Bottega Errante Edizioni

Bottega Errante Edizioni Pagina ufficiale di BEE - Bottega Errante Edizioni. Dentro le letterature di confine Ad oggi conta circa 120 in catalogo.
(2)

Bottega Errante Edizioni è una casa editrice indipendente nata nel 2015 a Udine da un gruppo di professionisti che dopo i primi anni di esperienza come Associazione culturale Bottega Errante, decidono di evolvere il progetto ideando il marchio editoriale. Lavorando al nordest dell’Italia, ai margini dei grandi centri, ma in mezzo all’Europa, confinando con l’Austria e la Slovenia, è venuto natural

e guardare a Est, varcare il confine e fare ricerca in quelle culture e letterature. E a fianco a questa vocazione, costruire un catalogo di autori italiani di qualità, che raccontassero luoghi, città, viaggi. Pubblica letteratura internazionale e italiana, libri legati al viaggio e alla montagna, alle frontiere e alle città, romanzi di grandi autori contemporanei e classici. Tra gli autori che abbiamo pubblicato in questi anni: Ivo Andrić, Miha Mazzini, Meša Selimović, Božidar Stanišić, Miljenko Jergović, Ivica Đikić, Slavenka Drakulić, Rumena Bužarovska, Bronja Žakelj, Damir Karakaš, Iulian Ciocan, Olesya Jaremcuk. Tra gli italiani: Paolo Rumiz, Marco Aime, Paolo Ciampi, Loredana Lipperini, Antonella Cilento, Michele Marziani, Mario Ferraguti. Dal 2022 ha acquisito lo storico marchio editoriale Santi Quaranta Editrice con i suoi trent’anni di storia e 150 titoli di grande qualità. Evolve con radici salde e curiosità dentro le letterature di frontiera. Ci puoi ve**re a trovare a: Salone del Libro di Torino, Più Libri più liberi di Roma, Pisa Book Festiva, Bookpride a Milano e a Genova, Testo a Firenze, Pordenonlegge, èStoria a Gorizia.

⛰️ Un appuntamento immancabile per gli appassionati di montagna!Vi aspettiamo giovedì 9 gennaio alle 18.00 alla Libreria...
08/01/2025

⛰️ Un appuntamento immancabile per gli appassionati di montagna!

Vi aspettiamo giovedì 9 gennaio alle 18.00 alla Libreria Tarantola di Udine per la presentazione di "Una parete tutta per sé" di Linda Cottino, un libro che parla del primo alpinismo delle donne, di indipendenza, di imprese ignorate dalle cronache e dalla storia. Dialoga con l'autrice la giornalista Melania Lunazzi.

Evento in collaborazione con Associazione culturale Bottega Errante e DIMMI - Le donne raccontano

Anno nuovo, nuovi incontri!📅 Mercoledì 8 gennaio⏰ ore 18.30 📍 Pordenone, Biblioteca Civica, Sala DeganSTORIA DI UNA LINE...
07/01/2025

Anno nuovo, nuovi incontri!

📅 Mercoledì 8 gennaio
⏰ ore 18.30
📍 Pordenone, Biblioteca Civica, Sala Degan
STORIA DI UNA LINEA BIANCA
Gorizia, il confine, il Novecento.
Alessandro Cattunar presenta il suo libro in dialogo con Daniele Zongaro della Quo Vadis? La libreria del viaggiatore

📅 Giovedì 9 gennaio
⏰ 17.30
📍 Gorizia, Kulturni Dom
TRILOGIA DELLA FRONTIERIA
Giustina Selvelli, Alessandro Cattunar e Andrea Bellavite Gin un incontro dedicato a Gorizia-Nova Gorica.
Intervengono Anna Cecchin e Eleonora Sartori
Modera l’incontro Anna Di Gianantonio

⏰ ore 18.00
📍 Udine, Libreria Tarantola
UNA PARETE TUTTA PER SÉ
Linda Cottino presenta
in dialogo con Melania Lunazzi
Incontro in collaborazione con Associazione culturale Bottega Errante e DIMMI - Le donne raccontano

⏰ ore 18:00
📍 Trieste, Libreria Antiquaria "Umberto Saba"
LA NUOVA GERUSALEMME
Nell'ambito dell'iniziativa "Il sogno di un'ombra" dell'associazione culturale Le Ombre - Desto o son sogno, si terrà una lettura pubblica de "La Nuova Gerusalemme" di B. Pekić seguita da dibattito con la prof.ssa Marija Mitrović

Vi aspettiamo giovedì 9 gennaio alle 18.00 alla Libreria Tarantola di Udine per la presentazione di "Una parete tutta pe...
02/01/2025

Vi aspettiamo giovedì 9 gennaio alle 18.00 alla Libreria Tarantola di Udine per la presentazione di "Una parete tutta per sé" di Linda Cottino, un libro che parla del primo alpinismo delle donne, di indipendenza, di imprese ignorate dalle cronache e dalla storia. Dialoga con l'autrice la giornalista Melania Lunazzi

Linda Cottino. Giornalista professionista, ha diretto la rivista « ALP» e continua a scrivere di montagna, cura la rubrica di recensioni dei libri per Montagne 360 ed è editor dei libri fotografici Lonely Planet.

