Recoverweb

Recoverweb Recycling Remediation Demolition Environment

🏗️ 𝗘𝘅 𝗦𝗶𝘁𝗼𝗰𝗼: 𝗶𝗹 𝘃𝗶𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗗𝗲𝗺𝗼𝗹𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶, 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗹’𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲🏗️ 🏗️L’amministrazione comunale di Comune di Orbetell...
23/01/2025

🏗️ 𝗘𝘅 𝗦𝗶𝘁𝗼𝗰𝗼: 𝗶𝗹 𝘃𝗶𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗗𝗲𝗺𝗼𝗹𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶, 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗹’𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲🏗️

🏗️L’amministrazione comunale di Comune di Orbetello ha ricevuto dalla società Laguna Azzurra il cronoprogramma per le operazioni di demolizione controllata degli edifici dell’ex sito industriale Sitoco, a seguito dell’ordinanza emessa dal sindaco Andrea Casamenti in risposta ai crolli avvenuti nei mesi scorsi.

🏗️La società sta già procedendo all’individuazione di una ditta con i requisiti tecnici e normativi necessari per eseguire la demolizione, oltre alla sistemazione di recinzioni e il trasporto di macchinari necessari.

🏗️Il piano di demolizione prevederà più fasi che si protrarranno fino alle ultime operazioni di smaltimento entro fine maggio 2025.

𝗟𝗲𝗴𝗴𝗶 𝗹'𝗮𝗿𝘁𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗼 𝘀𝘂 𝗥𝗲𝗰𝗼𝘃𝗲𝗿𝘄𝗲𝗯 👇
https://www.recoverweb.it/ex-sitoco-il-via-alle-demolizioni-completamento-entro-lestate/

L'amministrazione di Orbetello riceve il cronoprogramma per la demolizione dell'ex Sitoco dalla società Laguna Azzurra.

💧𝗣𝗙𝗔𝗦 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗮𝗰𝗾𝘂𝗮 𝗽𝗼𝘁𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲: 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗺𝗮𝗽𝗽𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗿𝗲𝗲𝗻𝗽𝗲𝗮𝗰𝗲💧💧I PFAS sono sostanze nocive presenti nel 79% dei campioni di ac...
22/01/2025

💧𝗣𝗙𝗔𝗦 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗮𝗰𝗾𝘂𝗮 𝗽𝗼𝘁𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲: 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗺𝗮𝗽𝗽𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗿𝗲𝗲𝗻𝗽𝗲𝗮𝗰𝗲💧

💧I PFAS sono sostanze nocive presenti nel 79% dei campioni di acqua potabile analizzati da Greenpeace Italia nell’ambito dell’indagine indipendente “Acque Senza Veleni”.

💧L’organizzazione ambientalista GreenPeace, che tra settembre e ottobre 2024 ha raccolto campioni in 235 città di tutte le Regioni e le province autonome, ha presentato poi a Roma la prima mappa della contaminazione da PFAS nelle acque potabili in Italia.

💧L'analisi di oltre 260 campioni, dimostra infatti una diffusa presenza di questi composti pericolosi, con almeno tre campioni positivi per ogni Regione.

𝗟𝗲𝗴𝗴𝗶 𝗹'𝗮𝗿𝘁𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗼 𝘀𝘂 𝗥𝗲𝗰𝗼𝘃𝗲𝗿𝘄𝗲𝗯 👇
https://www.recoverweb.it/pfas-nell-acqua-potabile-la-prima-mappa-di-greenpeace/

I PFAS sono stati rilevati in numerosi campioni di acqua potabile analizzati da Greenpeace Italia nell’indagine “Acque Senza Veleni”.

