TheGate Porta Palazzo

TheGate Porta Palazzo Il Progetto the Gate è l'agenzia di sviluppo locale di Porta Palazzo che dal 2002 attua sull'area l

Presentata al pubblico la terza edizione del 𝐂𝐚𝐥𝐞𝐧𝐝𝐚𝐫𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 di  , un'iniziativa della Città di Torino e Circoscrizione ...
18/12/2024

Presentata al pubblico la terza edizione del 𝐂𝐚𝐥𝐞𝐧𝐝𝐚𝐫𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 di , un'iniziativa della Città di Torino e Circoscrizione 1, che quest'anno si arricchisce della curatela del MAO Museo d'Arte Orientale e delle illustrazioni realizzate dall'artista Venus Wu, in collaborazione con le studentesse e gli studenti del liceo artistico Passoni di Torino.

Sono usciti i podcast di 𝐕𝐨𝐜𝐢 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚! 🤩Un progetto realizzato da Conservatoria delle Cucine Mediterranee, grazie a...
31/10/2024

Sono usciti i podcast di 𝐕𝐨𝐜𝐢 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚! 🤩
Un progetto realizzato da Conservatoria delle Cucine Mediterranee, grazie al contributo di FONDAZIONE CRT, con lo scopo di riconsegnare la memoria storica dei commercianti del Mercato di Porta Palazzo.
👉 https://www.youtube.com/playlist?list=PLoy5BED6V85Bq7g2gx-iyjqMIDsA-ZI7y

Spazio ZeroSei festeggia 10 anni di attività con due giorni di eventi aperti alle famiglie:🎎 Spazio a…i burattini – saba...
22/10/2024

Spazio ZeroSei festeggia 10 anni di attività con due giorni di eventi aperti alle famiglie:
🎎 Spazio a…i burattini – sabato 26 ottobre dalle 10:30
🪇 Spazio a…la musica – sabato 26 ottobre dalle ore 16:00
📖 Spazio a…i racconti – domenica 27 ottobre dalle ore 10:30
🎪 Spazio a…il circo – domenica 27 ottobre dalle ore 15:30
Necessaria la prenotazione.
Spazio Zero Sei è un luogo di esperienze e pensieri per bambini e famiglie. Attività, laboratori, incontri in un luogo bello, aperto, informale, nato per promuovere innovazione, imparare con le mani in pasta, incuriosirsi e creare.

Al via la sesta edizione del Festival delle Migrazioni, inaugurata ieri nella splendida cornice di San Pietro in Vincoli...
19/09/2024

Al via la sesta edizione del Festival delle Migrazioni, inaugurata ieri nella splendida cornice di San Pietro in Vincoli.
Un’edizione all'insegna del dialogo, dell’arte, della cultura e dell’inclusione, con molti ospiti ed eventi tra spettacoli teatrali, concerti, proiezioni, incontri interattivi, laboratori, mostre e momenti conviviali.
Il Festival delle Migrazioni è organizzato da Alma Teatro, AMA Factory, Evergreen Fest Tedacà con il sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo, Ministero della Cultura e Città di Torino.

La Biblioteca Civica Italo Calvino in Lungo Dora Agrigento 94 è tra i presidi socio-culturali che partecipano al progett...
17/07/2024

La Biblioteca Civica Italo Calvino in Lungo Dora Agrigento 94 è tra i presidi socio-culturali che partecipano al progetto 𝐋𝐚 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐢𝐞𝐭𝐫𝐨 𝐥'𝐚𝐧𝐠𝐨𝐥𝐨, promosso dalla Fondazione Compagnia di San Paolo e dalla Città di Torino con la collaborazione di Fondazione per la Cultura Torino.
Ritrovi d’arte, musica e teatro da vivere insieme, da maggio a dicembre 2024.

