Osteria futurista

Osteria futurista Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Osteria futurista, Studio di produzione musicale, Via Milani, 5/d, Verona.

Osteria Futurista è un’idea di collaborazione che mira alla contaminazione artistica e umana, un insieme di persone che mescolano visioni diverse per crearne di nuove. Un laboratorio creativo che conta su diversi spazi di lavoro nei quali condensare i progetti più diversi, contando sulla visione di creativi con le esperienze più varie.

È un’idea che vuole espandersi per raggiungere nuovi modi di

vedere la musica, la comunicazione creativa, l’espressione artistica in tutte le sue forme, ricalcando il mondo che viviamo, fatto di connessioni veloci ma potenti.

Non puoi mancare. Le canzoni non salveranno il mondo ma lo rendono certamente un posto più bello. Sabato 20 maggio Oster...
14/05/2023

Non puoi mancare.
Le canzoni non salveranno il mondo ma lo rendono certamente un posto più bello.

Sabato 20 maggio
Osteria Futurista (Vr)
Ore 18.00 seminario di scrittura
Ore 21.00 showcase unplugged

Scrivici in privato ☝🏽

La rassegna che parla di canzoni si chiude con il prossimo appuntamento. Sabato 20 maggio sarà nostro ospite  cantautore...
05/05/2023

La rassegna che parla di canzoni si chiude con il prossimo appuntamento. Sabato 20 maggio sarà nostro ospite cantautore profondo e originale, che vi conquisterà l’anima.

Le canzoni sono un patrimonio inestimabile, e noi abbiamo il dovere di indagare per conoscerle meglio!
Ti aspettiamo per parlane insieme.

Ore 18.00 | Seminario di scrittura (Cordio incontra gli autori/artisti, racconta la sua storia e ascolta le vostre canzoni)
Ore 21.00 | Showcase unplugged (senza amplificazione, come si faceva una volta)

Per info e prenotazioni scrivici in privato oppure manda una mail a scrivimi@osteriafuturista
Lo showcase è gratuito!

NASCON DA SOLE SONO COME I SOGNI è un format che fa parte di S M A L L F E S T I V A L, il festival di

———————————

Chi è Cordio

Cordio è un cantautore catanese di ventisette anni. Ha cominciato la sua carriera suonando in apertura ai concerti di Ermal Meta, per oltre cinquanta date, in Italia, in Europa e in Canada.
Ha partecipato a Sanremo Giovani nel 2018.
Ha pubblicato due album: "Ritratti Post diploma" (2020) e "Cose che si dicono" (2022), coinvolgendo musicisti di fama nazionale e internazionale, tra cui le "Las Migas", icone della musica flamenco.  
Ha collaborato, in qualità di autore, con Simone Cristicchi, Simona Molinari e Mario Venuti.

La rassegna che parla di canzoni prosegue con il prossimo attesissimo appuntamento.Sarà nostra ospite  cantautrice sopra...
14/04/2023

La rassegna che parla di canzoni prosegue con il prossimo attesissimo appuntamento.
Sarà nostra ospite cantautrice sopraffina con una storia importante da raccontare.

Le canzoni sono un patrimonio inestimabile, e noi abbiamo il dovere di indagare per conoscerle meglio!
Ti aspettiamo per parlane insieme.

💎 Sabato 22 aprile
🗣 Ore 18.00 | Seminario di scrittura (Andrea Mirò incontra gli autori/artisti, racconta la sua storia e ascolta le vostre canzoni)
🪡 Ore 21.00 | Showcase unplugged (senza amplificazione, come si faceva una volta)

Per info e prenotazioni scrivici in privato oppure manda una mail a scrivimi@osteriafuturista
Lo showcase è gratuito!

NASCON DA SOLE SONO COME I SOGNI è un format che fa parte di S M A L L F E S T I V A L, il festival di
—————————————————————————————————————————————————————

CHI E’ ANDREA MIRÓ

Polistrumentista, autrice, produttrice, cantante e direttore d’orchestra, otto dischi all’attivo, pubblicati tra il 2000 e il 2016; negli anni precedenti, il lavoro in studio e le esibizioni live si sono alternate a collaborazioni con molti tra i più grandi nomi del cantautorato italiano.
Ha scritto e diretto l’orchestra sia in studio che live, al Festival di Sanremo per Enrico Ruggeri, Nina Zilli, Andrea Nardinocchi, Zibba, Perturbazione. A Sanremo come artista ha partecipato 4 volte, vincendo nel 2003 il premio come miglior testo con “Nessuno tocchi Caino”, ed è stata Presidente di giuria alle selezioni di SanremoLab nonché Giurato di Qualità.
Un percorso cantautorale particolare, e declinato non solo nell’ambito musicale pop/rock – come la partecipazione al concerto/evento benefico Amiche per l’Abruzzo nello stadio di San Siro – ma sempre più spesso anche a teatro.
A dicembre 2021 è stata in scena al Teatro Menotti con Far finta di essere sani di Gaber, spettacolo in replica con cui ha girato i teatri italiani per l’intero 2022 e che ancora continua ad essere in tournée.
A gennaio 2023 esce Camere con vista, una raccolta di brani selezionati dai suoi lavori, per concentrare in un disco il suo percorso come cantautrice fino ad oggi, e preparare il terreno al nuovo materiale a cui sta lavorando.

