Radio Mehari

Radio Mehari Radio Mehari è un progetto dell'associazione Dialogos per Casa Mehari, villa confiscata alla criminalità che si trova a Quarto, Napoli.

Il Comune ha dedicato il bene a Giancarlo Siani, il giornalista ucciso dalla camorra il 23 settembre 1985. Radio Mehari ha lo scopo di promuovere le iniziative di “Casa Mehari” e di proporre programmi di intrattenimento, musicali, culturali. Le trasmissioni di attualità e di informazione sono gestite dalla redazione giornalistica di Quicampiflegrei.it di cui l’aps Dialogos è editore. La redazione

propone podcast, video, videointerviste e servizi giornalistici - I programmi: - Musica - Attualità - Terzo Settore - Cultura - Libri - eventi di Casa Mehari Attualmente la Radio trasmette H24. La musica trasmessa è di soli emergenti, gruppi musicali e solisti che intendono fare ascoltare il loro lavoro e il proprio talento musicale, scevri da logiche commerciali e imposizioni del mercato musicale. Ogni ora è proposto un radiogiornale di informazione nazionale e ogni trenta minuti le previsioni meteo della giornata.

24/01/2025

Laura Marmorale è presidente di Mediterranea (Organizzazione Non Governativa) nata nel 2018 in opposizione al decreto sicurezza Salvini con lo scopo di salvare vite nel Mediterraneo e combattere l'indifferenza. Durante la puntata, Laura spiega le restrizioni attuate dai decreti sicurezza degli ultimi anni e racconta le vicissitudini, spesso senza lieto fine, dei naufraghi. Conducono Mariasole La Rana e Valeria Veltri. Episodio 14 Stagione 2.

"Quando ho visto arrivare Laura Marmorale in radio - dice Mariasole La Rana - mi sono trovata davanti una ragazza semplice, pulita, senza un filo di trucco, con i capelli raccolti alla meglio, quasi timida, un po' impacciata. Mi ha fatto tenerezza per quant'era semplice e sommessa. Poi si è seduta e ha iniziato a raccontare, a spiegare, a informare con una lucidità e cognizione di causa incredibili! Grazie Laura, grazie di esistere, grazie di portare avanti la lotta per la difesa dei diritti umani insieme a tutti i volontari di Mediterranea".

Guarda il video sul nostro canale YouTube: https://youtu.be/hiRGCtzOetw

Radio Mehari è un progetto dell’associazione Dialogos per Casa Mehari, bene confiscato alla criminalità di Quarto (Napoli).

Seguici su:
radiomehari.it
Facebook/radiomehari
instagram/radiomehari
zeno.fm

14/01/2025

Presentazione del libro “Prima di Abbracciame” all’ ISIS Rita Levi Montalcini con il cantautore Andrea Sannino. L’evento rientra nel programma “La magia del Natale a Quarto” del comune di Quarto a cura delle istituzioni e del sindaco Antonio Sabino.

https://youtu.be/YLNHb5w6niI

13/01/2025

Gianfranco Caliendo è l'ex frontman de "Il Giardino dei Semplici" e interprete di alcune canzoni entrate nella storia della musica italiana come “M’innamorai”, “Miele”, “Tu ca nun chiagne”, “Vai”, "Concerto in La Minore”. L'11 gennaio 2025 il cantante ha partecipato ad un concerto a Casa Mehari insieme a sua figlia Giada.

Intervista di Salvatore Basile per la rubrica "In viaggio con Radio Mehari".
link al video sul canale youtube: https://youtu.be/0RUMBAYW5Eo

Radio Mehari è un progetto dell’associazione Dialogos per Casa Mehari, bene confiscato alla criminalità di Quarto (Napoli).

Seguici su:
radiomehari.it
Facebook/radiomehari
instagram/radiomehari
zeno.fm

"Memorie di un capellone" intervista a Gianfranco Caliendo con Giada Caliendo, questa sera ore 18:00 Gianfranco Caliendo...
13/01/2025

"Memorie di un capellone" intervista a Gianfranco Caliendo con Giada Caliendo, questa sera ore 18:00
Gianfranco Caliendo frontman e voce solista dello storico gruppo Il Giardino dei semplici dal 1974 al 2012.

Giada Caliendo Miss "Turuturu" Sanremo 2001
Intervista di Salvatore Basile per la rubrica "In viaggio con radio mehari"
Radio Mehari è un progetto dell’associazione Dialogos per Casa Mehari, bene confiscato alla criminalità di Quarto (Napoli).

Seguici su:
radiomehari.it
Facebook/radiomehari
instagram/radiomehari
zeno.fm

Vincenzo Crosio e Davide Carnevale sono i due autori della pièce teatrale "Quando proliferano i Mammut" che andrà in sce...
12/01/2025

Vincenzo Crosio e Davide Carnevale sono i due autori della pièce teatrale "Quando proliferano i Mammut" che andrà in scena alle ore 19 di sabato 25 gennaio 2025 al Teatro San Luca di Arco Felice a Pozzuoli. I due artisti presentano il lavoro a Radio Mehari. Intervista di Ciro Biondi.

