Rame

Rame Le conversazioni sui soldi che non hai mai avuto

🗓️ Da gennaio 2025, i trasferimenti di denaro in tempo reale hanno un costo equiparabile a quello dei bonifici tradizion...
22/01/2025

🗓️ Da gennaio 2025, i trasferimenti di denaro in tempo reale hanno un costo equiparabile a quello dei bonifici tradizionali. 

Questa novità potrebbe incentivare un utilizzo più ampio e frequente di questi strumenti; tuttavia, con l’aumento delle operazioni istantanee, crescono anche le preoccupazioni legate alla sicurezza e agli errori. 

👉🏼 Gli esperti avvertono: i pagamenti in tempo reale non offrono la possibilità di rettificare eventuali sbagli con la stessa facilità dei trasferimenti ordinari. 

Per questo, sarà fondamentale prestare maggiore attenzione. Ecco qualche accortezza per non sbagliare.

Leggi l'articolo completo al link in bio.

🚫 Il 2025 si sta affermando come il “No Buy Year”, una tendenza social che invita a ridurre gli acquisti superflui e con...
20/01/2025

🚫 Il 2025 si sta affermando come il “No Buy Year”, una tendenza social che invita a ridurre gli acquisti superflui e concentrarsi sull’essenziale.

🌷E se questo trend fosse un’opportunità per ripensare le nostre abitudini di consumo? Si potrebbe andare oltre la rinuncia temporanea e adottare pratiche più sostenibili.

🌱 Il “No Buy Year” può essere il punto di svolta verso un consumo più consapevole, orientato alla qualità e al rispetto per il pianeta.

🍀Leggi l'articolo completo al link in bio.

Userai il 2025 per spendere meno?

In Italia, l’indipendenza finanziaria è un sogno che raramente viene preso in considerazione. 💭 L’idea di vivere senza d...
18/01/2025

In Italia, l’indipendenza finanziaria è un sogno che raramente viene preso in considerazione.

💭 L’idea di vivere senza dipendere dal lavoro, soprattutto quando non si ha una ricchezza familiare su cui contare, sembra lontana dalla realtà, quasi irrealizzabile.

Anche per Antonello è stato così. Tuttavia, grazie a una serie di esperienze significative, è riuscito a comprendere e a avvicinarsi a questa visione, riflettendo oggi sul cammino che lo ha condotto verso importanti trasformazioni. 

🎧 Ascolta la puntata del podcast al link in bio.

In una società che spesso ci impone standard irraggiungibili di bellezza e ci fa sentire oppressi dalla nostra forma fis...
16/01/2025

In una società che spesso ci impone standard irraggiungibili di bellezza e ci fa sentire oppressi dalla nostra forma fisica, quanto influisce realmente questa pressione sull’ambiente lavorativo e sul reddito che percepiamo?

😎 Si tratta del cosiddetto Beauty premium, un fenomeno secondo cui le persone considerate fisicamente attraenti tendono a ottenere più vantaggi nel mercato del lavoro, come salari più alti o maggiori opportunità di assunzione.

Studi accademici, come quelli di Daniel Hamermesh, dimostrano che l’attrattività fisica incide su salari più alti e maggiori opportunità di carriera. A questo si aggiunge l’halo effect, un bias cognitivo che porta ad attribuire qualità positive ad altre caratteristiche di una persona basandosi unicamente sull’aspetto fisico. Tuttavia, questa dinamica non si limita al lavoro, ma si estende alla percezione personale e sociale, creando profonde disuguaglianze.

👉 Leggi l'articolo completo al link in bio.

💭Aspettativa sì o no? Se sei un o una dipendente, magari avrai pensato almeno una volta di aver bisogno di una aspettati...
14/01/2025

💭Aspettativa sì o no? Se sei un o una dipendente, magari avrai pensato almeno una volta di aver bisogno di una aspettativa.

L’aspettativa è un periodo in cui il rapporto di lavoro viene temporaneamente sospeso per consentire al lavoratore di affrontare situazioni personali, familiari o di interesse pubblico. Durante questo periodo, il dipendente conserva il diritto al proprio posto di lavoro e non può essere licenziato, ma non svolge attività lavorative né riceve retribuzione.

👉 Se vuoi saperne di più leggi l'articolo scritto dalla nostra esperta Elisa Lupo al link in bio.

🛍 A spiegare cos'è il Doom spending sui social è Maria Melchor, financial content creator che alla domanda «come fanno i...
13/01/2025

🛍 A spiegare cos'è il Doom spending sui social è Maria Melchor, financial content creator che alla domanda «come fanno i giovani a permettersi tutte quelle cose belle», risponde «perché non possiamo permetterci altro».

