Culture della Sostenibilità

Culture della Sostenibilità Rivista Scientifica Internazionale di Ecologia Politica e Cultura ambientale

Rivista Scientifica Internazionale
Rivista di Fascia A per l'Area 14/A1, 14/C1 14/C2 14/C3 14/D1

La resilienza, spiegata da Marco Ingrassia nel Dizionario per la Sostenibilità, è la capacità di adattamento a sfide eco...
23/01/2025

La resilienza, spiegata da Marco Ingrassia nel Dizionario per la Sostenibilità, è la capacità di adattamento a sfide ecologiche, sociali ed economiche....

La resilienza, spiegata da Marco Ingrassia nel Dizionario per la Sostenibilità, è la capacità di adattamento a sfide ecologiche, sociali ed economiche.

Abbonati a .eco per accedere a contenuti esclusivi, webinar, e il Dizionario per la Sostenibilità. Scopri come formarti ...
22/01/2025

Abbonati a .eco per accedere a contenuti esclusivi, webinar, e il Dizionario per la Sostenibilità. Scopri come formarti sui temi ambientali....

Abbonati a .eco per accedere a contenuti esclusivi, webinar, e il Dizionario per la Sostenibilità. Scopri come formarti sui temi ambientali.

Sono molte le tracce del regime fascista ancora presenti su edifici, monumenti e arredo urbano, oltre che nella storia d...
22/01/2025

Sono molte le tracce del regime fascista ancora presenti su edifici, monumenti e arredo urbano, oltre che nella storia dal 1945 a oggi. E gravi e inquietanti le tracce nel discorso pubblico e nelle politiche in varie parti del mondo. Contro le quali è importante una resistenza prima di tutto sul piano della cultura. E se anche tu hai delle tracce da documentare, mandaci foto e commento....

Sono molte le tracce del regime fascista ancora presenti su edifici, monumenti e arredo urbano, oltre che nella storia dal 1945 a oggi. E gravi e inquietanti le tracce nel discorso pubblico e nelle politiche in varie parti del mondo. Contro le quali è importante una resistenza prima di tutto sul pi...

Il 22 gennaio a Como WEEC Italia sarà tra i partner dell’evento di presentazione della Rete Scolastica di Educazione amb...
22/01/2025

Il 22 gennaio a Como WEEC Italia sarà tra i partner dell’evento di presentazione della Rete Scolastica di Educazione ambientale della Provincia di Como. La rete nasce a ottobre 2024 dalla convenzione tra l’Ufficio Scolastico regionale per la Lombardia e Regione Lombardia. A partire dall'anno scolastico 2024/2025, le Istituzioni Scolastiche della Rete Scolastica di Educazione Ambientale della provincia di Como si sono impegnate a costruire un percorso per promuovere l'educazione ambientale e lo sviluppo sostenibile nelle scuole. Questo impegno si concretizza attraverso una serie di azioni mirate a formare docenti e studenti, sensibilizzare la cittadinanza e valorizzare le specificità del territorio....

L’evento del 22 gennaio segnerà una tappa importante nel rapporto tra stakeholders e comunità del territorio, istituzioni e dirigenti scolastici.

Il Politecnico di Torino ospita "Energie di comunità", evento su comunità energetiche solidali per sviluppo sostenibile,...
21/01/2025

Il Politecnico di Torino ospita "Energie di comunità", evento su comunità energetiche solidali per sviluppo sostenibile, il 1° febbraio 2025....

Il Politecnico di Torino ospita "Energie di comunità", incontro su comunità energetiche solidali per sviluppo sostenibile, il 1° febbraio 2025.

13° Congresso mondiale di educazione ambientale a Perth sarà un'occasione unica per esplorare l'educazione ambientale e ...
21/01/2025

13° Congresso mondiale di educazione ambientale a Perth sarà un'occasione unica per esplorare l'educazione ambientale e il futuro sostenibile del pianeta. Un invito globale alla speranza e all'azione....

13° Congresso mondiale di educazione ambientale a Perth, occasione per esplorare l'educazione ambientale e il futuro sostenibile del pianeta.

Daniele Zavalloni riflette sulla gestione del territorio e delle risorse idriche, lanciando un appello alla transizione ...
21/01/2025

Daniele Zavalloni riflette sulla gestione del territorio e delle risorse idriche, lanciando un appello alla transizione ecologica e all'azione collettiva....

Daniele Zavalloni riflette sulla gestione del territorio e delle risorse idriche, lanciando un appello alla transizione ecologica e all'azione collettiva.

L'ecofemminismo, spiegato nel Dizionario per la Sostenibilità da Mariaclaudia Cusumano, unisce i diritti delle donne all...
20/01/2025

L'ecofemminismo, spiegato nel Dizionario per la Sostenibilità da Mariaclaudia Cusumano, unisce i diritti delle donne alla lotta per salvare il Pianeta...

L'ecofemminismo, spiegato nel Dizionario per la Sostenibilità da Mariaclaudia Cusumano, unisce i diritti delle donne alla lotta per salvare il Pianeta

Al via la 2ª edizione del Master “Educazione e natura”, formazione innovativa per educatori impegnati in sostenibilità e...
20/01/2025

Al via la 2ª edizione del Master “Educazione e natura”, formazione innovativa per educatori impegnati in sostenibilità e outdoor learning....

Al via la 2ª edizione del Master “Educazione e natura”, formazione innovativa per educatori impegnati in sostenibilità e outdoor learning.

Scopri "Ambiente" nel primo Dizionario per la Sostenibilità di Aurelio Angelini: un'analisi profonda del concetto di amb...
19/01/2025

Scopri "Ambiente" nel primo Dizionario per la Sostenibilità di Aurelio Angelini: un'analisi profonda del concetto di ambiente in relazione alla sostenibilità....

Scopri "Ambiente" nel primo Dizionario per la Sostenibilità di Aurelio Angelini: un'analisi del concetto di ambiente in relazione alla sostenibilità.

Indirizzo

Corso Moncalieri 18
Turin
10100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Culture della Sostenibilità pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Culture della Sostenibilità:

Video

Condividi

Digitare