La Biblioteca Civica Italo Calvino in Lungo Dora Agrigento 94 è tra i presidi socio-culturali che partecipano al progetto La cultura dietro l’angolo, promosso dalla Fondazione Compagnia di Sa…

Giovedì 11 luglio alle 11:00 quarto appuntamento con il ciclo di eventi e iniziative "Patrimoni immobiliari di comunità ...
10/07/2024

Giovedì 11 luglio alle 11:00 quarto appuntamento con il ciclo di eventi e iniziative "Patrimoni immobiliari di comunità - l'avvio di un Community Land Trust a Torino", promossi da Fondazione di Comunità Porta Palazzo e Urban Lab Torino.
Il tema dell'incontro: Il capitale di capacitazione e l'accesso alla casa. Nuovi strumenti di mutualismo per il benessere e l'autonomia delle persone.
Intervengono Jacopo Rosatelli – Assessore alle Politiche Sociali della Città di Torino, Chiara Lucchini – Urban Lab, Cecilia Guiglia – Presidente Fondazione di Comunità Porta Palazzo, Chiara Mossetti – Segretaria Generale Fondazione di Comunità Porta Palazzo, Diego Finelli - Banca Etica, Gaetano Giunta – Fondazione di Comunità di Messina.
Per partecipare è gradita la prenotazione a questo link:
https://forms.gle/D6EK3bZAavk4UsUu7

𝐈𝐥 𝐜𝐚𝐩𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐜𝐚𝐩𝐚𝐜𝐢𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐥’𝐚𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐚𝐬𝐚
𝑁𝑢𝑜𝑣𝑖 𝑠𝑡𝑟𝑢𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑑𝑖 𝑚𝑢𝑡𝑢𝑎𝑙𝑖𝑠𝑚𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑖𝑙 𝑏𝑒𝑛𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑒 𝑙’𝑎𝑢𝑡𝑜𝑛𝑜𝑚𝑖𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑒

workshop
🗓️ giovedì 11 luglio 2024
🕙 alle 11:00
📍 Urban Lab - piazza Palazzo di Città, 8/f - Torino

Il concetto di capacitazione, sviluppato dall’economista Amartya Sen, suggerisce che l’accesso a una capacità di autonomia economica di base può avere un impatto positivo, in quanto permette alle persone di aumentare il proprio benessere, congiuntamente alla possibilità di immaginare e realizzare un futuro diverso in relazione alla propria comunità di riferimento. Il tavolo di lavoro di questo incontro vuole riflettere sul caso studio – il Community Land Trust della Fondazione di Comunità Porta Palazzo - comprendendo e sviluppando possibili opportunità di capacitazione per le persone partecipanti – singole persone che alle comunità - funzionali allo sviluppo delle abilità personali e all’accesso a opportunità economiche/materiali che, insieme, permettono di esercitare scelte per cambiare la realtà in cui si vive. In un contesto sociale di forti disuguaglianze economiche, come Corso Giulio Cesare, la capacitazione è uno strumento di giustizia sociale.

Intervengono Jacopo Rosatelli – Assessore alle Politiche Sociali della Città di Torino, Chiara Lucchini – Urban Lab, Cecilia Guiglia – Presidente Fondazione di Comunità Porta Palazzo, Chiara Mossetti – Segretaria Generale Fondazione di Comunità Porta Palazzo, Banca Etica, Gaetano Giunta – Fondazione di Comunità di Messina.

Per partecipare è gradita la prenotazione a questo link:
https://forms.gle/D6EK3bZAavk4UsUu7

Il ciclo di incontri è organizzato da Fondazione di Comunità Porta Palazzo e .

Il 1 luglio la Fondazione Community Land Trust Terreno Comune ha firmato l'acquisto dell’immobile di corso Giulio Cesare...
04/07/2024

Il 1 luglio la Fondazione Community Land Trust Terreno Comune ha firmato l'acquisto dell’immobile di corso Giulio Cesare destinato al primo Community Land Trust di Torino.
Il CLT è un progetto importante per sperimentare un modello innovativo, inclusivo e sostenibile di accesso alla casa come bene comune.
Per celebrare questo primo traguardo giovedì 11 luglio, dalle 17:00 alle 21:00, si terrà un momento di festa per conoscersi, scambiare idee e festeggiare.

All'Urban Lab Torino l'incontro organizzato in collaborazione con la Fondazione di Comunità Porta Palazzo per discutere ...
04/07/2024

All'Urban Lab Torino l'incontro organizzato in collaborazione con la Fondazione di Comunità Porta Palazzo per discutere della collaborazione tra pubblico e società civile per promuovere la casa come bene comune.