Il video sul nostro canale YouTube: https://youtu.be/Ey1v13Mm9mE

Radio Mehari è un progetto dell’associazione Dialogos per Casa Mehari, bene confiscato alla criminalità di Quarto (Napoli).

Seguici su:
radiomehari.it
Facebook/radiomehari
instagram/radiomehari
zeno.fm

Vincenzo Crosio e Davide Carnevale sono i due autori della pièce teatrale "Quando proliferano i Mammut" che andrà in scena alle ore 19 di sabato 25 gennaio 2...

05/01/2025

Villa Comunale di Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania. Un bene confiscato sottratto dallo Stato al clan Zagaria, ramificazione della mala "casalese".

È dedicata a Giuseppe Di Matteo, il bambino di dodici anni ammazzato dalla mafia e sciolto nell'acido nel 1996.

Il 5 gennaio 2025 iniziativa di Ri.Gen.Era. e altre realtà del territorio flegreo e domitio per promuovere la lettura e la partecipazione. Nel video intervengono Antonia Pacelli e Armando Catalano.

Il video sul nostro canale YouTube: https://youtu.be/pbB2_GERw5A

Radio Mehari è un progetto dell’associazione Dialogos per Casa Mehari, bene confiscato alla criminalità di Quarto (Napoli).

Seguici su:
radiomehari.it
Facebook/radiomehari
instagram/radiomehari
zeno.fm

31/12/2024

Ciao...... anche io sono stato a Radio Mehari

30/12/2024

𝐔𝐥𝐭𝐢𝐦𝐨 𝐚𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟎𝟐𝟒 𝐚 𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐌𝐞𝐡𝐚𝐫𝐢: 𝐀𝐧𝐭𝐨𝐧𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐑𝐨𝐧𝐝𝐢 𝐢𝐧 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐞𝐫𝐭𝐨!
V𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟐𝟕 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟗:𝟎𝟎, Casa Mehari chiude il suo calendario di eventi con il 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐞𝐫𝐭𝐨 del maestro 𝐀𝐧𝐭𝐨𝐧𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐑𝐨𝐧𝐝𝐢, interprete straordinario della canzone classica napoletana.

Lo spettacolo, intitolato "𝐋𝐨 𝐒𝐜𝐮𝐠𝐧𝐢𝐳𝐳𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐐𝐮𝐚𝐫𝐭𝐢𝐞𝐫𝐢. 𝐒𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐫𝐢𝐬𝐜𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞", è tratto dal libro di Antonio Romano, giornalista, speaker radiofonico e fondatore di Radio Amore. Una serata di emozioni per celebrare Napoli nella sua essenza più autentica.

Antonello Rondi il cui nome all'anagrafe è Vittorio Acunzo si racconta e ci racconta il suo excursus di artista e qualche simpatica storia sui tanti viaggi e concerti della sua carriera artistica, e la sua ultima creatura "𝐋𝐨 𝐒𝐜𝐮𝐠𝐧𝐢𝐳𝐳𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐐𝐮𝐚𝐫𝐭𝐢𝐞𝐫𝐢. 𝐒𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐫𝐢𝐬𝐜𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞" libro scritto da Antonio Romano.

Radio Mehari è un progetto dell’associazione Dialogos per Casa Mehari, bene confiscato alla criminalità di Quarto (Napoli).

Seguici su:
radiomehari.it
Facebook/radiomehari
instagram/radiomehari
zeno.fm

Appuntamento stasera ore 18:00 con Antonello Rondi - L'artista amico di casa Mehari ha tenuto il suo concerto V𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟐...
30/12/2024

Appuntamento stasera ore 18:00 con Antonello Rondi - L'artista amico di casa Mehari ha tenuto il suo concerto V𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟐𝟕 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟗:𝟎𝟎, a conclusione del calendario di eventi di Casa Mehari.
Intervista a cura di Salvatore Basile

27/12/2024

Nicola Magliulo è stato professore amatissimo di Filosofia e Storia presso i Licei dell'area flegrea. Oltre ad insegnare, ha pubblicato numerisi libri e saggi, in particolare sul pensiero di Massimo Cacciari e sulla filosofia contemporanea italiana. Il suo ultimo testo, "L'acropoli abbandonata", è uscito nel 2023 per Moretti e Vitali. In puntata, affronta il delicato tema delle dinamiche familiari, evidenziando i compiti e i ruoli di ciascun attore, affinché le relazioni risultino sane. Conducono Mariasole La Rana e Valeria Veltri. Episodio 13 Stagione 2.

Il video sul nostro canale YouTube: https://youtu.be/Era6baY-024

Radio Mehari è un progetto dell’associazione Dialogos per Casa Mehari, bene confiscato alla criminalità di Quarto (Napoli).

