Edizioni Effedì

Edizioni Effedì Edizioni Effedì pubblica narrativa, saggistica, pubblicazioni universitarie, cataloghi d'arte, poesia Editoria indipendente di qualità.

Edizioni Effedì è un marchio nato nel 2013 ma con alle spalle una lunga storia e un già corposo catalogo continuamente in fase di sviluppo. Il suo staff proviene da anni di esperienza al servizio di marchi storici quali Edizioni Mercurio, Rai, La Stampa, Sport 7, Lindau e altri ancora. Edizioni Effedì ha sede a Vercelli e valorizza principalmente autori ed esperienze legati al territorio di pertin

enza. La sinergia tra Edizioni Effedì e Fischio d'Inizio Produzione permette anche la creazione di prodotti multimediali che utilizzano il web, la televisione e la modalità documentaristica. Edizioni Effedì si occupa da tempo di eventi quali mostre o presentazioni ad ogni livello, sia di libri sia di 'soggetti culturali' come lo "Scambialibri", che può essere definito il gioco letterario più innovativo degli ultimi secoli.

Grazie a tutti quelli che hanno partecipato al concorso letterario "Storie da Museo" 2024, progetto sostenuto dalla Fond...
29/11/2024

Grazie a tutti quelli che hanno partecipato al concorso letterario "Storie da Museo" 2024, progetto sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli con la collaborazionedi edizioni Effedì. I vincitori sono stati decretati e avvisati via mail per potersi recare alla premiazione che avverrà venerdì 13 dicembre 2024 alle 17,30 presso il Museo Leone.

LA NOTTE DELLA REGINADi Luca Pasquadibisceglie
18/11/2024

LA NOTTE DELLA REGINA

Di Luca Pasquadibisceglie

Stasera, 25 ottobre 2024, alle 21 si terrà presso il Teatro Civico di Vercelli il concerto benefico dei "Farin-a dal nos...
25/10/2024

Stasera, 25 ottobre 2024, alle 21 si terrà presso il Teatro Civico di Vercelli il concerto benefico dei "Farin-a dal nos sac" che presenteranno il loro ultimo cd "la me generasion". La Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli vi invita alla serata ad ingresso libero, condotta da Bruno Casalino. Le offerte raccolte per i cd saranno devolute alla croce rossa italiana, AS Rosa Blu e Casa dei Bambini adv.

Italia Che Cambia ci parla del concorso "Storie da Museo", promosso da Fondazione CR Vercelli in collaborazione con Ediz...
31/05/2024

Italia Che Cambia ci parla del concorso "Storie da Museo", promosso da Fondazione CR Vercelli in collaborazione con Edizioni Effedì.

La Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli lancia il concorso letterario "Storie da Museo", per promuovere la visita ai musei del Vercellese e della Valsesia.

Sabato 11 maggio alle ore 16,30, in dialogo con Carmen Ceffa, Marco Zenone presenterà il suo romanzo "Non ti voglio". L'...
07/05/2024

Sabato 11 maggio alle ore 16,30, in dialogo con Carmen Ceffa, Marco Zenone presenterà il suo romanzo "Non ti voglio". L'incontro si terrà al castello di Galliate presso la sala stucchi. Ingresso libero.

Marco Zenone

Donatello Lorenzo e Pier Luigi Pensotti con l'editore Lorenzo Proverbio presentano il libro "Passeggiate Vercellesi - Tr...
11/04/2024

Donatello Lorenzo e Pier Luigi Pensotti con l'editore Lorenzo Proverbio presentano il libro "Passeggiate Vercellesi - Tra piccole e grandi meraviglie" presso Gruppo Fotocine Controluce, c.so Libertà 300 a Vercelli. Il libro rappresenta il culmine di tre anni di lavoro, un progetto che intende raccontare una Vercelli del tutto inedita.

L'evento è aperto al pubblico.

Donatello Lorenzo
Gruppo Fotocine Controluce APS - ETS

Nuova occasione per incontrare Marco Zenone che parlerà del suo romanzo "Non ti voglio". L'evento si terrà sabato 13 apr...
08/04/2024

Nuova occasione per incontrare Marco Zenone che parlerà del suo romanzo "Non ti voglio". L'evento si terrà sabato 13 aprile alle ore 21 presso la Sala Polivalente "Quintino Sella" di Caltignaga.

Il libro affronta con leggerezza la stravagante vicenda amorosa tra Enzo, rappresentazione dell'autore e affetto da diabete di tipo 1, e Arianna, la cui conoscenza della malattia è limitata a stereotipi comuni. Si tratta di un racconto condito da una sana dose di umorismo e una serie di figure così stravaganti da suscitare spontaneamente ilarità.

