Il Paîs

Il Paîs Il Paîs, e la sô int. Il mensile che racconta le storie del Friuli, della sua gente, della sua terra

l FVG Song Contest, dedicato a cantanti e gruppi emergenti del Friuli Venezia Giulia, apre le iscrizioni per la sua seco...
24/01/2025

l FVG Song Contest, dedicato a cantanti e gruppi emergenti del Friuli Venezia Giulia, apre le iscrizioni per la sua seconda edizione, un’opportunità unica per entrare nel mondo della discografia e farsi conoscere. Candidature entro il 31 gennaio 2025.

Il FVG Song Contest, dedicato a cantanti e gruppi emergenti del Friuli Venezia Giulia, apre le iscrizioni per la sua seconda edizione, un’opportunità unica per entrare nel mondo della discografia e farsi conoscere. Candidature entro il 31 gennaio 2025. Torna il FVG Song Contest, il concorso music

Il Comune Di Udine annuncia l’apertura delle iscrizioni ai nidi d’infanzia per l’anno scolastico 2025/2026. Le domande d...
24/01/2025

Il Comune Di Udine annuncia l’apertura delle iscrizioni ai nidi d’infanzia per l’anno scolastico 2025/2026. Le domande di ammissione potranno essere presentate esclusivamente online dal 1° febbraio al 31 marzo 2025

In due anni posti aumentati del 30% L’amministrazione comunale anticipa i tempi per le iscrizioni al prossimo anno educativo L’amministrazione comunale anticipa i tempi per le iscrizioni al prossimo anno educativo. Aumentati gli orari di servizio con la possibilità di arrivare fino alle 17.30

In Friuli Venezia Giulia i Municipi con meno di 5.000 residenti sono il 71%, ma ospitano solo il 22,5% degli abitanti
23/01/2025

In Friuli Venezia Giulia i Municipi con meno di 5.000 residenti sono il 71%, ma ospitano solo il 22,5% degli abitanti

In Friuli Venezia Giulia i Municipi con meno di 5.000 residenti sono il 71%, ma ospitano solo il 22,5% degli abitanti I percorsi di fusione tra Comuni in Italia hanno subito un forte rallentamento negli ultimi anni e nel 2024 nessun referendum per l’aggregazione tra Municipi è stato approvato. A

Il commento del Consorzio del Prosciutto di San Daniele
23/01/2025

Il commento del Consorzio del Prosciutto di San Daniele

Il Consorzio del Prosciutto di San Daniele segue con attenzione l’ipotesi dell'introduzione di nuovi dazi sulle importazioni negli Stati Uniti di prodotti europei a partire dal 2025. Gli Stati Uniti, infatti, rappresentano un mercato strategico per l'export del Prosciutto di San Daniele, simbolo d...

Le imprese del Friuli Venezia Giulia, nel 2024, registrano una sostanziale tenuta, con un saldo tra aperture e chiusure ...
23/01/2025

Le imprese del Friuli Venezia Giulia, nel 2024, registrano una sostanziale tenuta, con un saldo tra aperture e chiusure che si attesta a +184 unità nei dodici mesi e si mantiene in territorio positivo dall’anno 2021.

Aperture in crescita, ma anche le chiusure accelerano Da Pozzo: «Anche da questi dati si confermano servizi e costruzioni ancora in sviluppo e invece il momento complesso dei comparti tradizionali» Le imprese del Friuli Venezia Giulia, nel 2024, registrano una sostanziale tenuta, con un saldo

Oltre 50 fotografie in b/n ritraggono il Friuli degli anni Cinquanta e Sessanta: stralci di vita quotidiana, urbana e co...
23/01/2025

Oltre 50 fotografie in b/n ritraggono il Friuli degli anni Cinquanta e Sessanta: stralci di vita quotidiana, urbana e contadina, volti di donne, uomini, bambini che ci fanno respirare in purezza l’atmosfera di un’epoca ormai lontana. L’esposizione, accolta a palazzo La Loggia a Spilimbergo, rimarrà aperta fino a domenica 9 marzo 2025

L’esposizione, accolta a palazzo La Loggia a Spilimbergo, rimarrà aperta fino a domenica 9 marzo 2025 L’esposizione, realizzata dal CRAF - Centro di Ricerca e Archiviazione della Fotografia con il Comune di Spilimbergo e La Regione Friuli Venezia Giulia e con il sostegno di Fondazione Friuli e ...

