Chintana srl

Chintana srl Sviluppo e Finanza di progetto

Tra risultati e prospettiveÈ in corso l’evento finale e seminario di chiusura del progetto  Terres MonvisoFrance Italie ...
27/10/2022

Tra risultati e prospettive
È in corso l’evento finale e seminario di chiusura del progetto

Terres Monviso
France Italie ALCOTRA - Italia Francia ALCOTRA
Consorzio Monviso Solidale
Consorzio socio assistenziale del cuneesec
ASL CN1
Communauté de communes Serre-Ponçon
Communauté de communes Ubaye Serre-Ponçon
Communauté de communes du Guillestrois et du Queyras

DJ set, ritmo e sushi
30/09/2022

DJ set, ritmo e sushi

Siamo molto soddisfatti del risultato e contenti per lo sviluppo che sarà determinato dalla realizzazione di questi prog...
25/06/2022

Siamo molto soddisfatti del risultato e contenti per lo sviluppo che sarà determinato dalla realizzazione di questi progetti da parte dei Comuni di Castiglione Saluzzo e Rossana

Accordo di Partenariato 2021-2027Formalmente avviato il negoziato con la Commissione Europea.Nei prossimi tre mesi la Co...
20/01/2022

Accordo di Partenariato 2021-2027
Formalmente avviato il negoziato con la Commissione Europea.
Nei prossimi tre mesi la Commissione potrà formulare osservazioni, per giungere a una revisione e approvazione dell’Accordo entro quattro mesi.
I programmi nazionali e regionali per l’Italia verranno invece presentati e approvati entro cinque mesi dalla data di prima presentazione dell’Accordo.
Tutta la documentazione qui: https://opencoesione.gov.it/it/lavori_preparatori_2021_2027/

A gennaio 2022 si è avviato il negoziato formale con la Commissione europea, a seguito dell’Intesa raggiunta in Conferenza Unificata il 16 dicembre 2021 e dell’approvazione del CIPESS nella seduta del 22 dicembre 2021, in conformità agli articoli 10 e seguenti del Regolamento (UE) 2021/1060 re...

Programmazione integrata e cooperazione danno risultati significativi e consentono di approcciare tematiche che nessun E...
05/01/2022

Programmazione integrata e cooperazione danno risultati significativi e consentono di approcciare tematiche che nessun Ente Locale può affrontare e risolvere da solo


Ris[K] – I siti pilota
Il progetto Terres Monviso – Ris[K] intende affrontare la problematica della f***a rete di strade e collegamenti tra Italia e Francia, in zone montane soggette a molteplici rischi naturali maggiori. Sono coinvolti i 3 siti pilota attraverso la creazione di protocolli di intervento condivisi tra i professionisti dell’ingegneria civile e ambientale.
Si tratta delle seguenti zone: l’attraversamento del Gouret (RD 947) nel Guillestrois-Queyras, l’ascesa al Colle della Maddalena (SS 21) in Valle Stura e l’ascesa al Colle dell’Agnello (SP 251) in Valle Varaita.

Il progetto rientra tra le azione del Piter Terres Monviso e il sito dedicato dove trovare tutte le info è https://piter.terresmonviso.eu/it/risk/

Auguri da tutti noi!
23/12/2021

Auguri da tutti noi!

La fine di un percorso e l'inizio di un cammino!Si è tenuta questa mattina a Lanzo la firma dell'APQ della Strategia per...
22/07/2021

La fine di un percorso e l'inizio di un cammino!

Si è tenuta questa mattina a Lanzo la firma dell'APQ della Strategia per l'Area Interna delle Valli di Lanzo.
Siamo lieti di aver accompagnato il territorio nella definizione delle proposte progettuali che, da ora, possono trovare attuazione per lo sviluppo dell'Area.

Unione montana Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone
Unione Montana ALPI GRAIE
Comunità della Strategia Nazionale Aree Interne

Nasce il “Panorama”, la rivista transfrontaliera delle Terre del Monviso!Il primo numero è dedicato alle economie verdi ...
28/05/2021

Nasce il “Panorama”, la rivista transfrontaliera delle Terre del Monviso!
Il primo numero è dedicato alle economie verdi approfondite dal progetto .
Terres Monviso
France Italie ALCOTRA - Italia Francia ALCOTRA

È stato pubblicato il primo numero di “Panorama”, rivista transfrontaliera realizzata dalla Communauté de Communes du Guillestrois et du Queyras nell’ambito del progetto singolo CoCo n.4078 del PITER . La pubblicazione è interamente dedicata alle tematiche del progetto Economie Verdi, del quale il Parco del Monviso è capofila.
https://www.parcomonviso.eu/news/374/128-uscito-il-primo-numero-di-panorama-rivista-transfrontaliera-

Una bella storia da raccontare.France Italie ALCOTRA - Italia Francia ALCOTRA
27/05/2021

