Trasparenze Network

  • Home
  • Trasparenze Network

Trasparenze Network Trasparenze è un network di imprese che offre una ampia gamma di servizi nel settore orafo. Dalle g Per info: www.rivistaitalianadigemmologia.com

Dalle gemme di colore ai diamanti, dalla gemmologia ai servizi di taglio: ti indirizziamo verso i migliori professionisti del settore. Minieri è una famiglia attiva dal lontano 1929, poi col marchio Paolo Minieri & C. si è imposta nel settore diventando negli anni un vero e proprio punto di riferimento ed offrendo una serie estesa di servizi che spaziano dal taglio e commercio di pietre preziose e

semipreziose, ad un vasto magazzino sempre disponibile, a editoria scientifica e divulgativa, a servizi gemmologici. Per info: www.paolominieri.com

E-Motion, nasce nel 2001 per iniziativa di Sergio Sorrentino e Paolo Minieri. L’azienda opera nel settore dei diamanti, delle gemme di eccellenza e dei gioielli. È l'anno 2004 quando E-Motion propone al mercato i primi innovativi tagli personalizzati del gruppo, Horse e Butterfly, che si affiancano a quelli classici senza tempo che da anni caratterizzano l'industria del diamante. IGR (Rivista Italiana di Gemmologia/Italian Gemological Review) è un progetto comunicativo ideato nel 2016 da Gem-Tech in collaborazione con Trasparenze Network, con l’obiettivo di sviluppare in Italia un network informativo per Gemmologi e per professionisti quotidianamente impegnati nel settore delle pietre preziose. Un’iniziativa tutta realizzata in Italia che vuole parlare il linguaggio internazionale della trasparenza e della completezza informativa a vantaggio degli operatori, degli appassionati, degli specialisti. Ciò ha portato alla nascita di una Rivista di riferimento, edita dal 2017 in due edizioni, Italiana ed Internazionale, e distribuita in tutto il mondo.

19/11/2024

💎 La bellezza è un “possesso per tutta l’eternità”, come diceva Oscar Wilde, oppure è un concetto soggetto all’effimero? Questa è la domanda a cui vuole dare risposta Vanitas, mostra annuale che Brun Fine Art, in collaborazione con BABS Art Gallery e UNLØCK, ha organizzato a Milano da venerdì 8 novembre a giovedì 19 dicembre 2024, in Via Gesù 17...

📲💻 Leggi l'articolo sul sito di Alkimiya Mag: link nei commenti!

📷: Scultura di giovane donna, accompagnata da una collana di Man Ray. (Photo courtesy of Paolo Soave)

25/10/2024

💎 La sua è una ricerca che integra processi di progettazione digitale con processi di produzione artigianali e che mette in evidenza le caratteristiche delle pietre. Diamanti, Zaffiri, Tsavorite per celebrare la bellezza rara e impetuosa di uno degli uccelli più piccoli e amati al mondo: il colibrì e la sua gioia di vivere. Hummingbird è il mono orecchino con cui Eleonora Federici Jewelry, designer di origini pavesi, porta il bello e ben fatto tipici del made in Italy in alto nel mondo, vincendo nel 2022 due importanti competizioni: “A' Design Award & Competition” nella categoria Jewelry, Eyewear and watch design e il “C-IDEA Design Award”...

📲💻 Leggi l'intervista ad Eleonora Federici sul sito di Alkimiya Mag, già pubblicata sul numero 1: link nei commenti!

(📷: Massimiliano Sticca e Nicola Montanaro, Courtesy of Eleonora Federici)

24/10/2024

💎 «Le grandi opere d’arte non sono mai solo oggetti stupefacenti, sono sempre un’interrogazione su chi le crea». A raccontarcelo è Lydia Courteille, che attraverso la collezione Shamanic Dreams (Reves Chamaniques in francese) ci guida di nuovo verso un viaggio, questa volta spirituale, fondendo arti eccezionali: l’artigianato tradizionale Huichol e l’alta gioielleria, in una comunione di narrazione simbolica e sciamanesimo mistico. Le opere di questa collezione sono dei labirinti che vengono costruiti e trasformati attraverso l’uso di simboli...

📲💻 Leggi l'articolo sul sito di Alkimiya Mag: link nei commenti!

📷: Il pendente della collana “Notre-Mère-Jeune-Aigle” di Lydia Courteille. (Photo courtesy of Lydia Courteille)

23/10/2024

🔬💎 Obiettivo primario del corso di gemmologia Diamante II è raggiungere l’autonomia nella certificazione, nell’uso di strumenti come il proporziometro e nell’identificazione e valutazione dei tagli fantasia, tagli antichi, colori fantasia e pietre danneggiate.