📸 A fotografare, però, il fenomeno che riguarda in particolare la GenZ è un sondaggio condotto da Credit Karma, società che opera nella finanza tecnologica. Il 33% degli uomini e il 21% delle donne intervistate ammette di spendere con questa filosofia di fondo che trova una ragione nel difficile momento storico nel quale i giovani tra i venti e i trent'anni stanno crescendo.

A causa dell'incertezza economica le nuove generazioni rinunciano a obiettivi di risparmio o di di spesa a lungo termine, per avere una gratificazione immediata. Nel libro "Possessed: we want more than we need", lo psicologo Bruce Hood spiega che i beni di lusso possono cambiare la percezione che gli altri hanno di noi, ma soprattutto quella che noi abbiamo di noi stessi. Si tratta di un modo per sfuggire allo stress e alle preoccupazioni del futuro avendo l'illusione di possedere qualcosa di valore.

📈 Ma questo genere di comportamenti è, in realtà, frutto di una mancanza di educazione finanziaria e la soluzione a un fenomeno collettivo come il doom spending può essere in realtà un'azione individuale, ovvero conoscere la propria relazione con il denaro, come siamo cresciuti e come oggi ci rapportiamo alla gestione dei soldi.

👉 Leggi l'articolo completo al link in bio.

Chiara Fassino ha sempre vissuto con l’idea che soltanto il posto fisso potesse garantirle sicurezza economica, influenz...
10/01/2025

Chiara Fassino ha sempre vissuto con l’idea che soltanto il posto fisso potesse garantirle sicurezza economica, influenzata dal rifiuto del padre di un lavoro alle Poste nel 1974, e crescendo «ha saputo fare solo una cosa: vincere concorsi pubblici». Dopo anni di carriera nel settore statale, nel 2020, Chiara diventa direttrice degli asili della sua città e inizia a rendersi conto della fragilità del settore, dove il lavoro non viene valorizzato dal punto di vista economico. Chiara, infatti, nonostante la doppia laurea e la responsabilità della sua posizione, percepisce uno stipendio di 1.600 euro al mese. 

«Io vivo da sola in una casa in affitto e mi sono resa conto che la pianificazione mensile è diventata davvero difficile. E adesso sono arrivata al punto di rottura, perché per me il lavoro non finisce quando scade l’orario: io credo profondamente che ogni bambino, indipendentemente dalla sua età o dalla sua situazione economica, debba avere le stesse opportunità. E io mi impegno moltissimo, non dormo la notte, continuo a pensare a come risolvere le cose. Il problema è che nel settore pubblico questo impegno non viene riconosciuto affatto».

La mancanza di riconoscimento e il basso stipendio la spingono così a riflettere su un possibile cambiamento.

🎧 Ascolta la puntata del podcast al link in bio.

La membership di Rame è una realtà pensata per gestire in tutta serenità la tua relazione con i soldi. Da sempre Rame pa...
09/01/2025

La membership di Rame è una realtà pensata per gestire in tutta serenità la tua relazione con i soldi. Da sempre Rame parla di denaro, per questo è stato naturale dare alla community uno spazio dove le parole “gestire i soldi” incontrano le azioni.

📱Attraverso l’app, un canale Telegram, la consulenza di una money coach e incontri online con la community puoi tracciare un percorso personalizzato che ti accompagna a occuparti del tuo denaro da come fare per risparmare a quanto investire del proprio patrimonio. In questa road map potrai focalizzarti sui tuoi desideri e obiettivi riscrivendo la tua storia economica.

👉Scopri di più al link in bio.

✍Un'affezionata della community ci ha scritto perché ha investito dei soldi insieme a suo marito, l'investimento è intes...
08/01/2025

✍Un'affezionata della community ci ha scritto perché ha investito dei soldi insieme a suo marito, l'investimento è intestato a lui e vorrebbe fare una scrittura privata.

L'avvocata Maria Grazia Di Nella, esperta di diritto di famiglia, le ha risposto. Qui trovi informazioni utili anche per te.

📃Formalizzare con una scrittura privata il riconoscimento di una somma ricevuta, specificandone l'uso e il diritto alla restituzione, diventa una soluzione valida e necessaria per tutelarsi in caso di separazione o divorzio.

👉Leggi l'articolo completo al link in bio.

