Salmon Magazine

Salmon Magazine Tutto da Verona e provincia, che non sia Romeo&Giulietta.
Il salmone è un'icona, prima che un animale (o una prelibata pietanza).

E’ simbolo di tenacia e determinazione, con un pizzico di romanticismo.
È colui che, nato nelle dolci acque di un freddo torrente, vive nelle calde e vaste acque salate aspettando il richiamo della primavera, che lo porterà a ritornare esattamente dove è nato, esattamente in quel tratto di quel torrente, con lo scopo di riprodursi. Ed è questo che fanno le associazioni culturali e giovanili. Si m

uovono controcorrente, lasciano la tranquilla culla del mare salato e della passività, per intraprendere sfide, salite e per seminare cultura e sano intrattenimento. Tutt’ora non si sa cosa spinga il salmone a compiere ogni anno questo viaggio e nemmeno come possa riconoscere il cammino verso il “suo” torrente... Ma non importa il come, ciò che conta è che questo accada. Ne va della sopravvivenza della specie. Salmon, un nome che, a meno dell’accento, è al tempo stesso veronese ed inglese. Un insieme di locale e globale che caratterizza questi tempi.

23/01/2025

Si è tenuta ieri, nella Sala Arazzi del Comune di Verona, la conferenza stampa del progetto "Crush letter I never sent’’, progetto di Educazione sentimentale attraverso le lettere in Letteratura. 💌

Il percorso, ideato dalla giornalista Miryam Scandola, è frutto della sinergia tra il progetto di divulgazione letteraria "Inserto sull'addio", la Rete Scuola & Territorio - Educare insieme e noi di Salmon Magazine.

Partito il 2 dicembre, il progetto coinvolge circa 230 studenti appartenenti a dieci classi di sette diverse scuole superiori di secondo grado del territorio veronese.
Il progetto si sviluppa attraverso un ciclo di quattro incontri che si svolgono durante l’orario scolastico, nelle ore dedicate alla materia di italiano. Durante ogni incontro vengono analizzate lettere d’amore e successivamente scritte dai ragazzi utilizzando lo strumento della scrittura epistolare.

I ragazzi sono entusiasti del progetto, ha permesso loro di comprendere meglio i propri sentimenti ed imparare ad esprimersi con maggiore libertà.

Rappresenta un’occasione unica per i giovani, di confrontarsi con grandi temi della letteratura e dell’educazione sentimentale, dando voce alle loro emozioni attraverso un dialogo profondo tra testo e vita personale.

PARLARE DI EMOZIONI A SCUOLA SI PUÒ E SI DEVE.

A sostenere il progetto è Matilde Vicenzi, con il patrocinio e il contributo del Comune di Verona, che ha creduto nell’importanza di un’iniziativa capace di promuovere la crescita personale e culturale delle nuove generazioni. 🤝

https://www.larena.it/territorio-veronese/citta/lettere-amore-poeti-novecento-educazion-sentimentale-scuole-superiori-verona-1.12564570

Potete dormire sereni: Sabato sera già organizzato. Sappiamo che li stavate aspettando, ed eccoci qui.. primo appuntamen...
23/01/2025

Potete dormire sereni: Sabato sera già organizzato.

Sappiamo che li stavate aspettando, ed eccoci qui.. primo appuntamento dell’anno degli aperitivi scientifici organizzati da Legambiente Verona.

👉🏻Sabato 25 Gennaio ore 18.00 vi aspettiamo all’osteria Rafatìa.

Questa volta l’ospite sarà il cicloviaggiatore Alberto Vaona, medico "desbalinà" che ci racconterà della sua esperienza in Amazzonia.

Il tuo sogno del cassetto è sempre stato quello di organizzare un festivalone pazzo sgravato?Allora devi assolutamente s...
23/01/2025

Il tuo sogno del cassetto è sempre stato quello di organizzare un festivalone pazzo sgravato?

Allora devi assolutamente sapere come comunicarlo per bene. Insomma, dovrà pur venirci qualcuno a questo festival, no?
Le risposte che cerchi può dartele Matteo Graser, nientemeno che il direttore di Lumen Festival e organizzatore di Hangar Palooza Festival, festival niente male eh?

Tutto questo sarà possibile grazie al webinar organizzato da Spazio Matre per lunedì prossimo (27 gennaio) dalle 19:30 alle 22:30.
Qui il link per iscriverti 👉 https://www.eventbrite.com/e/come-si-comunica-un-festival-con-matteo-graser-di-lumen-festival-tickets-1141523390189?aff=oddtdtcreator

Non fartelo raccontare da una persona a caso dai!

Fan del true crime e di storie pese, domani sera (giovedì) da Eataly potrebbe esserci la situa ideale per voi 👇Ebbene sì...
22/01/2025

Fan del true crime e di storie pese, domani sera (giovedì) da Eataly potrebbe esserci la situa ideale per voi 👇

Ebbene sì, perché Giovanni Terzi, giornalista, scrittore e conduttore, presenterà il suo nuovo libro “L'ultimo sguardo di Yara. Una storia Italiana” con l’intervento di Simona Ventura. Avete capito bene, proprio quella Simona Ventura. Il libro analizza il caso Gambirasio, analizzando tutte le tappe di questa tragica vicenda che tutti ricordiamo, dagli ultimi giorni di Yara alla complessa diatriba giudiziaria.

L’appuntamento è per domani sera dalle 18:00 da Eataly. Il tutto è gratuito fino a esaurimento posti, quindi affrettatevi a prenotarne uno che poi finiscono e ci rimanete male!! Ulteriori info qui 👉 https://www.eataly.net/it_it/presentazione-libro-giovanni-terzi-2025-01-23-000000-26270

Post realizzato in collaborazione con Eataly Verona.

21/01/2025

A Verona ci sono infinite cose da fare con poco budget, la tua fantasia è il limite!

Al corso di ceramica con Sara Tebaldi potrai creare tutti i portaoggetti, tutti i vasi e tutti gli animaletti che vuoi. Da uno a cinque incontri, un giovedì sì e uno no per modellare e colorare le tue creature sempre nella nostra sede dove voi salmoni ceramisti siete sempre i benvenuti

Affrettatevi: ci sono ancora un paio di posti per questo giovedì. Ma se non arrivate in tempo non disperate, ci sono date fino a fine marzo!

Trovate tutte le info al link https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScpU5axutGipLixcLZqbnpRj58rxHKT8Bt6jAmGSXyr03DceA/viewform

Quando sarai più grande ti ringrazierai da solo.Pensa che tega. Le cooperative sociali Spazio Aperto e Il Ponte Cooperat...
21/01/2025

Quando sarai più grande ti ringrazierai da solo.

Pensa che tega. Le cooperative sociali Spazio Aperto e Il Ponte Cooperativa Sociale hanno organizzato un workshop super svolta: in cinque incontri potrai creare la tua tavola personalizzata partendo da una usata e riassemblandola con i pezzi che più ti piacciono!
Ovviamente poi ti verranno spiegate anche le basi per usarla, in modo da non metterla subito in camera a fare la polvere.

Tutto questo avverrà il 28 e il 30 gennaio, il 4, l’11 e il 18 febbraio dalle 17 alle 19 al Centro Giovani - Multi-officina di Villafranca di Verona (in via Fantoni 44). Per maggiori info potete contattare le educatrici al numero 3371560942 o cliccare qui 👉 https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeLuelROmrn2xdwrTbZgEMuaNWOkF7k2gky46q_2QvbsNizUQ/viewform

(Il laboratorio ha come target di riferimento adolescenti dagli 11 ai 17 anni, ma non disperare: se hai un bro, una sis, un nipote, la figlia di un tuo amico, manda loro! Poi ti spiegheranno come fare)

E tu che personaggio ti senti?Questo weekend ci sono un po’ di robette in giro, scegli tu chi vuoi essere per questi tre...
17/01/2025

E tu che personaggio ti senti?

Questo weekend ci sono un po’ di robette in giro, scegli tu chi vuoi essere per questi tre giorni invernali ma soleggiati.
Si parte da oggi, venerdì, con un pomeriggio artistico con le visite guidate di Studio la Città. Aperitivo pre-cena con il live acustico degli Uncles Duo nella cupola di Eataly Verona. In serata puoi scegliere tra gli Starship Collective all’Osteria Ai Preti, i Viito al The Factory, la serata latinoamericana del Bar The Brothers o il live di Meddaman al Colorificio Kroen con freestyle battle a seguire. Per un po’ di teatro tega vai al Cinema Teatro Astra per lo spettacolo di Davide De Togni, o al Modus - Spazio Cultura per "Cantami o musa".

