La Voce

La Voce Notizie dall’Umbria, approfondimenti, opinioni su: società, politica, economia, cultura, religione.

Settimanale delle diocesi umbre fondato nel 1953, rinnovato nel 1984 e nel 2003. Sul web dal 1994: il sito web www.lavoce.it è stato rinnovato nel 2012.

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è intervenuto il 12 febbraio all’inaugurazione dell'Università per Stra...
13/02/2025

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è intervenuto il 12 febbraio all’inaugurazione dell'Università per Stranieri di Perugia per i 100 anni dell'Ateneo. "Se l’Italia è un Paese accogliente e aperto, lo deve anche all’Università per gli Stranieri di Perugia" - ha detto durante il suo discorso nell'Aula Magna di palazzo Gallenga.

Il prsidente Sergio Mattarella ha inaugurato l'anno accademico all'Università per Stranieri di Perugia per i 100 anni dell'ateneo

È iniziata nei giorni scorsi nel vicariato di Santa Maria degli Angeli la peregrinatio della reliquia del Beato Carlo Ac...
06/02/2025

È iniziata nei giorni scorsi nel vicariato di Santa Maria degli Angeli la peregrinatio della reliquia del Beato Carlo Acutis in diocesi. Il programma delle prossime tappe fino al 20 marzo.

Il programma del pellegrinaggio della reliquia di Carlo Acutis dopo la prima tappa a Santa Maria degli Angeli

La comunità claustrale del monastero di Santa Rita di Cascia ha eletto suor Maria Grazia Cossu nuova priora. Per i pross...
03/02/2025

La comunità claustrale del monastero di Santa Rita di Cascia ha eletto suor Maria Grazia Cossu nuova priora. Per i prossimi quattro anni sarà alla guida della comunità Santa Rita da Cascia agostiniana

Suor Maria Grazia Cossu è stata eletta nuova priora del monastero Santa Rita di Cascia, che guiderà per i prossimi quattro anni.

A Palazzo Chigi, presieduto dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano, si è tenuto un tavolo d...
03/02/2025

A Palazzo Chigi, presieduto dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano, si è tenuto un tavolo di coordinamento con la Regione Umbria per l'Anno santo in Umbria. Il turismo religioso nella nostra regione è in crescita, soprattutto quello giovanile. Occorrono più fondi per l'accoglienza.

A Palazzo Chigi il tavolo di coordinamento con la Regione Umbria per il Giubileo in Umbria presieduto dal sottosegretario Alfredo Mantovano

In occasione della festa di San Costanzo è venuto a Perugia padre Francesco Patton, custode di Terra Santa. In dialogo c...
02/02/2025

In occasione della festa di San Costanzo è venuto a Perugia padre Francesco Patton, custode di Terra Santa. In dialogo con Roberto Cetera, corrispondente da Gerusalemme de L’Osservatore Romano, il Custode ha raccontato la drammatica situazione vissuta dai cristiani in quelle terre. A moderare Giovanni Parapini, direttore della sede regionale Rai per l’Umbria. Davanti alla violenza del conflitto che insanguina il Medio Oriente, Patton ha ricordato che “se l’umanità non impara a condividere, si rassegnerà a dividersi”. Nel numero in uscita venerdì 7 gennaio La Voce pubblicherà le interviste a padre Patton e al giornalista Cetera. Dal 18 al 22 febbraio, l’arcivescovo di Perugia-Città della Pieve Ivan Maffeis e alcuni sacerdoti diocesani, saranno ospiti della Custodia di Terra Santa in segno di condivisione e solidarietà con quanti ad oggi vivono ancora momenti difficilissimi.

Dalla "luminaria" di san Costanzo alla Terra Santa "Come un pellegrinaggio". A Gerusalemme, dal 18 al 22 febbraio, l'arcivescovo con sacerdoti

“Credi tu questo?” (Gv 11, 26) è il tema della Settimana di preghiera per l’Unità dei cristiani in programma dal 18 al 2...
23/01/2025

“Credi tu questo?” (Gv 11, 26) è il tema della Settimana di preghiera per l’Unità dei cristiani in programma dal 18 al 25 gennaio. Il 18 gennaio al santuario della Spogliazione di Assisi si è svolta la preghiera ecumenica curata dalla commissione Ecumenismo e dialogo interreligioso della Ceu in collaborazione con i rappresentanti delle Chiese cristiane presenti in Umbria.

