I Centri di Ascolto del Disagio (CAD) sono libere associazioni di cittadini desiderosi di contribuire con la propria azione e il proprio impegno allo sviluppo sociale del Paese. I CAD hanno l’obiettivo di informare, promuovere, assistere, tutelare, rappresentare e difendere sul territorio (a livello locale,nazionale e internazionale) tutti coloro che si trovano in una situazione di disagio sociale
, o in precarie condizioni socio-economiche. Si occupano inoltre degli imprenditori in grave crisi di gestione e della tutela degli aspetti preventivi dei diritti di natura sociale, quali il diritto alla sicurezza, chiarezza, trasparenza e qualità dei servizi anche tra i consumatori ed utenti. In considerazione di quanto detto I Centri di Ascolto del Disagio perseguono obiettivi di promozione e organizzazione di iniziative culturali, artistiche, scientifiche, artigianali ovvero studi e ricerche, organizzare corsi e seminari aperti a tutti, con un invito in particolare a tutti coloro che, emarginati per condizioni soggettive, intendono procurarsi il reinserimento nel contesto sociale, arricchendo la propria conoscenza personale. Il nostro obiettivo si può riassumere in poche righe:
“Tutelare, assistere e difendere tutti coloro che sono calpestati nei loro primari diritti civili di uguaglianza, i quali subiscono immediatamente il primo devastante disagio di tali situazioni:
la solitudine e l’isolamento!”