🔔 REMINDER 🔔

𝐋𝐚 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐨-𝐬𝐨𝐜𝐢𝐞𝐭𝐚̀ 𝐜𝐢𝐯𝐢𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐮𝐨𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐁𝐞𝐧𝐞 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞
𝘚𝘰𝘵𝘵𝘳𝘢𝘳𝘳𝘦 𝘪𝘭 𝘱𝘢𝘵𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘰 𝘢𝘣𝘪𝘵𝘢𝘵𝘪𝘷𝘰 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘳𝘦𝘯𝘥𝘪𝘵𝘢 𝘧𝘰𝘯𝘥𝘪𝘢𝘳𝘪𝘢, 𝘊𝘰𝘯𝘵𝘳𝘢𝘴𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘭𝘢 𝘨𝘦𝘯𝘵𝘳𝘪𝘧𝘪𝘤𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦

🗓️ giovedì 04 luglio 2024
🕙 alle 14:30
📍 Urban Lab - piazza Palazzo di Città, 8/f - Torino

Emerge in Europa come nelle città in cui sono avvenuti maggiori cambiamenti e implementazioni di progetti abitativi inclusivi, collaborativi e innovativi ci sia stata una forte collaborazione tra la società civile e l’attore pubblico locale. In quest’incontro, in prima battuta, si vogliono riportare alcune pratiche e dinamiche virtuose e che hanno reso possibile la produzione di abitare accessibile e de-mercificato in città europee selezionate. In un secondo momento si vogliono discutere possibili pratiche di condivisione pubblico- società civile da applicare in città.

Per partecipare è gradita la prenotazione a questo link:
https://forms.gle/65yqYypYUX8PBZyb6

Il ciclo di incontri è organizzato da Fondazione di Comunità Porta Palazzo e Urban Lab Torino.

L'estate è in arrivo e il Cecchi Point Casa del Quartiere apre lo spazio alle proposte da inserire nella programmazione ...
20/06/2024

L'estate è in arrivo e il Cecchi Point Casa del Quartiere apre lo spazio alle proposte da inserire nella programmazione estiva .
La call è rivolta ad associazioni, comitati o gruppi del quartiere per eventi preserali e serali: talk, conferenze, monologhi, presentazioni di libri, spettacoli oppure attività di benessere, ludiche, aggregative ed educative.
Per candidare la propria idea occorre compilare il form oppure scrivere a [email protected] entro il 30 giugno 2024.
👉 https://www.cecchipoint.it/.../piazza-cecchi-apre-lo.../

– Estate al Cecchi Point!

La rassegna estiva 2024 alla Casa del Quartiere Cecchi Point apre il suo spazio alle tue proposte!

👍Sei parte di un’associazione, comitato o gruppo del quartiere e hai una proposta di attività da inserire nella rassegna estiva della Casa del Quartiere? 
Allora continua a leggere!😎

Ogni estate 🍉⛱️ il Cecchi Point propone e organizza un programma di eventi preserali e serali: talk, conferenze, monologhi, presentazioni di libri, spettacoli oppure attività di benessere, ludiche, aggregative ed educative. 

Quest’anno abbiamo deciso di concentrarci sulla fascia oraria pomeridiana e serale fino alle 21:30 e su attività leggere tecnicamente, come ad esempio presentazione di libri, incontro con autori o esperti, conferenze o incontri tematici, laboratori aperti, stand up comedy, torneo di scacchi, torneo di pallavolo, ecc…

🎉🥳 Potete essere creative/i, siamo curiose/i di vedere cosa ne uscirà!

Aspettiamo le tue proposte entro il 30 giugno! 🕰️

ℹ️ Per info scrivici a [email protected] o visita il sito www.cecchipoint.it



Sabato 22 giugno dalle 18:30 a San Pietro in Vincoli si terrà la festa di presentazione di RE-GENERATION: Spazio al Futu...
20/06/2024

Sabato 22 giugno dalle 18:30 a San Pietro in Vincoli si terrà la festa di presentazione di RE-GENERATION: Spazio al Futuro, vincitore dell'avviso pubblico YOUTOO della Città di Torino.
Una serata per brindare insieme e per scoprire gli interventi materiali e le azioni culturali che trasformeranno lo spazio nei prossimi due anni, rendendolo ancora più accogliente, inclusivo e vivo.
Un progetto di AMA Factory con LabPerm sull'Arte dell'Attore, Generativa APS, Teatro Popolare Europeo.
Richiesta registrazione: https://www.eventbrite.it/e/presentazione-re-generation-spazio-al-futuro-tickets-924378419737?aff=ebdssbdestsearch

