Corsi e Rincorsi

  • Home
  • Corsi e Rincorsi

Corsi e Rincorsi Pagina fb del sito web di Sara Durantini. Libri, racconti, brevi saggi e articoli. Biografia Sara Durantini. E' direttore editoriale di Umbria Green Magazine.

Nata a San Martino dall'Argine, in provincia di Mantova, nel 1984. Nel 2009 consegue la laurea magistrale in lettere moderne presso l'Università degli studi di Parma; vincitrice dell'edizione 2005-2006 del Premio Tondelli per la sezione inediti con il lungo racconto L’odore del fieno, nel 2007 pubblica il primo romanzo, Nel nome del padre, con la casa editrice Fernandel. Tra il 2006 e il 2008 col

labora con varie riviste letterarie del circuito parmense. Nel 2008 pubblica un racconto inserito nell'antologia Quello che c'è tra di noi, a cura di Sergio Rotino (Manni Editore), nel 2009 partecipa al Dizionario affettivo della lingua italiana, a cura di Matteo B. Bianchi e Giorgio Vasta (Fandango Libri), nel 2011 pubblica un racconto inserito nell'antologia Orbite vuote (Intermezzi Editore). Nel 2019 partecipa all'edizione aggiornata del Nuovo dizionario affettivo della lingua italiana (Fandango Libri). Nel 2019 partecipa al volume L'unica via è il pensiero (Intermedia Edizioni) a cura del professore Hervé A. Cavallera con un contributo filosofico sul significato di architettura per Massimo Bontempelli. Nel 2019 partecipa a Più Libri più liberi, la Fiera Nazionale della piccola e media editoria, ospite di Arena Robinson, l'inserto culturale di Repubblica, come blogger letteraria raccontando il percorso di studi e le collaborazioni in relazione alla personale attività di blogging degli ultimi dieci anni. Dalla fine del 2019 fa parte dello staff di Umbria Green Festival. Da oltre dieci anni collabora scrive articoli per riviste letterarie cartacee e online. Nel 2021 pubblica L'evento della scrittura. Sull'autobiografia in Colette, Marguerite Duras, Annie Ernaux per la casa editrice milanese 13lab.

28/11/2024

Per Sara Durantini, scrittrice e autrice, coniugare immagini e parole è come orchestrare due voci diverse in un’unica melodia.

"A scandire questa storia sono gli avvenimenti di quegli anni: dal crollo del Muro di Berlino alla fine della Prima Repu...
09/10/2024

"A scandire questa storia sono gli avvenimenti di quegli anni: dal crollo del Muro di Berlino alla fine della Prima Repubblica, dalle canzoni alla radio quali Bella signora di Gianni Morandi o Un'estate fa di Franco Califano, alla cronaca nera con le uccisioni di Monia Delpero (1989) e Simonetta Cesaroni (1990), dal cartone animato Lady Oscar alle notti magiche di Italia '90, alla morte di Freddie Mercury". Grazie di cuore a Vanni Buttasi e alla redazione della Gazzetta di Parma per l'approfondimento nella pagina della cultura dedicato a e per aver ricordato le tante storie che accompagnano questo libro. Storie che si intrecciano, che ci rappresentano, che rappresentano chi è nato in quegli anni.
➡️Domani, alle 18.00, alla Feltrinelli di via Farini a Parma sarò in compagnia di Vanni Buttasi per parlare di grandi e piccole storie che si intrecciano tra le pagine di Pampaluna.
Roberto Ceresini

Dalia Edizioni
Roberta Argenti
Silvano Finistauri

Per la rubrica "Le parole per dirlo", nel nuovo numero della rivista Pro.Vocazione diretta da Davide Ricchiuti, ho prova...
08/10/2024

Per la rubrica "Le parole per dirlo", nel nuovo numero della rivista Pro.Vocazione diretta da Davide Ricchiuti, ho provato a tracciare il perimetro della parola "Diversità".
>> Il nuovo numero della rivista lo potete trovare presso la libreria La confraternita dell'uva - Libreria indipendente e in tutte le librerie che hanno aderito al progetto.

In ordine alfabetico, in ogni numero una parola. Parole che tentano di raccontarci, di dare delle coordinate alle nostre vite, che provano, se non a salvarci, almeno a tenerci a galla.
[Le parole precedenti: Autogestione - Bisogno - Consenso]

Questa settimana sarò nei luoghi vicini a Pampaluna:➡️giovedì 10 ottobre ore 18.00 Libreria Feltrinelli - Parma con Vann...
07/10/2024

Questa settimana sarò nei luoghi vicini a Pampaluna:
➡️giovedì 10 ottobre ore 18.00 Libreria Feltrinelli - Parma con Vanni Buttasi e Roberto Ceresini
➡️ sabato 12 ottobre ore 10.00 Piazzalunga • Cultura Suzzara con Vanni Buttasi mentre la sera, dalle 19.00 circa sarò a Ferrara all'Avanguardia Art Club con Roberto Tira (Erica Comoglio

Ringrazio Andrea Macciò per questa approfondita recensione per la rivista 100Mag del progetto "100 Donne vestite di ross...
03/10/2024