Sabato sera di metallo con la doppietta Zu / BOLOGNA VIOLENTA al The Factory e New Candy / Bisciu al Colorificio Kroen. Per due risate, ti consigliamo l’Impronight di Improschegge al Teatro Blu di Borgo Roma. Domenica artistica con una bella visita a Linea 70, la mostra di Habitat Ottantatre, o al Teatro Camploy per “Se devi dire una bugia dilla grossa”.

Buon weekend Salmone, ci vediamo in giro :)

16/01/2025

Per tutti i Timothée Chalamet là fuori annunciamo che al Cinema Teatro Astra continua la promo di teatro a 1€ per gli under 26!

La promo si spiega da sola, ma noi siamo qui per raccontarti invece che domani, venerdì 17 gennaio, all’Astra potrete vedere lo spettacolo di Davide De Togni. “Cuori in carpanea” racconta 500 anni di storia della famiglia Ferrante in un monologo drammatico e allo stesso tempo divertente.

Ci vediamo sul red carpet

Vieni con me? 👉👈Dopo il martedì a tema stand up comedy, Eataly Verona ha deciso di continuare a sparare teghe su teghe p...
16/01/2025

Vieni con me? 👉👈

Dopo il martedì a tema stand up comedy, Eataly Verona ha deciso di continuare a sparare teghe su teghe portando la musica dal vivo nel bar sotto la cupola dell’ex ghiacciaia. Questo venerdì, 17 gennaio, ci si becca lì a orario aperitivo per drinketti e sbecolerie, il tutto accompagnato dalla musica degli Uncles, un duo acustico piano, chitarra e voce con un repertorio di una trentina di brani che spazia tra tantissimi generi diversi.

L’ingresso è libero e non è necessaria alcuna prenotazione: ti serve solo accettare il mio invito per questo date acustico. Ulteriori info qui 👉 https://www.eataly.net/it_it/negozi/verona/news/aperitivo-da-agricolo-verona

Post realizzato in collaborazione con Eataly Verona

Chissà se i grani antichi che si usavano nel 33 d.C. venivano chiamati semplicemente grani? Chissà se il lievito madre p...
15/01/2025

Chissà se i grani antichi che si usavano nel 33 d.C. venivano chiamati semplicemente grani? Chissà se il lievito madre per l’ultima cena è stato concepito senza peccato originale?

Per risolvere tutti questi dubbi, trovare risposta ad ogni altro quesito sul pane e diventare di fatto un mastro panificatore, Terre Biologiche Veronesi ha ideato un corso a tutto tondo!

“Grani storici e panificazione moderna” è una mattina di approfondimento teorico e pratico che si focalizza sull’importanza delle farine biologiche ottenute da grani antichi locali. Perché il pane è buono e lo è sempre stato, soprattutto se fatto in casa!

La giornata del 27 Gennaio sarà suddivisa in una sessione teorica e storica tra le 9:30 e le 11:30 per poi passare al laboratorio pratico di panificazione fino alle 13:00, il tutto sfruttando la presenza di chef ed ospiti gran conoscitori di pane e del territorio come Gianfomenico Cortiana, Valeria Granzan, Gaetano Mirandola e Lorenzo Romani.

Insomma un corso presso l’Enoteca della Valpolicella per professionisti ma anche hobbisti per approfondire conoscenze e tecniche legate a biodiversità, qualità nutrizionale e innovazione nella cucina moderna. Per tutte le info al link https://salmonmagazine.com/evento/corso-di-formazione-grani-storici-e-panificazione-contemporanea/

Al Verona Fablab organizzano un sacco di teghe.Oltre al Repair Café, i due giovedì al mese dove puoi portare oggetti da ...
15/01/2025

Al Verona Fablab organizzano un sacco di teghe.

Oltre al Repair Café, i due giovedì al mese dove puoi portare oggetti da riparare oppure progetti da stampare in 3D e laserare, i nerd del 311 hanno organizzato anche un workshop sulla saldatura a stagno, grazie al quale potrai imparare le basi della saldatura per poi riparare cavi e cavetti che hai rotto nel tempo in momenti di distrazione.

