Edizioni Cento Autori

Edizioni Cento Autori • casa editrice Cento Autori • Promuoviamo nuovi talenti

eccoci a Napoli Città Libro 📚‼️⠀🗓 dal 13 al 16 aprile, dalle ore 10 alle ore 20;⠀📍 dove? Alla Stazione Marittima;➡️ doma...
13/04/2023

eccoci a Napoli Città Libro 📚‼️

🗓 dal 13 al 16 aprile, dalle ore 10 alle ore 20;

📍 dove? Alla Stazione Marittima;

➡️ domani, venerdì 14 alle ore 19:00, prima presentazione di “Per non restare laggiù” di Marilena Lucente in sala Urania 3‼️📚

A dialogare con l’autrice sarà Lorenzo Marone. Non mancate ‼️

Vi aspettiamo allo stand A9, finalmente da vicino, finalmente insieme. Non mancate ❤️

*nei commenti link all’articolo ⤵️

Napoli Città Libro Salone del Libro di Napoli

prima presentazione di “Per non restare laggiù” di Marilena Lucente ‼️📚⠀Vi aspettiamo venerdì 14 aprile alle ore 19;00 i...
12/04/2023

prima presentazione di “Per non restare laggiù” di Marilena Lucente ‼️📚

Vi aspettiamo venerdì 14 aprile alle ore 19;00 in sala Urania 3 nella preziosa cornice di Napoli Città Libro Salone del Libro di Napoli.

A dialogare con l’autrice sarà Lorenzo Marone. Non mancate ‼️

trama di “Per non restare laggiù” di Marilena Lucente 📚⠀Il giorno prima della laurea. Maurizio Ranieri, come tutte le se...
12/04/2023

trama di “Per non restare laggiù” di Marilena Lucente 📚

Il giorno prima della laurea. Maurizio Ranieri, come tutte le sere, accompagna la sua ragazza a casa e ritorna davanti al mare. Ha bisogno di solitudine per decidere come affrontare la giornata successiva. Ripensa agli anni di università, che gli sembra siano volati, forse perché non ha mai sostenuto un esame. Il tunnel delle bugie, intrapreso quasi per caso, l'ha portato a questo punto di non ritorno.

Mentre sopraggiunge la notte, i suoi genitori, la sua ragazza, il suo migliore amico, che a sorpresa sta raggiungendo l'Italia, si preparano a vivere il grande momento. Si ritroveranno tutti alla Facoltà di Giurisprudenza per festeggiarlo. Nelle ore successive, tra ricordi del passato e inganni rivelatori, prende corpo un dialogo tra tutti i personaggi, che via via si avvicinano con sgomento alla verità. Maurizio è esausto di mentire, di inventare scuse, forse anche di fuggire. Ma questa volta non è il solo: ognuno dovrà fare i conti con la luce del mattino e con le bugie che non lasciano scampo.

Dal 21 aprile in libreria e online. In anteprima a Napoli Città Libro dal 13 al 16 aprile, il testo sarà disponibile allo stand Cento Autori, A9. Venerdì 14 aprile alle 19;00 in Sala Urania 3 sarà presentato da Lorenzo Marone. Vi aspettiamo ‼️


manca poco a Napoli Città Libro 📚‼️🗓 dal 13 al 16 aprile, dalle ore 10 alle ore 20;📍 dove? Alla Stazione Marittima; Vi a...
06/04/2023

manca poco a Napoli Città Libro 📚‼️

🗓 dal 13 al 16 aprile, dalle ore 10 alle ore 20;

📍 dove? Alla Stazione Marittima;

Vi aspettiamo allo stand A9, finalmente da vicino, finalmente insieme. Non mancate ❤️

Napoli Città Libro Salone del Libro di Napoli

trama di “Gli uomini bagnati non temono la pioggia” di Juan Madrid ⤵️⠀Liberto Ruano, avvocato donnaiolo e perdutamente r...
09/03/2023

trama di “Gli uomini bagnati non temono la pioggia” di Juan Madrid ⤵️

Liberto Ruano, avvocato donnaiolo e perdutamente romantico, socio dello studio Feiman & Ruano, si muove con grande disinvoltura tra il tribunale e i bassifondi. Tutto cambia quando si vede coinvolto nell'omicidio di una pr******ta, minacciata a causa di un DVD compromettente.