Evento in collaborazione conAssociazione culturale Bottega Errante e DIMMI - Le donne raccontano

Un luminoso 2025 a tutti! Che sia un anno compiaciuto e compiacente, pieno di ottime letture!Illustrazione di Federica M...
31/12/2024

Un luminoso 2025 a tutti! Che sia un anno compiaciuto e compiacente, pieno di ottime letture!

Illustrazione di Federica Moro.

#2025

Come da tradizione salutiamo il 2024 disfandoci del nostro calendario, sempre molto fitto ed eloquente, che ci ha lascia...
31/12/2024

Come da tradizione salutiamo il 2024 disfandoci del nostro calendario, sempre molto fitto ed eloquente, che ci ha lasciato un po' sottospra... ben consapevoli che il 2025 non sarà da meno!

🥂 Buon fine 2024 e buon inizio 2025

#2025

✨ Nel 2024 sono arrivate in libreria 20 novità e 2 nuove edizioni. Altrettanti e-book sono atterrati nelle piattaforme d...
30/12/2024

✨ Nel 2024 sono arrivate in libreria 20 novità e 2 nuove edizioni. Altrettanti e-book sono atterrati nelle piattaforme digitali. Federica Marzi con "La mia casa altrove" è stato tradotto e pubblicato negli Stati Uniti.

🖊️Ci hanno fatto viaggiare, sognare, ridere, innamorare, piangere, stupire, arrampicare e vedere mondi altri: Marco Niro, Ivo Andrić, Christian Klinger, Giustina Selvelli, Tino Mantarro, Paolo Ciampi, Angelo Floramo, Antonella Cilento, Senko Karuza, Iulian Ciocan, Paolo Rumiz, Daniel Schulz, Sergio Tavčar, Marina Vujčić, Alessandro Toso, Linda Cottino, Alessandro Cattunar, Padraic Colum, Marina Lalović, Gianni Galleri, Dino Pešut.

🖊️In molti casi questo è stato possibile grazie a traduttrici e traduttori che nel 2024 sono stati: Federico Scarpin, Sara Latorre, Ginevra Pugliese, Francesco Testa, Alice Parmeggiani e Estera Miočić.

Il 2024 è stato per noi un anno di grandi cambiamenti. Non possiamo che ringraziare scrittrici e scrittori, traduttrici e traduttori per il loro costante impegno; lettrici e lettori, libraie e librai, giornaliste e giornalisti, bibliotecarie e bibliotecari per il sostegno e la stima che ci hanno riservato.

Un grazie va anche a tutti coloro che operano dietro le quinte del vasto mondo della produzione, distribuzione e logistica, garantendo che ogni libro prenda forma e arrivi a destinazione!

😍 Grazie!

#2024

✨Il 2024 sta per concludersi. Rotolando tra un pandoro e una bottiglia di spumante la Pecora di BEE gioca alla tombola d...
28/12/2024

✨Il 2024 sta per concludersi. Rotolando tra un pandoro e una bottiglia di spumante la Pecora di BEE gioca alla tombola dando un po' di numeri!

📌 20 nuovi titoli pubblicati più 2 riedizioni
📌 7 titoli stranieri e 14 italiani
📌 1 titolo tradotto negli Stati Uniti
📌 400 le pagine del libro più lungo pubblicato
📌 1 podcast
📌 330 manoscritti ricevuti per il 2025
📌 3 premi vinti
📌 245 presentazioni realizzate
📌 10 incontri con il gruppo di lettura
📌 10 fiere in Italia
📌 4 fiere internazionali
📌 3 stagiste ci hanno accompagnato lungo questo percorso
📌 2 gruppi di giovani studenti ci hanno fatta visita per scoprire il mestiere dell'editoria
📌 3 laboratori di scrittura per un totale di 40 partecipanti

2025... non ti temiamo!

🎄🎅🎁  Auguri calorosi da tutta la redazione BEE! 🎄🎅🎁Che sia un Natale di letture, riposo e serenità!
25/12/2024

🎄🎅🎁 Auguri calorosi da tutta la redazione BEE! 🎄🎅🎁
Che sia un Natale di letture, riposo e serenità!

✨La redazione di BEE si prende una pausa e chiude dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025.  Ci rivediamo dal 7 gennaio co...
23/12/2024

✨La redazione di BEE si prende una pausa e chiude dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025. Ci rivediamo dal 7 gennaio con tante novità e iniziative! ✨

#2025

Su  si parla di Casa Loro, un podcast scritto, montato e narrato da Natalie Norma Fella, story editing e mix a cura di J...
21/12/2024

Su si parla di Casa Loro, un podcast scritto, montato e narrato da Natalie Norma Fella, story editing e mix a cura di Jonathan Zenti e musiche originali di Flavia Ripa. Prodotto da Bottega Errante Edizioni, con finanziamento di Oikos ETS e il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia.

Si legge qui: https://www.meltingpot.org/2024/12/casa-loro-un-podcast-di-natalie-norma-fella/

Si ascolta qui: https://bit.ly/casaloro

Uno sguardo approfondito sul sistema di accoglienza delle persone migranti in Italia

Un anno di libri con Promedi! ❤️
21/12/2024

Un anno di libri con Promedi! ❤️

Con piacere segnaliamo questo recital letterario ispirato da "Vino e libertà" di Angelo Floramo!
21/12/2024

Con piacere segnaliamo questo recital letterario ispirato da "Vino e libertà" di Angelo Floramo!

Ultima presentazione della stagione per Gianni J Galleri! "Balkan Football Club" sarà presentanto sabato 21 dicembre all...
20/12/2024

Ultima presentazione della stagione per Gianni J Galleri! "Balkan Football Club" sarà presentanto sabato 21 dicembre alle ore 18.00 al Palazzo della Cultura di Potenza!

Natale è alle porte e tu non hai ancora pensato al regalo per quel tuo amico che vorrebbe tanto viaggiare nei Balcani ma...
20/12/2024

Natale è alle porte e tu non hai ancora pensato al regalo per quel tuo amico che vorrebbe tanto viaggiare nei Balcani ma non trova le parole?
Siamo qui per te!

🚌VIAGGIA CON PAROLE TUE Serbo-croato e i Balcani 🚌
nel 2025 a PORDENONE e a TRIESTE!

Un laboratorio linguistico e culturale in presenza in due città conquistate dalla passione per il serbo-croato. In sintesi:

❤️TRIESTE
⏰mercoledì dalle 20:30 alle 22:30 dal 22 gennaio al 5 marzo 2025
🎯 Saletta KNULP, Via dei Capitelli 6563/b
💶 180€
🌟PROMO NATALE fino al 23 dicembre: 160€
🎟 con 2 ingressi omaggio al Trieste Film Festival
Grazie a Associazione culturale Bottega Errante, Festival ESTENSIONI, KNULP e Trieste Film Festival

💚 PORDENONE
⏰martedì dalle 20:30 alle 22:30 dal 21 gennaio al 4 marzo 2025
🎯 Libreria Quo Vadis?, Corso Garibaldi 4/C Pordenone
💶 180€
🌟PROMO NATALE fino al 23 dicembre: 160€
Grazie a Associazione culturale Bottega Errante, Festival ESTENSIONI, Libreria Quo Vadis?

Le iscrizioni sono aperte fino a venerdì 17 gennaio 2024.

Scopri il programma nelle card e iscriviti su 👉 www.bottegaerrante.it

Coraggio… idemo!

Gianni J Galleri su Meridiano 13 recupera il tempo perduto e scopre Telecapodistria grazie alla voce di Sergio Tavčar!«Q...
20/12/2024

Gianni J Galleri su Meridiano 13 recupera il tempo perduto e scopre Telecapodistria grazie alla voce di Sergio Tavčar!

«Quello che ti colpisce forte e dritto di questo libro dalla copertina rosa è la voce del suo autore. Ci sono dei momenti in cui sembra di trovarsi di persona al cospetto di Sergio Tavčar, tanto il suo stile emerge dalle pagine del libro. Ed è un bene, perché il giornalista è davvero un guru, un’autorità del tema e sa come tenere il lettore incollato alla carta. Eppure non abusa mai del suo ruolo e ci accompagna con leggerezza nelle peripezie di una televisione di confine che diventerà un vero e proprio punto di riferimento generazionale».

Si legge un libro perché ci appassiona un tema. Oppure si legge un libro fidandoci dell’autore, per ritrovarne lo stile. Davanti a I pionieri. Le incredibili

Venerdì 20 dicembre alle ore 17.30 alla libreria Libri Parlanti a Castiglione del Lago Paolo Ciampi sarà ospite di "Scri...
19/12/2024

Venerdì 20 dicembre alle ore 17.30 alla libreria Libri Parlanti a Castiglione del Lago Paolo Ciampi sarà ospite di "Scrittori a Natale all'ora del tè" per parlare del suo nuovo libro "Non è il paese di Dracula"!

🎙🌍 In occasione della Giornata Mondiale dei Migranti istituita dall'ONU vi invitiamo all'ascolto di due podcast curati d...
18/12/2024

🎙🌍 In occasione della Giornata Mondiale dei Migranti istituita dall'ONU vi invitiamo all'ascolto di due podcast curati da Natalie Fella, grazie al sostegno e all'esperienza di OIKOS ETS, che sono un'opportunità per avvicinarsi alle storie di chi ha attraversato confini in cerca di sicurezza e dignità: "Casa Loro" e "Albergo Roma"

🎧 CASA LORO, racconta l'accoglienza con le voci di chi ci lavora e di chi l'attraversa

🎧 ALBERGO ROMA, racconta l’esperienza di una comunità per migranti minori non accompagnati

Si possono ascoltare qui: https://www.bottegaerranteedizioni.it/casa-loro/

Indirizzo

Via Pradamano 72
Udine
33100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

0432 521063

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Bottega Errante Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Bottega Errante Edizioni:

Video

Condividi

Digitare