NEOLUDICA. ART IS A GAME | 2011 - 1966

NEOLUDICA. ART IS A GAME | 2011 - 1966 Mostra Internazionale della Neoludica "Inside Videogame"
realizzata dal Collettivo Neoludica

Neoludica è stato il termine col quale abbiamo presentato alla 54.Biennale di Venezia le game art e con questa definizione vorremmo racchiudere le ricerche legate al videogame e alle arti contemporanee, per dialogare col mondo dello sviluppo e dei beni culturali. L’evento in Laguna si focalizza sul tema trainante di Videogame e Arti Contemporanee in 3 ambiti di argomenti ed esposizioni correlate.

Gli appuntamenti e le mostre suddividono la comprensione dell’industria più forte al mondo, e strettamente legata al cinema, in:

- Beni culturali, musei, gallerie, collezionismo e tecnologie interattive e immersive > mostra Game art e sistemi interattivi: il museo come spettacolo multimediale, il videogame come serbatoio di arti

- Formazione specifica e divulgazione della Game Culture > incontri con accademie e incontri con giornalisti di settore e youtuber

- Sviluppo e publishing > workshop e simposi

💭 L’ARTE è IN GIOCO!Dalla storia del videogame alle mani degli artisti creatori A cura di Debora Ferrari, Luca Traini, F...
15/12/2023

💭 L’ARTE è IN GIOCO!
Dalla storia del videogame alle mani degli artisti creatori
A cura di Debora Ferrari, Luca Traini, Francesca Anedda
con un intervento di Emanuele Cabrini
🗯 Conferenze, incontri, artisti del Collettivo Neoludica in mostra - ingresso gratuito
💬 Dal 1 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024
🗨 Palazzo Verbania a Luino

🔵 Proseguono gli incontri degli artisti col pubblico e le scuole del territorio. Dopo i due giorni di inaugurazione e i due giorni del 9 e 10 dicembre con momenti sia di intrattenimento che di alta professionalità, sabato 16 dicembre alle ore 15 sarà possibile ascoltare da due game artist come hanno creato la loro impresa: Manuel Labbate e Ivan Porrini.

Si parla di noi su ArteVarese 🤩
05/12/2023

Si parla di noi su ArteVarese 🤩

Luino – Dopo Venezia il collettivo di Neoludica approda a Palazzo Verbania per far conoscere e incontrare le game art e gli artisti che creano videogiochi attraverso la mostra L’Arte è in gioco! in apertura dal 1 dicembre al 7 gennaio nelle sale di Palazzo Verbania. Il videogioco nasce da speri...

01/12/2023

💭 L’ARTE è IN GIOCO!
Dalla storia del videogame alle mani degli artisti creatori
A cura di Debora Ferrari, Luca Traini, Francesca Anedda
con un intervento di Emanuele Cabrini
🗯 Conferenze, incontri, artisti del Collettivo Neoludica in mostra - ingresso gratuito
💬 Dal 1 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024
🗨 Palazzo Verbania a Luino

🔵 Ecco il fantastico trailer realizzato da Filippo Scaboro per Neoludica Gameartgallery. Alla mostra si affiancano degli incontri tematici aperti a tutti, famiglie, genitori, docenti, bambini, ragazzi. Alcuni artisti lavoreranno dal vivo e altri presenteranno i propri progetti di sviluppo. Incontri anche in collaborazione con l’Associazione Utòpia di Luino.
Vi aspettiamo!

30/11/2023

💭 L’ARTE è IN GIOCO!
Dalla storia del videogame alle mani degli artisti creatori
A cura di Debora Ferrari, Luca Traini, Francesca Anedda
con un intervento di Emanuele Cabrini
🗯 Conferenze, incontri, artisti del Collettivo Neoludica in mostra - ingresso gratuito
💬 Dal 1 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024
🗨 Palazzo Verbania a Luino

🔵 Il 2/12 alle 14.30 venite a scoprire Come nasce Crime O’Clock per Nintendo con l’Art Director (e 2D concept artist) Luca Baggio di Bad Seed Entertainment.
Vi aspettiamo!

L’esposizione fa risaltare le opere realizzate dagli artisti del team di sviluppo di Assassin’s Creed Mirage insieme ad ...
05/10/2023

L’esposizione fa risaltare le opere realizzate dagli artisti del team di sviluppo di Assassin’s Creed Mirage insieme ad altre opere ispirate alla saga videoludica e realizzate da alcuni degli artisti del collettivo Neoludica.

