Odòs Libreria Editrice

Odòs Libreria Editrice Il viaggiatore sensibile, l'inguaribile globetrotter e il lettore curioso trovano tra gli scaffali l'occasione per perdersi in un nuovo angolo di mondo.

Il viaggiatore sensibile, l'inguaribile globetrotter e il lettore curioso trovano tra gli scaffali guide turistiche e racconti di viaggio, cartografia dettagliata e narrativa di autori stranieri, inediti e originali punti di vista con cui guardare il mondo

I tre moschettieri tornano alla carica, per parlare dei di "Alpi e Prealpi Giulie", "Alpi Carniche" e "Dolomiti Friulane...
19/01/2025

I tre moschettieri tornano alla carica, per parlare dei di "Alpi e Prealpi Giulie", "Alpi Carniche" e "Dolomiti Friulane e Prealpi Carniche"!
Appuntamento a Savogna venerdì 31 gennaio alle 18!

Vi segnaliamo l'iniziativa "Incontri in biblioteca" organizzato assieme al Comune di Stregna che ci darà la possibilità di conoscere numerosi autori di libri.
Il primo incontro sarà in sala consiliare a Savogna venerdì 24 alle ore 18.00 con Piero Dorigo e il gruppo di astrofili Matajur Astrolab!

17/01/2025

Primo appuntamento di Cicloviaggiando, racconti per immagini di viaggi a due ruote, organizzati in collaborazione con aBicitUdine. Sabato 18 gennaio alle ore 17:00 si racconta il viaggio in e-bike di Franca e Luciano da Roma a Ortona, lungo il cammino di San Tommaso.

Immancabile quanto temibile, l'appassionato del Sol Levante legge e guarda di tutto, purché abbia a che fare con la cult...
22/12/2024

Immancabile quanto temibile, l'appassionato del Sol Levante legge e guarda di tutto, purché abbia a che fare con la cultura giapponese. E allora, che cosa possiamo regalargli?
Due libri con splendide illustrazioni che lo tengano incollato alle pagine, per farlo immergere totalmente nel Giappone antico e moderno.
Poi fateci sapere se riuscite a farlo riemergere!

Tutti i Nonsochì hanno il naso sempre in sù, ma i fratelli di Cindy Chi Lou lo seguono, intrepidi, per scalare il monte ...
21/12/2024

Tutti i Nonsochì hanno il naso sempre in sù, ma i fratelli di Cindy Chi Lou lo seguono, intrepidi, per scalare il monte Briciolaio nonostante la presenza del (nostro caro) Grinch.
A chi ama la montagna come loro, proponiamo due letture un po' diverse tra loro: una raccolta di articoli che inquadrano le Alpi nell'ottica del cambiamento climatico, e una raccolta di storie che guardano con nostalgia alle Alpi Giulie e al Carso.

Confessiamo che i viaggiatori controcorrente sono i nostri preferiti (l'abbiamo già detto per un'altra categoria, sì, ma...
20/12/2024

Confessiamo che i viaggiatori controcorrente sono i nostri preferiti (l'abbiamo già detto per un'altra categoria, sì, ma sono entrambi i nostri preferiti): come Martha May, decidono di lasciar perdere le mete più scontate per seguire il cuore nei luoghi meno battuti, spesso più difficili da raggiungere.
Se ancora vi manca un'idea regalo per una persona così, vi proponiamo due letture basate sui nostri luoghi dell'anima.

Siete indecisi su cosa regalare a un viaggiatore di tendenza?La soluzione è una: la guida di una delle mete più gettonat...
19/12/2024

Siete indecisi su cosa regalare a un viaggiatore di tendenza?
La soluzione è una: la guida di una delle mete più gettonate degli ultimi anni (che la persona non ha ancora visitato, ovviamente). Che sia descrittiva o pratica, essenziale o approfondita, illustrata o no, riuscirete sicuramente a trovare quella più adatta a lui/lei.

Ve ne proponiamo due, ma potremmo aggiungere New York, Cambogia, Marocco, Thailandia...
Passate in libreria o commentate qui sotto per chiederci altri consigli!

Chissà cosa c'è da esplorare nei dintorni di Chi Non So! Lo chiederemo ai Nonsochì amanti delle escursioni e dei viaggi ...
18/12/2024

Chissà cosa c'è da esplorare nei dintorni di Chi Non So! Lo chiederemo ai Nonsochì amanti delle escursioni e dei viaggi a pedali!

Per incoraggiarli, ecco qui due proposte librose a tema "bicicletta": una per gli spiriti più avventurosi e l'altra per i girovaghi che in groppa alla loro bici amano vagabondare e godersi il paesaggio.

