TorinoClick

TorinoClick Agenzia stampa del Comune di Torino Tel.: 011.01123600 Fax: 011.01122270
Direttore responsabile: Mauro Gentile.

Agenzia stampa del Comune di Torino
Registrazione del Tribunale di Torino numero 97 del 14 novembre 2007
Redazione: piazza Palazzo di Città 1—10122 Torino. In redazione: Marco Aceto, Eliana Bert, Michele Chicco, Luisa Cicero, Mariella Continisio, Antonella Gilpi, Paolo Miletto, Roberto Rossi, Christian Ruggeri, Gino Strippoli, Francesco Tamburello, Piera Villata. Per iscriversi alla newsletter: http://www.comune.torino.it/torinoclick/newsletter.html

Giornata di Gratitudine alle Forze dell’Ordine per il contrasto alle mafieLa Città di Torino ha celebrato questa mattina...
16/01/2025

Giornata di Gratitudine alle Forze dell’Ordine per il contrasto alle mafie

La Città di Torino ha celebrato questa mattina, nella Sala Rossa di Palazzo Civico, la “Giornata di gratitudine alle forze dell’ordine per il contrasto alle mafie”, iniziativa che rappresenta un momento significativo per esprimere riconoscenza verso le donne e gli uomini in divisa che ogni giorno si impegnano nella lotta alla criminalità organizzata.

Dopo l'apertura con i saluti istituzionali della presidente del Consiglio Maria Grazia Grippo, del sindaco Stefano Lo Russo e del presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, protagonisti della mattinata sono stati i ragazzi e le ragazze delle classi vincitrici del progetto educativo legato all’iniziativa che, seduti tra i banchi dell’aula consiliare insieme alle autorità e ai rappresentanti di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale, hanno consegnato targhe di gratitudine alle Forze dell’Ordine, come simbolo di riconoscimento per il loro costante impegno nel garantire legalità e sicurezza.

Su TorinoClick:
https://www.torinoclick.it/senza-categoria/giornata-di-gratitudine-alle-forze-dellordine-per-il-contrasto-alle-mafie-cerimonia-in-sala-rossa/

Special Olympics World Winter Games 2025: Torino e il Piemonte pronti a ospitare un evento di straordinario impatto soci...
15/01/2025

Special Olympics World Winter Games 2025: Torino e il Piemonte pronti a ospitare un evento di straordinario impatto sociale ed economico

Torino e il Piemonte sono pronti a ospitare il più importante appuntamento sportivo mondiale per atleti con disabilità intellettive: gli Special Olympics World Winter Games Turin 2025. Un messaggio che è risuonato unanime ieri sera alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, dove comitato organizzatore, istituzioni, stakeholders e rappresentanti del mondo dell’imprenditoria hanno ribadito il loro convinto “sì” ad un evento di straordinario impatto per il territorio.

Su TorinoClick:
https://www.torinoclick.it/sport/special-olympics-world-winter-games-2025-torino-e-il-piemonte-pronti-a-ospitare-un-evento-di-straordinario-impatto-sociale-ed-economico/

Torino e le sue montagne pronti ad accogliere i 1600 atleti universitari per i FISU World University Games 2025Da oggi a...
13/01/2025

Torino e le sue montagne pronti ad accogliere i 1600 atleti universitari per i FISU World University Games 2025

Da oggi al 23 gennaio, Torino e altre cinque località delle valli olimpiche saranno il cuore pulsante dello sport universitario mondiale.

Attesa questa sera alle 19.30 la cerimonia inaugurale all’Inalpi Arena: si aprirà con l’esibizione del maestro Giovanni Allevi, seguita da una performance artistica curata da Masters of Magic, che celebreranno le discipline sportive dei FISU Games. Molti gli artisti in scena, dai ballerini hip hop Ping Pong Pang, ai percussionisti Psycodrummers, ai Magus Utopia, famosi illusionisti e campioni mondiali di Magia, che si esibiranno in uno show mozzafiato.

Su TorinoClick:
https://www.torinoclick.it/territorio/torino-e-le-sue-montagne-pronti-ad-accogliere-i-1600-atleti-universitari-per-i-fisu-world-university-games-2025/

Il Parco del Valentino si rinnova: riaperto il primo viale riqualificatoRiaperto al pubblico questa mattina il primo tra...
20/12/2024

Il Parco del Valentino si rinnova: riaperto il primo viale riqualificato

Riaperto al pubblico questa mattina il primo tratto del rinnovato Parco del Valentino. Torinesi e turisti potranno così tornare a percorrere viale Mattioli nella sua nuova veste, con più alberi, nuovi spazi verdi, pavimentazioni drenanti e senza asfalto. Un primo assaggio di quello che sarà l’aspetto complessivo del Parco al termine dei lavori, finanziati con fondi Pnc integrativi al Pnrr.