Una bella storia da raccontare.
France Italie ALCOTRA - Italia Francia ALCOTRA

Il custode dei castagneti: la sua storia diventa un film

In un paese in cui il 90% dei castagneti sono abbandonati c’è qualcuno sulle nostre Alpi che, invece, se ne prende cura con rispetto e dedizione. Ettore Bozzolo, ormai definito Il custode dei Castagneti, trent’ anni fa ha scelto di dedicarsi al recupero della castanicoltura, consapevole dell’importanza di tutelare questo patrimonio e la sua biodiversità: ancora oggi con grande cura accudisce i boschi di Viola Castello, sulle Alpi tra il Piemonte e la Liguria; la sua esperienza sarà presto raccontata in un film intitolato “Innesti”, un documentario prodotto dalla società indipendente torinese Una Film.
Attualmente a Viola si stanno già svolgendo alcune riprese, ma per realizzare l’intero documentario è stato lanciato un crowdfunding a cui possono partecipare tutti coloro che sono interessati a dare il proprio contributo per la tutela dell’ambiente. Ecco il link: https://innestidoc.starteed.eu/

Hanno parlato del suo lavoro e del film di prossima realizzazione anche i maggiori giornali nazionali e noi non possiamo che essere grati a Ettore per il suo impegno di tutela e valorizzazione del paesaggio dei castagni!

La presa in carico dei bisogni delle persone fragili raccontata da loro! Terres MonvisoFrance Italie ALCOTRA - Italia Fr...
26/05/2021

La presa in carico dei bisogni delle persone fragili raccontata da loro!

Terres Monviso
France Italie ALCOTRA - Italia Francia ALCOTRA

E' partito ufficialmente il PROGETTO INTERREG ALCOTRA TERRES MONVISO “INCL_INVECCHIARE BENE”. Venerdì 14 maggio 2021 si è svolto a Saluzzo un confronto tecni...

Online oggi alle 18.00!Un incontro emozionante e stimolante organizzato nell'ambito del progetto "Binario 9 e 3/4", fina...
21/05/2021

Online oggi alle 18.00!
Un incontro emozionante e stimolante organizzato nell'ambito del progetto "Binario 9 e 3/4", finanziato nell'ambito del Programma Interreg Italia Svizzera.
Circolo dei lettori Circolo dei lettori / Novara Comune di Novara Next-Level CSCI - Consorzio Scuola Comunità Impresa Pädagogische Hochschule Graubünden PHGR

Venerdì 21 maggio ore 18, un incontro molto speciale tra musica e parole: "Dante Alighieri a tempo di rap: conversazioni dantesche con Murubutu e CLAVER GOLD"! L'incontro fa parte del progetto Binario 9 ¾ , sviluppato nell’ambito del Programma di Cooperazione Interreg Italia Svizzera.

Un evento online in bilico fra narrazione e performance musicale, a partire da "Infernvm" (Glory Hole Records), l'album che Murubutu, tra gli esponenti più in vista dello storytelling rap in Italia, ha dedicato all'"Inferno" di Dante. Scopri di più, partecipa all'evento 👉🏽 Online / Murubutu e Claver Gold.

Binario 9 ¾: Fondazione Circolo dei lettori, Circolo della musica, Circolo dei lettori / Novara, Comune di Novara, Consorzio Scuola Comunità Impresa, Next-Level, Pädagogische Hochschule Graubünden PHGR, Ufficio Orientamento professionale, negli studi e nella carriera Cantone Grigioni, Ministero dell'Istruzione, Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte, Ufficio Scolastico Territoriale di Novara, Unione Europea, Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, Stato Italiano, Confederazione elvetica e Cantoni.

Scopri di più sul progetto Binario 9 ¾ qui: http://bit.ly/Binario934

Entra nel vivo il progetto  .Un incontro propedeutico alla sperimentazione del modello di rete che partirà a giugno.Terr...
15/05/2021

Entra nel vivo il progetto .
Un incontro propedeutico alla sperimentazione del modello di rete che partirà a giugno.
Terres Monviso France Italie ALCOTRA - Italia Francia ALCOTRA

Sono iniziati i lavori dell’incontro “Gruppi integrati di presa in carico GIPIC: verso la sperimentazione del modello di rete”, che si svolge negli spazi FONDAZIONE AMLETO BERTONI - Saluzzo: un confronto operativo tra i partner italiani del progetto Terres Monviso IncL - Invecchiare bene con la presentazione delle azioni intraprese per la definizione della rete dei Gruppi integrati di presa in carico, che prenderà il via a giugno.

Terres Monviso France Italie ALCOTRA - Italia Francia ALCOTRA

📣 Nuove Imprese a Tasso ZeroIn avvio la misura che incentiva la nuova imprenditorialità a prevalente o totale partecipaz...
10/05/2021

📣 Nuove Imprese a Tasso Zero
In avvio la misura che incentiva la nuova imprenditorialità a prevalente o totale partecipazione giovanile o femminile, con finanziamento fino al 90%.
Scopri di più qui 👉https://chintana.it/nuove-imprese-a-tasso-zero-per-giovani-e-donne/

Agevolazione per nuove iniziative imprenditoriali o ampliamento, diversificazione o trasformazione di attività esistenti nei settori Manifatturiero, Servizi, Commercio e Turismo. Possono presentare domanda le persone fisiche o le micro e piccole imprese, costituite in forma societaria, composte in ...