Per chiarire il caso e fuggire i sospetti, Liberto può contare solo sull'aiuto di Andrés Feiman, esiliato argentino di grande cultura, e su Aurelio Pescador, un uomo dal passato non molto chiaro, che scopriremo essere un hombre mojado, un sicario affiliato alla 'ndrangheta.

Cosa contenga realmente quel DVD è un mistero che Ruano è deciso a scoprire, nonostante continui a infittirsi e ingigantirsi, coinvolgendo sempre più persone, anche all'apparenza insospettabili. In “Gli uomini bagnati non temono la pioggia” Juan Madrid raggiunge il suo apice letterario, grazie a dialoghi brillanti e una prosa misurata e concreta, capace di intrecciare straordinari colpi di scena e personaggi indimenticabili che si ritrovano a fare i conti con la corruzione e l'inganno delle grandi fortune.

Dal 17 marzo in libreria 📚

nuova uscita ‼️📚⠀Dal 17 marzo in libreria e online una nuova uscita per la collana “Migrazioni”, dedicata alla narrativa...
07/03/2023

nuova uscita ‼️📚

Dal 17 marzo in libreria e online una nuova uscita per la collana “Migrazioni”, dedicata alla narrativa straniera. Una delle voci più conosciute del panorama spagnolo. Autore di quaranta titoli, famoso per i suoi romanzi polizieschi e per il suo impegno letterario, politico ed etico.

“Gli uomini bagnati non temono la pioggia” di Juan Madrid. Presto nelle vostre mani 🔏


cosa dicono di Juan Pablo Villalobos ⤵️⠀«I suoi romanzi sono esilaranti perché trattano i temi più seri. Si esprime con ...
28/02/2023

cosa dicono di Juan Pablo Villalobos ⤵️

«I suoi romanzi sono esilaranti perché trattano i temi più seri. Si esprime con la lucidità di chi sa di ingannare e, al contempo, di essere raggirato. Villalobos - un Kurt Vonnegut in spagnolo - parla lontano dai cliché con cui viene generalmente raccontata la sua terra».
(Miqui Otero, El Confidencial)

«Villalobos ha trovato il proprio tono e ritmo, diverso da qualsiasi altro nell'attuale narrativa messicana. Fa ridere con l'assurdo e così facendo mostra le sciocchezze del mondo».
(Fernando Garcia Ramirez, Letras Libres).

"Villalobos è una specie di Proust in miniatura". (Publishers Weekly)

"Pochi autori scrivono con un'esuberanza poetica e nervosa come quella di Juan Pablo Villalobos".
(The Big Issue)

“Ti vendo un cane”: il suo nuovo romanzo in libreria 📚


da oggi in libreria “Ti vendo un cane” di Juan Pablo Villalobos ‼️⠀Un venditore di tacos, ormai in pensione, con una str...
24/02/2023

da oggi in libreria “Ti vendo un cane” di Juan Pablo Villalobos ‼️

Un venditore di tacos, ormai in pensione, con una stramba mania per i cani. Un bizzarro condominio dove non esiste alcuna privacy. A Città del Messico passato e presente si fondono nell’arte e nella politica. Per chi non ha peli sulla lingua e sogna ancora la rivoluzione.

Traduzione di Giuseppina Imperatrice e copertina a cura della nostra Valentina Galluccio VAGA - Illustration.

Questa stramba storia dal piccante humor nero è finalmente nelle vostre mani. Buona lettura 📚

nuova uscita ⤵️⠀Il sessantottenne Teo, venditore di tacos in pensione e pittore frustrato «con pedigree», ha un attaccam...
03/02/2023

