamo letto e riletto di percorsi e storie ampiamente descritte. È l'incontro tra una stola di Umani, di diversa provenienza logistica e formazione musicale del circuito underground italiano, che, direttamente o no, hanno scelto come dimensione comunicativa ed espressiva il Grindcore. O quantomeno ha scelto il circuito estremo come fossile importante per il proprio percorso: blastatori, produttori che hanno creduto nell'autoproduzione, coltivatori di musica imbruttita e di valori essenziali o semplici cultori. Ne viene fuori una sorta di diapositiva in movimento attraverso parole, ricordi - che sorvola l'accezione basica del revival e si fa unione e non demarcazione - somigliante più ad una lunga chiacchierata davanti ad una birra, senza filtri ma con molti spunti interessanti. Una staffetta di persone che si sono incrociate, negli ambienti della controcultura, in un festival, dentro ad uno split, nel credere all'autogestione ed autoproduzione, a fare a brandelli le pelli di una batteria, a scuoiare le corde di un basso o una chitarra ad urlare contro una realtà malsana, oppressa dalla politica, dal malaffare suburbano. Un filo rosso che unisce - da Nord a Sud - persone ed esperienze che si nutrono di una pasta unitaria e verace".

Prefazione di Marina Sersanti e Andrea Valentini più tante foto di protagonisti, eventi e locandine, come i bpm del blast congenito al genere!

Qualche idea regalo per quelli che amano camminare...
22/12/2024

Qualche idea regalo per quelli che amano camminare...

E come le migliori strenne di Natale arrivano proprio all'ultimo, siamo felici di presentarvi l'ultima ciclopica fatica ...
20/12/2024

E come le migliori strenne di Natale arrivano proprio all'ultimo, siamo felici di presentarvi l'ultima ciclopica fatica di "I terroristi del rock. Un'apologia dell'heavy metal la musica che fa (ancora) paura" edita dalla nostra casa editrice

"Tale testo, in cuor mio, vuole così essere null'altro che un piccolo atto di giustizia al fine di rendere il legittimo merito artistico a tanti musicisti che, con le loro gesta e i loro lavori, hanno saputo scrivere pagine fondamentali della storia della musica. Per tale motivo ho favorito un taglio obiettivamente storico e privatamente "apologetico", nel senso di voler proporre un'approfondita critica musicale, scritta tuttavia con gli occhi dell'appassionato che, pur cosciente del carattere volutamente poco enciclopedico dell'opera, vuole trasmettere il proprio punto di vista all'interno di un costrutto descrittivo complesso per natura, avendo come oggetto una storia fatta di tante sfaccettature sotto l'aspetto artistico e umano".

Oggi alle 17 presso l'Archivio Flamigni a Roma presenteremo il primo volume della nuova collana di Sette Città, nata pro...
21/11/2024

Oggi alle 17 presso l'Archivio Flamigni a Roma presenteremo il primo volume della nuova collana di Sette Città, nata proprio in collaborazione con
Dialogheranno con l'autore Maurizio Massignan Piera Amendola, Gianni Cipriani, Paolo Massa, Paolo Mondani e Giovanni Tamburino. Coordina direttrice dell'archivio Flamigni.
Vi aspettiamo!

Principe dai numerosi nomi e altisonanti titoli, Gianfranco Alliata di Montereale incarna il mondo del potere occulto. Pur se passato inosservato all’opinione pubblica, l’aristocratico si muove tra politica, affari, ordini consociativi, diventa Sovrano Gran Commendatore del Rito Scozzese della massoneria, viene ricevuto alla Casa Bianca, tesse rapporti con gli americani e costruisce reti internazionali per la lotta contro il comunismo. Questo lavoro di ricerca si prefigge di restituire il ritratto di un protagonista del mondo del potere occulto, “concorrente” di Licio Gelli, che con la sua fittissima rete di relazioni tocca la maggior parte dei “misteri italiani”, dalla P2 ai tentati colpi di Stato, dall’eversione di destra a Sindona e che con il suo intervento ha deviato la storia democratica del nostro Paese. Al contempo il volume illustra il modus operandi del potere, restituendo un’immagine molto attuale, ironica e, a tratti, tragicomica e grottesca.

