YouTrend

YouTrend Magazine di analisi e infografiche sulle tendenze sociali, economiche e politiche.

YouTrend nasce con una sua identità, quella di proporre analisi sulle tendenze sociali, economiche e politiche che coinvolgono l’Italia e il resto del mondo. Sin dal logo, rosso e blu: come caldo e freddo, più e meno, destra e sinistra, democratici e repubblicani. Abbiamo scelto di puntare su una gamma di temi molto ampia dalla comunicazione alle elezioni, dalle prospettive di consumo alle dinamic

he demografiche, caratterizzandola però con un focus puntuale sui trend, più che sulle sensazioni; sulle analisi, più che sui commenti; sulle ricerche, più che sui copia-e-incolla.

Marine Le Pen non potrà candidarsi per i prossimi 5 anni perché oggi è stata dichiarata colpevole di appropriazione inde...
31/03/2025

Marine Le Pen non potrà candidarsi per i prossimi 5 anni perché oggi è stata dichiarata colpevole di appropriazione indebita. Questa sentenza la esclude di fatto dalle presidenziali francesi del 2027, a meno di un ribaltamento in appello.

La leader del Rassemblement National era in testa in tutti e quattro gli scenari sul primo turno considerati dall’ultimo sondaggio Ifop, che le attribuivano tra il 34 e il 37% a seconda degli avversari considerati.

📊 Supermedia Youtrend per Agi dei sondaggi sulle intenzioni di voto (e variazione rispetto al 13 marzo):FdI 29,7% (+0,1)...
28/03/2025

📊 Supermedia Youtrend per Agi dei sondaggi sulle intenzioni di voto (e variazione rispetto al 13 marzo):
FdI 29,7% (+0,1)
PD 22,9% (+0,1)
M5S 11,8% (0)
FI 9,4% (+0,1)
Lega 8,7% (+0,3)
AVS 6,2% (+0,2)
Azione 3,0% (0)
IV 2,4% (0)
+E 1,8% (-0,3)
NM 1,0% (-0,1)

Nel 2024, l’Italia ha esportato beni per 67,2 miliardi di euro negli Stati Uniti. Di questi, 17,2 miliardi arrivano da s...
27/03/2025

Nel 2024, l’Italia ha esportato beni per 67,2 miliardi di euro negli Stati Uniti. Di questi, 17,2 miliardi arrivano da settori con una forte presenza di micro e piccole imprese: dall’alimentare alla moda, dal legno e arredo fino alla gioielleria e all’occhialeria. Questi numeri fanno dell’Italia il primo esportatore UE verso gli USA nei comparti a prevalenza di micro e piccole imprese (MPI).

Nelle regioni italiane, dunque, parte della crescita economica e della sopravvivenza delle piccole e micro imprese dipende proprio dalle esportazioni oltreoceano dei comparti artigiani e manifatturieri.

Questo è vero soprattutto in Toscana e Veneto, le regioni dove l’export relativo ai settori delle MPI costituisce una percentuale più alta del PIL regionale (intorno al 2%). Le piccole aziende del meridione e della Valle d’Aosta sono invece meno dipendenti dall’export verso gli USA.

In un quadro globale sempre più incerto, l’introduzione di nuovi dazi potrebbe infatti mettere sotto pressione proprio le regioni più legate all’export USA delle micro e piccole imprese.

Il senatore ed ex ministro del PD Dario Franceschini ha annunciato ieri la presentazione di un disegno di legge per attr...
26/03/2025

Il senatore ed ex ministro del PD Dario Franceschini ha annunciato ieri la presentazione di un disegno di legge per attribuire ai figli solo il cognome della madre, accendendo il dibattito politico.

Al momento in Italia si può assegnare i cognomi di entrambi i genitori: se nel 2020 solo il 2,4% dei nuovi nati aveva infatti il doppio cognome, nel 2023 si è saliti al 6,2%.

Sono passati esattamente due anni e sei mesi dalle elezioni politiche del 25 settembre 2022 e quindi siamo al giro di bo...
25/03/2025

Sono passati esattamente due anni e sei mesi dalle elezioni politiche del 25 settembre 2022 e quindi siamo al giro di boa della XIX legislatura.

In questi due anni e sei mesi in Parlamento gli eletti di centrodestra sono aumentati: nello specifico, nove parlamentari sono passati dall’opposizione allo schieramento di governo. Tre sono state elette con Azione e oggi sono in Noi Moderati (Carfagna, Gelmini e Versace), altri tre sono stati eletti sempre con Azione e ora sono in Forza Italia (Castiglione, Costa e De Monte) e altri tre ancora sono passati dal Movimento 5 Stelle a Forza Italia (Lovecchio, De Rosa e Trevisi).

I dipendenti pubblici sono generalmente più vecchi di quelli privati. i dati Inps mostrano che l’età mediana nel pubblic...
25/03/2025

I dipendenti pubblici sono generalmente più vecchi di quelli privati. i dati Inps mostrano che l’età mediana nel pubblico è di 52 anni contro i 42 anni nel privato. La distribuzione di età dei dipendenti pubblici è molto sbilanciata verso le classi di età più anziane, con un picco del 19% di dipendenti tra i 55 e i 59 anni. Nel privato invece la distribuzione è più classica e il picco, del 13%, tra i 45 e i 49 anni.

Nel pubblico i lavoratori sopra i 65 anni sono il 4,1% dei dipendenti, mentre la stessa fascia d’età pesa appena per l’1,8% sulla forza lavoro nel privato. I lavoratori sotto i 25 anni sono il 10,6% nel privato e solo l’1,8% nel pubblico.

📊 Supermedia Youtrend per Agi dei sondaggi sulle intenzioni di voto (e variazione rispetto al 6 marzo): FdI 29,7% (+0,2)...
21/03/2025

📊 Supermedia Youtrend per Agi dei sondaggi sulle intenzioni di voto (e variazione rispetto al 6 marzo):
FdI 29,7% (+0,2)
PD 22,9% (+0,2)
M5S 11,8% (-0,4)
FI 9,4% (+0,4)
Lega 8,6% (+0,3)
AVS 6,1% (-0,3)
Azione 3% (+0,1)
IV 2,3% (-0,1)
+Europa 2% (0)
NM 1,1% (-0,1)

Il Global Innovation Index del 2024 è un indice calcolato dalla World Intellectual Property Organization che ci dice qua...
20/03/2025

Il Global Innovation Index del 2024 è un indice calcolato dalla World Intellectual Property Organization che ci dice quali sono i Paesi più innovativi del mondo. La Svizzera è al primo posto, seguita da Svezia e Stati Uniti. La Cina invece è all’11° posto, mentre l’Italia è in 26° posizione, battuta tra gli altri da Francia (12°) e Germania (9°).

L’indice valuta non solo i prodotti finali dell'innovazione, ma anche gli elementi che la alimentano. Considera sia ciò che un Paese produce in termini di innovazione (come nuove tecnologie o ricerche), sia gli investimenti e le risorse che dedica per stimolare l'innovazione. Inoltre, l'indice non si limita a misurare la creazione di nuove tecnologie, ma tiene conto anche di come queste vengono effettivamente utilizzate e integrate nella società.

Il punteggio di un Paese in questo indice risulta correlato al suo Pil pro capite: i paesi ricchi tendono a classificarsi più in alto. Tuttavia, alcuni Paesi ottengono risultati migliori di quanto ci si aspetterebbe dato il loro livello di sviluppo come l’India e la Cina.

Un ormai ex dipendente di FiveThirtyEight ha pubblicato su X l’apprezzamento medio di Trump nei vari tipi di elettorato,...
18/03/2025

Un ormai ex dipendente di FiveThirtyEight ha pubblicato su X l’apprezzamento medio di Trump nei vari tipi di elettorato, dati che stava raccogliendo per un articolo che però non sarà pubblicato vista la chiusura di FiveThirtyEight.

Secondo i dati raccolti il profilo dell’elettore che apprezza le prime settimane del secondo mandato di Donald Trump è un uomo bianco di mezza età con un basso titolo di studio. I più scettici sono gli afroamericani. In generale sono più gli americani che apprezzano i primi mesi di Trump presidente rispetto a quelli che esprimono disapprovazione.