Il 18 gennaio si è tenuta al santuario della Spogliazione di Assisi la Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani

A Foligno è stata riaperta al culto la cattedrale di San Feliciano, chiusa per otto anni a causa del sisma. “Di una catt...
20/01/2025

A Foligno è stata riaperta al culto la cattedrale di San Feliciano, chiusa per otto anni a causa del sisma. “Di una cattedrale hanno bisogno insieme la Chiesa e la società. Oggi Foligno torna più bella, più completa, più unita, e speriamo anche più credente” - ha detto il vescovo della diocesi di Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino e di Foligno Domenico Sorrentino.

Diocesi di Foligno | Diocesi Assisi-Nocera-Gualdo

Riapertura al culto cattedrale di San Feliciano di Foligno. Il vescovo Sorrentino: di una cattedrale hanno bisogno la Chiesa e la società

Giubileo 2025. Sono tredici le chiese della diocesi di Perugia - Città della Pieve che il vescovo Ivan Maffeis ha costit...
18/01/2025

Giubileo 2025. Sono tredici le chiese della diocesi di Perugia - Città della Pieve che il vescovo Ivan Maffeis ha costituito come “giubilari”. Quali sono e le iniziative in programma.

Nel sito diocesano è presente una pagina dedicata al Giubileo 2025 con tutte le informazioni utili ed una mappa dei luoghi giubilari

Le problematiche che affliggono le carceri italiane, anche quelle umbre. Intervista al garante per i detenuti umbri Gius...
17/01/2025

Le problematiche che affliggono le carceri italiane, anche quelle umbre. Intervista al garante per i detenuti umbri Giuseppe Caforio.

C'è malessere nelle carceri umbre: cosa non va. Ne abbiamo parlato con il garante dei detenuti umbri Giuseppe Caforio

Il Giubileo ordinario spiegato attraverso la storia e con le indicazioni per viverlo. Il 24 dicembre scorso Papa Frances...
10/01/2025

Il Giubileo ordinario spiegato attraverso la storia e con le indicazioni per viverlo. Il 24 dicembre scorso Papa Francesco ha dato inizio al Giubileo con il rito di apertura della Porta Santa nella basilica di San Pietro e, a seguire, il 29 dicembre tutte le diocesi hanno dato avvio all’anno giubilare.

Giubileo, indulgenze e porte sante. Cosa c'è da sapere. Il 24 dicembre è stata aperta la porta santa a San Pietro a Roma

Le date delle celebrazioni in cattedrale. Il Servizio per l’animazione missionaria diocesana dal 18 al 22 dicembre propo...
20/12/2024

Le date delle celebrazioni in cattedrale. Il Servizio per l’animazione missionaria diocesana dal 18 al 22 dicembre propone una serie di iniziative nella chiesetta del Collandone in corso Vannucci, a Perugia, addobbata a festa.

Le diverse iniziative di solidarietà e le celebrazioni nel periodo natalizio nella diocesi di Perugia-Città della Pieve

Carlo Acutis sulle orme di Francesco e Chiara d’Assisi – Originali, non fotocopie (Edizioni francescane italiane). Il vo...
15/12/2024

Carlo Acutis sulle orme di Francesco e Chiara d’Assisi – Originali, non fotocopie (Edizioni francescane italiane). Il volume risponde a domande ricorrenti, a partire dal legame di Carlo con san Francesco e la spiritualità di Assisi.

Beato Carlo Acutis

È uscito il libro su Carlo Acutis del vescovo Domenico Sorrentino. Il volume risponde a domande sul legame con san Francesco e Assisi

"Oltre gli otto minuti la predica svanisce, non si capisce”, ha affermato il Papa durante l'udienza del 4 ottobre scorso...
14/12/2024

"Oltre gli otto minuti la predica svanisce, non si capisce”, ha affermato il Papa durante l'udienza del 4 ottobre scorso riproponendo un tema di cui aveva già parlato in Evangelii Gaudium. ’L'omelia e la predicazione si fondano sulla consapevolezza che è Dio che continua a parlare al suo popolo".

