DigComp

DigComp Informazioni ed aggiornamenti sulle competenze DigComp. DigComp è il quadro di riferimento creato d

DIVENTA TEST CENTER EDSC DIGCOMP potrai rilasciare le certificazioni EDSC DigComp 2.2 e DigCompEDU https://certiskill.eu...
10/03/2025

DIVENTA TEST CENTER EDSC DIGCOMP potrai rilasciare le certificazioni EDSC DigComp 2.2 e DigCompEDU
https://certiskill.eu/certificazioni/digcomp-2-2/

La certificazione EDSC DigComp 2.2 - riconosciuta ACCREDIA - rappresenta un passo fondamentale per preparare gli studenti al mondo del lavoro e alla transizione digitale.

Ecco i vantaggi chiave:

PER GLI STUDENTI ED IL CURRICULUM
🎓Valore competitivo: La certificazione, riconosciuta a livello internazionale, attesta le competenze digitali essenziali, rendendo il curriculum più attrattivo per aziende e istituzioni.
🎓Accesso a opportunità: È accettata nei concorsi pubblici e può essere utilizzata per migliorare la posizione nelle graduatorie scolastiche (es. personale ATA).
🎓E-portfolio e Open Badge: La certificazione è registrata su Accredia e fornita come distintivo digitale, facilmente condivisibile con datori di lavoro.
🎓Credito Formativo: La certificazione può essere utilizzata come credito formativo per l'Esame di Stato, aumentando il valore del diploma degli studenti e facilitando l'accesso a opportunità professionali.

PER LA SCUOLA
🏫Innovazione educativa: Integrare DigComp 2.2 nel programma scolastico eleva l'istituto a modello di eccellenza nella formazione digitale.
🏫Allineamento europeo: Contribuisce ad aggiornare i curricula secondo gli standard europei, migliorando la reputazione della scuola.
🏫Integrare questa certificazione nel percorso formativo valorizza l’istituto, allineandolo ai modelli europei di formazione e migliorando la reputazione scolastica

MATERIALI DIDATTICI INNOVATIVI
📚 Utilizzare i materiali digitali di AULA01, che comprendono videolezioni, esercitazioni e simulazioni integrate con intelligenza artificiale, offre numerosi vantaggi sia per le scuole che per i docenti.

Certificazione DigComp 2.2: Un Passo Avanti nelle Competenze Digitalihttps://certiskill.eu/certificazioni/digcomp-2-2/La...
13/02/2025

Certificazione DigComp 2.2: Un Passo Avanti nelle Competenze Digitali
https://certiskill.eu/certificazioni/digcomp-2-2/

La certificazione EDSC DIGCOMP 2.2 (ACCREDIA), basata sul framework delle competenze digitali europee, rappresenta un importante strumento per migliorare le competenze digitali dei cittadini. Questo framework, scelto dal Ministero dell' Istruzione, fornisce un linguaggio comune per identificare e descrivere le aree chiave delle competenze digitali, aiutando a formulare politiche e pianificare iniziative di istruzione e formazione.
La certificazione EDSC DIGCOMP 2.2 è l'unica che, sin dalla sua nascita, fa riferimento alle competenze individuate dal MIM per studenti e personale scolastico. Questo la rende un punto di riferimento fondamentale per chiunque voglia migliorare le proprie competenze digitali in un contesto educativo e professionale.

Valore per gli Studenti

Per gli studenti, la certificazione DigComp 2.2 rappresenta un'opportunità unica per arricchire il proprio e-Portfolio e migliorare le proprie prospettive future. La certificazione può essere aggiunta alla piattaforma UNICA, offrendo un riconoscimento ufficiale delle competenze digitali acquisite. Questo può risultare particolarmente utile per l'accesso a programmi di studio avanzati e per distinguersi nel mercato del lavoro.

