Euroedizioni

Euroedizioni Casa editrice

Come superare la     e la    Per la preparazione al   vengono proposti due guide per i   della scuola primaria e per i d...
07/01/2025

Come superare la e la

Per la preparazione al vengono proposti due guide per i della scuola primaria e per i docenti della scuola secondaria

Guida Concorso docenti Scuola Primaria e Infanzia 2025 di Giacomo Mondelli VVittorio Venuti pagine 618, € 29,00 (spese di spedizione incluse)

Guida Concorso docenti Scuola Secondaria Primo e Secondo grado 2025 di Giacomo Mondelli Vittorio Venuti pagine 684, € 32,00 (spese di spedizione incluse)

Test a risposta multipla su tutte le materie del concorso

L'acquisto del testo di preparazione al concorso dà diritto a fruire gratuitamente dei test a risposta multipla di verifica su tutte le materie della prova scritta mediante l'utilizzazione di un simulatore online che può essere utilizzato per esercitarsi.

Modalità di acquisto su: https://www.euroedizioni.it/198-notizie/699097-concorso-docenti-2025

Abbonati https://www.euroedizioni.it/cedola-20241) ACQUISTO COME SCUOLAPer le scuole che intendono sottoscrivere i nostr...
02/01/2025

Abbonati https://www.euroedizioni.it/cedola-2024

1) ACQUISTO COME SCUOLA

Per le scuole che intendono sottoscrivere i nostri abbonamenti, vi invitiamo ad inviarci la cedola abbonamenti compilata che troverete a fondo pagina all'indirizzo [email protected].
La cedola può essere compilata anche online. Per completare la procedura vi invitiamo a completare l'ordine sul MEPA o inviandoci un CIG dell'importo corrispondente agli abbonamenti selezionati.

2) ACQUISTO COME PRIVATO

Per i privati, potete seguire una di queste modalità di pagamento:

Bonifico: CODICE IBAN IT 85 D 07601 01000 000035368109

Carta di Credito https://www.euroedizioni-shop.it/

AMMINISTRARE LA SCUOLA N. 1/2025https://www.rivisteonline.euroedizioni.it/ArgomentiPossono le istituzioni scolastiche af...
02/01/2025

AMMINISTRARE LA SCUOLA N. 1/2025

https://www.rivisteonline.euroedizioni.it/

Argomenti

Possono le istituzioni scolastiche affidare ad enti del terzo settore i servizi di istruzione e formazione per il miglioramento dell’offerta formativa degli alunni?
Uno schema pratico di convenzione per l’affidamento dei servizi.
Maria Rosaria Tosiani

La questione della riduzione dell’orario di lavoro a 35 ore settimanali per il personale ATA
La riduzione di orario nonostante sia in vigore da molti anni è ancora oggetto di contenzioso che spesso vede soccombente l’istituzione scolastica.
Rocco Callà

Certificazione ultimo miglio ai fini del trattamento di fine servizio (TFS)
E' obbligatorio l’utilizzo del canale telematico per la comunicazione dei dati giuridici ed economici necessari alla liquidazione dei trattamenti di fine servizio.
Raffaella Scibinico

L’esercizio della libera professione da parte del docente senza autorizzazione
Un caso di responsabilità diretta nei confronti della P.A.
Anna Armone

Mala tempora currunt...
Corrono brutti tempi ma se ne preparano di peggiori.
Michela Lella

Vendita dei beni fuori uso e di beni non più utilizzabili
La procedura e la predisposizione degli atti di gara a cura del Direttore SGA nella sua nuova veste di ufficiale rogante.
Marta Brentan

Il differimento dell’assunzione in servizio non è un diritto soggettivo
Luciana Petrucci Ciaschini

Rubriche

PENSIAMOCI SU... a cura di Angelo Muratore
Legittimo il licenziamento per utilizzo improprio dei permessi ex legge 104/1992

LA SCUOLA NELLA GIURISPRUDENZA... a cura di Stefano Callà
L’illegittimità del licenziamento per assenza ingiustificata superiore a tre giorni nell’arco di un biennio nel quale si contesti la domenica quale giorno di assenza ingiustificata dal servizio