Il fenomeno della povertà ha sempre più facce, cresce la sua complessità al trasformarsi della società e del lavoro prec...
07/01/2025

Il fenomeno della povertà ha sempre più facce, cresce la sua complessità al trasformarsi della società e del lavoro precario. Anche misurarla è diventato più complesso: in Italia l'indagine annuale Istat/Eurostat su "Reddito e Condizioni di vita" fotografa la situazione nel nostro paese relativa al rischio povertà o all'esclusione sociale e alle difficoltà materiali delle famiglie, mentre la rilevazione Istat sulla "Spesa per consumi delle famiglie" fornisce altri due dati che vengono prodotti solo in Italia, ovvero, la povertà assoluta e la povertà relativa (quando si ha meno della media nazionale).

🏫 La povertà è inoltre legata ad altri due fenomeni: l'abbandono scolastico e la condizione di "working poverty", ovvero di lavoratori poveri nonostante un'impiego.

🌄 Per i giovani che vivono in condizioni di povertà, questo si traduce spesso in una difficoltà a vedere un'orizzonte diverso: crescere in un ambiente familiare costantemente preoccupato per la sopravvivenza riduce la "capacità di aspirare", ovvero quell'abilità di muoversi nel presente immaginando un futuro migliore, distante dalle difficoltà economiche nel quale si trovano.

Leggi l'articolo completo al link in bio.

☺️ Uno degli auguri più sentiti di queste feste natalizie è “Felice anno nuovo!” E di felicità parliamo, ma questa volta...
03/01/2025

☺️ Uno degli auguri più sentiti di queste feste natalizie è “Felice anno nuovo!”
E di felicità parliamo, ma questa volta legata al denaro. Sì, perché quella tra felicità e soldi è una connessione che rientra tra le nostre conversazioni più audaci. Ed è forse una delle relazioni più indagate: si è più felici quando si hanno tanti o pochi soldi?

✨ Forse la questione va posta in modo diverso: i soldi fanno la felicità, ma fino a un certo punto. Senza si rischia di essere infelici, ma ciò che collega meglio questi due elementi fondamentali sono i nostri obiettivi e i nostri desideri.

🎯 Ed per questo che Rame ha scelto come buon proposito del 2025 aiutare la community a trasformare i propri obiettivi di vita in obiettivi finanziari. E lo fa attraverso un percorso che sempre più persone stanno scegliendo di fare insieme a noi.

✍ Iscriviti alla newsletter e abbonati alla membership di Rame. Come fare? Segui il link in bio.

🙋 Quante volte ti è capitato di pentirti dopo un acquisto online? Con l'abbuffata del Natale, poi, la necessità di fare ...
30/12/2024

🙋 Quante volte ti è capitato di pentirti dopo un acquisto online?

Con l'abbuffata del Natale, poi, la necessità di fare un reso è molto frequente: un capo d'abbigliamento che non è della misura giusta, la scarpa che sta stretta o l'oggetto di design che, però, in casa non ci sta.

🛒 In questi casi possiamo esercitare il diritto di recesso o di ripensamento: abbiamo cioè 14 giorni di tempo per comunicare al venditore la decisione di restituire il prodotto, che poi dovremo rispedire entro altri 14 giorni.

Ma vale proprio per tutti i beni e servizi? E quand'è che tocca pagare i costi di spedizione? Abbiamo risposto a queste domande con l'aiuto dell'esperta Maria Pisanò, direttrice del Centro europeo consumatori.

👉 Leggi l'articolo completo al link in bio.

L'11% degli italiani ha l'abitudine di seguire un piano finanziario e rispettare un budget. ✨ Un buon rituale di fine an...
27/12/2024

L'11% degli italiani ha l'abitudine di seguire un piano finanziario e rispettare un budget. 

✨ Un buon rituale di fine anno è fare un bilancio finanziario. Per farlo nel migliore dei modi, prima dei conteggi delle entrate e uscite, è utile porsi alcune domande per mettere le basi di una pianificazione futura. 

✍🏼 Prendi carta e penna e rispondi a queste tre domande che abbiamo stilato insieme alla Money coach e business strategist Paola Nosari. 

Unisciti a noi e facciamo un gesto tabù: parlare di soldi. Iscriviti alla newsletter di Rame per iniziare.

Vai al link in bio.

👩🏻‍💼Manchi dal lavoro per più di 15 giorni senza giustificazione? Dal 2025 il tuo contratto si considererà automaticamen...
23/12/2024

👩🏻‍💼Manchi dal lavoro per più di 15 giorni senza giustificazione? Dal 2025 il tuo contratto si considererà automaticamente risolto. È questa solo una delle novità del disegno di legge Lavoro, approvato definitivamente dal Senato con 81 voti favorevoli, che introduce diverse modifiche nel mercato del lavoro italiano. 