Valore per il Curriculum Personale
Inserire la certificazione DigComp 2.2 nel proprio curriculum personale può fare la differenza. La certificazione è riconosciuta a livello internazionale e dimostra che il candidato possiede competenze digitali aggiornate e rilevanti. Questo può aumentare le opportunità di impiego e migliorare la posizione professionale, poiché le competenze digitali sono sempre più richieste in tutti i settori

🌐 Competenze Digitali per Tutti: DIGCOMP 2.2 🌐DIGCOMP 2.2 è lo standard europeo delle competenze digitali, un quadro di ...
10/09/2024

🌐 Competenze Digitali per Tutti: DIGCOMP 2.2 🌐

DIGCOMP 2.2 è lo standard europeo delle competenze digitali, un quadro di riferimento che definisce le competenze necessarie per essere cittadini digitali attivi e consapevoli. Queste competenze sono fondamentali per navigare nel mondo digitale di oggi e sono considerate competenze di cittadinanza digitale che tutti dovremmo possedere. https://certiskill.eu/certificazioni/digcomp-2-2/

📜 Certificazione Internazionale Riconosciuta da ACCREDIA 📜

È possibile conseguire una certificazione delle competenze DIGCOMP 2.2, riconosciuta a livello internazionale dall’ente italiano di accreditamento ACCREDIA che è l’organismo designato dal governo italiano per attestare la competenza e l’imparzialità degli organismi di certificazione, ispezione, verifica e validazione...ecc

🎓 Valore Curriculare e Quotidiano 🎓

Avere competenze DIGCOMP 2.2 certificate non solo arricchisce il tuo curriculum, ma facilita anche la vita quotidiana. Queste competenze ti rendono un cittadino attivo nella società moderna, capace di utilizzare le tecnologie digitali in modo efficace e sicuro.

📽️ Scopri di più sul VALORE della CERTIFICAZIONE 📽️

🎬 GUARDA il VIDEO sul valore della certificazione per scoprire tutti i vantaggi della certificazione DigComp 2.2 e come può migliorare la tua vita quotidiana.
https://www.youtube.com/watch?v=hI0vSE2atcQ&t=1640s

🏫 Abilitazione TEST CENTER DIGCOMP 🏫
Puoi abilitare la tua scuola , il tuo comune e il tuo centro di formazione come sede di esame per il rilascio della certificazione ..chiedi maggiori informazioni qui:
https://certiskill.eu/accreditamento/ oppure contattami.

“Le competenze digitali sono la chiave per partecipare attivamente alla società moderna. Per i docenti, sono fondamental...
09/07/2024

“Le competenze digitali sono la chiave per partecipare attivamente alla società moderna. Per i docenti, sono fondamentali per creare esperienze di apprendimento coinvolgenti e per preparare gli studenti al futuro. Per gli studenti, rappresentano l’opportunità di sviluppare capacità che li renderanno cittadini informati e pronti per il mondo del lavoro. E per tutti noi, cittadini, l’acquisizione di competenze digitali è cruciale per navigare nella vita quotidiana, dalla comunicazione online alla gestione delle informazioni e alla sicurezza digitale. Non possiamo permetterci di rimanere indietro: investire nelle competenze digitali è investire nel nostro futuro.” 🌐💡

Inoltre, il quadro di riferimento europeo per le competenze digitali dei docenti, noto come “DigCompEdu”, identifica sei aree di competenza che ciascun docente dovrebbe possedere1:

Coinvolgimento e valorizzazione professionale: Utilizzare le tecnologie digitali per la comunicazione organizzativa, la collaborazione e la crescita professionale.
Risorse digitali: Individuare, condividere e creare risorse educative digitali.
Pratiche di insegnamento e apprendimento: Gestire e organizzare l’utilizzo delle tecnologie digitali nei processi di insegnamento e apprendimento.
Valutazione dell’apprendimento: Utilizzare strumenti e strategie digitali per migliorare le pratiche di valutazione.
Valorizzazione delle potenzialità degli studenti: Favorire l’inclusione, la personalizzazione e il coinvolgimento attivo degli studenti attraverso le tecnologie digitali.
Sviluppo delle competenze digitali degli studenti: Aiutare gli studenti a utilizzare in modo creativo e responsabile le tecnologie digitali.
Ricordiamoci sempre che l’alfabetizzazione digitale è un diritto e un dovere per tutti! 🚀📱💻
https://www.agendadigitale.eu/scuola-digitale/che-cose-digcompedu-per-le-competenze-digitali-di-docenti-e-educatori/
https://www.skillonline.org/digcompedu/

DIGCOMP 2.2MATERIALI DIDATTICI DIGITALI PER LA TUA PREPARAZIONEI 5 moduli affrontano tutti i punti del syllabus del quad...
27/05/2024