🔜 Parte la formazione per i professionisti del cinema ideata nell'ambito del progetto Alpi Film Lab, finanziato dal Prog...
07/05/2021

🔜 Parte la formazione per i professionisti del cinema ideata nell'ambito del progetto Alpi Film Lab, finanziato dal Programma France Italie ALCOTRA - Italia Francia ALCOTRA.
Sono stati selezionati 8 progetti di lungometraggio (4 italiani e 4 francesi) proposti da produttori che sono già al lavoro con un regista e 8 produttori (4 italiani e 4 francesi) che si sono presentati come singoli professionisti.
TorinoFilmLab Bonlieu Scène nationale
Film Commission Torino Piemonte Film Commission Valle d'Aosta GLFC - Genova Liguria Film Commission Auvergne-Rhône-Alpes Cinéma Centre national du cinéma et de l'image animée UniFrance

https://news.cinecitta.com/IT/it-it/news/53/85596/alpi-film-lab-8-progetti-italiani-e-francesi.aspx

​Selezionati i progetti e i produttori partecipanti al programma formativo dedicato a professionisti del cinema provenienti da Francia e Italia. Presentazione a novembre al Torino Film Industry

2,1 Miliardi per le  Impegni e proposte in vista della ridefinizione della Strategia Nazionale
06/05/2021

2,1 Miliardi per le
Impegni e proposte in vista della ridefinizione della Strategia Nazionale

Il ministro ribadisce l'intenzione di destinare 2,1 miliardi a questi Comuni e si impegna a ricomprendere anche le isole minori.

Che cosa sognano i giovani delle Aree Interne?Una prima risposta giunge dal lavoro dell’Officina Giovani Aree Interne, u...
05/05/2021

Che cosa sognano i giovani delle Aree Interne?
Una prima risposta giunge dal lavoro dell’Officina Giovani Aree Interne, uno spazio di condivisione e costruzione di policy concrete per lo sviluppo di questi territori.
Un primo documento driver, prodotto di un percorso partecipativo in via di sviluppo, è stato elaborato e contiene le proposte preliminari per il futuro dei giovani nelle aree interne. Sarà presto discusso nell’ambito di tavoli di lavoro tematici - coinvolgendo oltre 400 Under 40 che costituiscono la rete di giovani attivi nelle aree interne - per giungere alla stesura di un documento definitivo da presentare al prossimo Forum Nazionale per le Aree Interne.
Le proposte ruotano intorno alle tematiche della partecipazione, dell’innovazione, della sostenibilità, della formazione, della cultura e del welfare.
PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020
Comunità della Strategia Nazionale Aree Interne
Rete Rifai

“La comunità locale nei nuovi servizi per la domiciliarità”Un webinar tenutosi lo scorso 22 aprile che è stato occasione...
04/05/2021

“La comunità locale nei nuovi servizi per la domiciliarità”
Un webinar tenutosi lo scorso 22 aprile che è stato occasione di presentare le esperienze e le strategie attuate in ambito transfrontaliero in tema di servizi alla persona grazie a i progetti finanziati dal Programma ALCOTRA.
Consorzio Monviso Solidale
Città Metropolitana di Torino



Una rivista. Una storia. Un territorio.   France Italie ALCOTRA - Italia Francia ALCOTRA
25/03/2021

Una rivista. Una storia. Un territorio.

France Italie ALCOTRA - Italia Francia ALCOTRA



Il Magazine Terres Monviso sta arrivando nelle Unioni, nei Comuni, nelle strutture ricettive del territorio, nelle Biblioteche, fino ai negozi di vicinato delle nostre vallate.

Iniziamo il nostro viaggio dall'Unione Montana Valle Stura
Loris Emanuel Monica Ciaburro
Animatore Stefano Melchio

📣 Hai una struttura ricettiva e vuoi richiedere le tue copie? Puoi chiamare il tuo Animatore di Territorio 👇

Valle Po – Bronda / Infernotto – Caterina Morello [email protected]

Valle Varaita – Davide Rossi [email protected]

Valle Maira e Grana – Sara Aimar [email protected] [email protected]

Valle Stura – Stefano Melchio [email protected]

Pianura Saluzzese – Coordinamento – Alberto Dellacroce [email protected]



Programma di Cooperazione INTERREG V-A ALCOTRA Italia-Francia 2014-2020 - Fondo Europeo di Sviluppo Regionale Progetto n° 4078 “Terres Monviso CoCo”

Indirizzo

Via Torino, 155
Trofarello
10028

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

011.6666911

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Chintana srl pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Chintana srl:

Condividi