Ringrazio Andrea Macciò per questa approfondita recensione per la rivista 100Mag del progetto "100 Donne vestite di rosso" di Alessia Cotta Ramusino. Ne riporto un estratto dove, poco dopo, Macciò fa un parallelismo con la storia raccontata da Antonio Manzini nel libro "La mala erba": "Quella di Sara Durantini è una scrittura aggraziata, essenziale e affilata che con un interessante esperimento letterario dà voce diretta all’infanzia e al suo punto di vista, facendo emergere dalla nebbia un mondo oggi quasi scomparso, quello di una società contadina e tradizionale..."

https://100donnevestitedirosso.com/pampaluna-sara-durantini/

Qui, invece, riporto l'intervista nella quale abbiamo parlato dell'incontro con Annie Ernaux, del ruolo della scrittura e di quanto le parole possano abitare il corpo (e lo spazio) di chi scrive:

https://100donnevestitedirosso.com/sara-durantini-autrice-pampaluna/


Dalia Edizioni
Roberta Argenti
Silvano Finistauri

Nell'intervista l'autrice di "Pampaluna", Sara Durantini, parla del suo romanzo e della necessità di raccontare la violenza sulle donne

Primo appuntamento di ottobre per   ➡️Venerdì 4 ottobre ore 17.00 presso il corner Librerie Coop  - Ipercoop di Viterbo ...
29/09/2024

Primo appuntamento di ottobre per ➡️Venerdì 4 ottobre ore 17.00 presso il corner Librerie Coop - Ipercoop di Viterbo con Elena Gallo Consigliera amministrazione Unicoop Tirreno.
Ringrazio come sempre la mitica Lucilla Ciuchi per l'organizzazione e i soci coop per l'accoglienza ❣️

Dalia Edizioni
Roberta Argenti
Silvano Finistauri

Alcuni appuntamenti che mi vedranno in giro durante il mese di ottobre per parlare di Pampaluna e incontrare lettori e a...
25/09/2024

Alcuni appuntamenti che mi vedranno in giro durante il mese di ottobre per parlare di Pampaluna e incontrare lettori e amici. Si parte il 4 ottobre con Viterbo per poi proseguire con Parma, Suzzara, Ferrara, Caravaggio e Torino. Qui alcune info, poi arriveranno i dettagli per ogni incontro.

Dalia Edizioni

Roberta Argenti
Silvano Finistauri

📕«Écrire n'est pas pour moi un substitut de l'amour, mais quelque chose de plus que l'amour ou que la vie». Da queste pa...
23/09/2024

📕«Écrire n'est pas pour moi un substitut de l'amour, mais quelque chose de plus que l'amour ou que la vie». Da queste parole di Annie Ernaux prende forma il ciclo d'incontri che terrò, da ottobre fino ad aprile, presso la Libreria GorillaeAlligatore.
La scrittura è uno spazio infinito, dove l'intimità e il vissuto si fondono per diventare narrazione universale. In questo viaggio, insieme ai partecipanti, esploreremo il potere della parola autobiografica, lasciandoci guidare dalle voci di cinque grandi autrici del Novecento: Annie Ernaux, Tove Ditlevsen, Alba de Céspedes, Lalla Romano e Marguerite Duras. Attraverso i loro testi, impareremo come l’esperienza personale possa diventare lo specchio della memoria collettiva e come la scrittura possa superare i confini dell’amore e della vita stessa. Ogni incontro sarà l'occasione per addentrarsi nei ricordi, nelle immagini e nell’identità, cercando, parola dopo parola, di dare forma a ciò che spesso resta nascosto, in ombra. Questo ciclo d'incontri sarà uno spazio per chi sente il bisogno di trasformare il proprio vissuto in racconto, di dare voce alla propria storia.
Per info e iscrizioni:
Via dei Calafati 13/ C-22, Orte, Italy
0761/403477

Stefania Cima
Giuseppe Gamberini

Pampaluna va in ristampa! Grazie a tutti coloro che, in questi mesi, hanno letto e portato in giro questo libro, grazie ...
13/09/2024

Pampaluna va in ristampa! Grazie a tutti coloro che, in questi mesi, hanno letto e portato in giro questo libro, grazie a chi ne ha scritto, a chi lo ha consigliato e condiviso. Un grande ringraziamento a Dalia Edizioni per la cura e l'attenzione!
E' un momento di gioia, commozione e gratitudine per questa storia che non è più solo mia ma anche vostra

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Corsi e Rincorsi posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Corsi e Rincorsi:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share

Libri, Arte e Cultura. Dal 2011.

Corsi e Rincorsi è un progetto culturale nato nel 2011 per promuovere e divulgare l’arte e la letteratura: italiana, straniera, contemporanea, moderna e classica.

Il blog si rivolge a coloro che amano l'arte, la lettura, gli approfondimenti culturali e hanno sete di conoscenza.

Corsi e Rincorsi è anche su Twitter: https://twitter.com/CorsieRincorsi

Per informazioni e collaborazioni scrivi un messaggio alla pagina.