PARTE “STORIE DA MUSEO” IL CONCORSO LETTERARIO CHE COINVOLGE TUTTI I MUSEI DEL VERCELLESE E DELLA VALSESIAUn evento unic...
07/03/2024

PARTE “STORIE DA MUSEO” IL CONCORSO LETTERARIO CHE COINVOLGE TUTTI I MUSEI DEL VERCELLESE E DELLA VALSESIA
Un evento unico in Italia, tra arte, rarità, memorie e scrittura
Un evento culturale senza precedenti, che coinvolge quasi 50 Musei, praticamente l’intero sistema del vercellese e della Valsesia. Una immersione completa nella scrittura e nella scoperta di ispirazione tra i tesori contenuti nei Musei di ogni tipo e indirizzo che il nostro territorio ospita. Un meccanismo semplice e diretto, destinato a far conoscere, attraverso i racconti partecipanti, anche le realtà museali più nascoste.
Un’occasione, infine, per scoprire la grandissima offerta di Musei nella provincia (molti ne rimarranno sorpresi…) e l’opera di decine di curatori e collaboratori, spesso volontari, che spendono la loro conoscenza e il loro tempo per conservare la nostra memoria collettiva.
Il Concorso Letterario STORIE DA MUSEO è un progetto voluto e sostenuto da Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli, in collaborazione con Edizioni Effedì.
Si accede alla pagina del concorso attraverso il sito ufficiale della Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli (www.fondazionecrvercelli.it) che, in apertura, proporrà un evidente banner che vi porterà dritti nel concorso: bando (con tutte le istruzioni del caso) + elenco completo (e contatti) di tutti i 46 musei coinvolti.

Fondazione Valsesia Ente Filantropico ETS

Di seguito una foto dell'articolo scritto su La Stampa Vercelli.

Al seguente link il servizio di VercelliWeb.TV:
https://www.youtube.com/watch?v=Kzo2gLyyqUk&ab_channel=VercelliWebTV

https://www.fondazionecrvercelli.it/parte-storie-da-museo-il-concorso-letterario-che-coinvolge-tutti-i-musei-di-vercelli-e-valsesia/

Roberto Morandi su Varese News ha fatto una bella intervista ad Andrea Radici riguardo al suo libro "Sotto ai pantografi...
25/01/2024

Roberto Morandi su Varese News ha fatto una bella intervista ad Andrea Radici riguardo al suo libro "Sotto ai pantografi, sopra al Po" (Edizioni Effedì).

Un libro che sa trasportar, il pendolare che quel treno vuol lasciar.

VareseNews

Trasferitosi in Francia per dottorato e lavoro, ha preso ispirazione dai suoi anni da pendolare per una raccolta divertita, lungo i binari di Lombardia e dentro Milano

Può essere l’attimo di cristallo regalatoci da un’alba o dallo sbocciare di un fiore, il sorriso di una figlia e poi dei...
25/01/2024

Può essere l’attimo di cristallo regalatoci da un’alba o dallo sbocciare di un fiore, il sorriso di una figlia e poi dei nipoti, come proprio l'autrice ci ricorda. La poesia ha bisogno di luce. La luce che si manifesta nel silenzio. Tra luce e silenzio, al momento giusto, sono nate le poesie di questa raccolta.

Il dialetto di Paolo Petri con le sue briciole di Vercelli lascia il segno!La memoria di una città che sta lentamente sc...
22/01/2024

Il dialetto di Paolo Petri con le sue briciole di Vercelli lascia il segno!

La memoria di una città che sta lentamente scomparendo riaffiora nelle poesie d’esordio di Paolo Petri, cantore di storie, luoghi e personaggi in bilico tra ricordo e leggenda. È l’anima di Vercelli che riaffiora in questo delicato libro, l’essenza delle
sue nebbie, della canicola estiva in riva al Sesia, delle piccole cose che la provincia trasforma in mito per sempre. Le sue poesie portano sorriso, malinconia, curiosità e stupore.
La sorpresa, sotto sotto, di una umanità che ancora si
riconosce nelle sue storie che non svaniscono mai...

GIOCANUOTO, UNA FESTA DELLA SPORTE’ stato presentato mercoledì scorso, 17 gennaio, presso la sala convegni della Fondazi...
18/01/2024

GIOCANUOTO, UNA FESTA DELLA SPORT

E’ stato presentato mercoledì scorso, 17 gennaio, presso la sala convegni della Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli (che ha sostenuto l’iniziativa) il volume "Giocanuoto. Dal lavoro incompiuto di Lauro Panatero" (Edizioni Effedi), a cura di Aldo Ferreri, Adriano e Mattia Varalda.

Coordinati dal giornalista Enrico De Maria, dopo l’introduzione del Presidente di Fondazione CR Vercelli, Avv. Aldo Casalini, hanno preso la parola Enrico Piletta Massaro e Riccardo Cavanna per conto della Confraternita ex Allievi Liceo Scientifico ‘G. Ferrari’ di Borgosesia, a sua volta sostenitrice dell’opera. A seguire le testimonianze dei curatori.