Conosciamo meglio la prima ospite della rassegna dedicata alle canzoni. Caterina Cropelli nasce a Cles nel 1996. A tredi...
25/03/2023

Conosciamo meglio la prima ospite della rassegna dedicata alle canzoni.

Caterina Cropelli nasce a Cles nel 1996. A tredici anni impara da sola a suonare la chitarra, strumento che non lascerà mai più.
Fedez nel 2016 la sceglie per la sua squadra, le “Under Donne”, a X-Factor. Vissuta l’avventura nel talent targato Sky, Caterina inizia a scrivere e a comporre. Accompagnata dalla sua chitarra apre i concerti di grandi nomi della musica italiana: Cristina Donà, Carmen Consoli, Eugenio Finardi, Irene Grandi, Simone Cristicchi, Grignani, Gualazzi, Fabio Concato, Max Gazzè, Fulminacci, Gio Evan è molto altri.
A giugno 2018 esce il primo inedito, di lì Caterina non starà ferma, usciranno poi “O2”, “Quando” e “Duemilacredici” singolo che anticipa il suo primo disco uscito il 27 marzo 2020 su etichetta Fiabamusic/ArtistFirst.
Il disco supera i tre milioni di stream.
Forte di un intensa attività live a gennaio 2021 esce “La promessa” e successivamente “Abitudini” e a novembre dello stesso anno “La vita davanti”.
A novembre 2022 è uscito il suo secondo disco “In Queste Stanze Piene” con la stessa squadra, la produzione artistica è del romano d’adozione Clemente Ferrari (già arrangiatore per Max Gazzè e Fiorella Mannoia), il disco vede anche le collaborazioni con Gio Evan per il brano “Groenlandia” e Anansi per “Casa mia”.

💎 Sabato 1 aprile
🗣 ore 18.00 | Seminario di scrittura di canzoni
🪡 ore 21.00 | Showcase unplugged

Prenota il tuo posto ora!
Per info manda una mail a [email protected] oppure mandami un messaggio privato.

NASCON DA SOLE SONO COME I SOGNI è un evento che fa parte di S M A L L F E S T I V A L, un grande festival fatto di piccoli eventi.



Inizia il primo aprile la rassegna dedicata alle canzoni dal titolo NASCON DA SOLE COME I SOGNI. Parlare di canzoni è co...
21/03/2023

Inizia il primo aprile la rassegna dedicata alle canzoni dal titolo NASCON DA SOLE COME I SOGNI.

Parlare di canzoni è come entrare in una stanza densa di bellezza e uscirne rinati.
E’ quello che succederà nei tre incontri organizzati da Osteria futurista, dove si parlerà di canzoni, come le scriviamo, come le viviamo, come arriviamo a loro.

Tre esperte autrici/autori condivideranno con noi il loro modo di avvitare le parole e assemblarle con la musica.
Saranno incontri della durata massima di 2 ore ciascuno (una parte teorica e una parte pratica, dove i partecipanti avranno la possibilità di far ascoltare le proprie canzoni all’artista ospite).

Alla fine dell’incontro si terrà un piccolo house concert senza amplificazione, negli spazi di Pensiero visibile.

La prima artista ospite sarà

🪡 Info e prenotazioni
[email protected] o scrivici in privato

Un foglio bianco su cui scrivere Perfetto per un annuncio da fare 🗣
20/03/2023

Un foglio bianco su cui scrivere
Perfetto per un annuncio da fare 🗣

• su cui scrivere •
28/02/2023

• su cui scrivere •

È uscito il secondo singolo di Giulia Milano] ‘Un diamante è per sempre’. Un regalo prezioso, in viaggio nei sentimenti ...
15/11/2022

È uscito il secondo singolo di Giulia Milano] ‘Un diamante è per sempre’. Un regalo prezioso, in viaggio nei sentimenti più profondi di ognuno di noi.

✍️ Giulia Milano]
🎧 ._
🏷
💿
💨
💽

Link in bio 💎

FEELS- CarterrScritto da Nicola Capriati ; prodotto da Giovanni Ciocca Vasino; mixato da Federico Sali; master a cura di...
23/09/2021

FEELS- Carterr

Scritto da Nicola Capriati ; prodotto da Giovanni Ciocca Vasino; mixato da Federico Sali; master a cura di Niccolò Ferrari; registrato, prodotto, mixato e masterizzato presso Osteria Futurista; artwork a cura di Mattia Bonizzato; distribuzione Artist First

Bricks Tower Records

Carterr · Song · 2021

R I C A M O - La vita che vogliamo / terzo episodio Guarda l’esibizione dal vivo di “La vita che vogliamo ” dai tetti ve...
17/09/2021

R I C A M O - La vita che vogliamo / terzo episodio
Guarda l’esibizione dal vivo di “La vita che vogliamo ” dai tetti veronesi ✨

Veronica Marchi
Nicola Cipriani

"La vita che vogliamo" (Cipriani/Marchi)Un progetto di Veronica Marchi e Nicola CiprianiRiprese Video e Montaggio / Lorenzo MeidRiprese Audio / Niccolò Ferra...