🤖𝗟’𝗜𝗔 𝘃𝗮𝗹𝗲 𝟲𝟳𝟰 𝗺𝗶𝗹𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗲𝘂𝗿𝗼 𝗶𝗻 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮: +𝟱𝟱% 𝗻𝗲𝗹 𝟮𝟬𝟮𝟯🤖🤖Il mercato dell’Intelligenza artificiale in Italia conferma una...
22/01/2025

🤖𝗟’𝗜𝗔 𝘃𝗮𝗹𝗲 𝟲𝟳𝟰 𝗺𝗶𝗹𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗲𝘂𝗿𝗼 𝗶𝗻 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮: +𝟱𝟱% 𝗻𝗲𝗹 𝟮𝟬𝟮𝟯🤖

🤖Il mercato dell’Intelligenza artificiale in Italia conferma una dinamica di forte crescita. Questo è ciò che è emerso dal report “Il Mercato dell’IA in Italia” pubblicato da Anitec-Assinform, l’Associazione di Confindustria che raggruppa le principali aziende dell’ICT in Italia.

🤖Con un valore consolidato nel 2023 di 674 milioni di euro, il paese ha registrato un significativo +55% rispetto al 2022, soprattutto nel settore bancario, che guida l’adozione dell’IA con investimenti pari a 173,6 milioni di euro.

🤖Le previsioni per il 2024 sono altrettanto positive, con una stima di crescita che porterà il mercato a toccare i 909 milioni di euro e 1,802 miliardi nel 2027.

𝗟𝗲𝗴𝗴𝗶 𝗹'𝗮𝗿𝘁𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗼 𝘀𝘂 𝗥𝗲𝗰𝗼𝘃𝗲𝗿𝘄𝗲𝗯 👇
https://www.recoverweb.it/lia-vale-674-milioni-di-euro-in-italia-55-nel-2023/

Le previsioni del nuovo paper Anitec-Assinform indicano un aumento a 909 milioni nel 2024 con il settore bancario in prima linea a173,6 milioni di euro.

♻️ Sull'ultimo numero di Recover Magazine ♻️FERRO DI ALTA QUALITÀ DAL ROTTAMEDa Eriez una tecnologia di produzione di ro...
21/01/2025

♻️ Sull'ultimo numero di Recover Magazine ♻️
FERRO DI ALTA QUALITÀ DAL ROTTAME

Da Eriez una tecnologia di produzione di rottami a basso contenuto di rame per le .

Eriez ha sviluppato e ottimizzato un metodo per migliorare la qualità dei rottami utilizzando il separatore balistico Eriez® Shred1® combinato con apparecchiature di separazione magnetica. Il rottame così migliorato presenta una ridotta quantità di contenenti rame, aumentandone conseguentemente la ̀.

Le aziende di frantumazione e acciaierie riescono così a ridurre i costi grazie all’uso di rottami triturati a basso costo e a basso contenuto di rame nei forni elettrici ad arco.

Ne parliamo sul numero di dicembre in anteprima a Ecomondo! Dove Eriez era tra gli espositori nostri partner (ecco foto e video!).

♻️ Sfoglia la rivista on line: https://www.recoverweb.it/recover-magazine-69-dicembre-2024/

♻️ Sull'ultimo numero di Recover Magazine ♻️ESPANSIONE E INNOVAZIONEEpiroc presenta due nuove pinze con performance boos...
21/01/2025

♻️ Sull'ultimo numero di Recover Magazine ♻️
ESPANSIONE E INNOVAZIONE

Epiroc presenta due nuove pinze con performance booster e guarda al 2025 per la commercializzazione del marchio LA BOUNTY appena acquisito.

Epiroc, leader globale nelle soluzioni minerarie, rafforza la sua presenza nella e nel con nuove tecnologie e acquisizioni come La Bounty, marchio rinomato nel settore delle attrezzature per demolizione, fondamentale per affrontare le sfide del mercato contemporaneo.

L'azienda Epiroc punta inoltre sulla sostenibilità ambientale, digitalizzando i processi per migliorare l'efficienza e ridurre l'impatto delle demolizioni. I nuovi modelli di pinze DP 2320 e DP 4220 con Performance Booster ne favoriscono infatti il riciclo e il dei materiali.

