Lavoro in provincia di Udine ma collaboro senza problemi con attività che hanno sede fuori regione. Eleonora Felisatti, da anni nell'ambiente dell'editoria e della pubblicità cartacea, inizia nel 1999 come dipendente e collaborando con case editrici e studi grafici arrivando all'anno 2009 che la vede esordire come freelance. Diplomatasi presso l'Istituto Statale d'Arte di Udine, dopo aver partecip
ato a un corso di 8 mesi specifico per la preparazione grafica (Desk Top Publishing), arriva l'anno 1999 che la vede "muovere i primi passi" all'interno di una redazione del Friuli Venezia Giulia dedita all'editoria di riviste mensili o bimestrali distribuite a Udine e provincia. Lavorando in quella redazione è emersa in Eleonora una profonda passione per la grafica editoriale.
«Quello che più mi piace è ideare, creare, animare riviste. Negli anni che seguono ho maturato esperienza nelle diverse lavorazioni inerenti la carta stampata come biglietti da visita e volantini, depliant, cartellonistica e grande formato. Prima di intraprendere la mia ‘avventura in solitaria’ mi sono occupata anche di riviste note a livello nazionale ed in quell'ambito ho esordito nel mondo della lavorazione di siti internet ampliando così il mio bagaglio di conoscenze: dopo le prime nozioni di web design ne ho continuato lo studio, l'approfondimento, per poter aggiungere anche questo settore alle mie competenze professionali». Tra i lavori curati da Eleonora vi sono due riviste uniche nel loro genere e distribuite a livello nazionale: una dedicata al mondo e agli appassionati dei mezzi Land Rover che ne segue ed esegue la composizione sin dal primo numero del 2010, e una dedicata alle Jaguar e alle Eccellenze Italiane che cura dal 2015. Inoltre esegue l'impaginazione di libri, curando anche il "confezionamento" di volantini, depliant e siti web per varie tipologie di clientela e mercato.
«Ora ho unito tutta la mia esperienza per accontentare i miei clienti, per far sì che abbiano quello che desiderano, mantenendo l'attenzione su quello che deve essere il risultato finale del prodotto richiesto e il messaggio che deve esprimere».