Torino Massoneria Mista Internazionale "Le Droit Humain"

  • Casa
  • Italia
  • Turin
  • Torino Massoneria Mista Internazionale "Le Droit Humain"

Torino Massoneria Mista Internazionale "Le Droit Humain" La Loggia Taurasia n. 1722 di Torino della Federazione Italiana dell’Ordine Massonico Misto Internazionale Le Droit Humain ha una vocazione sociale.

18/01/2025

Mitra è una divinità di origine indoiranica, venerata in diverse culture e religioni nel corso della storia. Le sue origini si perdono nella notte dei tempi, ma il suo culto si diffuse in particolare nell'Impero Romano tra il I secolo a.C. e il V secolo d.C.

Le origini e il significato di Mitra

Mitra era una divinità complessa, con molteplici aspetti e significati. Nelle antiche tradizioni indoiraniche, era associato al sole, alla luce, ai contratti, all'amicizia e alla guerra. Era considerato un mediatore tra gli uomini e gli dei, un garante dell'ordine cosmico e della giustizia.

Il culto di Mitra nell'Impero Romano

Il culto di Mitra si diffuse nell'Impero Romano soprattutto tra i soldati, i mercanti e gli schiavi. Era un culto misterico, ovvero riservato agli iniziati, che prevedeva una serie di riti di passaggio e di prove. I luoghi di culto erano chiamati mitrei, e spesso erano ricavati in grotte o ambienti sotterranei, a simboleggiare la nascita di Mitra dalla roccia.

L'iconografia di Mitra

L'immagine più diffusa di Mitra lo rappresenta mentre uccide un toro, un atto sacrificale che simboleggia la creazione del cosmo e la vittoria del bene sul male. Attorno a questa scena centrale, detta tauroctonia, si affollano altri simboli e figure, come il Sole, la Luna, il cane, il serpente, lo scorpione e il corvo, che richiamano elementi cosmici e mitologici.

I gradi di iniziazione

Il culto di Mitra prevedeva sette gradi di iniziazione, ognuno con un suo simbolo e un suo significato:

Corvo: il messaggero degli dei
Grifone: la forza e la vigilanza
Soldato: il coraggio e la lealtà
Leone: il fuoco e la potenza
Persiano: la saggezza e la conoscenza
Corriere del Sole: la luce e la verità
Padre: il capo della comunità
La fine del culto di Mitra

Con l'affermarsi del cristianesimo come religione ufficiale dell'Impero Romano, il culto di MitraProgressivamente declinò fino a scomparire nel V secolo d.C. Tuttavia, il suo ricordo e la sua influenza sono ancora oggi oggetto di studio e di interesse.

Libertà e orgoglio dei fratelli massoni di Londra 🌿🌿🌿🔥🔥🔥
26/11/2024

Libertà e orgoglio dei fratelli massoni di Londra 🌿🌿🌿🔥🔥🔥

12/11/2024

Lo sappiamo. Ci sono parole diventate afone, come svuotate. Senza una accurata contestualizzazione del loro significato, senza una ridefinizione del loro uso e della loro portata non ne avvertiamo più né il suono né il senso. Spesso sono parole di cui ha abusato il linguaggio religioso, fino a re...

02/11/2024

Quarto appuntamento con le Voci dei giovani Massoni. Oggi prende la parola Antonina. Un'altra testimonianza, sentita profondamente quanto esposta ocn semplic...

31/10/2024

Continua la pubblicazione delle Voci dei giovani Massoni. Stavolta è Patrick a parlare, un giovane entrato nel Droit Humain nel dicembre 2018 e che ha trovat...

29/10/2024

Io penso – disse Anna, giocando con un gu**to che si era tolto – io penso… se è vero che ci sono tante sentenze quante teste, così pure tante specie d’amore quanti cuori.
Fratello Lev Tolstoj, Anna Karenina

29/10/2024

(AGENPARL) - Roma, 28 Ottobre 2024La Federazione italiana dell’Ordine Massonico Misto Internazionale Le Droit Humain è lieta di annunciare la nascita della Rispettabile Loggia di Perfezione “Tetractys” all’Oriente di Reggio Calabria.  Le sue Colonne sono state innalzate ritualmente durante...

26/10/2024

Siate buoni, oggi e sempre!
Ve lo ricorda anche Carlo Collodi, morto oggi, il 26 ottobre 1890.

Sicuramente avete letto "Le avventure di Pinocchio", è quindi tempo di leggere un approfondimento sulla sua vita. Ad esempio, sapevate che il suo vero nome era Carlo Lorenzini?

Scoprite questo e altro nel nostro "Dizionario Biografico degli Italiani": bit.ly/CollodiTreccani

26/10/2024

Si annuncia una bella giornata. La prima del Conventum nazionale della Federazione italiana. Buon lavoro! 🌿🌿🌿

25/10/2024

La Massoneria è a Pisa nei giorni 26 e 27 ottobre 2024 nella cornice dell’Hotel Galilei, quando si terrà il Conventum nazionale della Federazione italiana dell’Ordine Massonico Misto Internazionale Le Droit Humain, Comunione massonica che ha introdotto le donne nella Massoneria tradizionale co...

08/10/2024

La vostra considerazione ci onora e ci sprona a fare sempre meglio. Grazie!

07/10/2024
06/10/2024

Compie 60 anni la Loggia Caporlingua di Milano. La Federazione italiana del Droit Humain festeggia e ne celebra i decenni di attività ininterrotta e proficua...

16/08/2024

Niente parità di genere, ma separazione dei ruoli nell'ottica del bene comune

  de
10/08/2024

de

Jusqu'à la fin de sa vie, Janusz Korczak s'est battu pour le respect et les droits des enfants. Sa pensée, révolutionnaire et visionnaire, inspira laConventi...

Secondo podcast "La voce dei giovani Massoni". Oggi ascoltiamo Jacopo, che è entrato in Massoneria perché cercava un met...
06/08/2024

Secondo podcast "La voce dei giovani Massoni". Oggi ascoltiamo Jacopo, che è entrato in Massoneria perché cercava un metodo di crescita individuale ma che non isolasse la persona...

Nuova playlist dedicata alla voce dei giovani del Droit Humain. Oggi ascoltiamo Jacopo. Come la Community Telegram "Massoneria UNDER 30", anche ques...

Indirizzo

Turin

Orario di apertura

20:00 - 23:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Torino Massoneria Mista Internazionale "Le Droit Humain" pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Torino Massoneria Mista Internazionale "Le Droit Humain":

Video

Condividi