✨ Questo è un momento speciale: Montserrat Fernandez Blanco, founder di Rame, introduce il percorso della membership a 40 dipendenti di Panino Giusto, società benefit. È un viaggio di un anno verso la consapevolezza finanziaria, durante il quale ciascun partecipante percorrerà le tappe proposte dalla nostra app dal bilancio delle entrate uscite, fino a far lavorare i propri soldi conoscendo come funzionano gli investimenti. Ogni tre mesi, assieme ai colleghi, avranno un momento di confronto e formazione con il team di Rame e con la nostra money coach per condividere sfide e successi.
Panino Giusto è la prima azienda ad adottare l'app di Rame per sostenere i propri dipendenti nella gestione delle risorse personali.
👉 Perché la nostra app aiuta le singole persone a raggiungere il proprio benessere finanziario e nel farlo, può cambiare la relazione con i soldi.
@montserratfernandezblanco
@panino_giusto
🏡Ultima chiamata per chi ha in programma lavori di ristrutturazione o altri interventi sulla propria abitazione.
Con la legge di bilancio 2025 continua, anzi si è rinforzata la “cura dimagrante” sui bonus casa. La prima novità è che già da quest’anno dobbiamo dire addio alle detrazioni fiscali sull’acquisto di alcune caldaie e lavori in aree verdi.
👉🏼 Vediamo cosa succede al resto e leggi l'articolo completo della nostra esperta, la commercialista Giorgia Salardi, al link in bio.
Noi di Rame parliamo spesso di violenza di genere e in particolare di quella economica, ma in questa occasione abbiamo deciso di parlarne da un punto di vista nuovo, ovvero, dal punto di vista aziendale. Perché per tanto tempo si è pensato che la violenza di genere fosse una questione privata. Oggi sappiamo che esistono tante forme di violenza che sono agite anche in azienda e, inoltre, sappiamo che le aziende possono fare molto anche per aiutare a contrastare la violenza di genere nelle case.
Ne abbiamo parlato con un'azienda che fa molto su questa tema, Stellantis, e in particolare l'abbiamo fatto con con la guida di:
Daniela Poggio, VP Communication & Public Affairs;
insieme a:
Stefania Sorrentino, responsabile del team assistenti sociali interne;
Antonella Graziano, dell’area Comunicazione;
Elena Rivolta, Industrial Relations di Stellantis;
Martin Oviedo, Wellbeing, Health & Safety Manager.
Sostenere l’imprenditoria femminile significa sostenere una filiera che aiuta le donne creando per loro nuovi posti di lavoro. Secondo un rapporto dell’Istat, il 64,8%, ovvero poco meno di un milione di donne in Italia, svolge un’attività imprenditoriale senza dipendenti, rispetto al 62,4% degli uomini. Ma quando assume tende ad assumere più donne di quanto facciano gli imprenditori.
🌎Il fenomeno non riguarda solo l’Italia: un articolo della BBC evidenza come promuovere l’imprenditoria femminile aiuti le altre donne lavoratrici in riferimento a un mercato in grande crescita come quello dell’India dove, però, le imprenditrici sono solo il 14% delle imprese totali.
Dal suo osservatorio fatto da migliaia di imprese che partecipano ai programmi di formazione, AMI, African Management Institute, ha pubblicato nel marzo 2024 un rapporto che conferma la correlazione tra imprenditoria femminile e aumento dell’occupazione delle donne. Grazie ai programmi AMI, sono entrate nel mondo del lavoro il 63% delle donne, ma questo aumento è stato generato per il 58% da imprese guidate da altre donne.
🎯 Tuttavia, le imprenditrici fanno più fatica ad accedere al credito, per questo sostenerle significa, più in generale, offrire maggiori opportunità di lavoro alle donne.
Leggi l'articolo completo al link in bio.
E come canta Miley Cyrus è ora di raggiungere la parità salariale, senza aspettare altri 132 anni. Che Babbo Natale ci ascolti o meno.
🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄
Intanto noi auguriamo Buone Feste a tuttə!
🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