Giralangolo

Giralangolo Libri belli da leggere e da sfogliare, libri da divorare. Il marchio per ragazzi di EDT

Nel 2005, EDT ha esordito nel settore dell'editoria per ragazzi con la collana Milly, Molly, progetto dalla forte identità dedicato alla promozione del dialogo tra culture diverse, e nel 2007 ha visto la nascita della sigla editoriale Giralangolo, che ha acccolto sotto la propria insegna Milly, Molly e ha ampliato la rosa con serie pensate per guidare alla lettura bambini e ragazzi. I temi dell'in

tercultura e del rispetto per l'ambiente accanto all'attenzione costante per lo sviluppo della curiosità e dell'immaginazione costituiscono il filo rosso che si ritrova in tutti i libri di Giralangolo.

📌 DA OGGI IN LIBRERIA, una novità Dinamo.SE MI PRENDI PER MANO, il primo romanzo di Bruno Maida.La fuga di Alberto e di ...
24/01/2025

📌 DA OGGI IN LIBRERIA, una novità Dinamo.

SE MI PRENDI PER MANO, il primo romanzo di Bruno Maida.

La fuga di Alberto e di suo padre dalle persecuzioni razziali nell'Italia del '43. La Storia che travolge l'infanzia, i sogni costretti a confrontarsi con una realtà diversa da quella immaginata, un rapporto speciale che nasce in condizioni precarie.
Una proposta ricca di spunti di riflessione per il .

📖 NOVITÀ: UN ESTRATTO ✒️Domani arriva finalmente in libreria SE MI PRENDI PER MANO, e nell'attesa leggiamone un passaggi...
23/01/2025

📖 NOVITÀ: UN ESTRATTO ✒️

Domani arriva finalmente in libreria SE MI PRENDI PER MANO, e nell'attesa leggiamone un passaggio con la voce di Alberto.
Dentro ci troviamo la sua vita prima della fuga, le persone importanti del suo mondo, la spensieratezza e la fiducia prima del cambiamento.

Se mi prendi per mano, di Bruno Maida: da domani in libreria.

Ed ecco Vittorio, il secondo protagonista di SE MI PRENDI PER MANO.Il padre di Alberto è una persona taciturna ma ricca ...
22/01/2025

Ed ecco Vittorio, il secondo protagonista di SE MI PRENDI PER MANO.
Il padre di Alberto è una persona taciturna ma ricca di storie: ex giornalista, provato da anni di censura sotto il regime, è un grande narratore, ma fa fatica a raccontare.
Il tempo della fuga gli farà conoscere meglio Alberto, alternando al dialogo con il figlio a pragmatismo e forza di volontà.

Lo aspettiamo in libreria venerdì 24 gennaio: SE MI PRENDI PER MANO, di Bruno Maida, ti aspetta per il Giorno della Memoria. Tra avventura e riflessione, sarà un romanzo emozionante e ricco di spunti.

Conosciamo i personaggi del prossimo Dinamo! Ecco il nostro protagonista:Lui è Alberto: frequenta la scuola ebraica a To...
21/01/2025

Conosciamo i personaggi del prossimo Dinamo! Ecco il nostro protagonista:

Lui è Alberto: frequenta la scuola ebraica a Torino e ha dieci anni quando, il primo dicembre del '43, il regime ordina il rastrellamento e l'invio ai campi di concentramento di tutti gli abitanti ebrei.
Ed è qualcosa difficile da capire per lui, cresciuto con il mito del fasc1smo e la speranza, un giorno, di poter far parte del corpo dei balilla. Perché tutto questo? Perché lui e la sua famiglia?
Poche domande, Alberto: bisogna fuggire, e in fretta… Ma la fame di risposte non svanisce tra le montagne del Piemonte.

SE MI PRENDI PER MANO, di Bruno Maida, è un romanzo avvincente, sentito e ricco di spunti. Lo scoprirai da venerdì in libreria!

MINUTI CONTATI, di Maria Beatrice Masella, è nella terzina finalista del Premio Biblioteca di Foggia 'La Magna Capitana'...
20/01/2025

MINUTI CONTATI, di Maria Beatrice Masella, è nella terzina finalista del Premio Biblioteca di Foggia 'La Magna Capitana' per la categoria 12+!

Un bel riconoscimento per Stella, Riki e la loro corsa contro il tempo tra le sale della Galleria Borghese ❤ Pronti a fare il tifo, in vista della premiazione a maggio: i libri finalisti saranno letti e votati dalla giuria di giovani lettori, composta dagli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado delle sei province pugliesi che si sono candidate, per un numero massimo di 200 classi. Buona lettura, ragazzi!