DIGCOMP 2.2

MATERIALI DIDATTICI DIGITALI PER LA TUA PREPARAZIONE

I 5 moduli affrontano tutti i punti del syllabus del quadro di riferimento europeo delle competenze digitali dei cittadini, DigComp 2.2

🗒 Descrizione
DigComp 2.2 è il quadro europeo per le competenze digitali dei cittadini, aggiornato a marzo del 2022. Tale versione introduce, rispetto a quelle passate, esempi di conoscenze, abilità e attitudini per ciascuna competenza. Una novità è indubbiamente il focus sull’utilizzo sicuro delle tecnologie digitali, anche in relazione alle tematiche emergenti, quali l’intelligenza artificiale, la sostenibilità ambientale, la realtà aumentata e la robotizzazione.

🗒 Contenuti
Per ciascuno dei 5 moduli, sono disponibili esercizi, video e test di autovalutazione. Le unità didattiche affrontano tutti i punti del syllabus DigComp 2.2, con decine di video in autoformazione, centinaia di esercizi e più di mille domande di test con pillole formative. Un sistema che consente di sviluppare il proprio metodo di studio, personalizzato in base a obiettivi individuali e competenze già possedute o ai suggerimenti dell’insegnante.

🎥 GUARDA UN ESEMPIO - VIDEO LEZIONE: https://www.aula01.it/project/digcomp/

Accreditamento Sede di Esame per la Certificazione DigComp 2.2Vi presentiamo un’opportunità unica per la vostra Scuola: ...
23/05/2024

Accreditamento Sede di Esame per la Certificazione DigComp 2.2

Vi presentiamo un’opportunità unica per la vostra Scuola: accreditarsi come sede di esame per la certificazione DigComp 2.2, riconosciuta da Accredia.

I vantaggi nel diventare un Test Center DigComp 2.2:

✅ Rilascio della certificazione: Offrire agli studenti, ai docenti e al personale scolastico la possibilità di ottenere una certificazione riconosciuta a livello europeo, basata sulle competenze digitali individuate dal Ministero dell'Istruzione.

✅ Struttura semplice: Un solo esame per ottenere la certificazione.

✅ Registrazione semplificata: Non è richiesto l’acquisto di un tesserino per la registrazione degli esami.

✅ Installazione minima: Nessuna necessità di installare software specifici per l’esame.

✅ Costi ridotti: Solo un esame da sostenere, senza costi di registrazione aggiuntivi.

✅ Tempi ridotti: La certificazione può essere conseguita in un’unica sessione di esame.

✅ Logistica facilitata: Gestione semplificata e costi ridotti con un’unica sessione di esame.

Diventare un Test Center DigComp 2.2 vi permetterà inoltre di:

✅ Potenziare le competenze digitali: Migliorare le competenze digitali di tutta la comunità scolastica.

✅ Innovare la vostra offerta formativa: Elevare il livello di innovazione e qualità del vostro istituto.

✅ Contribuire al futuro digitale: Preparare gli studenti alle sfide del mondo digitale.

Come accreditarsi:
Per maggiori dettagli sul processo di accreditamento e su come iniziare, visitate la pagina Certificazione EDSC DigComp 2.2 o contattateci direttamente.
https://certiskill.eu/certificazioni/digcomp-2-2/

🌋 𝐂𝐨𝐫𝐬𝐢 𝐝𝐢 𝐚𝐥𝐭𝐚 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚 𝐍𝐚𝐩𝐨𝐥𝐢 𝐬𝐮𝐥 𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐋𝐞𝐚𝐝𝐞𝐫𝐬𝐡𝐢𝐩 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐈𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞✅ Organizzati con il Polo Nazionale alla Transiz...
05/04/2024

🌋 𝐂𝐨𝐫𝐬𝐢 𝐝𝐢 𝐚𝐥𝐭𝐚 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚 𝐍𝐚𝐩𝐨𝐥𝐢 𝐬𝐮𝐥 𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐋𝐞𝐚𝐝𝐞𝐫𝐬𝐡𝐢𝐩 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐈𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞
✅ Organizzati con il Polo Nazionale alla Transizione Digitale "Miraglia Sogliano" di Napoli
✅ Senza alcun costo per i partecipanti
✅ Alta Formazione in presenza per DS, DSGA, Assistenti Amministrativi, A.D. e Team Innovazione, sul tema 𝐋𝐞𝐚𝐝𝐞𝐫𝐬𝐡𝐢𝐩 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐈𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞
Scopri tutte le informazioni qui 👉 https://tinyurl.com/corsi-napoli

✅ Esperti Formatori: Anna Maria Stammitti, Mario Schember, Bruno Caiano, Domenico Litrico, Cristina Rossetti
⌛ Affrettati! Le 𝐈𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 sono 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐞 𝐟𝐢𝐧𝐨 𝐚𝐥 𝟏𝟓 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒!
📆 I corsi si svolgeranno nelle giornate 9, 10 e 11 maggio 2024 e avranno una durata di 16 ore.

