Edizioni Effetto

Edizioni Effetto Casa Editrice NON a pagamento, la nostra mission è quella di scovare le migliori voci tra i tanti a

🏆 Vincitore del Premio Città di Cuneo – Primo Romanzo.Una morte. Una famiglia in difficoltà economica. Un piccolo paese ...
23/01/2025

🏆 Vincitore del Premio Città di Cuneo – Primo Romanzo.

Una morte. Una famiglia in difficoltà economica. Un piccolo paese del sud-ovest sardo, dimenticato da sé stesso. Un edificio, il "numero venti" che custodisce generazioni di ricordi. E un uomo venuto da Parigi con un’idea f***e: trasformare il numero venti in una libreria, in un paese dove quasi nessuno legge.

Per molti è una provocazione, per altri un atto d’amore. Ma Giorgio Albert sa che i libri hanno il potere di far cambiare direzione al vento, di risvegliare tradizioni perdute e dare nuove speranze a chi ha smesso di sognare.

Con Mezzo giro di velluto, ci regala un romanzo che intreccia radici e futuro, vita e morte, magia e realtà. Un omaggio a Grazia Deledda, ma anche una riflessione sull’accoglienza, la diversità e il coraggio di cambiare.

👉 Guarda l'intervista ----> https://www.youtube.com/watch?v=mGl2uo1VaX0



👉 Sostieni l'editoria indipendente, acquistalo qui: https://www.edizionieffetto.it/prodotto/mezzo-giro-di-velluto/

A 150 anni dalla nascita di Grazia Deledda, Mezzo giro di velluto omaggia le atmosfere e i personaggi di Canne al vento, raccontando con un tocco di realismo magico il velo sottile che separa la vita e la morte.

Genova è una città di dualismi: mare e montagna, salite e discese, luci e ombre. Basta un passo per scivolare nell’oscur...
22/01/2025

Genova è una città di dualismi: mare e montagna, salite e discese, luci e ombre. Basta un passo per scivolare nell’oscurità.
Per Claudia, quel passo arriva con un amore che sembra perfetto, ma che nasconde bugie, manipolazione e violenza. Ogni scelta diventa pericolosa, ogni verità un’ombra sempre più scura.
'L’Ombra del Glicine': un thriller tratto da una storia vera, dove Genova è il teatro perfetto della miseria umana dei suoi personaggi.

👉 Il romanzo d’esordio che ci ha fatto scoprire la penna di Antonio Lidonnici.



👉 Se non lo hai ancora letto, ordinalo qui: https://www.edizionieffetto.it/prodotto/lombra-del-glicine/

"Ti sei mai sentito vuoto? Palmiro probabilmente sì: una mattina si sveglia con una cavità al posto dello stomaco. La so...
21/01/2025

"Ti sei mai sentito vuoto?
Palmiro probabilmente sì: una mattina si sveglia con una cavità al posto dello stomaco.
La soluzione? Riempirla…
Inizia così una spirale assurda e inquietante che ti farà ridere, rabbrividire e riflettere.
👉 'Proprietà Degenerative della Materia': il libro che ti mette davanti a un mondo sempre più affamato di cose… e sempre più vuoto dentro. 🌀

.genovese.33

👉 Ordinalo qui: https://www.edizionieffetto.it/prodotto/proprieta-degenerative-della-materia-e-altre-catastrofi/

Guardarsi allo specchio può essere l'atto più spaventoso di tutti. In TALK SHOW CON IL DIAVOLO, Marco Fornaro ti trascin...
20/01/2025

Guardarsi allo specchio può essere l'atto più spaventoso di tutti.
In TALK SHOW CON IL DIAVOLO, Marco Fornaro ti trascina in un viaggio dove il confine tra colpa e redenzione si fa sottile come un riflesso. 🪞
👉 Hai il coraggio di affrontare ciò che potresti vedere?