Numerosi i partecipanti ad un evento pieno di significati e risvolti attualissimi, anticipati dal lavoro, finalmente riscoperto, del Prof. Lauro Panatero.

L'hai letto nei libri e ascoltato nelle canzoni, ma non ci hai mai creduto: dietro ogni curva del destino si nasconde se...
08/01/2024

L'hai letto nei libri e ascoltato nelle canzoni, ma non ci hai mai creduto: dietro ogni curva del destino si nasconde sempre una sorpresa. Scoprire di sapere ancora amare è rinascere.

Ma le curve non sono finite. La tranquilla Verbania attende l’annuale festival di fuochi artificiali di mezza estate, ignara dei traffici illeciti che si consumano fra le sue montagne e le acque del Lago Maggiore. Aleggiano su di essa la favola di un tesoro di guerra che tutti cercano e nessuno trova e il mistero di una morte improvvisa e mai spiegata a fondo, che ha interrotto una travolgente passione appena germogliata.

A migliaia di chilometri di distanza, nascosta fra i ghiacci islandesi, una figura tradita e lucidamente disperata attende il momento giusto per vendicare il suo amore. Quale filo unisce le esistenze di coloro che, in un modo o nell’altro, cercano il tesoro e la verità?

Se siete curiosi di sapere cosa ci riserva il destino tosto acquistate "le attese", il noir nordico di Luca Pasquadibisceglie.

Negli store online ed in libreria.

Buona Epifania da Edizioni Effedì.
06/01/2024

Buona Epifania da Edizioni Effedì.

Con gli occhi del cuore è una raccolta che ha per protagonisti i bambini, spesso capaci di cambiare le sorti delle loro ...
05/01/2024

Con gli occhi del cuore è una raccolta che ha per protagonisti i bambini, spesso capaci di cambiare le sorti delle loro famiglie.

Nella prima storia, che dà il titolo alla raccolta, troviamo Melania, una donna in fuga dal ricordo dell’abbandono del padre. Convinta che il padre non l’abbia mai amata, lo odia al punto di non presentarsi al funerale. Sarà Carlotta, sua figlia, ad aiutarla a superare questo dolore, anche grazie ad un incontro speciale.

In "Come mia madre", il piccolo Mattia subisce le conseguenze della rabbia del padre. Sua madre, debole donna sottomessa, verrà aiutata da una vicina nel rendere giustizia al figlio che, nonostante la tenera età, ha saputo riconoscere il comportamento scorretto di un padre-padrone.

In "un viaggio indimenticabile", una coppia di giovani sposi parte per l’Egitto e partecipa ad un’escursione presso un lago magico, che, si dice, potrebbe aiutarli a realizzare il loro più grande desiderio: diventare genitori. Passano i mesi, cresce l’emozione, ma anche l’ansia per il timore di non riuscire nel proprio ruolo.

In libreria e negli store on line.

Edizioni Effedì vi augura buona fine e buon principio.
31/12/2023

Edizioni Effedì vi augura buona fine e buon principio.

Edizioni EFFEDÌ vi augura Buone Feste!
23/12/2023

Edizioni EFFEDÌ vi augura Buone Feste!

Alcune foto dell'incontro con Marco Zenone, autore del libro "Non ti voglio" svoltosi a Bellinzago. "Non ti voglio" è un...
19/12/2023

Alcune foto dell'incontro con Marco Zenone, autore del libro "Non ti voglio" svoltosi a Bellinzago. "Non ti voglio" è un autoironico racconto di vita, d'amore e della convivenza col diabete tipo 1.

Alla serata è intervenuta la dottoressa Irene Samperi diabetologa specializzata in endocrinologia e malattie metaboliche dell'ASL Novara.

L'Azione ed il Corriere di Novara hanno dato riscontro della serata.

Indirizzo

Via Feliciano Di Gattinara 1
Vercelli
13100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Edizioni Effedì pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Edizioni Effedì:

Video

Condividi

Digitare

Our Story

Edizioni Effedì è un marchio nato nel 2013 ma con alle spalle una lunga storia e un già corposo catalogo continuamente in fase di sviluppo. Il suo staff proviene da anni di esperienza al servizio di marchi storici quali Edizioni Mercurio, Rai, La Stampa, Sport 7, Lindau e altri ancora. Edizioni Effedì ha sede a Vercelli e valorizza principalmente autori ed esperienze legati al territorio di pertinenza. Edizioni Effedì si occupa da tempo di eventi quali mostre o presentazioni a ogni livello, sia di libri sia di 'soggetti culturali' come lo "Scambialibri": il gioco letterario più innovativo degli ultimi secoli.