Su TorinoClick:
https://www.torinoclick.it/torinocambia/il-parco-del-valentino-si-rinnova-riaperto-il-primo-viale-riqualificato/

Uno studentato e servizi sanitari di prossimità al posto dell’ex Ospedale Maria Adelaide. Approvata oggi la convenzioneI...
19/12/2024

Uno studentato e servizi sanitari di prossimità al posto dell’ex Ospedale Maria Adelaide. Approvata oggi la convenzione

Il complesso edilizio dell’ex Ospedale Maria Adelaide, da tempo dismesso, diventerà una residenza universitaria da 369 posti letto, con una forte componente di servizio pubblico: metà dei posti letto saranno infatti destinati a tariffe convenzionate e studenti con disabilità e una parte della struttura manterrà l’originaria destinazione per ospitare servizi sanitari pubblici.

Su TorinoClick:
https://www.torinoclick.it/territorio/uno-studentato-e-servizi-sanitari-di-prossimita-al-posto-dellex-ospedale-maria-adelaide-approvata-oggi-la-convenzione/

Oggi il 102esimo anniversario della Strage di Torino Questa mattina in piazza 18 dicembre si è svolta la commemorazione ...
18/12/2024

Oggi il 102esimo anniversario della Strage di Torino

Questa mattina in piazza 18 dicembre si è svolta la commemorazione del 102esimo anniversario dalla strage di Torino del 1922 alla presenza di istituzioni, associazioni e cittadinanza.

L’eccidio avvenne tra il 18 e il 20 dicembre del 1922, quando le squadre fasciste, capeggiate da Piero Brandimarte, misero in atto alcune violente e tragiche azioni contro gli oppositori del regime, in particolare nei quartieri operai dove si concentravano circoli socialisti e sindacati.
Undici furono le vittime e una trentina le persone rimaste ferite. Furono anche dati alle fiamme alcuni circoli operai, devastata la sede del giornale L’Ordine Nuovo e assaltata la Camera del Lavoro.

Su TorinoClick:
https://www.torinoclick.it/incomune/oggi-il-102esimo-anniversario-della-strage-di-torino/

“Ricomiciamo”, il protocollo d’intesa per la giustizia riparativaPromuovere la giustizia riparativa, il sostegno alle vi...
18/12/2024

“Ricomiciamo”, il protocollo d’intesa per la giustizia riparativa

Promuovere la giustizia riparativa, il sostegno alle vittime e la prevenzione della devianza minorile: sono le finalità del protocollo d’intesa “Ricominciamo”, frutto della collaborazione tra la Città di Torino e il corpo di Polizia Locale, la Procura per i Minorenni del Piemonte e Valle d’Aosta e l’associazione ASAI, che è stato rinnovato questa mattina a Palazzo Civico.

Su TorinoClick:
https://www.torinoclick.it/incomune/ricomiciamo-il-protocollo-dintesa-per-la-giustizia-riparativa/

Regala un albero alla tua Città Prosegue anche nel 2025 l’iniziativa rivolta ai privati che desiderano contribuire all’i...
17/12/2024

Regala un albero alla tua Città

Prosegue anche nel 2025 l’iniziativa rivolta ai privati che desiderano contribuire all’incremento e alla cura del patrimonio arboreo cittadino.
Un modo particolare per fare un dono, anche con finalità celebrative o commemorative, che prevede che i soggetti privati possano donare un albero alla Città di Torino, con la possibilità di dedicarlo ad una persona o al ricordo di un evento particolare.

Su TorinoClick:
https://www.torinoclick.it/territorio/regala-un-albero-alla-tua-citta-liniziativa-prosegue-anche-nel-2025/

Un incontro alle Ogr per guardare alla Torino che verràSviluppo, coesione, cura, sostenibilità. Sono i quattro pilastri ...
13/12/2024

Un incontro alle Ogr per guardare alla Torino che verrà

Sviluppo, coesione, cura, sostenibilità. Sono i quattro pilastri sui quali questa mattina il Sindaco e la Giunta comunale hanno illustrato la Torino del futuro davanti ad una platea di circa 1400 persone, tra cui 700 studenti provenienti di 25 istituti superiori torinesi. Dai progetti in corso ai cantieri in partenza, dai grandi eventi in arrivo ai 2,6 miliardi di investimenti per affrontare sfide presenti e future.

Su TorinoClick:
https://www.torinoclick.it/incomune/alle-ogr-torino-il-tradizionale-bilancio-annuale-del-sindaco-e-della-giunta/

A Torino gli Special Olympics Games. “Il futuro è qui”Il grande evento sportivo e umanitario sta per arrivare. Dall’8 al...
12/12/2024

A Torino gli Special Olympics Games. “Il futuro è qui”

Il grande evento sportivo e umanitario sta per arrivare. Dall’8 al 15 marzo 2025 con 1500 atleti provenienti da 102 Paesi saranno pronti a gareggiare in otto discipline.
Oggi la presentazione ai Musei Reali alla presenza dei Ministri per le Disabilità Alessandra Locatelli, per lo Sport Andrea Abodi e per il Turismo Daniela Santanché.