Inoltre, i materiali necessari per affrontare al meglio il corso verranno forniti direttamente da loro (certo, se hai un saldatore portalo pure così ti potrai esercitare direttamente col tuo). Appuntamento giovedì prossimo dalle 20:30 al 311 Verona in via Lungadige Galtarossa 21. Per iscriverti, clicca qui 👉 https://www.eventbrite.it/e/1144092544599?aff=oddtdtcreator

Non solo musica!All’Osteria Ai Preti si ciacola a buso (e si ascolta qualcuno parlare), specie in occasione di ospitate ...
14/01/2025

Non solo musica!

All’Osteria Ai Preti si ciacola a buso (e si ascolta qualcuno parlare), specie in occasione di ospitate imperdibili come quella di domani. Eh sì, perché domani, mercoledì 15 gennaio, alle 18:30 ci sarà Alberto Guidetti de Lo Stato Sociale che porterà in scena “Qualcuno con cui parlare”, un insieme di sei monologhi che ha scritto nel 2023 che spaziano tra tantissimi argomenti, come il lavoro, le piadine, una serie di errori medici e divagazioni su artisti brasiliani.

Noi siamo super carichi, e voi? Portate i vostri amicx gattinx e godetevi un’ora di divagazioni sorseggiando una bella birra bionda. Ulteriori info sul nostro sito www.salmonmagazine.com

14/01/2025

Il Mangiabottoni è una realtà parte di AIAS Verona. Il loro impegno è quello di abbattere ogni barriera, fisica e culturale, tra abilità e disabilità nel lavoro.
L’osteria è gestita da personale disabile coinvolto nelle attività di accoglienza, servizio bar e di sala, pulizia, organizzazione di eventi socio-culturali e di promozione del territorio.

Il Mangiabottoni nasce nel 2018 assieme al gemello StraVagante Hostel, appena fuori Porta Palio. ��Fin dal principio, si sono impegnati ad offire il meglio della cucina veronese, veneta e italiana con materie prime locali di alta qualità, in un locale contemporaneo, grazie a uno staff giovane e dinamico.��

‘’Mangiare da noi non è semplicemente mangiare. Mangiare da noi è il modo più gustoso di fare del bene’’ 🧑‍🍳

Link al video completo sul nostro canale YouTube
https://www.youtube.com/watch?v=cQB3iD3ElAI

Parlare di 𝗲𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗮 𝘀𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮?Si può e si deve.Da qualche settimana con i ragazz* di alcune scuole superiori di Verona e ...
14/01/2025

Parlare di 𝗲𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗮 𝘀𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮?
Si può e si deve.

Da qualche settimana con i ragazz* di alcune scuole superiori di Verona e Provincia è iniziato il 𝑝𝑒𝑟𝑐𝑜𝑟𝑠𝑜 𝑑𝑖 𝐸𝑑𝑢𝑐𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑆𝑒𝑛𝑡𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑙𝑒 ideato dalla giornalista Miryam Scandola: a partire dalle lettere di Cesare Pavese, dai diari di Fernanda Pivano e da tanti altri testi autobiografici del '900, hanno parlato apertamente dei loro amori, delle proprie vite, delle emozioni che troppo spesso teniamo nascosti dentro di noi e in una relazione.

Grazie all'esempio dei carteggi letterari dei grandi della letteratura novecentesca, gli studenti scoprono che è possibile, e neanche troppo difficile, dare forma scritta al desiderio, al dolore del rifiuto, alla fragilità della perdita, alla felicità di un incontro atteso...
Con un workshop di scrittura autobiografica, infatti, gli studenti provano ad esprimere i propri sentimenti in questo loro momento di vita emotivamente delicato, quella tempesta emotiva con cui tutti abbiamo avuto a che fare, nel bene e nel male. Qui la letturatura si fa vela, per navigare più dolcemente nel proprio sentire. E lo scrivere, anonimo ed intimo esercizio di riflessione, fa emergere le onde più forti, le lascia fluire e le rende spuma.

