Quando il colpevole è il tubo corrugato…
Tubi corrugati non sigillati: hai idea di quanti danni provochino ad una struttura in legno?
Forse si ma non abbastanza.
Potrebbero essere causa di rumori fastidiosi (come dimostrato in questo video) ma ancor peggio favorire pericolose condense nelle tubature e all’interno delle contro pareti, compromettendo la tenuta all’aria dell’edificio.
Col passare del tempo questo non solo crea fastidi, ma può causare danni strutturali e problemi di salubrità dovuti alla continua presenza di umidità.
Il Blower Door Test offre la possibilità di individuare eventuali falle e risolverle prima che si trasformino in un problema serio.
Non sottovalutare l'importanza di un'adeguata sigillatura dei tubi corrugati durante la costruzione o la ristrutturazione della tua abitazione!
Installare un sistema di monitoraggio dell’umidità come MyMeter ti aiuta ad avere sempre sotto controllo lo stato di salute della tua struttura in legno.
#bioedilizia #ediliziasostenibile #ecosostenibilità #xlam
#caseinlegno #clt #bioarchitettura #nzeb #sostenibilità
#greenbuilding
Per preservare il legno strutturale il cordolo non basta!
E’ sufficiente l’attacco a terra con #cordolo per garantire la #durabilità del legno?
Contrariamente a quanto sostengono i costruttori, la risposta è NO.
Per gentile concessione del nostro cliente, in questo video ti mostriamo i danni da lui subiti, causati dall’infiltrazione d’acqua proveniente dal davanzale della finestra.
L'utilizzo del cordolo di partenza è un MUST per mantenere il #legno sollevato da terra, ma non è sufficiente a garantire la piena salute e sicurezza delle pareti.
Per questo motivo l’uso di un sistema di #monitoraggio è sempre da consigliare perché avvisa tempestivamente in caso di infiltrazioni o accumulo di acqua che potrebbe compromettere la struttura.
Qual è la tua esperienza? Hai mai avuto un problema simile?
#edilizia #salubrità #xlam #umidità #caseinlegno
Dall’esito di un Blower Door test si può intuire la durabilità di un edificio in legno. Scopri perchè:
Oggi ti racconto da dove è nata l’idea di MyMeter.
L’idea di sviluppare un Sistema di monitoraggio permanente dell’umidità del legno mi è venuta quando, eseguendo diversi Blower Door test su edifici in legno, mi sono reso conto di quanto la ridotta tenuta all'aria di un edificio avrebbe potuto portare ad infiltrazioni e conseguente marcescenza delle parti strutturali in legno.
Ovviamente molti di questi edifici erano stati costruiti da aziende che negano il problema, dichiarando "Ma io costruisco bene".
E si, tutti affermano di costruire bene, ma come possono dimostrarlo?
In questo video, voglio mostrarti la prova tangibile: la tenuta all'aria dei serramenti. Che si tratti di una casa in legno o di un altro sistema costruttivo, la sua importanza è indiscutibile.
Monitoraggio permanente e costante dell’umidità delle terrazze e non solo. #MyMeter by WoodControl