29/01/2024

📍 Anche l'Istituto Comprensivo Pucciano di Bisignano (CS) è ora un 𝐓𝐞𝐬𝐭 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐞𝐫 𝐃𝐢𝐠𝐂𝐨𝐦𝐩 attivo sul territorio, per la diffusione della formazione e delle certificazioni EDSC DigCompEdu e 2.2 (𝘌𝘶𝘳𝘰𝘱𝘦𝘢𝘯 𝘋𝘪𝘨𝘪𝘵𝘢𝘭 𝘚𝘬𝘪𝘭𝘭𝘴 𝘊𝘦𝘳𝘵𝘪𝘧𝘪𝘤𝘢𝘵𝘦).

Domani, presso la scuola, si terrà la presentazione di questo importante traguardo raggiunto, cui sarà presente anche il nostro Amministratore Delegato Carlo Tomasi Canova.

🚀 E tu, sarai dei nostri?
Scopri come diventare un Test Center DigComp ➡ https://certiskill.eu/accreditamento/

CERTIFICAZIONE DIGCOMP 2.2DIVENTA TEST CENTER DIGCOMP e certifica le competenze digitali sulla base del Framework Europe...
21/12/2023

CERTIFICAZIONE DIGCOMP 2.2
DIVENTA TEST CENTER DIGCOMP e certifica le competenze digitali sulla base del Framework Europeo scelto dal MIM.

La certificazione è il risultato dell’azione 9 del Piano d’azione per l’istruzione digitale 2021-2027 della Commissione Europea, che l’ha introdotta con l’acronimo EDSC (European Digital Skills Certificate).

A livello nazionale, la certificazione risponde all’aggiornamento del PNSD e alle risorse stanziate dal PNRR, che prevedono la ripianificazione dei curricula digitali delle scuole sulla base del framework DigComp 2.2, con l’obiettivo di allineare il sistema scolastico italiano ai modelli di formazione europei, all’interno del complesso quadro della transizione digitale.

- Perché certificarsi DigComp 2.2
La certificazione è riconosciuta da ACCREDIA unico ente di accreditamento nazionale riconosciuto dallo Stato Italiano in base al regolamento EU 765/2008, e firmatario degli accordi di mutuo riconoscimento EA e IAF MLA (riconosciuti dal WTO). Tale certificazione è pertanto valida a livello nazionale e internazionale.
Tale certificazione è pertanto valida a livello nazionale e internazionale.

Garantisce a studenti e cittadini di valorizzare le proprie competenze digitali con un certificato sempre più richiesto nel mondo del lavoro;
Si tratta di uno strumento di personal branding, utile all’interno del processo di transizione digitale del Paese: le organizzazioni pubbliche e private che si avvalgono di persone certificate possono garantire, a loro volta, il possesso di specifici requisiti di competenza.

Guarda il video in cui Emanuele Riva
Direttore Dipartimento Certificazione e Ispezione Accredia, parla del valore della certificazione emessa sotto accreditamento Accredia a livello nazionale e internazionale.

INTERVENTI[02:52] - Carlo Tomasi Canova, A.D. Skill on Line - Saluti e presentazione del progetto, finanziabile con il PNRR Scuola 4.0 [09:04] - Stefano Kluz...

PNRR 3.1 “Nuove competenze e nuovi linguaggi”: proroga chiusura piattaforma all’8 febbraio
11/12/2023

PNRR 3.1 “Nuove competenze e nuovi linguaggi”: proroga chiusura piattaforma all’8 febbraio

Come riportato in precedenza il Ministero ha concesso una proroga per la presentazione dei progetti relativi all'Investimento M4C1I.3.1

Indirizzo

C. So Regina Margherita 497
Turin
10151

Telefono

+390114530663

Sito Web

https://certiskill.eu/certificazioni/digcomp-2-2/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando DigComp pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi