Forum Editrice Universitaria Udinese

Forum Editrice Universitaria Udinese Casa editrice

Nata nel 1995 per coordinare le attività editoriali dell’Università di Udine, la casa editrice ha ampliato i propri orizzonti avviando iniziative e collaborazioni aperte ad un più ampio pubblico di lettori e attente a promuovere il dialogo fra saperi diversi.

✨🎄✨Ci riposiamo un po': saremo chiusi dal 24 dicembre al 6 gennaio. Al prossimo anno!
23/12/2024

✨🎄✨Ci riposiamo un po': saremo chiusi dal 24 dicembre al 6 gennaio. Al prossimo anno!

Carlo Leopoldo Lualdi, imprenditore di grande ingegno, fantasia e lungimiranza. A lui si devono il primo elicottero inte...
09/12/2024

Carlo Leopoldo Lualdi, imprenditore di grande ingegno, fantasia e lungimiranza. A lui si devono il primo elicottero interamente 'made in Italy', come pure applicazioni all’avanguardia in ambito medico, ingegneristico e meccanico.

Grazie al Messaggero Veneto che racconta
VOLARE ALTO!
Carlo Leopoldo Lualdi, uomo e imprenditore geniale
di Eugenio Del Piero

📍lunedì 9 dicembre, dalle ore 18.00
Torre S. Maria, l. Carlo Melzi 2, Udine

Università degli Studi di Udine
Udine
Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Siamo di nuovo dentro La Nuvola di Più libri più liberi!Due gli appuntamenti in programma:🎈venerdì 6, ore 16.30, sala Ve...
05/12/2024

Siamo di nuovo dentro La Nuvola di Più libri più liberi!
Due gli appuntamenti in programma:

🎈venerdì 6, ore 16.30, sala Vega
UN RUMORE SPECIALE
con Michele Di Sivo e Patrizia Gabrielli
Archivio dei diari

🎈sabato 7, ore 14.30, sala Venere
CHANGE GENERATION
L’attivismo per pace, ambiente e identità
con Alessandra Algostino, Francesca Coin, Sergia Adamo
Multiverso

Domani alle 18 alla Libreria Friuli Gian Paolo Gri e Carlo Tolazzi e come perderseli?!?
04/12/2024

Domani alle 18 alla Libreria Friuli
Gian Paolo Gri e Carlo Tolazzi
e come perderseli?!?

Giovedì 5 dicembre alle ore 18 partecipa alla presentazione del libro di Gian Paolo Gri "Cose dall'altro mondo" per scoprire frammenti della cultura materiale che reggeva il mondo contadino friulano, travolto da un sisma più distruttivo del terremoto di quasi mezzo secolo fa. Fra pratiche del lavoro e rituali, incrociando credenze e narrazioni, fondevano materiale e immateriale, stavano a cuore, dense di saperi, significati, relazioni e memorie.- https://mailchi.mp/d67ee0d34e98/libreria-friuli-eventi-17986962

«Penso che le piante siano importanti. Giardinieri, agricoltori e frutticoltori pensano tutti che siano importanti. In f...
03/12/2024

«Penso che le piante siano importanti. Giardinieri, agricoltori e frutticoltori pensano tutti che siano importanti. In fin dei conti sono la base dei nostri cibi. La loro fotosintesi produce l’ossigeno indispensabile per ogni forma di vita […] spesso, tuttavia, esse sono ignorate o date per scontate»

Ross Ferguson, Institute for Plant & Food Research, Auckland, Nuova Zelanda

PIANTE E POPOLI
Le specie che hanno fatto
la storia dell’uomo
di Raffaele Testolin
📗 https://bit.ly/4f5btaV

📍mercoledì 4 dicembre, ore 11.30
biblioteca polo scientifico Rizzi, Udine
Università degli Studi di Udine

«Tutti qui conoscono la torretta che spunta all'orizzonte dalle prealpi Giulie, appena sopra i Musei Civici...»Stiamo pa...
19/11/2024

«Tutti qui conoscono la torretta che spunta all'orizzonte dalle prealpi Giulie, appena sopra i Musei Civici...»

Stiamo parlando della torretta Malignani, Elena Commessatti!

Oggi sul Corriere Nazionale si parla di
Arturo Malignani
Con il futuro negli occhi
di Elena Commessatti

A Pordenone, oggi!
12/11/2024

A Pordenone, oggi!

Da non perdere l'appuntamento di oggi 12 novembre ore 18 in sala Degan Biblioteca Civica di Pordenone

«Stefano Montello guarda al passato per leggere il presente, cercando una verità che non c'è ma va cercata»🙏 Margherita ...
04/11/2024

«Stefano Montello guarda al passato per leggere il presente, cercando una verità che non c'è ma va cercata»

🙏 Margherita Reguitti firma su Il Piccolo e Messaggero Veneto la recensione di 'Gli anni di Camel Suite' di Stefano Montello.

📅 martedì 5 novembre, ore 20.30
Circolo Nuovi Orizzonti Arci Udine Rizzi
dialoga con l'autore
Angelo Floramo
al pianoforte
Alessandro Montello

«Le parole... Dicevano tutto ed erano indispensabili, ma a volte tacevano o non servivano a niente, ed era più che suffi...
31/10/2024

«Le parole... Dicevano tutto ed erano indispensabili, ma a volte tacevano o non servivano a niente, ed era più che sufficiente avere un paio di occhi e guardare.»

