Treno 01

Treno 01 Il nostro obiettivo è quello di valorizzare la vostra storia. La storia che ognuno di noi porta con sé.

Psicologia e Ambiente Digital al tuo servizio, partendo dalla tua storia, dalle tue risorse e dai tuoi valori.

💥 Il tuo brand è chi tu sei. 📣 Trova la tua strada.Sali a bordo?
25/06/2023

💥 Il tuo brand è chi tu sei.

📣 Trova la tua strada.

Sali a bordo?

21/06/2023

📌 Area Treno 01

💥 L’arte di essere fragili

L’upupa:
quando ti senti vuoto
apri il tuo cuore
lascia che il vento lo spiazzi.
(Chandra Candiani)

A volte ci sentiamo quasi costretti a dover vivere una quotidianità con la credenza di: “potercela fare da soli”. Come se chiedere aiuto rappresentasse un atto dissacrante, difficile da digerire ed accettare. Come se dovessimo essere sempre perfetti, sempre sul pezzo.
Come se non potessimo mostrare frammenti di debolezza, come se chiedere aiuto fosse per persone “deboli”.
Ecco, aprire il proprio cuore, darsi la possibilità di mostrarci fragili, rappresenta un atto di coraggio.

16/06/2023

📌 Area Treno 01

💥 L’informatica è per nerd?

Tutti abbiamo noi visto almeno un film in cui un personaggio maschio che indossa occhiali storti, ha sempre la camicia nascosta da un gilet di lana a scacchi, è un po' eccentrico nelle occasioni sociali ed è perennemente impegnato in maratone di videogame. Tutte le volte quel personaggio è quella persona che è estremamente abile con i computer. Ma questo è un ritratto accurato di un “nerd informatico”?

Vi stupirò: personalmente sono una donna che indossa occhiali belli dritti, a cui piace andare a fare shopping, sono un membro attivo della mia comunità e sono appassionata di tante cose (non solo di videogame!).

Siamo onesti: siamo tutti un po’ nerd! Non dirmi che non sei strano. Non dirmi che tutto ciò che fai è normale. Perché posso dirti in questo momento, che sei in realtà un nerd a modo tuo.
Le nostre piccole stranezze sono ciò che ci definisce come individui!

💥 Trasforma ogni tuo dipendente in un brand ambassador❓Come? Sali a bordo!
03/06/2023

💥 Trasforma ogni tuo dipendente in un brand ambassador

❓Come?

Sali a bordo!

📌 Cosa facciamo?📣 Ti affianchiamo partendo dalle tue necessità📣 Ti forniamo un percorso personalizzato📣 Ti aiutiamo a di...
27/05/2023

📌 Cosa facciamo?

📣 Ti affianchiamo partendo dalle tue necessità
📣 Ti forniamo un percorso personalizzato
📣 Ti aiutiamo a diventare il promotore di te stesso
📣 Sfruttiamo gli ambienti digitali in modo efficace

Sali a bordo?

24/05/2023

📌 Area Treno 01

💥 A cosa serve il Training autogeno?

Il TA (training autogeno) è utile per allentare fenomeni quali lo stress ed intensi stati emotivi (ansia, rabbia, angoscia, preoccupazioni), per ristorarsi e ritrovare sé stessi e per il proprio benessere.
Il training autogeno è uno strumento di facile applicazione ed attuabile in diversi contesti di vita (a casa, sul lavoro, in un parco…)
Il protocollo del TA può essere praticato da soli o in gruppo e viene svolto seguendo le indicazioni della voce guida che aiuta a compiere gli esercizi inferiori e superiori di rilassamento caratteristici.

📌 Perché Treno 01? 📣 Perché 01 rappresenta Noi e coniuga l'incontro tra la vostra storia e la nostra competenza e rimand...
20/05/2023

📌 Perché Treno 01?

📣 Perché 01 rappresenta Noi e coniuga l'incontro tra la vostra storia e la nostra competenza e rimanda al mondo 4.0

Sali a bordo?

17/05/2023

📌 Area Treno 01

💥 Conosci il Training autogeno?

Il TA (training autogeno) è una tecnica di rilassamento che nasce agli inizi del 900 grazie agli studi dello psichiatra tedesco J. H. Schultz.
In particolare consiste in una serie di esercizi di concentrazione che si focalizzano su diverse zone corporee, allo scopo di ottenere un generale stato di rilassamento sia a livello fisico che psichico.
Training autogeno significa “allenamento che si genera da sé” perché chi lo pratica è attivo nell’auto-induzione di modificazioni psichiche e somatiche finalizzate al raggiungimento di uno benessere psico-fisico.
L’allenamento autogeno è in grado di influenzare vari sistemi organici quali:
• muscolatura,
• Il sistema cardio-vascolare,
• L’apparato respiratorio
Tale tecnica inoltre, aiuta l’individuo ad aumentare l’ascolto ed il controllo delle proprie funzioni organiche, favorendo di conseguenza, anche una maggiore introspezione e coscienza di sé.

03/05/2023

📌 Area Treno 01

💥 A cosa serve il Coding?