Il brano ha visto la partecipazione di numerosi artisti e musicisti di spicco, tra cui Nicola Milan e Francesca Ziroldo,...
23/01/2025

Il brano ha visto la partecipazione di numerosi artisti e musicisti di spicco, tra cui Nicola Milan e Francesca Ziroldo, è un inno alla vita, alle aspirazioni e ai talenti di chi vive con una disabilità, dimostrando che ognuno ha il diritto e la capacità di costruire il proprio futuro. E' stato realizzato da Laluna Impresa Sociale di Casarsa della Delizia (Pn) e L’Arte della Musica di Zoppola (Pn)

Presentato il l brano inclusivo a Roma nella sede della Regione Fvg Ministra disabilità Locatelli: "progetto emozionante" Governatore Fedriga: "esempio positivo del terzo settore regionale" La Ministra per le Disabilità Alessandra Locatelli ha ascoltato ieri (22 gennaio) a Roma con commozi

Coinvolti circa 2.500 cittadini, corrispondenti a 1.300 utenze Tari, che riceveranno una chiavetta elettronica per l’acc...
23/01/2025

Coinvolti circa 2.500 cittadini, corrispondenti a 1.300 utenze Tari, che riceveranno una chiavetta elettronica per l’accesso ai cassonetti. Saranno installati in alcune zone di Udine a partire dal 24 febbraio

Saranno installati in alcune zone della città a partire dal 24 febbraio La campagna informativa di Net per la nuova sperimentazione sulla raccolta “intelligente” dei rifiuti è entrata nel vivo. Mercoledì 22 gennaio è stato allestito uno degli Ecopoint di Net in via Podgora, un punto informat...

Dieci nuove pietre d’inciampo saranno collocate in varie zone del capoluogo friulano venerdì 24 e sabato 25 gennaio
22/01/2025

Dieci nuove pietre d’inciampo saranno collocate in varie zone del capoluogo friulano venerdì 24 e sabato 25 gennaio

Saranno deposte venerdì 24 e sabato 25 gennaio Dieci nuove pietre d'inciampo dedicate ad altrettanti partigiani e ufficiali antifascisti udinesi deportati, che trovarono la morte nei campi di concentramento nazisti, saranno collocate in varie zone del capoluogo friulano venerdì 24 e sabato 25 gen

E’ stato presentato a Palazzo D’Aronco il primo studio realizzato dall’ Università degli Studi di Udine, su commissione ...
22/01/2025

E’ stato presentato a Palazzo D’Aronco il primo studio realizzato dall’ Università degli Studi di Udine, su commissione del Comune Di Udine, per l’individuazione di una soluzione per la copertura del plateatico di piazza XX settembre

Presentato il primo studio dell’Università di Udine E’ stato presentato nella mattinata di mercoledì 22 gennaio, a Palazzo D’Aronco il primo studio realizzato dall’Università di Udine, su commissione del Comune di Udine, per l’individuazione di una soluzione per la copertura del plateat...

Al Teatro Nuovo Giovanni da Udine un concentrato spettacolare e travolgente di danze popolari irlandesi e musica celtica...
22/01/2025

Al Teatro Nuovo Giovanni da Udine un concentrato spettacolare e travolgente di danze popolari irlandesi e musica celtica suonata dal vivo, portate in scena da alcuni dei migliori ballerini, musicisti e cantanti della tradizione irlandese con ben 25 cambi di abito in pochi istanti

25 anni di tour con oltre 7 milioni di spettatori in più di 50 paesi del mondo: sono i numeri di RHYTHM OF THE DANCE, il grande spettacolo della National Dance Company of Ireland (Compagnia Nazionale di Danza Irlandese) con alcuni tra i più importanti ballerini campioni mondiali di danza irlandese...

Iniziato il conto alla rovescia per la 48^ edizione della “Fieste de Patrie dal Friûl”, l’ ARLeF  gjenzie Regjonâl pe Le...
22/01/2025

Iniziato il conto alla rovescia per la 48^ edizione della “Fieste de Patrie dal Friûl”, l’ ARLeF gjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane ha pubblicato un bando volto a sostenere le manifestazioni culturali realizzate dagli enti locali per celebrare la data di costituzione dello Stato patriarcale friulano, il 3 aprile 1077

I Comuni del Friuli avranno a disposizione 50 mila euro per l’organizzazione di manifestazioni culturali. Scadenza il 12 febbraio 2025 Iniziato il conto alla rovescia per la 48^ edizione della “Fieste de Patrie dal Friûl”, l’ARLeF - Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane, come previsto dalla ...