Le opere sono esposte all’Hotel Aquarius di Venezia, dove si è svolta anche una conferenza che ha coinvolto il Docente dell’Accademia di Belle Arti di Venezia Paolo Della Corte

03/10/2023
29/09/2023

Assassin’s creed Mirage è disponibile da giovedì 5 ottobre, per PC, PlayStation e Xbox.

Per celebrare l’attesissima uscita, in occasione della Giornata Mondiale dell’Architettura del 2 ottobre 2023 e in concomitanza con la La Biennale di Venezia, è stata realizzata la mostra di Game Art intitolata “Architettura, arte e fotografia in Assassin’s Creed”, che ripercorre il minuzioso lavoro di ricostruzione architettonica digitale di alcune delle città protagoniste della saga che ha superato i confini dei videogiochi ispirando romanzi, fumetti, giochi di ruolo, concerti, film e serie tv.

La mostra è un vero e proprio tributo curato da Neoludica Gameartgallery, il progetto artistico della critica d’arte Debora Ferrari e dello scrittore Luca Traini, che dal 2008 promuove la simbiosi tra l’arte digitale e quella contemporanea.

L’esposizione fa risaltare le opere realizzate dagli artisti del team di sviluppo di Assassin’s Creed Mirage insieme ad altre opere ispirate alla saga videoludica e realizzate da alcuni degli artisti del collettivo Neoludica. Una presenza particolare sarà quella di alcuni cosplayer di Assassin's Creed Cosplay Italia, associazione nazionale che dal 2012 segue Ubisoft e Neoludica per animare gli eventi e le mostre.

NEOLUDICA AL "PREMIO DRIVING ENERGY 2023” DI TERNA COL FOTORACCONTO REALIZZATO CON L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE DA IGOR IM...
28/09/2023

NEOLUDICA AL "PREMIO DRIVING ENERGY 2023” DI TERNA COL FOTORACCONTO REALIZZATO CON L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE DA IGOR IMHOFF

Ulteriore novità di quest'anno è la presenza di un lavoro fotografico realizzato con l'Intelligenza Artificiale, rigorosamente fuori concorso e disponibile solo nella mostra nel metaverso. Si tratta di un racconto concettuale in cinque immagini realizzato da Igor Imhoff, digital artist impegnato nella sperimentazione visuale. L'opera è una riflessione sul tema dell'equilibrio tra memoria umana e memorie artificiali, indagate e rappresentate nei loro nessi creativi come nelle loro naturali imperfezioni.

Imhoff fa parte del collettivo di 50 artisti italiani di Neoludica Gameartgallery, progetto che promuove la simbiosi tra arti digitali e contemporanee, creato dalla critica d'arte Debora Ferrari e dallo scrittore Luca Traini, curatori anche dell'opera di Imhoff in mostra nel metaverso.

🧟𝗜𝗧'𝗦 𝗔𝗟𝗜𝗩𝗘! 𝗣𝗘𝗥𝗙𝗢𝗥𝗠𝗔𝗡𝗖𝗘 𝗗𝗜 𝗔𝗥𝗧𝗘 𝗘 𝗩𝗜𝗗𝗘𝗢 𝗠𝗨𝗦𝗜𝗖𝗔𝗔 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗗𝗲𝗯𝗼𝗿𝗮 𝗙𝗲𝗿𝗿𝗮𝗿𝗶, 𝗟𝘂𝗰𝗮 𝗧𝗿𝗮𝗶𝗻𝗶, 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗮 𝗔𝗻𝗲𝗱𝗱𝗮.𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟮𝟱 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻...
19/06/2023

🧟𝗜𝗧'𝗦 𝗔𝗟𝗜𝗩𝗘! 𝗣𝗘𝗥𝗙𝗢𝗥𝗠𝗔𝗡𝗖𝗘 𝗗𝗜 𝗔𝗥𝗧𝗘 𝗘 𝗩𝗜𝗗𝗘𝗢 𝗠𝗨𝗦𝗜𝗖𝗔
𝗔 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗗𝗲𝗯𝗼𝗿𝗮 𝗙𝗲𝗿𝗿𝗮𝗿𝗶, 𝗟𝘂𝗰𝗮 𝗧𝗿𝗮𝗶𝗻𝗶, 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗮 𝗔𝗻𝗲𝗱𝗱𝗮.
𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟮𝟱 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴.𝟬𝟬 - 𝗕𝗶𝗯𝗹𝗶𝗼𝘁𝗲𝗰𝗮 𝗖𝗶𝘃𝗶𝗰𝗮
Prenota su ➡️ https://bit.ly/itsaliveinbiblioteca