Ne parliamo sul numero di dicembre!

♻️ Sfoglia la rivista on line: https://www.recoverweb.it/recover-magazine-69-dicembre-2024/

♻️ Sull'ultimo numero di Recover Magazine ♻️ENERGIA VERDEItalconcimi SRL, grazie alle macchine KOMPTECH, trasforma    , ...
20/01/2025

♻️ Sull'ultimo numero di Recover Magazine ♻️
ENERGIA VERDE

Italconcimi SRL, grazie alle macchine KOMPTECH, trasforma , sfalci e scarti legnosi in fertilizzanti organici, biomassa e recupero ligneo.

Specializzata nel recupero di materiali da e potature, Italconcimi si è affidata a CGT e Komptech per macchinari performanti. La combinazione tra la robustezza e versatilità dei modelli Komptech e l'assistenza CGT ha reso infatti il lavoro più efficiente.

Grazie ai contratti di assistenza CGT, monitoraggio da remoto, fornitura ricambi e supporto tempestivo, insieme ai macchinari Komptech CGT, come il Crambo 5200 per tutti i tipi di legno e il Terminator Xtron per legno e rifiuti ingombranti, l'azienda si appresta a diventare un punto di forza nel settore.

Ne parliamo sul numero di dicembre in anteprima a Ecomondo! Dove Komptech CGT era tra gli espositori nostri partner (ecco foto e video!).

♻️ Sfoglia la rivista on line: https://www.recoverweb.it/recover-magazine-69-dicembre-2024/

♻️ Sull'ultimo numero di Recover Magazine ♻️BIORAFFINERIE DEI RIFIUTIGli impianti CAP EVOLUTION trattano acque reflue e ...
17/01/2025

♻️ Sull'ultimo numero di Recover Magazine ♻️
BIORAFFINERIE DEI RIFIUTI

Gli impianti CAP EVOLUTION trattano acque reflue e trasformano e scarti in nuove risorse; con il a servizio del territorio e delle comunità.

CAP EVOLUTION, la nuova azienda di Gruppo CAP che opera in ambito Waste, tratta annualmente 350 milioni di metri cubi di acque reflue che vengono riutilizzate per oltre il 30%.

L'azienda gestisce inoltre gli impianti fotovoltaici del Gruppo, fornendogli così energia da fonti rinnovabili, oltre a produrre energia green per il territorio.

Ne parliamo sul numero di dicembre!

♻️ Sfoglia la rivista on line: https://www.recoverweb.it/recover-magazine-69-dicembre-2024/

♻️ Sull'ultimo numero di Recover Magazine ♻️LO SPECIALISTA DEI RICAMBI PER TRITURATORICutmetall rafforza la sua presenza...
17/01/2025

♻️ Sull'ultimo numero di Recover Magazine ♻️
LO SPECIALISTA DEI RICAMBI PER TRITURATORI

Cutmetall rafforza la sua presenza in Italia investendo in rapporti umani, e .

Affermata nel settore dei ricambi per trituratori, Cutmetall si distingue per la qualità dei suoi prodotti e per il di plastica, gomma e altri materiali industriali.

L'azienda, grazie alle funzioni che permettono di integrare i macchinari nel webshop e verificare i ricambi, offre inoltre soluzioni personalizzate per i clienti. Questo ha rafforzato la presenza di Cutmetall in Italia, dando un volto al suo "negozio online".

L’automazione è un altro pilastro della strategia di Cutmetall, che vedrà la sua applicazione nel nuovo centro logistico di ultima generazione.

Ne parliamo sul numero di dicembre in anteprima a Ecomondo! Dove Cutmetall era tra gli espositori nostri partner (ecco foto e video!).