Decretate le terzine finaliste della quarta edizione del Premio di Letteratura per Ragazzi e Ragazze “la Magna Capitana”, istituito dalla

Dalla cattedra di Storia contemporanea di Torino alle collaborazioni con RaiStoria, Bruno Maida è una delle voci più aut...
20/01/2025

Dalla cattedra di Storia contemporanea di Torino alle collaborazioni con RaiStoria, Bruno Maida è una delle voci più autorevoli nel panorama storiografico italiano e membro del Comitato per il memoriale di Auschwitz. I suoi studi sull'infanzia durante la Shoah e il dopoguerra sono un riferimento imprescindibile.

SE MI PRENDI PER MANO è il suo debutto nel mondo della narrativa.
Il punto di vista originale, quello di un bambino ebreo cresciuto nel mito del f4scismo e costretto a fuggire con il padre dalle persecuzioni antisemite, non solo coinvolge per trama e narrazione: inquadra questioni molto ampie - l'indottrinamento, la manipolazione, fino al senso di colpa - con competenza e lucidità.

📅 SE MI PRENDI PER MANO sarà disponibile in libreria da venerdì 24.

«Smarrita, accendo il computer. È così facile calcolare le distanze tra due punti nel mondo. Tra la capitale dell’Afghan...
17/01/2025

«Smarrita, accendo il computer. È così facile calcolare le distanze tra due punti nel mondo. Tra la capitale dell’Afghanistan, Kabul, e Saorge, ci sono 6732 chilometri. Devi attraversare l’Iran, la Turchia, il Mediterraneo e parte dell’Europa meridionale.
Della Guinea, da dove viene Mamadou, non so niente. Cerco il percorso dalla capitale Conakry a qui: sono 6103 km e 74 ore in macchina o 1203 ore a piedi, senza sosta, per 5914 km. Che precisione! Dubito che i migranti possano fare il percorso più veloce, quello suggerito dal navigatore, o camminare al loro ritmo, come escursionisti sul Cammino di Santiago di Compostela. […]
Spengo il computer, disgustata. Chiudo gli occhi, sa- turi di informazioni ed emozioni. Il luogo d’origine di un individuo sulla mappa del mondo non dice se è buono o cattivo. Se sarà un nemico o un amico.»

Il 17 gennaio è la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. Ci mettiamo in cammino morale con Jeanne per seguire il cammino di chi sta lottando per una vita migliore.
PASSI NELLA VALLE; di Sylvie Deshors (traduzione di Anselmo Roveda), in collaborazione con Amnesty International - Italia.

Sono i giorni che separano Fulvo e Giunchiglia dalla primavera: eccoli mentre affrontano l'inverno dopo aver seppellito ...
16/01/2025

Sono i giorni che separano Fulvo e Giunchiglia dalla primavera: eccoli mentre affrontano l'inverno dopo aver seppellito il cibo in un luogo che non ricordano, ahi ahi…

Ma niente paura, ciascuno impara dai propri errori: l'anno prossimo andrà sicuramente meglio!

LA STAGIONE DELLE PROVVISTE, di Fleur Oury, è l'albo illustrati poetico e delicato che ci accompagna lungo le giornate di freddo: scaldiamoci il cuore tra le bellezze del bosco!

Se la vita si complica, quello che ti serve è…UNA ZIA DAVVERO SPECIALE!Myren Duval e Emma Constant lo raccontano in un l...
15/01/2025

Se la vita si complica, quello che ti serve è…

UNA ZIA DAVVERO SPECIALE!

Myren Duval e Emma Constant lo raccontano in un libro, un po' graphic e un po' diario, che tocca il cuore con delicatezza.
Ti aspetta in libreria, corri! ❤

Manca pochissimo alla prima novità dell'anno! Il romanzo d'esordio di un apprezzato e stimato storico dell'infanzia: la ...
14/01/2025

Manca pochissimo alla prima novità dell'anno!
Il romanzo d'esordio di un apprezzato e stimato storico dell'infanzia: la fuga di un padre e un figlio dalla deportazione verso i campi di concentramento nell'Italia del '43.
Tra poco ti racconteremo di più; nel frattempo ecco l'immagine di copertina, disegnata da Carlotta Notaro.

Jude che chiama i fiori per nome.Jude che si sfinisce di sport e che conta ossessivamente i cubetti di mela del proprio ...
13/01/2025

Jude che chiama i fiori per nome.
Jude che si sfinisce di sport e che conta ossessivamente i cubetti di mela del proprio pasto, ogni giorno.
Jude che va in debito d'ossigeno anche solo per sfilarsi una camicia.
Jude che "Non era importante, nulla lo è, quando sei ciò che ero io".
Jude, che vuole solo scomparire.

E noi la guarderemo, come ha fatto lei con Jenny in INCORPOREA, parlando del libro con la sua autrice Benedetta Bonfiglioli e con il Gruppo di Lettura Carmagnola: appuntamento venerdì 17 nell'Aula Magna dell’IC Carmagnola 1, ore 21.

Allora, festeggiato come si deve? Ci siamo tutti per ricominciare? ❤[UNA STORIA TROPPO CORTA, Davide Cali e Marianna Bal...
07/01/2025

Allora, festeggiato come si deve? Ci siamo tutti per ricominciare? ❤

[UNA STORIA TROPPO CORTA, Davide Cali e Marianna Balducci illustrator tra maialini e coriandoli 🥳]

Nella Giornata Mondiale dell'alfabeto Braille, facciamo svolazzare le dita come ali colorate: LE PAROLE DI BIANCA SONO F...
04/01/2025

Nella Giornata Mondiale dell'alfabeto Braille, facciamo svolazzare le dita come ali colorate: LE PAROLE DI BIANCA SONO FARFALLE, di Chiara Lorenzoni e Sophie Fatus, è un inno alla bellezza e al gioco trovando nuove strade e nuovi modi ❤🦋

Eccolo, il nuovo anno.Un gran bel viaggio sicuramente; ma con calma.Ti auguriamo questo ❤[immagine da LA RAGAZZA CON LA ...
01/01/2025

Eccolo, il nuovo anno.
Un gran bel viaggio sicuramente; ma con calma.
Ti auguriamo questo ❤

[immagine da LA RAGAZZA CON LA MOTO, di Amy Novesky e Julie Morstad]

«Il capitano MacElrath era un uomo piccolo, capace appena di sbirciare oltre il ponte. Il pilota e il terzo ufficiale in...
30/12/2024

«Il capitano MacElrath era un uomo piccolo, capace appena di sbirciare oltre il ponte. Il pilota e il terzo ufficiale incombevano sopra di lui, così come il timoniere, un enorme tedesco che aveva disertato da una nave da guerra, e si era imbarcato con loro a Rangoon. La mancanza di centimetri rendeva però il capitano MacElrath un uomo non meno capace. Almeno così riteneva la Compagnia, e così avrebbe ritenuto anche lui se solo avesse avuto accesso al dossier su di lui accuratamente e scrupolosamente compilato e conservato negli archivi dell’ufficio centrale. Ciononostante la Compagnia non gli aveva mai dato il minimo accenno di fiducia.»

[da IL CONTADINO DI MARE, nella traduzione di Anselmo Roveda e con le illustrazioni di Marco Paci per l'ATLANTE DELLE DELLE STORIE DI JACK LONDON]

Le feste insieme, tra vecchi e nuovi amici: è bello ritrovarsi, ed è bello conoscersi.[Linda Sarah e Benji Davies, SULLA...
27/12/2024

Le feste insieme, tra vecchi e nuovi amici: è bello ritrovarsi, ed è bello conoscersi.

[Linda Sarah e Benji Davies, SULLA COLLINA]

È il momento di fermarsi, gustare il momento e festeggiare.Buon Natale, proprio a te, così come sei 🎄[Illustrazione da L...
25/12/2024

È il momento di fermarsi, gustare il momento e festeggiare.
Buon Natale, proprio a te, così come sei 🎄

[Illustrazione da L’ABITO NON FA IL LUPO, di Sid Sharp]

Il 24 dicembre del 1914, 110 anni fa, rimase alla storia come l'inizio della Tregua di Natale: soldati inglesi, tedeschi...
24/12/2024

Il 24 dicembre del 1914, 110 anni fa, rimase alla storia come l'inizio della Tregua di Natale: soldati inglesi, tedeschi e francesi uscirono dalle loro trincee e addobbarono alberi, si scambiarono doni, cantarono insieme e misero in piedi addirittura una partita a calcio. Circa 100.000 persone - che per convenzione chiamiamo "uomini", ma era perlopiù solo ragazzi - scelsero di guardarsi in faccia e condividere quello che avevano, invece di continuare a combattere. In molti, pare, proseguirono in un tacito accordo questa neutralità, almeno fin quando fu possibile. Preferirono considerarsi persone, prima che nemici.
È tutta lì, la faccenda: accorgersi che quelli fronte sono proprio come te, e non "Quellilà".

[QUELLILÀ, una storia ironica e profonda sulla paura dell'altro, di Daniele Movarelli e Michele Rocchetti]

Indirizzo

Via Pianezza 17
Turin
10149

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+390115591826

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Giralangolo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Giralangolo:

Video

Condividi

Digitare

La nostra storia

Nel 2005, EDT ha esordito nel settore dell'editoria per ragazzi con la collana Milly, Molly, progetto dalla forte identità dedicato alla promozione del dialogo tra culture diverse, e nel 2007 ha visto la nascita della sigla editoriale Giralangolo, che ha accolto sotto la propria insegna Milly, Molly e ha ampliato la rosa con serie pensate per guidare alla lettura bambini e ragazzi. I temi dell'intercultura e del rispetto per l'ambiente accanto all'attenzione costante per lo sviluppo della curiosità e dell'immaginazione costituiscono il filo rosso che si ritrova in tutti i libri di Giralangolo.