In occasione di 2023 le voci musicali di Martina Grassi e Giorgio Delodovici racconteranno la f***e storia di due moderni Dr. Frankenstein: gli artisti Filippo Scaboro e Igor Imhoff (affiancato dalla sua aiutante AI) daranno vita, davanti agli occhi del pubblico, a una creatura assemblata con pezzi di mostruose immagini che hanno raccolto con pazienza nelle profondità di internet e del magazzino storico videoludico.

L’incontro è organizzato presso la Biblioteca Varese in partenariato con l’associazione E-Ludo LabE-Ludo Lab e in collaborazione con Neoludica Gameartgallery, realtà che dal 2009 si occupa di ricerca e divulgazione delle forme d’arte inerenti l’ambito del videogioco (le game art).

Spettacoli e performance, cene con delitto, fumetti, “mostri birrai”, ma anche la questione dei cambiamenti climatici le...
20/04/2023

Spettacoli e performance, cene con delitto, fumetti, “mostri birrai”, ma anche la questione dei cambiamenti climatici legati al tema dell’uomo che supera i suoi limiti. Quindi il cinema muto accompagnato dalla musica fino all’intelligenza artificiale.

È ricco e variegato (le anticipazioni nel video qui sotto) il programma della sesta edizione della rassegna culturale presso la Biblioteca Varese, con un unico fil rouge: Frankenstein, il capolavoro gotico di Mary Shelley.

Tra le attività ci saremo anche noi ⬇️
Domenica 25 giugno – ore 18.00
It’s alive! Performance di arte e video musica
A cura di Debora Ferrari, Luca Traini, Francesca Anedda

VARESE - Nuova edizione della rassegna , con un unico fil rouge: Frankenstein, il capolavoro gotico di Mary Shelley

19/04/2023

📍Si apre la stagione di al Comune di Varese!

Neoludica Gameartgallery con E-Ludo Lab propone, sotto la curatela si Debora Ferrari Luca Traini e Francesca Anedda, una performance con le voci musicali di Martina Grassi e Giorgio Delodovici, l'arte di Igor Imhoff e di Filippo Scaboro.

Il 25/6 ore 18 in sala Morselli Biblioteca Civica nel Palazzo Estense.
Questo progetto è espressione del Collettivo di Neoludica 🎆

🖼LE GAME ART ALLA ART FAIR DI PARIGI AL CARROUSEL DU LOUVRE🔵 Sixteen Art and More e Neoludica Gameartgallery propongono ...
31/03/2023

🖼LE GAME ART ALLA ART FAIR DI PARIGI AL CARROUSEL DU LOUVRE

🔵 Sixteen Art and More e Neoludica Gameartgallery propongono artisti emergenti e forme d’arte innovative
Dal 30/2 al 2/4/2023, Parigi, Rue de Rivoli, ingresso libero.

🖼LE GAME ART ALLA ART FAIR DI PARIGI AL CARROUSEL DU LOUVRE🔵 Sixteen Art and More e Neoludica Gameartgallery propongono ...
30/03/2023

🖼LE GAME ART ALLA ART FAIR DI PARIGI AL CARROUSEL DU LOUVRE

🔵 Sixteen Art and More e Neoludica Gameartgallery propongono artisti emergenti e forme d’arte innovative
Dal 30/2 al 2/4/2023, Parigi, Rue de Rivoli, ingresso libero.

Insieme a Tania Calenda, Debora Ferrari, Luca Traini, curatori e selezionatori delle presenze artistiche nel padiglione, espongono a questa importante fiera di arte contemporanea gli artisti di Game Art e Concept Art (tra cui 3 virtual photographer): Ida Cirillo, Giulia Colombo, Francesco Favero, Dario Giorgetti, Martina Grassi e Sveva Calandrino, Pierfrancesco Olianas, il pittore Gianfranco Palmieri e il fotografo Antonio Cereda. Questi artisti sono del collettivo di Neoludica.

Indirizzo

Varese

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando NEOLUDICA. ART IS A GAME | 2011 - 1966 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a NEOLUDICA. ART IS A GAME | 2011 - 1966:

Video

Condividi