🗓 Il prossimo corso IGI "Analisi qualitativa e valutazione del diamante II" (Specializzazione) è in partenza a Marcianise (CE) dal 4 all'8 novembre 2024.

☎️📧 Contatta Gem-Tech Istituto Gemmologico al nr. 348/3657121 o scrivi a [email protected] per info e prenotazioni!

22/10/2024

🇮🇹 Piccole agate bandate dai colori pallidi con una predominanza di bianco e nero e occasionalmente il centro rosa, si possono trovare presso il paese di Tiso in Val di Funes. Questi noduli venivano anticamente chiamati Teiser Kugeln, noduli di Tiso, e spesso contengono ametista, datolite e altri minerali. Negli anni ‘70 vennero investite grandi energie per l’estrazione di questi noduli, di cui una importante raccolta è oggi esposta nel Museo Mineralogico di Tiso...

➡️ Leggi l'articolo completo sul nostro sito: link nei commenti!

✍️ Articolo a cura del qualificato gruppo di specialisti della rubrica Gemme d’Italia, pubblicata su IGR – Rivista Italiana di Gemmologia - Italian Gemological Review n. 4, Estate 2018.

-----------------------------

🇬🇧🇺🇸 Small banded agates characterised by pale hues, mainly white and black and only occasionally with a pink centre, can be found near the village of Tiso in Val di Funes. These nodules were anciently called Teiser Kugeln, Tiso nodules, and they often contain amethyst, datolite and other minerals. In the ‘70s great energy was put in the extraction of these nodules of which an important collection is now on display in the Mineral Museum of Tiso...

➡️ Read the full article on our website: link in the comments!

✍️ Article curated by the qualified group of expert of the section Gems of Italy, published on IGR – Italian Gemological Review #4, Summer 2018.

21/10/2024

💎 Londra è stata il palcoscenico di un evento che segna un nuovo inizio per la celebre e storica gioielleria Hancocks, che annunciato recentemente l’apertura di una nuova sede nel cuore della città britannica. Spinti dal desiderio di tornare alle origini della gioielleria, e far conoscere la loro ricca storia, il trasferimento nel nuovo flagship store al numero 62 di St. James’s Street segna una tappa significativa nell’illustre storia del marchio fondato nel 1849.

📲💻 Leggi l'articolo sul sito di Alkimiya Mag: link nei commenti!

📷: Hancocks London

18/10/2024

🇮🇹 Novembre 2024 si prospetta un mese ricco di appuntamenti imperdibili per gli appassionati e i professionisti del mondo delle gemme, dei gioielli e dei minerali. Tra gli eventi in programma dedicati alla gioielleria e al lusso spiccano Trinacria Oro a Taormina, in Sicilia, JGT Dubai negli Emirati Arabi Uniti, Facets 2024 in Belgio, Official Jewellery Arabia in Bahrain ed infine il ReLuxury & Barnes Pre-Loved Luxury Show in Francia.

➡️ Leggi in italiano: link nei commenti!

-----------------------------

🇬🇧🇺🇸 November 2024 promises to be an exciting month for enthusiasts and professionals in the world of gems, jewelry, and minerals. Among the most anticipated events in the jewelry and luxury sectors are Trinacria Oro in Taormina, Sicily, Jewellery, Gem & Technology Dubai in the UAE, Facets 2024 in Belgium, Jewellery Arabia in Bahrain, and the ReLuxury & Barnes Pre-Loved Luxury Show in France.

➡️ Read in English: link in the comments!

✍️ IGR Team

(📸: aintrry02, License Freepik Premium)

16/10/2024

🇮🇹 Con 20 anni di esperienza nell’industria della gioielleria con orologi, gemme e valutazioni, inclusi gioielli asiatici in oro e diamanti fancy color, Sammantha Maclachlan ha attirato la nostra attenzione con le sue competenze in fotomicrografia. Gli scatti incredibili mostrati qui e nella newsletter Roskin Gem News Report non sono solo emozionanti dal punto di vista gemmologico, ma rappresentano anche splendide opere d’arte...

➡️ Leggi in italiano: https://tinyurl.com/4tysnmc9

-----------------------------

🇬🇧🇺🇸 20 years of jewellery industry experience with watches, gemstones and valuations including Asian gold jewellery and fancy coloured diamonds, Sammantha Maclachlan has caught our attention with her skills in photomicrography. The incredible shots shown here and in the Roskin Gem News Report newsletter are not only gemmologically exciting, they are simply wonderful works of art...