Su TorinoClick:
https://www.torinoclick.it/sport/a-torino-gli-special-olympics-games-il-futuro-e-qui/

A Torino arriva una nuova flotta di bus elettrici248 nuovi autobus elettrici rinnoveranno la flotta del trasporto pubbli...
12/12/2024

A Torino arriva una nuova flotta di bus elettrici

248 nuovi autobus elettrici rinnoveranno la flotta del trasporto pubblico torinese grazie ai 170 milioni di investimento di risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
La prima tranche di questi veicoli, prodotti da IVECO BUS e INDCAR, è stata presentata oggi.

Su TorinoClick:
https://www.torinoclick.it/trasporti/a-torino-arriva-una-nuova-flotta-di-bus-elettrici/

Torino festeggia il nuovo anno con due concerti: il 31 dicembre e il primo gennaioAnche quest’anno la Città di Torino sa...
11/12/2024

Torino festeggia il nuovo anno con due concerti: il 31 dicembre e il primo gennaio

Anche quest’anno la Città di Torino saluterà il nuovo anno con due concerti in piazza Castello. Il 31 dicembre, nella notte di San Silvestro, torinesi e visitatori attenderanno la mezzanotte al ritmo della musica trip hop, urban, rap e pop di Morcheeba, Rose Villain e Malika Ayane. Il primo gennaio, giorno di Capodanno, l’appuntamento sarà con la musica classica, in un concerto che celebrerà la storia di Torino e d’Italia e il patrimonio museale della nostra città. All'Urban Lab Torino la presentazione delle iniziative.

Su TorinoClick:
https://www.torinoclick.it/cultura/torino-festeggia-il-nuovo-anno-con-due-concerti-il-31-dicembre-e-il-primo-gennaio/

Il Ministro Bernini in visita alla Cavallerizza Reale: un simbolo di rigenerazione culturale e urbana in dialogo tra pub...
11/12/2024

Il Ministro Bernini in visita alla Cavallerizza Reale: un simbolo di rigenerazione culturale e urbana in dialogo tra pubblico e privato

Oggi il Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha visitato la Cavallerizza Reale di Torino, un luogo simbolo di rigenerazione urbana e culturale, il cui progetto, dal valore complessivo di oltre 200 milioni di euro, rappresenta una delle grandi trasformazioni che caratterizzeranno la città del futuro.

Su TorinoClick:
https://www.torinoclick.it/territorio/il-ministro-bernini-in-visita-alla-cavallerizza-reale-un-simbolo-di-rigenerazione-culturale-e-urbana-in-dialogo-tra-pubblico-e-privato/

Osservatorio sul Mercato del Lavoro Torinese: un nuovo accordo tra la Città e l’Istituto di Ricerche Economico e Sociali...
10/12/2024

Osservatorio sul Mercato del Lavoro Torinese: un nuovo accordo tra la Città e l’Istituto di Ricerche Economico e Sociali del Piemonte finalizzato alla realizzazione di analisi, ricerche ed eventi volti ad aumentare la qualità dei servizi, accrescere le tutele nei confronti della cittadinanza e contribuire alla diffusione delle informazioni relative al mutevole mercato del lavoro.

Su TorinoClick:
https://www.torinoclick.it/incomune/osservatorio-sul-mercato-del-lavoro-torinese-un-nuovo-accordo-tra-la-citta-e-listituto-di-ricerche-economico-e-sociali-del-piemonte/

🎄Torino, splende il Natale 🎁Con l’inaugurazione nel weekend dell’albero di Natale a Palazzo Civico, del boschetto di Nat...
09/12/2024

🎄Torino, splende il Natale 🎁

Con l’inaugurazione nel weekend dell’albero di Natale a Palazzo Civico, del boschetto di Natale in Piazzetta Reale, del Villaggio di Natale in piazza Solferino e del Teatrino di Natale, allestito ai giardini di piazza Cavour insieme al Presepe di Emanuele Luzzati, Torino entra nel vivo delle festività natalizie, con appuntamenti e iniziative per grandi e piccoli.

Su TorinoClick:
https://www.torinoclick.it/cultura/inaugurano-il-boschetto-e-il-teatrino-di-natale-sotto-lalbero-di-palazzo-civico-babbo-natale-incontra-i-bambini/

Indirizzo

Piazza Palazzo Di Città 1
Turin
10122

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando TorinoClick pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a TorinoClick:

Video

Condividi

Digitare

Chi siamo

Agenzia stampa del Comune di Torino Registrazione del Tribunale di Torino numero 97 del 14 novembre 2007 Redazione: piazza Palazzo di Città 1—10122 Torino. Tel.: 011.01123600 Fax: 011.01122270 Direttore responsabile: Mauro Gentile. In redazione: Marco Aceto, Eliana Bert, Michele Chicco, Luisa Cicero, Mariella Continisio, Raffaela Gentile, Antonella Gilpi, Paolo Miletto, Christian A. Ruggeri, Gino Strippoli, Piera Villata. Per iscriversi alla newsletter: http://www.comune.torino.it/torinoclick/newsletter.html