🔴 AUTONOMIA, LA CORTE COSTITUZIONALE BOCCIA IL REFERENDUM❗❗❗
@Lo_Schiacciasassi_in_diretta_tra_poco_ore_19,00
✅ Il commento ai fatti di giornata secondo il direttore de “il NordEst Quotidiano” e del “Diario d’Italia", Stefano Elena.
✅ La bocciatura del referendum sulla legge Calderoli da parte della Corte costituzionale salutata come vittoria dalla Lega Salvini, ma è un sostanziale fallimento perché la legge Calderoli è stata svuotata dalla sentenza della Corte costituzionale.
✅ Processo riformatore legislatura avviato su binario morto per mancanza di tempo e di soldi. Se l’Autonomia per le regioni ordinarie è sostanzialmente fallito, lo stesso scenario vale anche per il premieranno caro a Fratelli d'Italia.
📌Segui anche tu “Lo Schiacciasassi” di “ViViItalia Tv”.
📺Vedi la diretta completa in esclusiva al primo commento: ⬇️⬇️
👉https://youtu.be/yJiT3fi7Kyk
🔴 TRUMP SUONA LA SVEGLIA ANCHE ALL’EUROPA ADDORMENTATA❗❗❗
@Lo_Schiacciasassi_in_diretta_tra_poco_ore_19,00
✅ Il commento ai fatti di giornata secondo il direttore de “il NordEst Quotidiano” e del “Diario d’Italia", Stefano Elena.
✅ Il ritorno alla presidenza Usa di Donald Trump impone un drastico cambiamento delle strategie politiche, sociali, economiche e ambientali. E darà la sveglia anche ad un’Unione europea addormentata.
✅ A Bruxelles, Berlino e Parigi il risveglio dai sonni globalistici, ambientali e inclusivi sarà duro e dovrà essere all’insegna del nuovo corso americano se l’Unione europea non vuole trasformarsi nel giardinetto di casa della Cina privata dal mercato Usa.
📌Segui anche tu “Lo Schiacciasassi” di “ViViItalia Tv”.
📺Vedi la diretta completa in esclusiva al primo commento: ⬇️⬇️
👉https://youtu.be/cas4NXr9Pl8
🔴 IN ITALIA 71 MILIARDARI CON 272,5 MLD DI RICCHEZZA E 5,7 MILIONI DI POVERI ASSOLUTI❗❗❗
@Lo_Schiacciasassi_in_diretta_tra_poco_ore_19,00
✅ Il commento ai fatti di giornata secondo il direttore de “il NordEst Quotidiano” e del “Diario d’Italia", Stefano Elena.
✅ In Italia, secondo il rapporto Oxfam, si allarga sempre più la forbice tra ricchi e poveri, con 71 miliardari che detengono 272,5 miliardi con il 5% della popolazione più ricca che detiene il 47,7% delle ricchezze, a fronte del 20% di ricchezza detenuto dal 90% più povero.
✅ Anche al livello globale la situazione sula distribuzione della ricchezza non cambia, semmai peggiora, con la concentrazione sempre più ristretta in poche mani che diventano giorno dopo giorno più ricche. Le ricchezze crescono anche grazie al sistema delle eredità poco o per nulla tassate.
📌Segui anche tu “Lo Schiacciasassi” di “ViViItalia Tv”.
📺Vedi la diretta completa in esclusiva al primo commento: ⬇️⬇️
👉https://youtu.be/P6jB1YRAM7M
🔴 VENDITE AUTO, RILANCIATO A BRUXELLES L’ALLARME DELLE CASE EUROPEE❗❗❗
@Lo_Schiacciasassi_in_diretta_tra_poco_ore_19,00
✅ Il commento ai fatti di giornata secondo il direttore de “il NordEst Quotidiano” e del “Diario d’Italia", Stefano Elena.
✅ Al salone dell’auto di Bruxelles i produttori associati ad Acta rilanciano l’allarme produzione alla Commissione europea chiedendo la revisione delle regole del Green Deal, a partire dal rinvio delle multe per il superamento dei limiti delle emissioni CO2 per il 2025.
✅ Le scelte politiche del Green Deal rischiano di squassare il settore che vale il 7% del Uil europeo e 13 milioni di posti di lavoro. Se Ue non cambia, possibile taglio di 2 milioni di auto, chiusura di 10 fabbriche e almeno 200.000 di lavoro diretti.
📌Segui anche tu “Lo Schiacciasassi” di “ViViItalia Tv”.
📺Vedi la diretta completa in esclusiva al primo commento: ⬇️⬇️
👉https://youtu.be/KsYZuALDhrU
🔴 ENERGIA GEOTERMICA POTENZIALE ITALIANO INESPRESSO❗❗❗
@Lo_Schiacciasassi_in_diretta_tra_poco_ore_19,00
✅ Il commento ai fatti di giornata secondo il direttore de “il NordEst Quotidiano” e del “Diario d’Italia", Stefano Elena.