Ah, i nostri preferiti, coloro che hanno sempre lo sguardo puntato oltre: oltre i confini, oltre i limiti, oltre i pregi...
17/12/2024

Ah, i nostri preferiti, coloro che hanno sempre lo sguardo puntato oltre: oltre i confini, oltre i limiti, oltre i pregiudizi, oltre le apparenze, come la nostra piccola Cindy Chi Lou.
Per l'oro vi proponiamo due letture che presentano, in modo diverso, una sfida con gli ambienti ostili. Uno al freddo e uno al caldo, per non sbagliare!

Nella nostra libreria la parola d'ordine di dicembre è "Grinchmas" (che ben si sposa anche con la nuance della nostra in...
16/12/2024

Nella nostra libreria la parola d'ordine di dicembre è "Grinchmas" (che ben si sposa anche con la nuance della nostra insegna): Natale? No grazie!🚫

Ma poi alla fine anche noi, come il nostro beniamino, ci sciogliamo... Giusto in tempo per aiutarvi a terminare gli ultimi regali!
Pronti? Via! Da oggi a domenica vi proporremo due (ma proprio due) idee regalo a tema libroso🎁
Avventurieri e viaggiatori piccoli e grandi, riunitevi!

L'aria si fa ogni giorno più pungente, il Natale è alle porte e l'inverno si presenta come ogni anno con tutto il suo fa...
12/12/2024

L'aria si fa ogni giorno più pungente, il Natale è alle porte e l'inverno si presenta come ogni anno con tutto il suo fascino.
Un suggestivo viaggio di carta dal titolo "Intorno al fuoco. Fiabe e storie della terra dei sami" ci conduce verso quelle terre lontane popolate dai Sami, tra Lapponia e Carelia, dove l'inverno polare è duro e lunghissimo e dove le renne e il fuoco sono i soli preziosi amici dei Sami di fronte alla durezza della natura. In questo contesto nascono le leggende e la mitologia del popolo nordico, tra figure sciamaniche, un orco goffo e ingenuo e i Ciudi russi, efferati briganti nemici dei Sami. Le pagine ci regalano un ritratto vivace e schietto di una cultura legata alla terra e alla natura, pagine ricche di note antropologiche e storiche che vanno assaporate al meglio intorno al fuoco e, unica licenza, una tisana ben calda.

📗A cura di B. Berni, "Intorno al fuoco. Fiabe e storie della terra dei sami", Iperborea, 2022, 16 euro.

07/12/2024

La libreria nel mese di dicembre 2024 sarà aperta negli orari: 10:00 / 13:00 e 15:30 / 19:30 anche le domeniche 8 / 15 / 22 / 29 e lunedi’ 23 dicembre

06/12/2024

FUTURO PASSATO DRAMMATURGIA CONTEMPORANEA A UDINE Da venerdì 6 a domenica 8 dicembre a Udine “Futuro Passato” in scena con gli autori del panorama nazionale emergente e le letture dei loro testi Da venerdì 6 a domenica 8 dicembre è in programma a Udine una full immersion nella drammaturgia co...

A pochi giorni dalle elezioni presidenziali statunitensi, merita di essere letto (o riletto) un classico della letteratu...
13/11/2024

A pochi giorni dalle elezioni presidenziali statunitensi, merita di essere letto (o riletto) un classico della letteratura di viaggio: "America perduta" di Bill Bryson.
Dopo una decina di anni vissuti in Inghilterra, Bryson ritorna nella sua vecchia patria e con la vecchia Chevrolet della madre si lancia in un viaggio di 22.500 chilometri, attraversando 38 stati, inseguendo ricordi e catturando immagini. Un ironico e appassionante errare per le strade secondarie di un’America minore, quella delle piccole città in cui la vita sembra sia rimasta ferma alla ricchezza materiale e alla leggerezza degli anni Cinquanta. Un affresco della pancia di un grande Paese che continua a guardarsi alle spalle in una dimensione sorprendentemente provinciale. E questo sentimento è la chiave di lettura per comprendere, almeno in parte, l'esito delle ultime elezioni.

Il libro suggerito da Marco per il mese di novembre è
📗 B. Bryson, "America perduta", Feltrinelli, 2012, 13 euro.

In un momento storico così delicato, dove gli incubi di una guerra allargata al Medio Oriente sembrano ogni giorno più r...
18/10/2024

In un momento storico così delicato, dove gli incubi di una guerra allargata al Medio Oriente sembrano ogni giorno più reali, l'Iran viene associato (e confuso) con la teocrazia oscurantista che lo governa dalla fine degli anni Settanta. Stephan Orth, brillante autore e giornalista tedesco, nel suo "L'Iran dietro le porte chiuse", ci conduce invece in un Iran affascinante, ricco di storia e contrasti, per offrirci un affresco inedito e rivelatore di ciò che accade dietro le quinte di una società solo apparentemente chiusa e riservata. L'autore viaggia per migliaia di chilometri cercando alloggio nelle abitazioni private, entrando così in viva sintonia con la pancia del Paese, il privato delle case, superando le rigidità e le censure del governo e raccogliendo le voci di una umanità variegata, colta, illuminante e ironica.