♻️ Sfoglia la rivista on line: https://www.recoverweb.it/recover-magazine-69-dicembre-2024/

♻️ Sull'ultimo numero di Recover Magazine ♻️GIOVANI COMPOSTATORI PER UNA SARDEGNA GREENGIMA Coop Sociale promuove la cre...
17/01/2025

♻️ Sull'ultimo numero di Recover Magazine ♻️
GIOVANI COMPOSTATORI PER UNA SARDEGNA GREEN

GIMA Coop Sociale promuove la crescita di un'economia circolare sull’isola, grazie alla tecnologia HAMMEL Recyclingtechnik GmbH applicata al riciclo degli sfalci da potatura.

Nel nord della Sardegna i fondatori di GIMA hanno dato vita all’impianto di con tecnologie Hammel per la produzione di compost vegetale e trattamento dei verdi.

Il traguardo è stato possibile grazie a Hammel, azienda tedesca leader nel . L'impianto scarrabile, composto dal trituratore primario VB650D e dal secondario NZS700D per la riduzione volumetrica del materiale, rappresenta il primo acquisto dell'azienda e il primo venduto da Hammel in Sardegna e Italia.

Ne parliamo sul numero di dicembre in anteprima a Ecomondo! Dove HAMMEL Recyclingtechnik GmbH era tra gli espositori nostri partner (ecco foto e video!).

♻️ Sfoglia la rivista on line: https://www.recoverweb.it/recover-magazine-69-dicembre-2024/

♻️ Bonifica della Trisaia di Rotondella: al via i lavori entro febbraio ♻️ La Regione Basilicata ha annunciato l’avvio i...
15/01/2025

♻️ Bonifica della Trisaia di Rotondella: al via i lavori entro febbraio ♻️

La Regione Basilicata ha annunciato l’avvio imminente dei lavori di bonifica al sito Itrec di Trisaia di Rotondella, segnando un passo significativo nella tutela ambientale del territorio lucano. Gli interventi, previsti per l’inizio di febbraio, mirano a decontaminare le acque di falda compromesse dalla presenza di tricloroetilene e cromo esavalente.

L’agenzia ENEA - Agenzia nazionale, pur non considerandosi responsabile dell’inquinamento, si è fatta carico dell’intervento in attesa che le autorità competenti individuino i responsabili dell’inquinamento. Gli interventi prevedono l’utilizzo di tecniche avanzate di biodegradazione assistita, che consentiranno di risanare le acque di falda del centro di ricerca situato nella cittadina jonica.

Il Centro Ricerche Enea Trisaia di Rotondella ospita l’impianto Itrec, un sito nucleare attualmente in fase di decommissioning. Le attività Sogin ed ENEA, ciascuno con ruoli specifici.

L'articolo su Recoverweb:

Regione Basilicata pubblica un bando per l'assegnazione dei lavori di bonifica, di cui si fa carico Enea, che saranno aggiudicati il 23 gennaio.

🗑️ Rifiuti urbani: +0,7% la produzione, raccolta differenziata al 66,6% ♻️ Pubblicato online sul sito dell’ISPRA il Rapp...
15/01/2025

🗑️ Rifiuti urbani: +0,7% la produzione, raccolta differenziata al 66,6% ♻️
Pubblicato online sul sito dell’ISPRA il Rapporto Rifiuti Urbani edizione 2024.

📌 Il Mezzogiorno accorcia le distanze, da Centro e Nord meno conferimento in discarica
📌 Nel 2023, con il PIL in aumento dello 0,7%, la produzione nazionale di rifiuti urbani, dopo il calo del precedente biennio, si attesta a quasi 29,3 milioni di tonnellate con un incremento dello 0,7%.
📌 Nei 14 comuni con popolazione residente al di sopra dei 200 mila abitanti, tra 2022 e 2023 si registra una sostanziale stabilità della produzione.

L'articolo su Recoverweb:

Pubblicato da ISPRA il Rapporto Rifiuti Urbani 2024. Il Mezzogiorno accorcia le distanze, da Centro e Nord meno conferimento in discarica.