"

👉 Ordinalo qui https://www.edizionieffetto.it/prodotto/talk-show-con-il-diavolo/

Ecco i dodici finalisti del nostro primo concorso letterario "una storia in una stanza"! Siete tutti invitati alla serat...
18/01/2025

Ecco i dodici finalisti del nostro primo concorso letterario "una storia in una stanza"! Siete tutti invitati alla serata di premiazione del 20 marzo al Verranno comunicati i primi tre classificati 🌟

La nostra delegazione a  ! ✨️✨️✨️genovese.33
07/12/2024

La nostra delegazione a ! ✨️✨️✨️genovese.33

06/12/2024
    di Achille Jachetti.
28/11/2024

di Achille Jachetti.

Achille Jachetti, milanese di nascita, isprese e walser d’origine, laghee nell’anima, abbandona raramente i percorsi – r...
26/11/2024

Achille Jachetti, milanese di nascita, isprese e walser d’origine, laghee nell’anima, abbandona raramente i percorsi – reali e letterari – tracciati dall’acqua del Ticino che lega il lago Maggiore a Milano e alla sua storia. Da quarant’anni si divide tra scrittura (come copywriter, sceneggiatore e ghostwriter) e fotografia.
Dello stesso autore per Edizioni Effetto “Nel cuore dell’ombra” (2022).

11 febbraio 1951È la prima domenica della Quaresima ambrosiana: accanto alla chiesa, un macabro ritrovamento riapre le r...
24/11/2024

11 febbraio 1951
È la prima domenica della Quaresima ambrosiana: accanto alla chiesa, un macabro ritrovamento riapre le ricerche di Adele.
Da quel giorno, sarà Emma – resa ancor più forte da nuove capacità – a guidare un piccolo esercito alla sua ricerca. Contro di lei ex militari e mercenari a cui si uniranno, ancora una volta, esponenti della ligera, la malavita milanese.
“Otto giorni d’inverno” prosegue la trama iniziata con il romanzo “Nel cuore dell’ombra”, il thriller storico ambientato a Ispra e sulle rive del Lago Maggiore tra il 1276 e il 1950.
La lotta serrata di vecchi e nuovi protagonisti contro un feroce nemico, che si manifesterà in una veste inaspettata, si concentrerà in otto giorni.
In questo secondo capitolo della trilogia di Achille Jachetti, un’inedita e pericolosa Ispra sotterranea, una grande villa fortificata, una darsena nascosta e i consueti ambienti della Locanda San Martino, faranno da sfondo a una lotta molto cruenta e allo sviluppo di nuove storie d’amore, in un intreccio costante di mistero, battaglie e sentimenti.

Mirco Cogotti 🎉 🎉 🎉
04/11/2024

Mirco Cogotti 🎉 🎉 🎉

Tra i protagonisti della XXVI edizione di scrittorincittà 𝗠𝗶𝗿𝗰𝗼 𝗖𝗼𝗴𝗼𝘁𝘁𝗶, 𝗦𝗮𝗿𝗮 𝗚𝗮𝗺𝗯𝗮𝘇𝘇𝗮, 𝗠𝗮𝗻𝘂𝗲𝗹𝗮 𝗙𝗮𝗰𝗰𝗼𝗻, 𝗩𝗲𝗿𝗼𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗗𝗲𝗹 𝗩𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶𝗼, 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗲 𝗥𝗲𝗯𝗼𝘂𝗿.

𝑷𝑹𝑬𝑴𝑰𝑶 𝑪𝑰𝑻𝑻𝑨̀ 𝑫𝑰 𝑪𝑼𝑵𝑬𝑶 𝑷𝑬𝑹 𝑰𝑳 𝑷𝑹𝑰𝑴𝑶 𝑹𝑶𝑴𝑨𝑵𝒁𝑶. 𝑷𝑹𝑶𝑪𝑳𝑨𝑴𝑨𝒁𝑰𝑶𝑵𝑬 𝑫𝑬𝑰 𝑽𝑰𝑵𝑪𝑰𝑻𝑶𝑹𝑰

Venerdì 15 novembre, ore 18.30 > circolo ‘L Caprissii > gratuito, su prenotazione

Premiazione della XXVI edizione: con 𝗠𝗶𝗿𝗰𝗼 𝗖𝗼𝗴𝗼𝘁𝘁𝗶 (Mezzo giro di velluto, Edizioni Effetto ), 𝗦𝗮𝗿𝗮 𝗚𝗮𝗺𝗯𝗮𝘇𝘇𝗮 (Ci sono mani che odorano di buono, Longanesi ), 𝗠𝗮𝗻𝘂𝗲𝗹𝗮 𝗙𝗮𝗰𝗰𝗼𝗻 (Vicolo Sant’Andrea 9, Feltrinelli Editore ), 𝗩𝗲𝗿𝗼𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗗𝗲𝗹 𝗩𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶𝗼 (La ragazza della montagna, Newton Compton editori). Partecipa 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗲 𝗥𝗲𝗯𝗼𝘂𝗿 (Le bouclier de Marie, Éditions Philippe Rey ), autrice selezionata dal Festival du premier roman de Chambéry. Presiede 𝗖𝗿𝗶𝘀𝘁𝗶𝗻𝗮 𝗖𝗹𝗲𝗿𝗶𝗰𝗼. Seguirà una degustazione di prodotti tipici. In collaborazione con Coldiretti Cuneo.

Prevendita online sul sito www.scrittorincitta.it dal 6 novembre
Mirco Cogotti Manuela Faccon Cristina Clerico

17/10/2024

*** ATTENZIONE: NUOVA SCADENZA ISCRIZIONE 30 NOVEMBRE 2024! ***

Il Sistema Bant: Biblioteche Associate Novarese e Ticino lancia il nuovo contest "Ciak, azione!" per ragazzi da 13 a 15 anni.

Dopo il contest letterario a cura di Paola Zannoner, il BANT si rivolge nuovamente ai ragazzi dai 13 ai 15 anni con un nuovo progetto, dal titolo "Ciak, azione!" che ha come finalità la realizzazione di un cortometraggio.

Il contest rientra nell'ambito del progetto "Intreccio di biblioteche da cartaceo a digitale" sostenuto dal Fondo dott. Giovanni Pagani costituito presso Fondazione Comunità Novarese ef. Il Sistema BANT ha proposto in occasione del bando l'idea di un contest per le realizzazione di un booktrailer che ha come obiettivo la comunicazioen dei valori positivi della lettura e delle esperienze di condivisione legate ai libri. Il trailer dovrà invogliare alla lettura e promuovere tutto ciò che è collegato al libro come strumento di condivisione. I video saranno valutati da una giuria composta da bibliotecari, editori e videomaker. Per la realizzazione del corso a cui parteciperanno i ragazzi selezionati, BANT ha stretto una collaborazione con la casa editrice Edizioni Effetto.

I ragazzi lavoreranno sul testo di "Ali diverse, unico volo", pubblicato da Compagnia della Rocca Editore - Divagazioni Fuoricollana il volume realizzato lo scorso anno con il contest "Racconta il tuo mondo" e presentato al Salone del Libro lo scorso maggio.

Tre le lezioni previste, ciascuna della durata d tre ore da svolgersi pressso biblioteche del Sistema, durante le quali si affronteranno le fasi del processo di storytelling, la scelta degli attori e delle location in cui verrà ambientato il filmato, l'organizzazione del progetto e tutti gli aspetti pratici legati alla realizzazione di un film, come le inquadrature e le tecniche di ripresa cinematografica, con la supervisione di un videomaker. Ultimate le riprese, i ragazzi verranno affiancati nella delicata fase di montaggio del book trailer per ottenere il risultato sperato.

Come partecipare? Le ragazze e i ragazzi avranno tempo fino al 18 novembre per iscriversi attraverso il QR code indicato nella locandina e inviando un breve filmato (durata 50 secondi) in cui si presentano e parlano del loro film preferito. Entro la fine di novembre si svolgerà un incontro con tutti gli iscritti per individuare i 15 selezionati che accederanno alle lezioni del corso. Precedenza verrà data ai residenti nei tredici comuni del Sistema BANT.

Per informazioni: [email protected]
oppure contattando la propria Biblioteca BANT di riferimento.

