Centro Pannunzio - Sezione Esuli Istria Dalmazia "Norma Cossetto"

  • Casa
  • Italia
  • Turin
  • Centro Pannunzio - Sezione Esuli Istria Dalmazia "Norma Cossetto"

Centro Pannunzio - Sezione Esuli Istria Dalmazia "Norma Cossetto" http://www.facebook.com/group.php?gid=47424110778&ref=ts
Libera associazione laica apartitica fondata nel 1968.

Opera in ricerca e cultura
Rivendica l'autonomia degli studiosi dal potere
Stimola un rapporto fra intellettuali politica mondo del lavoro

08/04/2021

 187 utenti hanno letto questo articolo Ascoltai Michela Murgia al premio “ Alassio” di qualche anno fa. Ebbe quel premio che, a mio parere, incominciò a declinare con quella assegnazione. Alla cerimonia di consegna fece il solito discorso demagogico iper-vetero femminista, beccandosi settemi...

29/12/2020

di Pier Franco Quaglieni Con Natale di sangue del 1920 si intendono gli scontri tra militari italiani e legionari dannunziani che difendevano Fiume italiana dopo che a Versailles la diplomazia italiana aveva fallito nei confronti della politica velleitaria di Wilson, un pistolero americano che creò...

02/12/2020

IL COMMENTO di Pier Franco Quaglieni / La commissione toponomastica della città di Reggio Emilia ha bloccato la delibera del Consiglio Comunale che prevedeva una targa in ricordo di Norma Cossetto, Medaglia d’oro al Valor Civile, simbolo del martirio degli istriani infoibati ad opera dei partigia...

09/10/2020

IL COMMENTO di Pier Franco Quaglieni / Il fatto che a Pescara l’Anpi locale non voglia riconoscere l’intitolazione di un giardino alla Medaglia d’ oro Norma Cossetto, struprata e infoibata, appare un arretramento notevole nella ricostruzione storica che l ‘Anpi ha imboccato   E’ vero che ...

28/09/2020

IL COMMENTO di Pier Franco Quaglieni/ Saluzzo, celebre in passato per il suo “Settembre saluzzese” , ha celebrato ieri il Generale e Prefetto Carlo Alberto Dalla Chiesa nel centenario della nascita Gli ha dedicato un monumento collettivo di sei artisti saluzzesi che è stato illustrato dalla sto...

07/02/2020

Martedì 11 febbraio alle ore 17,30, a Palazzo Cisterna (via Maria Vittoria 12), il Centro “Pannunzio” organizza un RICORDO DI GIAMPAOLO PANSA, recentemente scomparso. Ricorderanno il giornalista che scrisse su “La Stampa”, “Il Giorno”, “Il Corriere della Sera”, “La Repubblica”,....

05/02/2020

La caccia alle streghe, di qualsiasi colore, è sempre incompatibile con la democrazia liberale Di Pier Franco Quaglieni . Ascoltando Antonio Scurati che in modo serio ed accigliato stabilisce un confronto tra Mussolini e Salvini, si rimane stupiti degli elementi di somiglianza politica tra i due ch...

20/05/2018

Il Centro Culturale Pannunzio festeggia mezzo secolo di vitadi redazione - 20 maggio 2018 - 13:05Albenga. Martedì 22 maggio alle 17 all’Auditorium “Vivaldi” della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino in Piazza Carlo Alberto 5 A, Dino Cofrancesco, Gerardo Nicolosi, Mirella Serri partec...

29/07/2017

Con la scomparsa a novant’anni di Enzo Bettiza, il giornalismo italiano perde una delle sue firme più autorevoli e “La Stampa” il suo ultimo editorialista importante che nell’ultimo decennio e’ comparso pochissimo sulle pagine del quotidiano di via Lugaro. Bettiza era un uomo autorevole e l’autorevo...

29/04/2017

La numerosa comunità giuliano, dalmata, istriana e fiumana di Torino e del Piemonte è in lutto, ma in lutto sono tutti gli Italiani che ritengono che le terre dell’Adriatico orientale fossero italiane

Indirizzo

Via Maria Vittoria 35
Turin
10123

Sito Web

http://www.centropannunzio.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Pannunzio - Sezione Esuli Istria Dalmazia "Norma Cossetto" pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi