Progetto Habitat

Progetto Habitat Servizi educativi alla persona e al territorio Progetto Habitat promuove una presa in carico educativa dell'individuo, del disagio e della malattia.

E' ideato e condotto dalle Educatrici Professionali Francesca Pecora e Erika Stefanelli. Educativa professionale adulti/minori
Consulenza educativa e formazione permanente
Gruppi educativi di consapevolezza
Progetti educativi di sensibilizzazione
Cura di sè attraverso la fotografia
Autobiografia
Facilitazione delle reti sociali
Raccolta e distribuzione di beni usati

***

Fotografia e comunicazione coordinata a cura di Irene Pittatore

Progetto Habitat, tra i suoi numerosi servizi, promuove interventi di diagnosi e trattamento di disturbi post-traumatici...
29/04/2020

Progetto Habitat, tra i suoi numerosi servizi, promuove interventi di diagnosi e trattamento di disturbi post-traumatici.
Per questo motivo, in risposta all'emergenza COVID-19, ha deciso di realizzare REStart-19.
Un progetto a sostegno di professionisti dell'area sanitaria e sociale, di singoli cittadini e delle famiglie che possono sviluppare disturbi psico-sociali inscritti in questa fase di emergenza (ansia, insonnia, depressione, disforia, apatia, abuso di sostanze e alcol).
Siamo come sempre a vostra disposizione, per affrontare insieme questo difficile momento.

Per contatti e specifiche potete andare su: progettohabitat.org/category/news

A fronte dell'emergenza COVID-19 nasce la piattaforma digitale POSSO.it, che permette a chiunque di mettere a disposizio...
18/04/2020

A fronte dell'emergenza COVID-19 nasce la piattaforma digitale POSSO.it, che permette a chiunque di mettere a disposizione gratuitamente le proprie competenze, esperienze e abilità.
Progetto Habitat ha deciso di aderire e fornire le proprie consulenze educative e formative.

Piscina Monumentale: fare rete con associazioni sportive e non solo. Noi ne siamo un esempio. Grazie a Tellus Italy e a ...
18/05/2019

Piscina Monumentale: fare rete con associazioni sportive e non solo. Noi ne siamo un esempio. Grazie a Tellus Italy e a Balon Mundial per aver condiviso l'esperienza.

Cari amici e colleghi, ci chiedete a gran voce aggiornamenti di PH e noi, oltre a ringraziarvi, vi accontentiamo con due...
29/09/2018

Cari amici e colleghi, ci chiedete a gran voce aggiornamenti di PH e noi, oltre a ringraziarvi, vi accontentiamo con due importanti novità: la new entry Lucia Cavallo, Educatrice Professionale, che con la sua elegante e fresca stabilità 😊 condurrà alcuni dei nostri laboratori, e l'Associazione Pequod, in particolare nella figura di Marco Casciola, che ci ha "adottato". Per il resto dovrete ancora attendere, ma ne varrà la pena!

Cinque incontri per ritrovare la gioia ed il senso di essere genitore! Nuova edizione di "E VISSERO FELICI E CONTENTI", ...
07/01/2018

Cinque incontri per ritrovare la gioia ed il senso di essere genitore!
Nuova edizione di "E VISSERO FELICI E CONTENTI", percorso pedagogico-spirituale per mamme e papà che hanno voglia di capire e mettersi in gioco sui temi più interessanti e tortuosi della genitorialità.
Conduttori: Dott.ssa Francesca Pecora, Dott.ssa Raffaella Iurato, Suor Katia Roncalli.
Progetto con incontri a OFFERTA LIBERA a cura di PROGETTO HABITAT e FRATERNITA' EVANGELII GAUDIUM.
Se si decide di non seguire l'intero percorso, ad ogni incontro si può partecipare indipendente dagli altri.
Sul volantino le modalità di partecipazione!

Quando relazioni umane e collaborazioni professionali sono positive e propositive, generano buoni servizi: eccovi "Famil...
11/11/2017

Quando relazioni umane e collaborazioni professionali sono positive e propositive, generano buoni servizi: eccovi "FamilyTO", il servizio di consulenza educativa e psicologica per genitori e famiglie promosso da Poliambulatorio POLIS e Progetto Habitat, sito in Via Capriolo 18. Grazie a Irene Pittatore per il progetto fotografico e grafico. Per chi avesse piacere siamo a disposizione per informazioni e approfondimenti.