Simona Bocchi, l’artista italiana con un’anima ribelle, ha chiuso il capitolo accademico a Carrara per intraprendere un’...
10/10/2024

Simona Bocchi, l’artista italiana con un’anima ribelle, ha chiuso il capitolo accademico a Carrara per intraprendere un’avventura straordinaria in India a trentadue anni. Da Verona a Udaipur, ha trasformato la sua vita in un decennio di follie creative, plasmando opere in juta, bronzo e marmo locale che narrano storie incise nella materia.
Abbandonate le fredde strade marmoree di Carrara, Simona ha affrontato un’India in transizione tra tradizioni secolari e influenze tecnologiche occidentali. La sua vita è diventata un palcoscenico vibrante di una cultura variegata, un mix di mondi antichi e moderni.
Simona ha assorbito gli insegnamenti di un mondo che svela la sua profonda natura esistenziale. Le sue opere d’arte, nate da un connubio di creatività e scoperta, rappresentano un viaggio unico. Promette un proseguo emozionante in future edizioni, narrando storie di una vita spesa tra tradizioni millenarie e promesse del futuro.

In una vera e propria performance l’artista Simona Bocchi si immerge in un viaggio esistenziale nel continente indiano d...
08/10/2024

In una vera e propria performance l’artista Simona Bocchi si immerge in un viaggio esistenziale nel continente indiano durato stabilmente per più di un decennio e mai concluso per la sua assidua frequentazione.
Nella sua lunga permanenza in India, esplora i mutevoli paesaggi esteriori che plasmano il proprio paesaggio interiore. Attraverso l’attenzione consapevole, offre al lettore l‘opportunità di accompagnarla in un viaggio introspettivo straordinario, ovunque svuota le materie scultoree per riempirle di aria del proprio anelito di ricerca, tesse, cuce e ci scrive la trama di una vita all’insegna dello sconosciuto. Il suo vissuto è come una lunga meditazione nell’accettazione del qui ed ora, senza aspettative.
Per un temperamento dirompente e ribelle di una donna Occidentale, emancipata, in carriera ed autonoma è stata una dura prova il suo volontario e solitario immergersi in un paese governato da regimi di comportamento, caste e maschilismo in aperta contraddizione con il suo essere, ma questo scontro-incontro degli opposti mondi ha offerto una più ricca riflessione sui valori che ha portato ad una più profonda consapevolezza.
Domande di vita che trovano risposte solo attraverso la sincronia degli opposti.

Viste le tante adesioni degli ultimi giorni, accogliamo la richiesta di posticipare la scadenza per l’invio dei manoscri...
30/09/2024

Viste le tante adesioni degli ultimi giorni, accogliamo la richiesta di posticipare la scadenza per l’invio dei manoscritti al 15 ottobre 2024!

La confessione di un delitto ancora da compiere.  .genovese.33
27/08/2024

La confessione di un delitto ancora da compiere.

.genovese.33

Alessandro Genovese nasce nel 1971 a Roma. Il suo carattere ribelle e la sua vena creativa trovano sfogo nella lettura d...
20/08/2024

Alessandro Genovese nasce nel 1971 a Roma. Il suo carattere ribelle e la sua vena creativa trovano sfogo nella lettura di autori quali Sciascia, Calvino, Camus, Bulgakov, Allende, Tabucchi, Garcia Marquez, Saramago e altri.
Nel 2019 pubblica il suo primo romanzo “Proprietà degenerative della materia e altre catastrofi” (Edizioni Effetto) un’aspra critica al materialismo camuffata da commedia grottesca, nel 2020 pubblica “Fiabacce” (Edizioni Effetto) una raccolta di favolelli satirici in stile trecentesco su vari temi etici, partecipa all’antologia di racconti “I sette vizi capitali” con “Superbia”, all’antologia “Blu di blu” con “Il mio speciale volo nel blu” e al blog letterario “Topsy Krets” con il racconto “Diario postumo di Anna Frank”.
“Un meccanismo perverso” è il suo secondo romanzo.

Campione di firmacopie, lo trovato spesso in libreria o alle fiere ❤️

Indirizzo

Vercelli
13100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Edizioni Effetto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Edizioni Effetto:

Condividi

Digitare