Serafino Stella, in groppa al suo Califfo, sta tornando a Udine...

'Gli anni di Camel Suite'
martedì 5 novembre, ore 20.30
Circolo Nuovi Orizzonti Arci Udine Rizzi
con
Stefano Montello
Angelo Floramo
al pianoforte
Montello

Che dire di più?
Vi aspettiamo!

['KM0 - il territorio come risposta alle sfide globali']

25/10/2024
'ORIZZONTI DI CURA'domani la presentazione al Festival MimesisRitorno all'Essere Umani
24/10/2024

'ORIZZONTI DI CURA'
domani la presentazione al Festival Mimesis
Ritorno all'Essere Umani

🟡Domani a .it:📌ore 10.30, auditorium Largo San GiorgioRILEGGERE CATERINA PERCOTO OGGIcon Elisabetta Pozzetto, Jessy Simo...
19/09/2024

🟡Domani a .it:

📌ore 10.30, auditorium Largo San Giorgio
RILEGGERE CATERINA PERCOTO OGGI
con Elisabetta Pozzetto, Jessy Simonini

📌ore 15.00, palazzo della Camera di Commercio
COSE DALL'ALTRO MONDO
con Andrea Zannini. Gian Paolo Gri
presenta Massimiliano Pastrovicchio
Biblioteca Consiglio regionale FVG

«... Non c’è nostalgia, ma la consapevolezza di chi volge lo sguardo al cammino che ci ha portato sin qui, nel tentativo...
18/09/2024

«... Non c’è nostalgia, ma la consapevolezza di chi volge lo sguardo al cammino che ci ha portato sin qui, nel tentativo di orientarsi nella complessità del presente.»

Anna Piuzzi sulle pagine de La Vita Cattolica racconta 'Gli anni di Camel Suite' di Stefano Montello.

'Gli anni di Camel Suite' oggi a 'Libri alla radio' in onda su Radio Spazio. Stefano Montello intervistato da Anna Piuzz...
13/09/2024

'Gli anni di Camel Suite' oggi a 'Libri alla radio' in onda su Radio Spazio. Stefano Montello intervistato da Anna Piuzzi!

Sarà un viaggio nell’Italia e nel Friuli degli anni Settanta quello insieme a Serafino Stella, un viaggio in sella al suo Califfo De Luxe. Quattordici anni, Serafino insieme alla sua chiassosa famiglia vive in un casale isolato in mezzo a una natura immobile, «stupida e felice», ed è il protagonista dell’ultimo romanzo di Stefano Montello «Gli anni di Camel Suite» (Forum editrice). 📗🇮🇹
Di quell’Italia in rapido cambiamento ne parleremo con l’autore a – in onda oggi alle 11.30 e in replica alle 17.30 – sulle frequenze di Radio Spazio. Non mancate. 📻🎙

La trasmissione sarà anche disponibile in podcast 🎧 su
il sito di Radio Spazio: https://www.radiospazio.it/libri-alla-radio
Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/libri-alla-radio--5968342
Spotify: https://open.spotify.com/show/7iHhOLC6rnLnCPfYlyJZW9?si=8892cb1f574148a4

📅inizia oggi la 40a edizione del Premio Pieve Saverio Tutino, organizzato dall'Archivio dei diari in programma dal 12 al...
12/09/2024

📅inizia oggi la 40a edizione del Premio Pieve Saverio Tutino, organizzato dall'Archivio dei diari in programma dal 12 al 15 settembre a Pieve Santo Stefano, la 'Citta del diario'.

Dal 1984 la città ospita un archivio pubblico che conserva memorie private. Diari, agende, manoscritti, epistolari, fogli di calendario, addirittura un lenzuolo: scritture di persone comuni che hanno raccontato l’Italia da un punto di vista assolutamente inedito. Storie singole e personali sono diventate storie collettive e universali.

Per raccontare 40 anni di attività, l'Archivio dei diari ha deciso di pubblicare 'UN RUMORE SPECIALE' a cura di Camillo Brezzi, Luigi Burroni, Natalia Cangi e Loretta Veri.

📕https://bit.ly/un_rumore_speciale

24/08/2024

📚 Sabato 24 agosto, alle 17.30, sul sagrato della Chiesa di Sant’Osvaldo di Sauris di Sotto/Dörf, verrà presentato il saggio dell'antropologo Gian Paolo Gri "Cose dall’altro mondo. Temi di cultura materiale in Friuli" (Forum Editrice Universitaria Udinese).
Converseranno con Gian Paolo Gri le antropologhe Iolanda Da Deppo e Daniela Perco.

📍 In caso di maltempo l'incontro si terrà nella Sala a gradoni del Kursaal
👉 Ingresso libero

🤝 Leggimontagna - Cortomontagna e Vicino/lontano mont

Zahrar Kulturtoge/Giornate della cultura saurana 2024

Grazie UdineTodayCi vediamo all'imbrunire...
06/08/2024

Grazie UdineToday
Ci vediamo all'imbrunire...

“Cose dall’altro mondo" nel gelseto di San Giovanni in colle

Indirizzo

Via Larga, 38
Udine
33100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
14:30 - 17:30
Martedì 09:00 - 13:00
14:30 - 17:30
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:30 - 17:30
Giovedì 09:00 - 13:00
14:30 - 17:30
Venerdì 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Forum Editrice Universitaria Udinese pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Forum Editrice Universitaria Udinese:

Video

Condividi

Digitare