Un ringraziamento sentito all'agenzia formativa Forte Chance Piemonte - responsabile dell'organizzazione del corso - per...
12/07/2017

Un ringraziamento sentito all'agenzia formativa Forte Chance Piemonte - responsabile dell'organizzazione del corso - per avermi permesso di ideare e condurre un'intensa esperienza formativa inerente le attività di animazione con gli anziani.
Grazie al partner di progetto Roberto Greco e alla sua associazione no profit TELLUS ITALY, che si propone di promuovere il territorio torinese come luogo di incontro e formazione per giovani europei. Infine, ma non per importanza, grazie ai ragazzi turchi che, con serietà solarità e straordinario affetto, hanno partecipato attivamente alle lezioni mettendo in pratica quanto appreso con gli anziani della Residenza Anni Azzurri Cit Turin.
Erika - Progetto Habitat

PROGETTO HABITAT propone"E TU DI CHE SOGNO SEI?"Sette esperienze diverse per ragazzi dai 13 ai 17 anni, con inizio il 21...
05/02/2017

PROGETTO HABITAT propone
"E TU DI CHE SOGNO SEI?"
Sette esperienze diverse per ragazzi dai 13 ai 17 anni, con inizio il 21 febbraio 2017.
Per sapere, per saper essere e per saper fare!
Le info si trovano sulla card qui sotto, aspettiamo le iscrizioni!

Navigare a vista inseguendo la meta di una serenità amorevole: questa potrebbe essere la condizione di noi genitori, ogg...
05/02/2017

Navigare a vista inseguendo la meta di una serenità amorevole: questa potrebbe essere la condizione di noi genitori, oggi.
Un mestiere difficile ed appassionante, con pochi o troppi manuali di istruzione, dove la regola d'oro potrebbe essere "mai più gli errori delle passate generazioni". La speranza è quella di trovarsi tra le mani un metodo che possa fare di noi genitori consapevoli, responsabili, amorevoli. E soprattutto con figli appassionati, vitali, soddisfatti e grati.
E VISSERO FELICI E CONTENTI
"Genitori si torna a scuola"
è una formazione indirizzata ai genitori che vi accompagna attraverso le ombre e le luci di queste questioni.
E' promossa da PROGETTO HABITAT e dalla FRATERNITA' EVANGELII GAUDIUM, inizierà il 18 aprile 2017.
Nella card sottostante trovate tutte le info. Per approfondire, collegatevi ai siti web.

Grazie alla sensibilità di Roberta Fonsato, ARTeSOCIALE Magazine dà voce a Deepen Dance, il primo laboratorio che con Ir...
14/11/2016

Grazie alla sensibilità di Roberta Fonsato, ARTeSOCIALE Magazine dà voce a Deepen Dance, il primo laboratorio che con Irene Pittatore abbiamo dedicato al Centro Socio-Riabilitativo di Alcologia 3D della ASL TO 2.

Deepen Dance. Serie fotografica di Irene Pittatore, 2016. Dal laboratorio Consapevolezza di sè attraverso la fotografia, con la conduzione educativa di Erika Stefanelli

Come da promessa ecco le foto scattate in occasione dell'inaugurazione della mostra THIS IS ME / QUEST* SONO IO. Parlano...
12/11/2016

Come da promessa ecco le foto scattate in occasione dell'inaugurazione della mostra THIS IS ME / QUEST* SONO IO. Parlano da sole. Grazie!

PROGETTO HABITAT E IMPASSE: lavori in corso verso la mostra fotografica a Palazzo Barolo frutto dei laboratori "Consapev...
19/10/2016

PROGETTO HABITAT E IMPASSE: lavori in corso verso la mostra fotografica a Palazzo Barolo frutto dei laboratori "Consapevolezza di sè attraverso la fotografia".
Ci vediamo all'inaugurazione il 2 novembre alle 18!

L'evento è qui, con tutte le coordinate per chi volesse prendere parte direttamente a quest'avventura: https://www.facebook.com/events/1300141706670938/

Il lavoro di progettazione dell'identità visiva di PH, coordinato da Irene Pittatore, è frutto di riflessione condivisa ...
01/07/2016

Il lavoro di progettazione dell'identità visiva di PH, coordinato da Irene Pittatore, è frutto di riflessione condivisa e di un laboratorio fotografico con il personale socio sanitario di Progetto Habitat.
Il servizio è stato realizzato a Torino in via Saluzzo 51, presso lo studio di irene Pittatore.

23/06/2016
23/06/2016
23/06/2016
24/05/2016

Continuano a giungere manifestazioni di stima e affetto per Progetto Habitat, che oggi è stato definito "un progetto con l'anima". E' vero e questo capita quando si crede fermamente in qualcosa. Grazie ancora a tutti.

Progetto Habitat è orgoglioso di pubblicare il programma del Festival Nazionale della Complessità, edizione torinese 201...
22/05/2016

Progetto Habitat è orgoglioso di pubblicare il programma del Festival Nazionale della Complessità, edizione torinese 2016: "Welfare e Complessità".
A breve, l'evento da condividere e far conoscere agli amici!

Indirizzo

Turin

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Progetto Habitat pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Progetto Habitat:

Condividi