Per celebrare i 60 anni dalla nascita dei Battitori - UBAT, domenica 5 maggio Piazza della Repubblica si anima di attivi...
30/04/2024

Per celebrare i 60 anni dalla nascita dei Battitori - UBAT, domenica 5 maggio Piazza della Repubblica si anima di attività di intrattenimento e spettacolo per riscoprire l'anima commerciale e di incontro della storica piazza di Porta Palazzo.
Per l'occasione saranno presenti 8 banchi produttori, 70 banchi vendita, 4 spettacoli circensi, una Galleria fotografica con foto e filmati storici e i gonfiabili.

Dal 19 al 21 aprile il Mercato Centrale Torino vi aspetta con Disquisito: tre giorni di talk e incontri, masterclass, la...
17/04/2024

Dal 19 al 21 aprile il Mercato Centrale Torino vi aspetta con Disquisito: tre giorni di talk e incontri, masterclass, laboratori, degustazioni e musica per festeggiare i 10 anni del brand Mercato Centrale.
Disquisito è il primo festival ideato da Mercato Centrale e realizzato in collaborazione con Linkiesta Gastronomika e Il Post.
Scopri il programma completo:
https://diecianni.mercatocentrale.it/eventi-mc-torino-19-aprile-2/

Per tre giorni, il mondo del cibo non sarà più lo stesso.

Mercato Centrale presenta Disquisito, l’evento nato in collaborazione con Linkiesta Gastronomika e il Post e a cura di Luca Sofri e Anna Prandoni.
Dal 19 al 21 aprile all'interno di Porta Palazzo, Torino, avranno luogo 47 incontri gratuiti tra talk, masterclass e particolari degustazioni in grado di fornire un punto di vista differente nel campo dell'enogastronomia italiana.

Scopri il programma completo su https://diecianni.mercatocentrale.it/eventi-mc-torino-19-aprile-2/

Per info e prenotazioni: ✉️ [email protected]

Ad aprile al Mercato Centrale Torino un ricco programma di eventi!Il 14 aprile alle 10:30, appuntamento con L’Orchestra ...
04/04/2024

Ad aprile al Mercato Centrale Torino un ricco programma di eventi!
Il 14 aprile alle 10:30, appuntamento con L’Orchestra dei Piccoli in collaborazione con Associazione Orme: laboratori di musica e pratica orchestrale.
Il 16 aprile alle 19:00, Calici d’arte con Marzia Capannolo: alla scoperta dei Maestri dell’Arte e dei loro capolavori.
Il 19-20-21 aprile, il festival Disquisito: tre giorni di talk e incontri, masterclass, laboratori e degustazioni.
Per scoprirne di più visita la pagina: www.mercatocentrale.it/news/gli-eventi-di-primavera-al-mercato-centrale-torino-benvenuto-aprile/

Per festeggiare i 20 anni della Filarmonica TRT venerdì 22 marzo si terrà una maratona musicale tra i mercati torinesi. ...
20/03/2024

Per festeggiare i 20 anni della Filarmonica TRT venerdì 22 marzo si terrà una maratona musicale tra i mercati torinesi. E non poteva mancare un passaggio al Mercato di Porta Palazzo.
L'appuntamento è alle 10:30 alla Tettoia dei Contadini con l'esibizione di un quintetto di fiati.

20 anni di Filarmonica TRT: una festa per tutti con una maratona musicale tra i mercati
Venerdì 22 marzo i musicisti della Filarmonica TRT, per festeggiare il ventennale, porteranno le loro note sulle piazze dei mercati torinesi.
Al Mercato di Porta Palazzo l'appuntamento è alle 10.30 alla Tettoia dei Contadini, dove si terrà l'esibizione di un quintetto di fiati. 🎷🎺

Indirizzo

Piazza Della Repubblica 6/e
Turin
10122

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando TheGate Porta Palazzo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a TheGate Porta Palazzo:

Video

Condividi