Nel 2024 in media tra i paesi dell'Unione Europea il prodotto interno lordo è aumentato dell’1.6%.Tra i paesi con le mig...
17/03/2025

Nel 2024 in media tra i paesi dell'Unione Europea il prodotto interno lordo è aumentato dell’1.6%.

Tra i paesi con le migliori performance troviamo Malta con un +6.0%, seguita da Croazia con +3.8% e Danimarca con +3.6%. D'altra parte, l’Austria ha registrato una contrazione del PIL dell'1.2%, seguita da Lettonia con -0.4% ed Estonia con -0.3%.

Tra le grandi economie, la Germania ha registrato una leggera contrazione dello 0.2%, la Spagna ha avuto una crescita del 3.2%, la Francia dell'1,6% e l’Italia dello 0,7%.

📊 Supermedia Youtrend per Agi dei sondaggi sulle intenzioni di voto (e variazione rispetto al 27 febbraio): FdI 29,6% (-...
14/03/2025

📊 Supermedia Youtrend per Agi dei sondaggi sulle intenzioni di voto (e variazione rispetto al 27 febbraio):
FdI 29,6% (-0,6)
PD 22,8% (-0,1)
M5S 11,8% (-0,1)
FI 9,3% (-0,1)
Lega 8,4% (+0,1)
AVS 6% (0)
Azione 3% (+0,1)
IV 2,4% (-0,3)
+E 2,1% (+0,3)
NM 1,1% (-0,1)

🔴  : Il CdM ha approvato le date delle prossime consultazioni elettorali: il primo turno delle amministrative si terrà i...
13/03/2025

🔴 : Il CdM ha approvato le date delle prossime consultazioni elettorali: il primo turno delle amministrative si terrà il 25 e il 26 maggio, mentre i referendum sulla cittadinanza e sul Jobs Act, insieme agli eventuali ballottaggi, sono stati fissati per l'8 e il 9 giugno.

Oggi è il dodicesimo anniversario dell'inizio del pontificato di  . Bergoglio oggi è molto amato, molto più del suo pred...
13/03/2025

Oggi è il dodicesimo anniversario dell'inizio del pontificato di . Bergoglio oggi è molto amato, molto più del suo predecessore Benedetto XVI, ma ancora meno di Papa Giovanni Paolo II. Fra gli ultimi tre pontefici, il 38% degli italiani dichiara di apprezzare di più Giovanni Paolo II, il 31% preferisce Francesco, solo il 7% Benedetto XVI.

Le preferenze sono fortemente correlate al pensiero politico dei rispondenti. Fra chi vota i partiti del centrodestra Papa Giovanni Paolo II non ha rivali (60%) e stacca nettamente Francesco (24%).

Gli elettori del Campo Largo invece preferiscono (52%), rispetto a Giovanni Paolo II (21%) e Benedetto XVI (2%). Un quarto di questi elettori, inoltre, non si esprime.

Dal nostro ultimo sondaggio per Sky tg24 emerge che la maggioranza degli italiani ha poca o nessuna fiducia in Trump (75...
12/03/2025

Dal nostro ultimo sondaggio per Sky tg24 emerge che la maggioranza degli italiani ha poca o nessuna fiducia in Trump (75%), Macron (65%) e Zelensky (62%).

Nello specifico, il 51% degli elettori di centrodestra non ha fiducia in Trump e il dato sale al 92% tra gli elettori di opposizione. Al contrario, il 53% degli elettori di opposizione non ha fiducia in Zelensky, ma si sale al 62% tra chi vota centrodestra.

A scrutinio concluso, le elezioni in  , seguite come non mai alla luce delle mire di Donald Trump sull’isola, sono state...
12/03/2025

A scrutinio concluso, le elezioni in , seguite come non mai alla luce delle mire di Donald Trump sull’isola, sono state vinte dal partito che manifesta l’approccio più cauto sull’indipendenza, ovvero i Democratici.

Il partito di centrodestra, che nell’ultima legislatura faceva parte dell’opposizione, ha ottenuto il 30,3%, con poco più di 8500 voti. Non saranno però abbastanza per avere la maggioranza autonoma in parlamento.