Seguici su:
radiomehari.it
Facebook/radiomehari
instagram/radiomehari
zeno.fm

24/12/2024
24/12/2024
23/12/2024

Per Il progetto “𝑪𝒂𝒔𝒂 𝑴𝒆𝒉𝒂𝒓𝒊 𝒊𝒏 𝒇𝒆𝒔𝒕𝒂: 𝒅𝒂𝒊 𝒃𝒆𝒏𝒊 𝒄𝒐𝒏𝒇𝒊𝒔𝒄𝒂𝒕𝒊 𝒂𝒊 𝒃𝒆𝒏𝒊 𝒊𝒏 𝒄𝒐𝒎𝒖𝒏𝒆” è finanziato dalla Regione Campania grazie alla Legge Regionale n. 24 del 28 dicembre 2023, si è tenuto l'evento: Casa Mehari in Jazz con il concerto di Ergio Valente Quartet.

La band composta da: 𝐄𝐫𝐠𝐢𝐨 𝐕𝐚𝐥𝐞𝐧𝐭𝐞 al pianoforte, 𝐌𝐚𝐧𝐮𝐞𝐥 𝐂𝐚𝐫𝐨𝐭𝐞𝐧𝐮𝐭𝐨 al sax 𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐚𝐧𝐝𝐫𝐨 𝐕𝐚𝐢 al contrabbasso, e la voce di 𝐒𝐚𝐫𝐚 𝐕𝐚𝐧𝐝𝐞𝐫𝐰𝐞𝐫𝐭.

Una serata che mescola musica, storie e poesia, con le narrazioni di 𝐋𝐮𝐢𝐬𝐚 𝐏𝐞𝐫𝐟𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐞 𝐀𝐫𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐃𝐞𝐥𝐨𝐠𝐮. Un’esperienza unica, pensata per chi ama la bellezza e vuole viverla in un luogo speciale come Casa Mehari.

Radio Mehari è un progetto dell’associazione Dialogos per Casa Mehari, bene confiscato alla criminalità di Quarto (Napoli).

Seguici su:
radiomehari.it
Facebook/radiomehari
instagram/radiomehari
zeno.fm

20/12/2024

Ernesto Salemme è professore di Italiano e Latino al liceo di Bacoli, in provincia di Napoli. Appassionato di teatro e letteratura classica, affronta il tema delle cattive madri attraverso alcune figure emblematiche della classicità. Durante la trasmissione, lui e Flavia Perito, che si toglie le vesti della conduttrice per diventare ospite, daranno voce alle loro dolorose esperienze personali, lasciando, tuttavia, trapelare la speranza di un possibile riscatto. Conduce Mariasole La Rana. Episodio 12 Stagione 2.

Il video sul nostro canale YouTube: https://youtu.be/QYHpZzcbUCM

Radio Mehari è un progetto dell’associazione Dialogos per Casa Mehari, bene confiscato alla criminalità di Quarto (Napoli).

Seguici su:
radiomehari.it
Facebook/radiomehari
instagram/radiomehari
zeno.fm

13/12/2024

Alessandro Trapanese è un giovane lavoratore dell'area flegrea, molto dedito all'impegno sociale. Offre il suo tempo ai bambini e ragazzini che frequentano l' oratorio del suo quartiere e collabora con l'Associazione Casper per dare supporto ai bambini malati oncologici. Nella puntata ci racconta questo e tanto altro. Conduce Valeria Veltri.
Episodio 11 Stagione 2

Il video sul nostro canale YouTube: https://youtu.be/I-qhqSUAYPM

Radio Mehari è un progetto dell’associazione Dialogos per Casa Mehari, bene confiscato alla criminalità di Quarto (Napoli).

Seguici su:
radiomehari.it
Facebook/radiomehari
instagram/radiomehari
zeno.fm

06/12/2024

Daniela Rigatti, giovane psicologa dedita a sostenere la genitorialità nei corsi di preparazione alla nascita, si occupa anche di volontariato in Tanzania, Africa, presso il Villaggio San Francesco (Associazione Africaintesta), che accoglie bambini orfani, abbandonati e in difficoltà. Nella puntata, Daniela ci racconta la sua esperienza, focalizzandosi sulla vita delle popolazioni indigene fuori dal Villaggio San Francesco. Conducono Mariasole La Rana e Valeria Veltri. Episodio 10 Stagione 2.

Il video sul nostro canale YouTube: https://youtu.be/iMHjdQMQfgM

Radio Mehari è un progetto dell’associazione Dialogos per Casa Mehari, bene confiscato alla criminalità di Quarto (Napoli).

Seguici su:
radiomehari.it
Facebook/radiomehari
instagram/radiomehari
zeno.fm

Indirizzo

Via Nicotera, N. 8 C/o Casa Mehari
Villaricca
80010

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio Mehari pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Radio Mehari:

Video

Condividi

Digitare