R I C A M O - Venere dei tetti / secondo episodio Guarda l’esibizione dal vivo di “Venere dei tetti” dai tetti veronesi🌙...
26/08/2021

R I C A M O - Venere dei tetti / secondo episodio
Guarda l’esibizione dal vivo di “Venere dei tetti” dai tetti veronesi🌙

Veronica Marchi
Nicola Cipriani

"Venere dei tetti" (Cipriani/Marchi)Un progetto di Veronica Marchi e Nicola CiprianiRiprese Video e Montaggio / Lorenzo MeidRiprese Audio / Niccolò FerrariMi...

16/08/2021

Mercoledì, il secondo video di Ricamo 👁

Veronica Marchi
Nicola Cipriani

10/08/2021

Grazie Salmoni 🙏🏻❤️

EP. 7 Veronica Marchi: tra X-Factor e Maieutica Dischi | Nice Talks Futurista Nella settima puntata di Nice Talks Futuri...
06/08/2021

EP. 7 Veronica Marchi: tra X-Factor e Maieutica Dischi | Nice Talks Futurista

Nella settima puntata di Nice Talks Futurista, che è anche l’ultima della prima stagione, abbiamo chiamato una veterana della scena musicale veronese: Veronica Marchi , cantautrice e fondatrice di Maieutica Dischi .

Guarda l’ intervista sul canale YouTube di Osteria oppure ascoltala sul canale Spotify di Nice Planet Collective. Link in bio

Grafiche: Edward Maleffo
Con la partecipazione di: Pensiero visibile
Grazie al supporto di: Legend Kombucha
Regia di: Michele Lorenzoni

A concludere la prima stagione di Nice Talks Futurista abbiamo invitato una veterana della scena musicale veronese: Veronica Marchi. Con oltre vent’anni di c...

05/08/2021

NICE TALKS FUTURISTA

In arrivo l’ultimo episodio di questa prima stagione con Nice Planet Collective .
Abbiamo giocato di nuovo in casa Osteria con un’artista che ci racconta la sua lunga e multiforme carriera.

Grafiche: Edward Maleffo
Con la partecipazione di: Pensiero visibile

23/07/2021

SI, ci piace! 🌸

22/07/2021

Grazie Salmoni pt.6 🙏🏻

EP. 6 Imad Skhairi fotografa la realtà di oggi | Nice Talks FuturistaNella sesta puntata di Nice Talks Futurista abbiamo...
22/07/2021

EP. 6 Imad Skhairi fotografa la realtà di oggi | Nice Talks Futurista

Nella sesta puntata di Nice Talks Futurista abbiamo invitato Imad Skhairi , un talentuosissimo fotografo e videomaker con il quale vengono affrontati diversi argomenti : dal razzismo all’importanza degli amici e delle esperienze che lo hanno portato alla fotografia.
Guarda l’ intervista sul canale YouTube di Osteria oppure ascoltala sul canale Spotify di Nice Planet Collective .
Link in bio

Grafiche: Edward Maleffo
Con la partecipazione di: Pensiero visibile
Grazie al supporto di: Luciano Arduini Wines
Regia di: Michele Lorenzoni

Nella sesta puntata di Nice Talks Futurista abbiamo invitato Imad Skhairi, un talentuosissimo fotografo e videomaker originario di Bolzano. Abbiamo parlato d...

Indirizzo

Via Milani, 5/d
Verona
37124

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Osteria futurista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Osteria futurista:

Video

Condividi

Studio di produzione

Ideazione e prodotto musicale si uniscono sotto il segno delle creatività. Nasce così Osteria Futurista, studio di produzione musicale.

La sinergia e la passione per la musica diventano il centro da cui sviluppare idee e progetti con lo scopo di dare attenzione alla musica attraverso tutte le sue sfumature: dalla produzione all’incisione di brani, dall’utilizzo della voce alla scrittura di canzoni.

Lo studio è fornito di strumentazione professionale sia per quanto riguarda la produzione e registrazione musicale, sia per quanto riguarda la parte video: all’interno di osteria futurista è infatti presente anche uno studio per shooting fotografici e video.

Il valore aggiunto di osteria futurista sono le persone, i servizi offerti e le realtà variegate che si sono sviluppate all’interno di questo spazio: tre label indipendenti ognuna dedicata ad un mondo musicale preciso, ma unite e mosse dal desiderio di creare una rete e di dar vita ad uno spazio collaborativo.