Cinque punti dietro è arrivato Naleraq, che invece è il partito più indipendentista nel panorama politico locale, favorevole anche a un referendum immediato sul tema.

Terzo è arrivato Inuit Ataqatigiit, il partito di centrosinistra che ha guidato l’ultimo governo. IA ha perso quasi 16 punti, fermandosi al 21,6%.

La posizione che dovrebbe assumere l’Italia su alcuni temi di politica estera divide i partiti della maggioranza di cent...
11/03/2025

La posizione che dovrebbe assumere l’Italia su alcuni temi di politica estera divide i partiti della maggioranza di centrodestra, ma ancora di più i partiti del centrosinistra allargato.

Ad esempio i leghisti si scostano dagli elettori di Forza Italia e Fratelli d’Italia quando si parla di aumentare la spesa militare, e sono anche i più contrari all’invio di truppe in Ucraina, sia nel caso che questo avvenisse nell’ambito di una missione ONU, sia se avvenisse insieme alla NATO.

I distinguo sono ancora più netti quando si guarda l’opposizione. Mentre gli elettori del Pd sono fra i più favorevoli all’aumento delle spese per la difesa e coloro che si oppongono meno all’invio di truppe in Ucraina, gli elettori del Movimento 5 Stelle sono all’estremo opposto.

Gli schieramenti si ricompongono però quando si parla del rapporto con gli Stati Uniti. Gli elettori di centrodestra sono molto più vicini a Donald Trump e meno favorevoli a una maggiore autonomia nei confronti degli Stati Uniti.

📊 Sondaggio Youtrend per Sky tg24: rispetto a un mese fa calano soprattutto FdI (28,2%, -1) e AVS (6%, -0,4). Il partito...
10/03/2025

📊 Sondaggio Youtrend per Sky tg24: rispetto a un mese fa calano soprattutto FdI (28,2%, -1) e AVS (6%, -0,4). Il partito che cresce di più è la Lega (8,5%, +0,5), mentre registrano aumenti più contenuti PD (23,1%, +0,3), M5S (11,6%, +0,2) e FI (9%, +0,2).

Nell'ultimo mese è inoltre calata la fiducia degli italiani in tutti i leader, tranne che in Conte. Il leader del Movimento 5 Stelle ora è allo stesso livello di Tajani (28%) e dietro a Meloni (35%), ma davanti a Schlein (25%).

Il 55% degli italiani esprime infine un giudizio negativo sull'operato del Governo Meloni, mentre il 37% esprime un giudizio positivo: il gap è di 18 punti, mentre nel nostro primo sondaggio del 2025 (13 gennaio) era di 4.

Secondo un nostro sondaggio, il 53% delle donne dichiara di capire la politica, ma fra gli uomini la percentuale sale al...
08/03/2025

Secondo un nostro sondaggio, il 53% delle donne dichiara di capire la politica, ma fra gli uomini la percentuale sale al 73%. Osserviamo quindi una differenza importante, di ben 20 punti, che ha conseguenze significative sulla vita politica.

Quali sono le cause di questo gap? C’entrano, fra le altre cose, fattori culturali, bias dovuti alla minor presenza di donne nelle istituzioni, il linguaggio della politica. Questi dati si accompagnano anche a una minor partecipazione effettiva delle donne alla politica, a partire dal giorno del voto.

Nelle ultime elezioni politiche l’affluenza femminile è stata inferiore di 3,5 punti rispetto a quella maschile. Le donne, che sono la maggioranza della popolazione (circa il 51%), sono quindi diventate una minoranza alle urne.

L’asimmetria del dato suggerisce il legame fra questo gap e fattori culturali e sociali. Se nelle regioni settentrionali la differenza è piuttosto limitata, la forbice si allarga scendendo verso sud, dove in alcune province supera il 7%. La stessa tendenza si è osservata anche alle ultime elezioni europee.

Analizziamo questi dati con Francesco Cianfanelli e Martina Farchi Carone

Indirizzo

Italia 61

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando YouTrend pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a YouTrend:

Video

Condividi