Papa Francesco durante l'udienza ha raccomandato omelie brevi, approfondendo il tema nell’Esortazione apostolica "Evangelii Gaudium"

I Perugia Saxophone, diretti dal M° Roberto Todini, sono stati i primi Donatori di Musica ad esibirsi presso la ca****la...
14/12/2024

I Perugia Saxophone, diretti dal M° Roberto Todini, sono stati i primi Donatori di Musica ad esibirsi presso la ca****la dell’ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia.

Sono stati i Perugia Saxophone i primi Donatori di musica ad esibirsi presso la ca****la dell’ospedale Santa Maria della Misericordia

II cappuccino in barba bianca continua a sorridere alla vita e rallegrare le case degli italiani con i suoi consigli e l...
07/12/2024

II cappuccino in barba bianca continua a sorridere alla vita e rallegrare le case degli italiani con i suoi consigli e la sua saggezza antica. L'edizione del 2025 ricorda, già dalla copertina, l'anno santo del Giubileo indetto da Papa Francesco sul tema della speranza.

Il Calendario 2025 verrà presentato sabato 7 dicembre in sala Sirio ad Assisi, ore 10.30.

Frate Indovino | Assisi Missio ONLUS | Frati Cappuccini Assisi

Il Calendario di Frate Indovino compie 80 anni e dedica l'edizione 2025 al Giubileo della speranza indetto da papa Francesco

L'Unitre comitato di Terni ha inaugurato l'anno accademico 2024/2025 con una lectio magistralis di Andrea Iacomini, port...
30/11/2024

L'Unitre comitato di Terni ha inaugurato l'anno accademico 2024/2025 con una lectio magistralis di Andrea Iacomini, portavoce del Comitato Unicef Italia, su “L’Unicef nelle aree di crisi umanitaria”. In una sala gremita, al caffè letterario della biblioteca comunale, Iacomini ha raccontato l’impegno del Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia per i bambini delle aree depresse dell’Africa.

UNICEF Italia | Unitre Unitre

L'Unitre di Terni inaugura l'anno accademico con la lectio magistralis “L’Unicef nelle aree di crisi umanitaria”

Il laboratorio formativo attrezzato si è svolto presso il Nuovo complesso penitenziario di Perugia dove un gruppo di det...
29/11/2024

Il laboratorio formativo attrezzato si è svolto presso il Nuovo complesso penitenziario di Perugia dove un gruppo di detenuti ha potuto apprendere il mestiere di manovale edile. Il progetto realizzato dal Cesf – Centro edile per la sicurezza e la formazione di Perugia con il sostegno di Fondazione Perugia, ha consentito l’inserimento lavorativo di cinque detenuti in aziende locali che hanno potuto beneficiare delle misure alternative alla detenzione.

Cesf Di Perugia | Fondazione Perugia

Ri-costruire, detenuti del complesso penitenziario di Perugia hanno appreso il mestiere di manovale edile per essere impiegati in aziende

"Non dovremmo accogliere nei seminari persone che non hanno fatto un’esperienza esplosiva di Dio. Bisogna mettere i semi...
23/11/2024

"Non dovremmo accogliere nei seminari persone che non hanno fatto un’esperienza esplosiva di Dio. Bisogna mettere i seminaristi accanto a sacerdoti che obiettivamente sappiano gestare e generare nella fede". A parlare è don Fabio Rosini, nell'intervista pubblicata nell’inserto de La Voce del Seminario regionale umbro. Don Rosini è sacerdote e biblista della diocesi di Roma, responsabile per le vocazioni e formatore in seminario. Attualmente è direttore dell’ufficio diocesano di Pastorale universitaria.

Don Fabio Rosini, sacerdote e biblista della diocesi di Roma, risponde su come può essere rivisto l’iter formativo nei seminari

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when La Voce posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to La Voce:

Videos

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Videos
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share

Chi siamo

Notizie dall’Umbria, approfondimenti e opinioni su: società, politica, economia, cultura, religione. Settimanale di ispirazione cattolica.

Fondato nel 1953, rinnovato nel 1984 e nel 2003. Siamo anche sul web dal 1994: il sito www.lavoce.it è stato rinnovato nel 2012 e nel 2017. L’edizione digitale è disponibile per smartphone, tablet e pc.