Il provvedimento ridefinisce le regole su contratti, contributi e smart working e punta a rendere il lavoro più flessibile, ma ha già sollevato le critiche dei sindacati che denunciano una ulteriore precarizzazione del mondo del lavoro.

👉 La legge, proposta dal governo come collegato alla legge di Bilancio 2024, è stata approvata prima dalla Camera lo scorso 9 ottobre e ora in via definitiva dal Senato. Il provvedimento fa parte di un pacchetto più ampio di riforme del mercato del lavoro e entrerà in vigore dal primo gennaio 2025. Ma vediamo insieme tutte le novità. 

Leggi l'articolo completo al link bio.

🎄Il Natale è diviso tra chi ha completato i regali già a novembre e chi il 24 si destreggia tra gli ultimi acquisti. Ti ...
22/12/2024

🎄Il Natale è diviso tra chi ha completato i regali già a novembre e chi il 24 si destreggia tra gli ultimi acquisti. Ti è sfuggito qualche regalo? Sei ancora in tempo per regalare  l'abbonamento a Rame. 

🎁 Puoi scegliere tra la formula 3 mesi a 30 euro o un anno a 100 euro. 

Regala la membership alle persone che ami ❤️: avranno un percorso guidato per mettere a posto, passo dopo passo, la propria vita finanziaria. 

☃️Se hai qualche dubbio, leggi il nostro carousel. E se non ne hai e hai già deciso di regalarlo, vai al link in bio.

💭 «Forse l’unico modo per vivere come desidero non è solo rinunciare a qualcosa, ma cercare di avere più entrate. Quando...
20/12/2024

💭 «Forse l’unico modo per vivere come desidero non è solo rinunciare a qualcosa, ma cercare di avere più entrate. Quando l’ho capito sono riuscita a dirmi: “Ho bisogno di più soldi e non voglio sentirmi in colpa per questo”. Per anni ho rinunciato a molte cose, ma poi mi sono resa conto che comprare un paio di scarpe che oggettivamente non mi servono non è un peccato, perché altrimenti rischiamo di abbassare troppo l’asticella e di accontentarci solo di sopravvivere».

👉🏼 Dopo anni di rinunce e di risparmi, Elisa realizza che non tutto ciò che non è essenziale per la sopravvivenza è privo di valore. I piccoli desideri, come concedersi una spesa superflua, non sono peccati o sprechi, ma arricchiscono la vita e la rendono più soddisfacente. Imparare a godere di queste piccole cose le ha permesso di vivere con maggiore leggerezza, senza più sentirsi in colpa per desiderare e concedersi ciò che la rende felice.

🎧 Ascolta la puntata del podcast al link in bio.

🗝 Sono piccole scatole di metallo nero montate sui muri esterni degli edifici, che permettono ai turisti di recuperare l...
19/12/2024

🗝 Sono piccole scatole di metallo nero montate sui muri esterni degli edifici, che permettono ai turisti di recuperare le chiavi degli appartamenti affittati senza
incontrare il proprietario.

🏠 Le keybox, utilizzate per il check-in automatico negli affitti brevi, hanno rivoluzionato il turismo italiano creando un sistema di micro - alberghi automatizzati. Ora però il Ministero dell’Interno, con una circolare, ne ha di fatto vietato l’utilizzo imponendo l’obbligo di identificazione di persona dei turisti.
Se l’effettivo impatto della recente stretta sul mercato è ancora incerto, l’Italia resta l’unica in Europa ad aver vietato il check-in automatico.

Gli operatori turistici contestano la decisione, sostenendo che il problema dell’overtourism richieda soluzioni diverse dal semplice divieto delle keybox.

👉 Leggi l’articolo completo al link in bio.

Tartassati dai costi fissi delle utenze, degli affitti e della spesa, senza possibilità di godere di agevolazioni fiscal...
18/12/2024

Tartassati dai costi fissi delle utenze, degli affitti e della spesa, senza possibilità di godere di agevolazioni fiscali ad hoc. I single in Italia sono quasi un terzo della popolazione, ma in una società ancora disegnata sulle famiglie, risparmiare è difficilissimo.

💭 Qualcosa, però, si può fare per migliorare il proprio budget. Sono anche piccole azioni che a lungo andare fanno la differenza.

Leggi l'articolo completo al link in bio.

Sei single e hai altri consigli da condividere con noi? ✍️ Scrivili nei commenti.

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Rame posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Rame:

Videos

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Videos
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share