La programmazione viene utilizzata per creare tutti i tipi di tecnologia, per rendere i lavori più facili, per salvare vite umane e per migliorare la vita.
Le persone usano la codifica per dare ai computer e ad altre macchine istruzioni su quali azioni eseguire. Inoltre, viene usato per programmare i siti Web, le app e altre tecnologie con cui interagiamo ogni giorno e in una varietà di impostazioni di lavoro. Dall'intelligenza artificiale che prevede malattie future alla preparazione di nuove ricette, al controllo del termostato domestico: ecco alcuni modi in cui la codifica influisce sul mondo che ci circonda.

I bambini, tramite un primo approccio al coding, si trasformano da consumatori a creatori di tecnologia. Quando i bambini imparano a programmare sono esposti a una varietà di capacità di pensiero logico e ragionamento, nonché al riconoscimento di modelli, alla scoperta di sé, alla risoluzione dei problemi, alla motivazione intrinseca, alla gestione dei progetti e molto altro.

📌 Perché Treno 01? 📣 Perché crediamo nel binomio vincente tra psicologia ed ambiente digital.Sali a bordo?              ...
30/04/2023

📌 Perché Treno 01?

📣 Perché crediamo nel binomio vincente tra psicologia ed ambiente digital.

Sali a bordo?

27/04/2023

📌 Area Treno 01

💥 Cos'è il Coding?

Coding è un termine inglese che significa programmazione informatica. I dispositivi elettronici come telefoni cellulari, laptop e tablet richiedono un codice per funzionare correttamente. La codifica consente agli esseri umani di comunicare con questi dispositivi.
La tecnologia moderna come semafori, calcolatrici, smart TV e automobili utilizzano sistemi di codifica interni.

Poiché i computer non comunicano come le persone, la programmazione funge da traduttore. Il codice converte l'input umano in sequenze numeriche comprensive dai computer. Una volta ricevuti questi messaggi, i computer completano le attività assegnate come la modifica dei colori dei caratteri o la centratura di un'immagine.

Si può imparare a programmare fin da piccolissimi con programmi progettati appositamente per bambini dai 4-5 anni in sù.

19/04/2023

📌 Area Treno 01

L’etimologia di "Oltre" è da ricondursi al latino ultra = al di là, dall’altra parte, oltre, di più, in più, più in là, più lontano.

Andare oltre potrebbe designare il liberarsi da schemi precostituiti, pregiudizi o stereotipi rispetto a chi siamo e a come osserviamo il mondo che ci circonda.

Oltre come bussola per accettarsi ed accettare l’altro.

Oltre le certezze.

Oltre la personale zona di comfort.

Flusso creativo, consapevolezza dei propri mezzi, sentirsi parte attiva di un processo di cambiamento, conoscenza dei propri limiti e focalizzazione su obiettivi realmente perseguibili rappresentano i mezzi per poter andare Oltre

11/02/2023

06/02/2023

📌 Area Treno 01

Le persone escluse dal digitale sono spesso vittime di discriminazione e non possono esercitare i propri diritti online con ripercussioni sia sul piano socioeconomico che culturale.

Si può avere un digital divide infrastrutturale, per gli italiani non coperti da una connessione Internet adeguata, e un digital divide culturale per gli italiani che scelgono di non avere un abbonamento a Internet.
Entrambe queste possibilità creano situazioni di svantaggio.

Eliminare il divario digitale è l’obiettivo di molte organizzazioni internazionali e associazioni che si occupano di Internet governance nel mondo.

Ecco i quattro principi riconosciuti come possibili soluzioni al digital divide:
- l’uguaglianza economica;
- la mobilità sociale;
- la crescita economica;
- un'organizzazione democratica.

Lo scopo ultimo è quello di rendere ogni cittadino capace di utilizzare le tecnologie digitali in modo consapevole nel lavoro e non solo, così da riuscire ad andare oltre le proprie barriere digitali

04/02/2023

 Sveliamo il "dietro le quinte" dei professionisti di Treno 01.Perché ogni professionista ha la sua postazione.❓Chi sarà...
01/02/2023



Sveliamo il "dietro le quinte" dei professionisti di Treno 01.

Perché ogni professionista ha la sua postazione.

❓Chi sarà il Tecnico Digital?
❓Chi sarà lo Psicologo?

A voi la scelta.

30/01/2023

📌 Area Treno 01

«Per nascere veramente, dunque, occorre rinascere.»
(Aldo Carotenuto)

Ci sono momenti in cui ci accorgiamo che il vestito che indossiamo non va più bene, non calza a pennello. E sono quelli i momenti in cui ci rendiamo conto che qualcosa sta cambiando: cambia il nostro corpo, muta il nostro sguardo o si muovono nuovi interessi e passioni in noi o nel mondo che ci circonda.

Ed è quello il momento in cui ci scontriamo con un limite, con una ricorsività, con la fatica e la sofferenza di uno status quo che ci siamo costruiti nel tempo.

Rinascita come mezzo per scoprire chi siamo? Cosa desideriamo?

Rinascita come possibilità di generare un nuovo sguardo, una nuova cultura di riferimento.

Rinascita come possibilità di darsi una possibilità.

Indirizzo

Verona

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Treno 01 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Treno 01:

Video

Condividi