Firmato un protocollo per un miglior posizionamento dei contenitori per la raccolta differenziata, con l’obiettivo di ge...
22/01/2025

Firmato un protocollo per un miglior posizionamento dei contenitori per la raccolta differenziata, con l’obiettivo di gestire più correttamente gli spazi condominiali e favorire il decoro urbano nei quartieri

Maggiore integrazione dei dati e campagne informative mirate. Il protocollo firmato da Comune di Udine, NET, Anaci, Confedilizia e Ater Udine Il Comune di Udine, insieme a NET S.p.A., l’Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari (ANACI Udine), Confedilizia Udine e ATER Udine

Il nuovo progetto cinematografico del regista goriziano prende vita in scenari mozzafiato, tra il Tarvisiano e Gorizia
22/01/2025

Il nuovo progetto cinematografico del regista goriziano prende vita in scenari mozzafiato, tra il Tarvisiano e Gorizia

Il nuovo progetto cinematografico del regista goriziano prende vita in scenari mozzafiato, tra il Tarvisiano e Gorizia. Con l'inizio delle riprese oggi, 20 gennaio, nel Tarvisiano, prende il via “Ultimo Schiaffo”, il nuovo progetto cinematografico del regista goriziano Matteo Oleotto, con la tro...

Il mercato cinese riconosce nuovamente GLP tra le eccellenze internazionali della proprietà intellettuale per il quinto ...
22/01/2025

Il mercato cinese riconosce nuovamente GLP tra le eccellenze internazionali della proprietà intellettuale per il quinto anno consecutivo

Il mercato cinese riconosce nuovamente GLP tra le eccellenze internazionali della proprietà intellettuale per il quinto anno consecutivo Il prestigioso riconoscimento è stato conferito a Pechino in occasione del più importante evento in Cina per i professionisti della proprietà intellettuale GLP

Sono 280 i posti di lavoro messi a disposizione con il Recruiting Day da parte di 35 aziende che offrono occupazione sta...
21/01/2025

Sono 280 i posti di lavoro messi a disposizione con il Recruiting Day da parte di 35 aziende che offrono occupazione stagionale a Lignano Sabbiadoro

"La Regione mette tutto il suo impegno, strategico e finanziario, sulla formazione e sulla costruzione di opportunità di lavoro. È importante che le aziende ci accompagnino nella fidelizzazione del personale, nell'offerta di contratti qualificati, nel cambio generazionale". Così l'assessore regio

Il viaggio dell’artista toccherà anche il Friuli Venezia Giulia con una data esclusiva in programma il prossimo 22 lugli...
21/01/2025

Il viaggio dell’artista toccherà anche il Friuli Venezia Giulia con una data esclusiva in programma il prossimo 22 luglio 2025 nella città patrimonio dell’Umanità Unesco di Palmanova

Cantautore fra i più amati dal pubblico italiano, dopo l’annuncio di due concerti a giugno nella sua Roma, aggiunge nuove date al progetto “Notte Prima degli Esami 40th Anniversary” Continuano così i festeggiamenti per il 40esimo anniversario della super hit “Notte prima degli esami” e d...

Una ventina di operatori forestali della Regione FVG, suddivisi in quattro squadre operative, per gli interventi di puli...
21/01/2025

Una ventina di operatori forestali della Regione FVG, suddivisi in quattro squadre operative, per gli interventi di pulizia e messa in sicurezza delle mura della città stellata

Particolare attenzione ai Bastioni tra Porta Udine e Cividale Piani: “Opera ben visibile a tutti.” Tornano nella città stellata una ventina di operatori forestali della Regione FVG, suddivisi in quattro squadre operative. Fino a marzo, e comunque fino a quanto le condizioni meteo non permetter

Address


Opening Hours

Monday 09:00 - 18:00
Tuesday 09:00 - 18:00
Wednesday 09:00 - 18:00
Thursday 09:00 - 18:00
Friday 09:00 - 18:00

Telephone

+390432611561

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Il Paîs posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Il Paîs:

Videos

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Opening Hours
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Videos
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share