![🏆 Vincitore del Premio Città di Cuneo – Primo Romanzo.Una morte. Una famiglia in difficoltà economica. Un piccolo paese ...](https://img3.medioq.com/889/970/1424427908899702.jpg)
23/01/2025
🏆 Vincitore del Premio Città di Cuneo – Primo Romanzo.
Una morte. Una famiglia in difficoltà economica. Un piccolo paese del sud-ovest sardo, dimenticato da sé stesso. Un edificio, il "numero venti" che custodisce generazioni di ricordi. E un uomo venuto da Parigi con un’idea f***e: trasformare il numero venti in una libreria, in un paese dove quasi nessuno legge.
Per molti è una provocazione, per altri un atto d’amore. Ma Giorgio Albert sa che i libri hanno il potere di far cambiare direzione al vento, di risvegliare tradizioni perdute e dare nuove speranze a chi ha smesso di sognare.
Con Mezzo giro di velluto, ci regala un romanzo che intreccia radici e futuro, vita e morte, magia e realtà. Un omaggio a Grazia Deledda, ma anche una riflessione sull’accoglienza, la diversità e il coraggio di cambiare.
👉 Guarda l'intervista ----> https://www.youtube.com/watch?v=mGl2uo1VaX0
👉 Sostieni l'editoria indipendente, acquistalo qui: https://www.edizionieffetto.it/prodotto/mezzo-giro-di-velluto/
A 150 anni dalla nascita di Grazia Deledda, Mezzo giro di velluto omaggia le atmosfere e i personaggi di Canne al vento, raccontando con un tocco di realismo magico il velo sottile che separa la vita e la morte.