Nei prossimi mesi saranno coinvolti oltre duecento studenti di sette scuole superiori veronesi, la maggior parte a indirizzo tecnico-scientifico e tanti altri autori del ’900 da cui prendere ispirazione e insegnamenti.


⁠𝘜𝘴𝘤𝘪𝘳𝘦 𝘥𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘤𝘰𝘯𝘧𝘶𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘴𝘦𝘯𝘵𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘭𝘦 è 𝘭𝘢 𝘣𝘢𝘴𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘶𝘯 𝘮𝘰𝘯𝘥𝘰 𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘷𝘪𝘰𝘭𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘨𝘦𝘯𝘦𝘳𝘦, 𝘥𝘪𝘴𝘤𝘳𝘪𝘮𝘪𝘯𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘦 𝘴𝘰𝘧𝘧𝘦𝘳𝘦𝘯𝘻𝘦.


Il progetto è frutto della collaborazione tra il progetto di divulgazione letteraria “Inserto sull’addio” di Miryam Scandola, la rete "Scuola e Territorio: Educare insieme" e l’Associazione Fuoriscala con Salmon Magazine.

Grazie al sostegno di Matilde Vicenzi S.p.A. e al contributo del Comune di Verona, il percorso è gratuito per le scuole.

Il progetto ha il patrocinio del Comune di Verona e della Provincia di Verona.



Illustrazione di Filippo Montedoro

Matteo Verona Denaro non esiste, non può farti del male. Matteo Verona Denaro:
13/01/2025

Matteo Verona Denaro non esiste, non può farti del male. Matteo Verona Denaro:

A quanto pare gli opposti si attraggono per davvero..Questo weekend cogliete l’occasione per fraternizzare con eventi e ...
10/01/2025

A quanto pare gli opposti si attraggono per davvero..

Questo weekend cogliete l’occasione per fraternizzare con eventi e situe a cui solitamente non andreste. Potreste iniziare con la visione di Squali, film di Alberto Rizzi ambientato sui nostri Monti Lessini, nel pomeriggio di oggi (10 gennaio) al Cinema Santa Teresa. Aperitivo da Eataly Verona con il live di Emanuele Corvaglia, cenetta al fly dove vi va e poi via con altra musica: il live di Meek Hokum all’Osteria Ai Preti, Voyager Night (Daniele Baldelli e Roberto Lodola in console) al Colorificio Kroen e la serata danzereccia del TangoLab Verona.

Sabato green per l’open day dell’agri-Parco Villa Are, seguito da un salto al Rifugio2 di via Campo Marzo per aiutare la Ronda della Ca**tà Verona - Organizzazione di Volontariato a raccogliere prodotti per le colazioni, l’igiene e per la ciclofficina. Pomeriggio a Il Meccanico per la doppietta talk + vernissage della mostra “Io e la pannocchia” di Giordana Citti. Serata comedy con l’Impronight di Improschegge o con Fattore H al Cinema Teatro Astra oppure ancora musica con Three Second Kiss e Ottone Pesante al Colorificio Kroen, the Brokendolls e Flease al Machine Gun Made for Rock e The Matt Project al Bar The Brothers.

Domenica nel chilling con un pomeriggio “Senza pudore”, proprio come il nome della rassegna di film d’essai soft - erotico a cura Bridge Film Festival e La Sobilla.
Per ulteriori info 👉 www.salmonmagazine.com

Salmone audiofilo, questa è per te!!Con gli appuntamenti di quest’anno abbiamo raggiunto quaranta Musiforum, un numero i...
09/01/2025

Salmone audiofilo, questa è per te!!

Con gli appuntamenti di quest’anno abbiamo raggiunto quaranta Musiforum, un numero importante che ci dà una bella carica per l’anno nuovo, un anno nel quale ci addentreremo, sicuramente, in un sacco di teghe.

Un grazie immenso a te, Salmone amante del Musiforum, per averci supportato e seguito fin qui.
Per supportarci in vista delle prossime serate, puoi abbonarti qui 👉 www.buymeacoffee.com/salmonmagazine
Ci si becca!

Artwork di Ileana Todeschini, fan n°1 e irremovibile del Musiforum, che ci teniamo a ringraziare per il disegno super rappresentativo

Indirizzo

Vicolo Valle, 2
Verona
37122

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Salmon Magazine pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Salmon Magazine:

Video

Condividi