Trentino Mese

Trentino Mese Magazine di attualità, cultura e opinioni. Dal 1992.

🌿✨ Cronache dal soprasuolo: il racconto di Fabio Loperfido ✨🌿🌄 “Quel giorno si sentiva particolarmente stanco.”In un pic...
23/01/2025

🌿✨ Cronache dal soprasuolo: il racconto di Fabio Loperfido ✨🌿

🌄 “Quel giorno si sentiva particolarmente stanco.”

In un piccolo angolo del Trentino, tra montagne e silenzi, prende vita la storia di un uomo e della sua stanchezza. Fabio Loperfido, nella sua rubrica Cronache dal soprasuolo, ci porta in Vallarsa, dove monotonia e abitudine regnano sovrane.

❄️ Una fredda mattina di novembre, qualcosa cambia. Un’improvvisa inquietudine, una forza sconosciuta, il desiderio di rompere il ciclo eterno del "fare per continuare a fare". Cosa succede quando si decide di ascoltare quella voce interiore che sussurra: "Parti. Ora."? 🕊️

Un racconto che parla di coraggio, libertà e di tutto ciò che lasciamo indietro per seguire l'ignoto.

✨ Leggi e scopri questa storia che ti farà riflettere sul senso del vivere e del lasciarsi andare.

#🌲

Quel giorno si sentiva particolarmente stanco.A dire il vero, era un bel po’ che si sentiva così. Particolarmente stanco. Stanco particolarmente. Come se quel persistente e incessante senso di stanchezza derivasse da una quasi assurdamente unica non ancora ben identificata fonte. Eppure non pensa...

🎵 Zucchero torna con “Discover II” e annuncia il tour 2025 negli stadi! 🎤Con una carriera leggendaria, una voce che emoz...
23/01/2025

🎵 Zucchero torna con “Discover II” e annuncia il tour 2025 negli stadi! 🎤

Con una carriera leggendaria, una voce che emoziona generazioni e brani indimenticabili, Zucchero “Sugar” Fornaciari è di nuovo protagonista con il suo nuovo album Discover II, già in vetta alle classifiche!

🎶 "Questo disco è la seconda parte del mio progetto di cover. Ogni brano è una fotografia della mia vita, un omaggio alle canzoni che avrei voluto scrivere io. C’è anche una dedica speciale a Ivan Graziani con Agnese e due adattamenti italiani: Amor che muovi il sole (ispirato a The Killers) e Una come te (da Chinatown dei Bleachers)", racconta Zucchero.

🔗 Nell'intervista a Giuseppe Facchini, Sugar svela anche il coraggio e la libertà creativa che ha trovato lavorando su capolavori iconici di artisti come Bob Dylan, U2 ed Eddie Vedder.

🎸 E non finisce qui: nel 2025 tornerà live con il tour Overdose d’amore negli stadi italiani! Ecco le prime date:
📍 19 giugno – Stadio del Conero, Ancona
📍 21 giugno – Stadio San Nicola, Bari
📍 26 giugno – Stadio Olimpico, Torino
📍 28 giugno – Stadio Euganeo, Padova

🎟️ I biglietti sono già disponibili: non perdere l’occasione di vivere un’emozione unica!

💬 Leggi l’intervista completa e scopri di più su questo nuovo viaggio musicale che promette di lasciare il segno!

Con una carriera straordinaria alle spalle, una voce inconfondibile e un repertorio capace di emozionare generazioni di fan in tutto il mondo, Zucchero torna a far parlare di sé. È appena uscito il suo nuovo album, Discover II, che ha conquistato immediatamente le vette delle classifiche. Come è ...

✨ FEBBRAIO, COPERTINA D’AUTRICE! DEDICATA ALL'AMORE! ✨Per il numero di febbraio, abbiamo scelto qualcosa di speciale: un...
23/01/2025

✨ FEBBRAIO, COPERTINA D’AUTRICE! DEDICATA ALL'AMORE! ✨

Per il numero di febbraio, abbiamo scelto qualcosa di speciale: una copertina disegnata a mano, espressione del talento e della creatività di una vera artista. 💥

L’illustrazione è firmata da Veronica Menestrina (in foto), in arte VM_graphics, che ha realizzato per noi un’opera unica sul tema dell’amore. ❤️‍🔥 Quello vero… e quello finto.