Il libro suggerito da Marco per il mese di ottobre è:
📗S. Orth, "l'Iran dietro le porte chiuse", Keller, 2022, 18,50 euro.

Settembre è il mese che ci riporta alle vecchie abitudini, quindi abbiamo di nuovo chiesto a  Marco di suggerirci la Met...
16/09/2024

Settembre è il mese che ci riporta alle vecchie abitudini, quindi abbiamo di nuovo chiesto a Marco di suggerirci la Meta del mese: ci manda nella Baja California messicana, per un incontro davvero emozionante e per niente ordinario.

Uno dei più raffinati interpreti del Messico, Pino Cacucci, ci conduce in un nuovo viaggio attraverso il suo Messico percorrendo la pen*sola della Baja California, una lunga striscia di terra “conficcata nel cuore dell’Oceano Pacifico”. Regione poco nota al grande flusso turistico, la Baja California viene scoperta da sud a nord, da La Paz fino al confine con gli Stati Uniti a Tijuana, tra leggende e storie, cactus e saline, gesuiti e ribelli. Ma l’incontro più importante è con la balena, vera protagonista del libro, descritta e narrata da Cacucci con una sensibilità intima e toccante.

📗 P. Cacucci, "Le balene lo sanno", Feltrinelli, 2018, 10 euro.

La nostra città, e in generale tutta la regione, da oggi a domenica sarà protagonista della storica rassegna enogastrono...
12/09/2024

La nostra città, e in generale tutta la regione, da oggi a domenica sarà protagonista della storica rassegna enogastronomica "Friuli Doc", che quest'anno festeggia i suoi primi trent'anni.
Un appuntamento imperdibile per assaggiare tutte le specialità regionali e godere del tempo di qualità grazie alla varietà degli eventi proposti.
Passerete da queste parti? Vi aspettiamo per un saluto nella nostra libreria in vicolo della Banca 6!
Non mancheranno, e li vedrete già in vetrina, guide e libri della nostra regione, sulla quale sappiamo tanto, ma mai veramente abbastanza.

Agosto è sempre un mese bello dinamico, qui in libreria. Quindi ci siamo chiesti: perché non far eleggere a voi la meta ...
31/08/2024

Agosto è sempre un mese bello dinamico, qui in libreria. Quindi ci siamo chiesti: perché non far eleggere a voi la meta del mese?
Abbiamo raccolto e classificato i libri più acquistati di agosto, per capire dove foste diretti per queste vacanze estive e... Sorpresa! La meta più gettonata è stata la Francia meridionale!
L'incanto dei Calanques, le famose città di mare, i borghetti da scoprire, il buon cibo (e il buon vino!), un buon connubio di storia e natura: et voilà, les jeux sont faits!

📗"Francia meridionale", Lonely Planet Italia, 2022, 27 euro.

Volete farci sapere com'è andata? Vi leggiamo nei commenti!

Settembre è dietro l'angolo: è ora di pianificare i viaggi autunnali. Che ne dite allora di fare un salto VersoEst?Dinam...
30/08/2024

Settembre è dietro l'angolo: è ora di pianificare i viaggi autunnali. Che ne dite allora di fare un salto VersoEst?

Dinamica e disinvolta, raffinata ma allo stesso tempo informale, Bratislava è ricca di palazzi barocchi e di imponenti ville nobiliari. L'arte, nella capitale slovacca, si unisce alla storia, alla natura e al divertimento. Senza tralasciare la multiculturalità della città che, trovandosi nel cuore della Mitteleuropa, fa da sempre da crocevia di popoli e tradizioni (anche culinarie). Sapevate, per esempio, che qui si parlano ben tre lingue?
La nostra ormai storica Simonetta Di Zanutto non si è fatta mancare questa e altre curiosità, nella sua guida dedicata a questa capitale.

"Bratislava e dintorni", di Simonetta Di Zanutto, è in vendita nelle librerie più fornite e sul nostro sito:
https://www.libreria-odos.it/prodotto/bratislava-e-dintorni/

Indirizzo

Vicolo Della Banca 6
Udine
33100

Orario di apertura

Martedì 10:00 - 12:30
16:00 - 19:00
Mercoledì 10:00 - 12:30
16:00 - 19:00
Giovedì 10:00 - 12:30
16:00 - 19:00
Venerdì 10:00 - 12:30
16:00 - 13:00
Sabato 10:00 - 12:30
16:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Odòs Libreria Editrice pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Odòs Libreria Editrice:

Video

Condividi

Digitare