🪨 Avviso MASE da 21 milioni su materie prime critiche e strategiche 🪨Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energe...
15/01/2025

🪨 Avviso MASE da 21 milioni su materie prime critiche e strategiche 🪨

Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato un avviso per la presentazione di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica riguardanti l’intera catena del valore delle Materie Prime Critiche (MPC) e delle Materie Prime Strategiche (MPS), dall’estrazione alla trasformazione.

Dal 3 febbraio possono essere inviate proposte progettuali e domande di contributo: finanziamenti a ricerca, sviluppo e innovazione lungo l’intera catena di valore.

🪨 L'articolo su Recoverweb:

Dal 3 febbraio possono essere inviate proposte progettuali e domande di contributo: finanziamenti a ricerca, sviluppo e innovazione.

♻️ Porto di Taranto: ex Yard Belleli verso la bonifica ♻️ Sottoscritto l’Accordo Quadro per l’avvio dei lavori di bonifi...
13/01/2025

♻️ Porto di Taranto: ex Yard Belleli verso la bonifica ♻️

Sottoscritto l’Accordo Quadro per l’avvio dei lavori di bonifica e riconversione dell’ex Yard Belleli nel porto di Taranto, un’area strategica per lo sviluppo economico e industriale della città, candidata a diventare un hub per l’eolico off-shore.

L’Accordo prevede un investimento complessivo di 135 milioni di euro. Gli interventi per la bonifica della falda e la riqualificazione ambientale dell’area sono affidati a SOGESID.

Leggi l'articolo su Recoverweb:

La recente sottoscrizione dell'Accordo Quadro segna l'avvio dei lavori di bonifica e riconversione dell'ex Yard Belleli nel porto di Taranto.

📱 RAEE domestici in crescita, ma i target europei sono lontani 📱 📱 Nel 2024 Erion WEEE – Consorzio del Sistema Erion ded...
13/01/2025

📱 RAEE domestici in crescita, ma i target europei sono lontani 📱

📱 Nel 2024 Erion WEEE – Consorzio del Sistema Erion dedicato alla gestione dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche domestici – ha gestito su tutto il territorio nazionale circa 237.000 tonnellate di RAEE, in crescita del 2% rispetto al 2023 (232.000 tonnellate).

📱 I risultati si confermano in linea con la raccolta dei RAEE a livello nazionale e – seppur in miglioramento rispetto all’anno precedente – non aiutano a ridurre la distanza che separa l’Italia dai target fissati dall’Unione Europea.

📱 Per centrare l’obiettivo il nostro Paese dovrebbe, infatti, raccogliere circa 12 kg di rifiuti elettrici ed elettronici per abitante, mentre attualmente è fermo a 6 kg.

Leggi l'articolo su Recoverweb:

Erion WEEE nel 2024 ha gestito su tutto il territorio nazionale circa 237.000 tonnellate di RAEE, pari a 6 kg per abitante.

🏗️ Riparte la demolizione delle Vele di Scampia 🏗️ Concluso in questi giorni lo sgombero, l’area dello storico complesso...
13/01/2025

🏗️ Riparte la demolizione delle Vele di Scampia 🏗️

Concluso in questi giorni lo sgombero, l’area dello storico complesso di edilizia popolare di Napoli sarà ora interessata dalle demolizioni e dalla ricostruzione, come previsto dal progetto “ReStart Scampia”.

🏗️ Il progetto prevede l’abbattimento della Vela Rossa e della Vela Gialla per far spazio aa nuovi alloggi, mentre la Celeste verrà ristrutturata per accogliere servizi pubblici.

🏗️ La direzione dei lavori è stata affidata al RTI costituito da Servizi Integrati è S.R.L. (mandataria) e 3TI Progetti Italia – Ingegneria Integrata S.p.A. (mandante). La demolizione è eseguita da D & D COSTRUZIONI GENERALI S.R.L., che ha curato anche le precedenti operazioni sull’area.

Leggi l'articolo su Recoverweb 👇

Il progetto prevede l’abbattimento delle Vele Rossa e Gialla per far spazio a nuove costruzioni, la Celeste verrà ristrutturata e destinata a servizi.

♻️ Sull'ultimo numero di RECOVER Magazine ♻️ ⚙️ AKTID si distingue come leader nell'ingegneria dei centri di   per tutte...
10/01/2025

♻️ Sull'ultimo numero di RECOVER Magazine ♻️

⚙️ AKTID si distingue come leader nell'ingegneria dei centri di per tutte le tipologie di solidi, progettando impianti ad alta automazione che coniugano tecnologia avanzata e sostenibilità.

Grazie alle sue soluzioni innovative - tra cui spiccano le Smart Solutions® - AKTID ottimizza la gestione e le prestazioni degli impianti.

Ne parliamo sul numero di dicembre in anteprima a Ecomondo! Dove AKTID era tra gli espositori nostri partner (ecco foto e video!).

Sfoglia la rivista on line 👉 https://www.recoverweb.it/recover-magazine-69-dicembre-2024/

♻️ Sull'ultimo numero di Recover Magazine ♻️PIÙ VALORE DAL TRATTAMENTO DEI METALLIGi Erre srl trasforma i rifiuti metall...
08/01/2025

♻️ Sull'ultimo numero di Recover Magazine ♻️
PIÙ VALORE DAL TRATTAMENTO DEI METALLI

Gi Erre srl trasforma i rifiuti metallici in materiale pronto forno di alta qualità, anche in ottica , grazie alla tecnologia di SGM Magnetics SPA.

Attraverso una collaborazione iniziata nel 2008, SGM Magnetics ha aumentato significativamente l'efficienza produttiva di GI Erre Rottami grazie all'adozione di macchinari avanzati per la separazione del . L'introduzione della tecnologia XRF-T ha permesso a GI Erre di ottimizzare il trattamento dei metalli non ferrosi e di aumentare il valore dei materiali lavorati.

L’XRF-T separando con precisione i metalli non ferrosi, ha migliorato non solo la qualità del prodotto finale, ma anche l'efficienza operativa, rendendo più facile il loro e verso un' ottica .

Ne parliamo sul numero di dicembre in anteprima a Ecomondo! Dove SGM Magnetics SPA era tra gli espositori nostri partner (ecco foto e video!).

♻️ Sfoglia la rivista on line: https://www.recoverweb.it/recover-magazine-69-dicembre-2024/

♻️ Sull'ultimo numero di Recover Magazine ♻️DOPPIA FILTRAZIONE NEL RICICLO DELLA PLASTICAIl filtro di FIMIC consente di ...
08/01/2025

♻️ Sull'ultimo numero di Recover Magazine ♻️
DOPPIA FILTRAZIONE NEL RICICLO DELLA PLASTICA

Il filtro di FIMIC consente di trattare flussi di plastici fortemente contaminati con una sola macchina e due fasi di filtrazione.

In risposta alla crisi dei rifiuti di plastica e alla crescente domanda di riciclata di alta qualità, la doppia filtrazione sta diventando essenziale per garantire la purezza del prodotto finale, rendendolo adatto a varie applicazioni.

Questa metodologia è resa possibile grazie a tecnologie come i ERA di FIMIC, che trattano efficacemente materiali plastici contaminati, migliorando la purezza e qualità del prodotto finale senza necessità di due filtri separati.

Ne parliamo sul numero di dicembre in anteprima a Ecomondo! Dove FIMIC era tra gli espositori nostri partner (ecco foto e video!).

♻️ Sfoglia la rivista on line: https://www.recoverweb.it/recover-magazine-69-dicembre-2024/

Indirizzo

Turin
10143

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Recoverweb pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Recoverweb:

Condividi

Digitare