
28/07/2025
📚 Europa AI-Ready: DigComp 3.0 e AI Act rivoluzionano l’educazione si trasforma!
🧠 L’UE punta tutto sull’alfabetizzazione digitale e sull’etica dell’IA! Negli ultimi mesi, aggiornamenti epocali su DigComp 3.0 e l’entrata in vigore dell’AI Act stanno ridefinendo le competenze digitali dei cittadini.
🔍 DigComp 3.0: arriva entro fine 2025
- Compatibile con DigComp 2.2
- Nuova dimensione: risultati di apprendimento per ognuna delle 21 competenze
- Alfabetizzazione all’IA integrata: focus su uso etico, critico e sostenibile
- Allineato con la Dichiarazione UE sui diritti digitali 🛡️
🚦 AI Act: obblighi attivi dal 2 febbraio 2025
- Stop a pratiche AI ad alto rischio:
- Manipolazione subliminale
- Social scoring
- Riconoscimento emozioni sul lavoro
- Identificazione biometrica in tempo reale
- Obbligo di alfabetizzazione AI per tutto il personale coinvolto
- Le aziende devono attivare formazione e linee guida etiche 🏢
🎯 Scuole e formazione: obiettivi principali
- Educare studenti e docenti su IA generativa
- Inserire AI literacy nei curricula
- Promuovere l’uso etico e responsabile
- Preparare alla cittadinanza digitale (DIGCOMP 2.2 / 3.0): privacy, bias, disinformazione 🔐
🎓 Verso un’educazione AI-ready La Commissione Europea e l’OCSE stanno creando un Quadro AI per le scuole primarie e secondarie, integrato in DigComp 3.0. Obiettivo? Formare i cittadini del domani sulle sfide e opportunità dell’IA generativa 🤖🌍