✅ Un maggiore sviluppo dell’energia geotermica in Italia potrebbe abbattere le bollette energetiche assicurando impatto zero e completa flessibilità di produzione, sfruttando un potenziale che vale quattro volte il fabbisogno nazionale.
✅ Stime Iea valutano forte impulso dell’energia geotermica per produzione energia elettrica e calore per la climatizzazione. Costi di produzione geotermica inferiori a quella idroelettrica. Vantaggi geopolitici per minori importazioni energia fossile e minori variabilità costi.
📌Segui anche tu “Lo Schiacciasassi” di “ViViItalia Tv”.
📺Vedi la diretta completa in esclusiva al primo commento: ⬇️⬇️
👉https://youtu.be/WFvTj83nFXM
🔴 IL CUMULO DEGLI INCENTIVI AREE ZES E INDUSTRY 5.0 ANNULLANO IL RISCHIO IMPRENDITORIALE NEL SUD ITALIA❗❗❗
@Lo_Schiacciasassi_in_diretta_tra_poco_ore_19,00
✅ Il commento ai fatti di giornata secondo il direttore de “il NordEst Quotidiano” e del “Diario d’Italia", Stefano Elena.
✅ La stagione del Superbonus 110% nell’edilizia pare non avere insegnanti nulla al governo, visto che ora è possibile cumulare gli incentivi delle aree della Yes Unica del Sud con quelli di Industry 5.0, finendo con il portare la quota di incentivazione pubblica al 100% della spesa, annullando ogni sorta di rischio d’impresa e di compartecipazione alla spesa.
✅ Parallelamente le imprese del Nord Italia sono abbandonate nonostante molte siano in difficoltà per la crisi dei mercati di esportazione e dei consumi interni, con le banche che erogano pochi finanziamenti e a caro prezzo. “Patto per il Nord” reclama maggiore attenzione per gli imprenditori del Nord Italia, che sono quelli che producono la maggiore quota di gettito fiscale nazionale.
📌Segui anche tu “Lo Schiacciasassi” di “ViViItalia Tv”.
📺Vedi la diretta completa in esclusiva al primo commento: ⬇️⬇️
👉https://youtu.be/GOF_ifCRkLI
🔴 BOLLETTE 2025 PIU’ CARE PER TUTTI, FAMIGLIE ED IMPRESE❗❗❗
@Lo_Schiacciasassi_in_diretta_tra_poco_ore_19,00
✅ Il commento ai fatti di giornata secondo il direttore de “il NordEst Quotidiano” e del “Diario d’Italia", Stefano Elena.
✅ Le bollette 2025 di energia elettrica e gas metano sono previste in forte rialzo vuoi per le tensioni internazionali vuoi per le speculazioni sui mercati internazionali. Le imprese già registrano aumenti del 20% dei costi energetici rispetto al 2024, mettendo a rischio la competitività sui mercati internazionali.
✅ La corsa delle bollette potrebbe avere effetti sull’inflazione che potrebbe ripartire. Necessario spingere sull’uscita dal Punto, il Prezzo unico nazionale dell’energia, favorendo l’abbassamento dei prezzi sulla base dei costi di produzione dell’energia elettrica, più bassi dove l’utilizzo delle rinnovabili è maggiore.
📌Segui anche tu “Lo Schiacciasassi” di “ViViItalia Tv”.
📺Vedi la diretta completa in esclusiva al primo commento: ⬇️⬇️
👉https://youtu.be/hSn4l6TIhjk
🔴 AUMENTI DI INIZIO D’ANNO: LA “TRADIZIONE" DEI PEDAGGI AUTOSTRADALI E DEI CARBURANTI❗❗❗
@Lo_Schiacciasassi_in_diretta_tra_poco_ore_19,00
✅ Il commento ai fatti di giornata secondo il direttore de “il NordEst Quotidiano” e del “Diario d’Italia", Stefano Elena.
✅ Confermata anche. Nel 2025 la “tradizione” italiana degli aumenti di inizio d’anno dei pedaggi autostradali e dei carburanti, suscitando le proteste delle associazioni di categoria e dei consumatori.
✅ Assotir lamenta il mancato rispetto delle promesse della classe politica. Unimpresa paventa la perdita di competitività della manifattura italiana. I consumatori paventano ulteriori aumenti del costo della vita.
📌Segui anche tu “Lo Schiacciasassi” di “ViViItalia Tv”.