➡️ Read in English: https://tinyurl.com/3hvhekbt

✍️ Gary Roskin

(📸: Sammantha Maclachlan)

15/10/2024

💎 Da oggi 15 ottobre fino al 20 ottobre 2024 Milano si trasformerà ancora una volta nella capitale internazionale della gioielleria con la nuova edizione della Milano Jewelry Week. Patrocinata da CNA Artistico e Tradizionale, CNA Federmoda e Assogemme, la prestigiosa manifestazione celebra l’arte orafa e il design di gioielli italiani e internazionali, con oltre 50 eventi previsti, più di 350 espositori da 60 paesi e 8.000 gioielli in mostra. L’edizione 2024 della MJW coincide con un importante traguardo: il decimo anniversario di Artistar Jewels, una delle esposizioni di punta dell’evento.

📲💻 Leggi l'articolo sul sito di Alkimiya Mag: https://tinyurl.com/muuwv4pn

📷: (Photo courtesy of Milano Jewelry Week)

14/10/2024

🇮🇹 Il 10 ottobre 2024 si è tenuta la seconda edizione del Valenza Gem Forum, un evento che ha consolidato il suo ruolo centrale nel settore dell’alta gioielleria e delle gemme preziose. Organizzato presso il suggestivo Teatro Sociale di Valenza, il forum è stato promosso dalla Fondazione Mani Intelligenti e da Vicenzaoro (Italian Exhibition Group), in collaborazione con Assogemme e World Jewellery Confederation - CIBJO. Il tema scelto per quest’anno, “Eccellenza e innovazione nel contesto geopolitico globale”, ha fornito il filo conduttore per un intenso pomeriggio di discussioni e scambi tra i leader del settore, le istituzioni locali e le associazioni di categoria...

➡️ Leggi in italiano: https://tinyurl.com/yp3jdv9v

-----------------------------

🇬🇧🇺🇸 On 10 October 2024, the second edition of the Valenza Gem Forum took place, consolidating its central role in the high-end jewellery and precious stones sector. Held at the charming Teatro Sociale di Valenza, the event was promoted by the Mani Intelligenti Foundation and Vicenzaoro (Italian Exhibition Group), in collaboration with Assogemme and CIBJO, the World Jewellery Confederation. This year’s theme, “Excellence and Innovation in the Global Geopolitical Context”, was the leitmotif for an intense afternoon of discussions and exchanges between industry leaders, local institutions and trade associations...

➡️ Read in English: https://tinyurl.com/3umar629

✍️ IGR Team

(📸: Mathilde Fadigati)

10/10/2024

🇮🇹 Nelle scorse settimane Almazy Anabara, società del gruppo russo ALROSA, ha rinvenuto un diamante grezzo di 262,5 carati nel giacimento di Ebelyakh, nel distretto di Anabarsky, nella regione artica della Repubblica di Sacha (Jacuzia). Questo eccezionale ritrovamento si aggiunge ai numerosi successi del sito, noto per la qualità dei suoi diamanti. La pietra, trasparente con leggere inclusioni di grafite e solfuro, è attualmente sottoposta a un’analisi dettagliata per determinarne le caratteristiche morfologiche...

➡️ Leggi in italiano: https://tinyurl.com/45a79ejf

-----------------------------

🇬🇧🇺🇸 In recent weeks, Almazy Anabara, a subsidiary of Russia’s ALROSA Group, discovered a 262.5 carat rough diamond at the Ebelyakh mine in the Anabarsky district of the Arctic region of the Republic of Sakha (Yakutia). This remarkable find adds to the many achievements of this site, which is renowned for the quality of its diamonds. The stone, which is transparent with slight graphite and sulfide inclusions, is currently undergoing detailed analysis to determine its morphological characteristics...

➡️ Read in English: https://tinyurl.com/2uks2pwn

✍️ IGR Team

(📸: ALROSA)

09/10/2024

💎 Il programma del 2025 del Victoria and Albert Museum di Londra si preannuncia ricco di eventi, con alcune mostre che protagonisti i gioielli. Nel mese di aprile 2025 il museo londinese organizzerà la prima grande mostra del Regno Unito in quasi 30 anni dedicata alle creazioni di Cartier, esplorando come la Maison sia diventata una forza ineguagliabile nel mondo della gioielleria e dell’orologeria...