Questo ragazzo continua a darci grandi soddisfazioni.Questo nuova Guida Sentimentale, la quinta, è un bellissimo insieme...
19/10/2024

Questo ragazzo continua a darci grandi soddisfazioni.
Questo nuova Guida Sentimentale, la quinta, è un bellissimo insieme di voci e passioni, anche se poi a narrarle tutte è sempre lui,
È davvero una guida fluida, fatta di consigli pratici, poesia, leggerezza e bellissime immagini, stampate o solo suggerite.
Grazie al grafico che ci accompagna nella gestazione di questi piccoli preziosi gioielli.

Novanta chilometri. Sei tappe. Otto paesi e due città. Il Cammino della Sibilla parte dall'ombelico d'Italia, a Rieti, e accompagna i viandanti fino a Tivoli. Arte, natura, storia, montagne, fiumi, laghi, boschi, dighe e panorami. Non manca davvero nulla. Ma ciò che veramente contraddistingue la Sibilla è l'ospitalità. Le facce che si incontrano strada facendo. L'aspetto rurale e veritiero di un percorso che non è solo un sentiero, ma piuttosto un'esperienza totalizzante. Lasciatevi trasportare dagli odori e dalle storie. Assaggiate cibi e sorrisi. Soffermatevi a perder tempo laddove il tempo, alla fine, si va a guadagnare. Lentezza e semplicità. Questa la chiave. Questa la via. Buoni passi. Con le fotografie di Claudio Pupi e le schede tecniche di Riccardo Nifosì.

29/06/2024

La solitudine, l'assenza, una musica: il nuovo romanzo di Nicola Moncada. Presentato al bistrot San Leonardo “Il motivo di Vera”.

26/06/2024

Libri “Il motivo di Vera”il nuovo romanzo di Nicola Moncada, presentazione al Teatro San Leonardo 25 giugno 2024 Share on Facebook Tweet on Twitter il 27 giugno alle ore 17:30 presso il Bistrot del Teatro San Leonardo, Viterbo, Via Cavour 9 verrà presentato il nuovo romanzo “Il motivo di Vera...

Non mancate!
27/05/2024

Non mancate!

Libri Maria Teresa Muratore presenta il nuovo libro “Storie di torte e di lockdown“ in dialogo con la chef Fabiana Eremo 23 maggio 2024 Share on Facebook Tweet on Twitter Lunedì 27 maggio alle ore 16,30 presso la Sala Teatro della Parrocchia del Murialdo, messa a disposizione dai Padri Giuseppi...

Il nuovo volume per il concorso160 posti MIT
04/01/2024

Il nuovo volume per il concorso160 posti MIT

Dopo "A lezione da Nonna Volpe", un nuovo racconto di Thornton Waldo Burgess tradotto da  e illustrato da Ester Di Pasqu...
22/12/2023

Dopo "A lezione da Nonna Volpe", un nuovo racconto di Thornton Waldo Burgess tradotto da e illustrato da Ester Di Pasquali.
Sono tornati! I piccoli abitanti della foresta sono tornati per farci vivere una nuova avventura nel meraviglioso mondo degli animali, vi accompagneranno nel loro lungo girovagare insieme a tanti piccoli amici, una lepre sospettosa, una coppia di anatre innamorate, un castoro saggio, un orso un po' burbero, una ghiandaia chiacchierona, due segugi fuggiaschi e anche quel furbacchione di Rosso volpe che abbiamo già conosciuto nel primo episodio. Ma attenzione, potrebbe non essere tutto bello quello che si incontra nel bosco...

Oggi, alle 17e30, al teatro San Leonardo, Giorgio Nisini presenta Tuscia in pillole di Vincenzo Ceniti
23/11/2023

Oggi, alle 17e30, al teatro San Leonardo, Giorgio Nisini presenta Tuscia in pillole di Vincenzo Ceniti

03/07/2023

Un colpo di fulmine per la marchesa e le zitelle

Indirizzo

Via Mazzini, 87
Viterbo
01100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+390761303020

Sito Web

http://www.culturenetwork.it/, http://www.asei.eu/, http://www.officinadellastoria.info/, htt

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Edizioni Sette Città pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi

Digitare