📺Vedi la diretta completa in esclusiva al primo commento: ⬇️⬇️
👉https://youtu.be/1jF3BIE69JA
🔴 GOVERNO MELONI: NO AL TERZO MANDATO PER I GOVERNATORI REGIONALI❗❗❗
@Lo_Schiacciasassi_in_diretta_tra_poco_ore_19,00
✅ Il commento ai fatti di giornata secondo il direttore de “il NordEst Quotidiano” e del “Diario d’Italia", Stefano Elena.
✅ No al terzo mandato per i governatori regionali. Il governo Meloni propone ricorso alla Corte costituzionale contro la legge della Campania che ricorre allo stesso trucchetto che in Veneto ha consentito a Luca Zaia di fare tre mandati consecutivi.
✅ Il problema del mancato ricambio di una classe politica sempre più incapace ed inetta, dove più che alle capacità si guarda alla fedeltà al leader di turno dei singoli. Veneto, Campania e Puglia prossimi al cambio di governatore.
📌Segui anche tu “Lo Schiacciasassi” di “ViViItalia Tv”.
📺Vedi la diretta completa in esclusiva al primo commento: ⬇️⬇️
👉https://youtu.be/KQGTck2bnwA
🔴 EURO6E-BIS: NUOVO STANDARD OMOLOGAZIONE AUTO, SPECIE PER I MODELLI IBRIDI PLUG-IN❗❗❗
@Lo_Schiacciasassi_in_diretta_tra_poco_ore_19,00
✅ Il commento ai fatti di giornata secondo il direttore de “il NordEst Quotidiano” e del “Diario d’Italia", Stefano Elena.
✅ A partire dal 1° gennaio 2025 entra in vigore per tutti i modelli di auto di nuova omologazione lo standard Euro6e-Bis che avrà conseguenze soprattutto per i modelli ibridi plug-in, quelli con una batteria di bordo che consente percorrenze in solo elettrico per circa 70 km.
✅ Il nuovo standard di omologazione porta i livelli di consumo e di emissione omologati più vicini ai valori reali, con il raddoppio dei valori rispetto allo standard esistente.
📌Segui anche tu “Lo Schiacciasassi” di “ViViItalia Tv”.
📺Vedi la diretta completa in esclusiva al primo commento: ⬇️⬇️
👉https://youtu.be/LJaODom-WyM
🔴 PENSIONI, IL 2025 PORTA IN DOTE IL TAGLIO DEI COEFFICIENTI DI CONVERSIONE❗❗❗
@Lo_Schiacciasassi_in_diretta_tra_poco_ore_19,00
✅ Il commento ai fatti di giornata secondo il direttore de “il NordEst Quotidiano” e del “Diario d’Italia", Stefano Elena.
✅ A partire dal 2025, le pensioni degli italiani saranno più povere del 2% a causa dell’aumento dell'aspettativa di vita derivante dalla revisione biennale, che va ad aggiungersi alle penalizzazioni dei sistema interamente contributivo.
✅ Si preparano le condizioni per una schiera dimensionati poveri, con trattamenti bassi, al limite del minimo vitale per le zone ad alto costo della vita, nonostante montanti previdenziali cospicui. In agguato la beffa di portare a 1.000 euro al mese i trattamenti minimi di chi non ha mai versato nulla in fatto di contributi e di tasse.
📌Segui anche tu “Lo Schiacciasassi” di “ViViItalia Tv”.
📺Vedi la diretta completa in esclusiva al primo commento: ⬇️⬇️
👉https://youtu.be/Y4n2v8OnZlw
🔴 AUTO NUOVE, NUOVO RECORD DEL MEZZO MEDIO A 30.000 EURO. E’ LA FINE DELLA MOTORIZZAZIONE DI MASSA?❗❗❗
@Lo_Schiacciasassi_in_diretta_tra_poco_ore_19,00
✅ Il commento ai fatti di giornata secondo il direttore de “il NordEst Quotidiano” e del “Diario d’Italia", Stefano Elena.
✅ Auto nuove sempre più care, con il prezzo medio del 2024 a quota 30.000 euro, in crescita di 1.000 euro sul 2023 e di ben 9.000 euro sul 2019, tanto che si sta delineando la fine della motorizzazione di massa con la scomparsa delle auto con prezzo inferiore ai 14.000 euro che nel 2019 rappresentavano il 7% del mercato.
✅ Nonostante la riduzione delle vendite di auto nuove, i fatturati delle case costruttrici sono aumentati, complice la marginalità cresciuta in modo deciso dal 2016 ad oggi, con l’abbandono dei segmenti di prodotto meno remunerativi. La crisi del settore colpisce in particolare la filiera della componentistica, secondo la denuncia della Clepa.
📌Segui anche tu “Lo Schiacciasassi” di “ViViItalia Tv”.
📺Vedi la diretta completa in esclusiva al primo commento: ⬇️⬇️
👉https://youtu.be/zsyZHz9F-Zo