📲💻 Leggi l'articolo sul sito di Alkimiya Mag: https://tinyurl.com/3u4s63nc

📷: Cartier London, 1928 circa. Fascia in smeraldo, rubino, zaffiro, diamante e platino. Victoria & Albert Museum, Londra. (Photo courtesy of V&A)

07/10/2024

💎 Fabergé, lo storico marchio di alta gioielleria, ha recentemente collaborato con Warner Bros. Pictures per presentare la collezione di alta gioielleria Fabergé x Beetlejuice®. Questa nuova collezione rende omaggio a “Beetlejuice Beetlejuice”, il sequel visivamente singolare e a lungo atteso del pluripremiato film di Tim Burton - Official Page “Beetlejuice” (1988), uscito nelle sale cinematografiche il 4 settembre 2024. Ogni pezzo presenta uno smeraldo o un rubino Gemfields estratto in modo responsabile, tagliato a forma rotonda, ovale o a goccia...

📲💻 Leggi l'articolo sul sito di Alkimiya Mag: https://tinyurl.com/msssp98y

(📷: Fabergé x Beetlejuice®)

04/10/2024

🇮🇹 Bellezza, rarità e durabilità sono gli attributi più importanti di una gemma. La reperibilità è alla base della presunta rarità e, di conseguenza, può influire notevolmente sul suo valore. Ma questo valore, comunque, è determinato anche da altri fattori. Nel 1982 Gemworld International ha introdotto un sistema per la classificazione delle pietre di colore in grado di proporre al mondo del commercio una terminologia appropriata (Commerciale, Buono, Fine ed Extra Fine). Sebbene da allora questo sistema sia stato perfezionato col passare degli anni, i suoi tratti fondamentali sono rimasti immutati...

➡️ Leggi l'articolo completo, ora online sul nostro sito: https://tinyurl.com/332hdx6m

✍️ Articolo di Stuart Robertson, pubblicato su IGR – Rivista Italiana di Gemmologia - Italian Gemological Review n. 5, Autunno 2018.

-----------------------------

🇬🇧🇺🇸 Beauty, rarity and durability are the major attributes of a gemstone. Availability governs the (apparent) rarity and, therefore, can greatly influence the value of the gem. However, the value of a stone is also guided by additional factors. In 1982 Gemworld International introduced a system for grading colored stones that suggested trade appropriate terminology (i.e., Commercial, Good, Fine and Extra Fine). Although the system has been refined in the years since, its fundamentals have remained unchanged...

➡️ Read the full article, now online on our website: https://tinyurl.com/za6sjtjy

✍️ Article by Stuart Robertson, published on IGR – Italian Gemological Review #5, Autumn 2018.

(📸: Gemworld)

30/09/2024

💎 Il volume “If Jewels Could Talk” (Se i gioielli potessero parlare”) approfondisce in 288 pagine la storia e il significato culturale dei gioielli, identificando per la prima volta i sette gioielli che ci collegano a tutto il mondo, dal passato al futuro. Come storica dei gioielli, redattrice di British Vogue, stilista e ora conduttrice di un podcast, Carol Woolton ha le carte in regola per accompagnare i lettori in un tour a tappe attraverso l’affascinante storia di cerchi, anelli, perline, ciondoli, spille, polsini e ornamenti per la testa...

📲💻 Leggi l'articolo sul sito di Alkimiya Mag: https://tinyurl.com/2wpaszb4

(📷: Carol Woolton)

30/09/2024

🇮🇹 Il periodo fieristico autunnale entra nel vivo, con un ottobre 2024 ricco di appuntamenti internazionali per gli addetti del settore della gioielleria. Diverse location in Europa, in Asia e negli Stati Uniti ospiteranno fiere internazionali che offriranno opportunità uniche per espositori, acquirenti e appassionati. Tra gli appuntamenti europei da non perdere spiccano l’IJS Istanbul Jewelry Show in Turchia, la Milano Jewelry Week a Milano, Open Centro Orafo Il Tarì a Marcianise, la Kristalia Mineral Expos in Francia, oltre al The Munich Show - Mineralientage München in Germania. Negli Stati Uniti spiccano il JIS Jewelers International Showcase Fall Show, a Miami Beach, mentre in Asia sarà il momento dell’ 国際宝飾展/International Jewellery Shows in Japan AUTUMN in Giappone.