nuova uscita ⤵️

Il sessantottenne Teo, venditore di tacos in pensione e pittore frustrato «con pedigree», ha un attaccamento morboso per la “Teoria Estetica” di Adorno, con cui tenta di risolvere ogni tipo di problema, compreso quello degli scarafaggi che infestano l'edificio per pensionati in cui vive, a Città del Messico. Passa le sue giornate tra liti condominiali e 𝘵𝘦𝘳𝘵𝘶𝘭𝘪𝘦 letterarie mentre prova a tenere il conto dei bicchieri di alcolici che beve, per far durare il più a lungo possibile i suoi esigui risparmi. Inoltre, scrive su un quaderno qualcosa che «non è un romanzo» e valuta quante possibilità ha di portarsi a letto Francesca (presidentessa delle riunioni di condominio) o Juliette (verduraia rivoluzionaria). Nella vita monotona del condominio irrompe anche la gioventù, incarnata da Willem, Mao e Dorotea, che assecondano i piani di Teo in un crescendo di assurdità, doppi sensi e pungente ironia che porta a un climax tale da «bagnarsi i pantaloni».

Nel racconto, numerosi frammenti di passato e presente si intrecciano ripercorrendo l'arte e la politica del Messico degli ultimi ottant'anni, che sono scanditi, nella storia familiare del protagonista, secondo il susseguirsi dei cani adottati da sua madre. Nella sua “Teoria estetica”, Adorno afferma che «anche del tragico l'arte d'avanguardia scrive la commedia»; questo romanzo ha, allora, l'intento di rivendicare i dimenticati, i maledetti, gli emarginati, gli scomparsi e i "cani randagi" come Teo.

A fine febbraio in libreria “Ti vendo un cane” di Juan Pablo Villalobos ‼️ Traduzione di Giuseppina Imperatrice. Copertina sempre a cura di Valentina Galluccio.

evento 🗓⠀Sabato 14 gennaio, ore 10:30, presentazione di “Mio padre e altri imprevisti” di Paola Guevara a Villa Fernande...
09/01/2023

evento 🗓

Sabato 14 gennaio, ore 10:30, presentazione di “Mio padre e altri imprevisti” di Paola Guevara a Villa Fernandes (via Diaz 144, Portici (NA).

Dialogano con l'autrice, in collegamento dalla Colombia, Ileana Bonadies, associazione BLab, Giuliana Saviano, traduttrice, e Emanuele Bosso, direttore editoriale. Letture a cura di Lorenzo Marino, scuola di recitazione Talìa. Evento organizzato in collaborazione con il Mondadori Point.

Vi aspettiamo ‼️📚


https://www.gliscrittoridellaportaaccanto.com/2022/12/stefano-caselli-presenta-cuori-nella-nebbia.html"Ciò che più mi ha...
03/01/2023

https://www.gliscrittoridellaportaaccanto.com/2022/12/stefano-caselli-presenta-cuori-nella-nebbia.html

"Ciò che più mi ha colpito in lui - pur essendo un esordiente completo - è stata l'estrema passione, dedizione e professionalità: Stefano si è messo in gioco con molta umiltà, voglia di imparare e di fare bene. E il duro lavoro, come sempre, ripaga di tutti gli sforzi".

Piergiorgio Pulixi su "Cuori nella nebbia" di Stefano Caselli su Gli Scrittori della Porta Accanto. Buona lettura!

Presentazione Libri | Intervista a cura di Silvia Pattarini. Un investigatore tormentato, che sembra un tutt’uno con la nebbia in cui si trova

Su Il Venerdì di Repubblica parlano di noi: “Cuori nella nebbia” di Stefano Caselli 📚
17/12/2022

Su Il Venerdì di Repubblica parlano di noi: “Cuori nella nebbia” di Stefano Caselli 📚

trama di “Cuori nella nebbia” di Stefano Caselli 📖⠀In un’Alessandria avvolta da una nebbia opprimente viene commesso un ...
01/12/2022

trama di “Cuori nella nebbia” di Stefano Caselli 📖

In un’Alessandria avvolta da una nebbia opprimente viene commesso un brutale omicidio. L'assassino, dopo aver ucciso, ha lasciato sul corpo della vittima la statuina di un angioletto con le ali nere, che regge tra le mani un cuore. L’ispettore capo Marco Fossati, un tipo solitario, ma dal grande talento investigativo, viene incaricato di indagare sul delitto, anche se sta ancora facendo i conti con un amore finito e una situazione personale mai risolta, che aleggia come un fantasma sulla sua esistenza e rischia di travolgerlo. Ma c'è di più. Il dettaglio del cherubino abbandonato sulla scena del crimine, come a protezione del ca****re, lo mette in allerta: sembra un segnale destinato a lui, come se il killer lo stesse sfidando in un gioco perverso. Intanto, mentre l’indagine stenta ad avanzare, I’assassino continua a colpire, protetto dalla nebbia. Ed è proprio in quella foschia che Fossati si dovrà addentrare per scovare l'uomo che sta terrorizzando la città, con la paura che le azioni dell'omicida siano mosse dal suo stesso motore: l’amore.