PSICOLOGIA DEL LAVORO... a cura di Vittorio Venuti
L’importanza di “abitare” il proprio corpo

SPORTELLO ASSICURATIVO... a cura di Vincenzo Casella
Infortunio in itinere

GIOCANDO S’IMPARA

QUESITI DEI LETTORI

OSSERVATORIO GIURISPRUDENZIALE

Il primo numero del 2025 della rivista Dirigere la scuola disponibile su https://www.rivisteonline.euroedizioni.it/La sc...
02/01/2025

Il primo numero del 2025 della rivista Dirigere la scuola disponibile su https://www.rivisteonline.euroedizioni.it/

La scuola e il marasma

Uno studioso particolarmente importante per la psicologia dello sviluppo e, collateralmente, per la stessa pedagogia è René Arpad Spitz (1887 - 1974), medico, psicologo e psicoanalista austriaco, che valorizzò il ruolo formativo della madre tramite l’osservazione diretta dell’interazione madre-bambino, confermando che lo sviluppo infantile non avviene in modo lineare ma per stadi.

Ciò che, rese celebre Spitz, furono gli studi sui bambini ospedalizzati, quindi in situazioni di deprivazione di stimoli, che lo portarono ad elaborare la teoria sulla depressione anaclitica e a descrivere i comportamenti di bambini che vengono separati dalla persona che si prendeva cura di loro: dalle lamentele e richiami del primo mese al pianto e perdita di peso del secondo mese, quindi al rifiuto del contatto fisico, insonnia, riardo nello sviluppo motorio, assenza di mimica, perdita continua di peso nel terzo mese… E dopo? Dopo il terzo mese: cessazione del pianto ovvero, stato letargico.

Editoriale a cura di Vittorio Venuti

Sostegno alle scuole per l’acquisto di abbonamenti ai quotidiani, periodici e riviste scientifiche e di settore per l'an...
11/12/2024

Sostegno alle scuole per l’acquisto di abbonamenti ai quotidiani, periodici e riviste scientifiche e di settore per l'anno scolastico 2024/2025

Si ricorda che le domande, firmate digitalmente dal Dirigente scolastico e indirizzate al Dipartimento per l’informazione e l’editoria, potranno essere presentate a partire dal 10 dicembre 2024 al 10 marzo 2025, per le spese sostenute nel periodo compreso tra il 2 settembre 2024 e il 10 febbraio 2025.

Di seguito le nostre offerte di abbonamento:

https://giustoscuola.it/archivio-notizie/3443-sostegno-alle-scuole-per-l-acquisto-di-abbonamenti-ai-quotidiani-periodici-e-riviste-scientifiche-e-di-settore-per-l-anno-scolastico-2024-2025.html?fbclid=IwY2xjawHGL4NleHRuA2FlbQIxMAABHba123f02vF9P-FNq8V_yHyWqZNttsaVGDHh6t-MzeBjemCW13O5xfYR9Q_aem_mcvnitXn7yiiJQw6svKgbw

Scuola sempre più aggreditaTroppe aggressioni agli insegnanti e ai dirigenti scolastici. Dalle parole si è passati ai fa...
29/11/2024

Scuola sempre più aggredita

Troppe aggressioni agli insegnanti e ai dirigenti scolastici. Dalle parole si è passati ai fatti e questo è intollerabile. L’ultima, in ordine di tempo (giovedì 14 novembre), sconcertante quanto allarmante per il modo e la spregiudicatezza con cui si è svolta, quella ordita da una trentina di genitori, che hanno fatto irruzione nella scuola media di Scanzano (frazione di Castellammare di Stabia), per aggredire un’insegnante di sostegno procurandole un trauma cranico a causa dei colpi ricevuti e messa in salvo dai carabinieri intervenuti prontamente.

Editoriale a cura di Vittorio Venuti su Dirigere la scuola n. 12
Disponibile da oggi su www.rivisteonline.euroedizioni.it

Indirizzo

Via Osasco 62
Turin
10141

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Euroedizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Euroedizioni:

Condividi

Digitare