➡️ Leggi in italiano: https://tinyurl.com/5hc3kcaj

-----------------------------

🇬🇧🇺🇸 The autumn trade show season is in full swing, with October 2024 packed with international events for jewelry professionals. Various venues across Europe, Asia, and the United States will host international fairs, offering unique opportunities for exhibitors, buyers, and enthusiasts alike. Among the must-attend European events are the IJS Istanbul Jewelry Show in Turkey; the Milano Jewelry Week in Milan, Italy; Open il Tarì in Marcianise, Italy; the Kristalia Mineral Expos in France, and the Munich Show in Germany. In the United States, the JIS Fall Show in Miami Beach stands out, while Asia will host the IJT AUTUMN in Japan.

➡️ Read in English: https://tinyurl.com/4mxsb9hv

✍️ IGR Team

(📸: Moonik/Wikimedia Commons, License CC BY-SA 3.0)

26/09/2024

🇮🇹 La “pietra paesina” è una pietra tutta italiana, che si trova in numerose località dell’Appennino, dal Piemonte al Lazio, ed in particolare nell’appennino toscano nei pressi di Firenze. Si tratta di un calcare che tagliato in lastre offre disegni che ricordano paesaggi. È quindi una pietra tenera che si presta a lavori d’intarsio per mobili, scatole e suppellettili, ma anche per sfere, carving e cabochon...

➡️ Leggi l'articolo completo sul nostro sito: https://tinyurl.com/ycxa72cf

✍️ Articolo a cura del qualificato gruppo di specialisti della rubrica Gemme d’Italia, pubblicata su IGR – Rivista Italiana di Gemmologia - Italian Gemological Review n. 6, Primavera 2019.

-----------------------------

🇬🇧🇺🇸 “Pietra Paesina” is an all-Italian stone available in many locations of the Apennines, from Piedmont to Lazio and particularly along Tuscan Appennines near Florence. It is a limestone that offers landscape-like designs when cut as slabs. Therefore it is a soft stone suitable for inlay works on furniture, boxes and ornaments as well as for beads, carvings and cabochons...

➡️ Read the full article on our website: https://tinyurl.com/yc842bbc

✍️ Article curated by the qualified group of expert of the section Gems of Italy, published on IGR – Italian Gemological Review #6, Spring 2019.

24/09/2024

Dal 14 al 18 Ottobre 2024 si terrà il corso di gemmologia International Gemological Institute - IGI “Analisi qualitativa e valutazione del diamante 1”, organizzato da Gem-Tech presso Oromare Centro Orafo Produttivo a Marcianise, in provincia di Caserta.

I partecipanti avranno cinque giorni, dalle ore 9 alle ore 18:30, interamente dedicati ad approfondimenti teorici e pratici sul diamante, insieme al docente IGI Francesco Sequino.

I posti sono limitati: puoi chiamare il 348/3657121 o scrivere a [email protected] per info e prenotazioni!

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Trasparenze Network posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share

La nostra storia

Trasparenze è un network di imprese che offre una ampia gamma di servizi nel settore orafo attraverso Paolo Minieri & C. / Evoluzione, E-Motion, GemTech e la Rivista Italiana di Gemmologia. Minieri è una famiglia attiva dal lontano 1929, poi col marchio Paolo Minieri & C. / Evoluzione si è imposta nel settore diventando negli anni un vero e proprio punto di riferimento ed offrendo una serie estesa di servizi che spaziano dal taglio e commercio di pietre preziose e semipreziose, ad un vasto magazzino sempre disponibile, a editoria scientifica e divulgativa, a servizi gemmologici. Per info: www.paolominieri.com E-Motion, parte del gruppo Trasparenze, nasce nel 2001 per iniziativa di Sergio Sorrentino e Paolo Minieri. L’azienda opera nel settore dei diamanti, delle gemme di eccellenza e dei gioielli. È l'anno 2004 quando E-Motion propone al mercato i primi innovativi tagli personalizzati del gruppo, Horse e Butterfly, che si affiancano a quelli classici senza tempo che da anni caratterizzano l'industria del diamante. GemTech rappresenta l'IGI di Anversa. L'offerta di corsi, sommata tra tutti i colleghi italiani ci pone al primo posto per numero di studenti formati. Ma non dimentichiamo l'anima no-profit e eroghiamo continuamente seminari gratuiti per la categoria orafa. Lo scopo è quello di sostenere il comparto aiutandolo a migliorare la conoscenza di trattamenti ed imitazioni. Per info: www.trasparenze.net/gemtech-home La Rivista Italiana di Gemmologia è un progetto comunicativo ideato e completamente finanziato dal gruppo Trasparenze Network, con l'obiettivo di sviluppare in Italia un network informativo per Gemmologi e per professionisti quotidianamente impegnati nel settore delle pietre preziose. Per info: www.rivistaitalianadigemmologia.com