Con una trama densa di colpi di scena, degna dei maestri del noir e del thriller americano, Caselli tratteggia una città che sembra aver perso la propria anima, dipingendo personaggi memorabili, in cerca di una redenzione forse impossibile, ma che continuano imperterriti a sfidare le ombre. Fuori e dentro di loro.

Da domani, 2 dicembre, in libreria e online ‼️


dal 2 dicembre in libreria e online “Cuori nella nebbia” di Stefano Caselli ‼️📚⠀Un esordio narrativo dalle tinte noir av...
28/11/2022

dal 2 dicembre in libreria e online “Cuori nella nebbia” di Stefano Caselli ‼️📚

Un esordio narrativo dalle tinte noir avvolto da una f***a nebbia. Mistero e vendetta: parole trapiantate chirurgicamente. Un cuore nero stretto tra le mani di un angelo svela la verità.
Intriso di sangue, il regno delle ombre si avvia alla sua fine.

Nei prossimi giorni vi sveleremo ulteriori dettagli. Che ne dite❓


23 novembre 1980 ‼️⠀Napoli è devastata dal sisma. La gente si riversa nelle strade e nelle piazze, le ambulanze sfreccia...
23/11/2022

23 novembre 1980 ‼️

Napoli è devastata dal sisma. La gente si riversa nelle strade e nelle piazze, le ambulanze sfrecciano per soccorrere i feriti, si scava freneticamente tra le macerie alla ricerca dei sopravvissuti. Nei novanta terrificanti secondi del sisma si incrociano le vite dei protagonisti del testo di Giuseppe Petrarca, “La città puntellata”.

Stasera, alle ore 19;00, 42 anni dopo il tragico evento, l’autore sarà in diretta su Facebook per commemorare quella Napoli lacerata nel corpo e nella mente. “Fate presto”: ancora oggi il grido riecheggia.


Giuseppe Petrarca Scrittore

vi aspettiamo a Ricomincio dai Libri 📚⠀Fino a domani, domenica 30 ottobre, ci trovate alla Galleria Principe di Napoli.⠀...
29/10/2022

vi aspettiamo a Ricomincio dai Libri 📚

Fino a domani, domenica 30 ottobre, ci trovate alla Galleria Principe di Napoli.

In anteprima le copie di “Mio padre e altri imprevisti” di Paola Guevara, in uscita il 31 ottobre.

Grazie a chi ha partecipato alla presentazione di ieri de “La città puntellata”. Ci riempite d’affetto ❤️


A domani il prossimo appuntamento con “Grano Colto”, una rassegna che unisce la passione della lettura alla cultura dell...
19/10/2022

A domani il prossimo appuntamento con “Grano Colto”, una rassegna che unisce la passione della lettura alla cultura della pasta, propria del territorio di Gragnano. Al centro di ogni incontro un focus diverso. In una location decisamente suggestiva, il Museo della Pasta Cuomo, domani, giovedì 20 ottobre, alle ore 18;30, verrà presentato il libro “La città puntellata” dell’autore Giuseppe Petrarca, edito da Cento Autori.

Grazie a ecampania.it per l’attenzione ‼️


Giuseppe Petrarca Scrittore Pasta Cuomo

Appuntamento giovedì 20 ottobre con il Club del libro A domani il prossimo appuntamento con “Grano Colto”, una rassegna che unisce la passione della lettura alla cultura della pasta, propria del territorio di Gragnano. Al centro di ogni incontro un...

Indirizzo

Via Antonio Genovesi, 5
Villaricca
80010

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Edizioni Cento Autori pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Edizioni Cento Autori:

Video

Condividi

Digitare