E nel servizio, non mancheranno contenuti straordinari, tra cui le riflessioni di Gabriele Lo Iacono e Sara Hejazi, per un viaggio originale e un po' provocatorio. 📝

Vi abbiamo incuriosito? Prenotate la vostra copia, in uscita sabato 1° febbraio! 🎨 O abbonatevi qui: https://www.tm-online.it/mi-abbono/

Followers and Viewers

🌀 Nessuno sceglie di ve**re al mondo. Ma ora ci siamo. 🌀di Gabriele Lo IaconoEsistere, sopravvivere, oppure Vivere, con ...
21/01/2025

🌀 Nessuno sceglie di ve**re al mondo. Ma ora ci siamo. 🌀
di Gabriele Lo Iacono

Esistere, sopravvivere, oppure Vivere, con la V maiuscola? 🤔 In un mondo di incertezze e sfide, come possiamo dare senso alla nostra vita? 🌍

Vivere non è solo una questione di durata, ma di passione e scelte. Ci mettiamo in gioco per una passione divorante, oppure scegliamo di stare al sicuro? 🔥⚖️

E quando il mondo ci sembra sempre più difficile, con guerre, crisi e solitudine, ci chiediamo: Per che cosa vale la pena vivere? 💔

L'urgente domanda è: dove trovarlo, questo senso? Spesso lo scopriamo solo a posteriori, nei momenti di difficoltà. È un viaggio di scelte e possibilità. 🌱

Se la morte è inevitabile, quali risposte possono aiutarci a vivere con maggiore serenità? Esistono due grandi categorie: per me o per gli altri. È una riflessione che ci tocca tutti. 🕊️

Scopri di più su come la ricerca di senso si intreccia con il nostro tempo e le nostre scelte quotidiane. 🌟

Nessuno sceglie di ve**re al mondo. Ma ora ci siamo. E dobbiamo decidere che fare della nostra vita (entro i limiti imposti dal fisico, dall’indole, dal luogo in cui si nasce e vive, dalla ricchezza, dalla famiglia di origine e poco altro). Esistere, sopravvivere, oppure Vivere, con la V maiuscola...

📰📚 TM Trentino Mese: 32 anni di attualità, cultura e opinioni!Siamo lieti di annunciare che prosegue con successo la nuo...
20/01/2025

📰📚 TM Trentino Mese: 32 anni di attualità, cultura e opinioni!

Siamo lieti di annunciare che prosegue con successo la nuova campagna abbonamenti del nostro mensile, che da tre decenni arricchisce il panorama editoriale con innumerevoli rubriche su temi di attualità, cultura e opinioni.

👉 Per ogni nuovo abbonamento (1 o 2 anni), riceverai in omaggio uno splendido volume, una selezione speciale per i nostri lettori più affezionati! 🎁📖

🔗 Scopri di più e abbonati ora su www.tm-online.it/mi-abbono

Non perdere l'occasione di essere sempre informato e ispirato! 💡

📚✨ Benvenuto 2025 con TrentinoMese! ✨📚La tua rivista preferita è tornata! TrentinoMese ti aspetta in edicola con il prim...
19/01/2025

📚✨ Benvenuto 2025 con TrentinoMese! ✨📚

La tua rivista preferita è tornata! TrentinoMese ti aspetta in edicola con il primo numero del nuovo anno: un viaggio tra storie, cultura, eventi e curiosità del nostro territorio, perfetto per iniziare il 2025 con ispirazione e ottime letture.

🎉 Questo numero è frutto del lavoro di un team straordinario di collaboratori e collaboratrici che, con passione e talento, contribuiscono ogni mese a creare un prodotto unico. A loro va il nostro ringraziamento, e a voi lettori il nostro invito: facciamoci compagnia per un anno ricco di pagine da sfogliare e storie da vivere insieme.

👉 Passa in edicola, TrentinoMese ti aspetta! O abbonati su www.tm-online.it

🍝 La Carbonara e la Guerra dei Dogmidi Fabio PeterlongoVolete provare a essere bullizzati online? Scrivete che la carbon...
17/01/2025

🍝 La Carbonara e la Guerra dei Dogmi
di Fabio Peterlongo

Volete provare a essere bullizzati online? Scrivete che la carbonara si può fare con la panna! 😱 In men che non si dica, vi troverete nel mirino dei "carbonaristi" che difendono a spada tratta la ricetta tradizionale: guanciale, pecorino, uovo crudo, pepe. Ma la verità? La carbonara è nata nel dopoguerra, con la pancetta e la panna, e si è evoluta in tutta Italia, ben prima che arrivassero i cuochi gourmet a crearne la "tradizione". 🍳

La gastronomia italiana è sacra, ma attenzione a chi cerca di creare dogmi in cucina. La cucina è viva, libera e in continua evoluzione. E voi, da che parte state? 🔥

Followers and Viewers

Se non siete mai stati bullizzati online e volete provare l’esperienza, ecco una strategia: scrivete in un forum pubblico che per voi la carbonara può benissimo essere preparata con la panna. In men che non si dica la vostra casella di posta inizierà a scoppiettare di messaggi in cui sconosciuti...

📬 La Posta di Marlene - GennaioIn questo numero, tre riflessioni che spaziano dall’amore per le parole alla complessità ...
17/01/2025

📬 La Posta di Marlene - Gennaio

In questo numero, tre riflessioni che spaziano dall’amore per le parole alla complessità dei sentimenti.

💭 Carlo '80 chiede: "Si può innamorarsi di uno stile, di una penna?"
La risposta di Marlene? Non smettere di leggere! Anzi, è il momento di sciogliere quella tensione che ti coinvolge, cercando di conoscere direttamente chi ti ha colpito. Magari non risponderà come ti aspetti, ma un legame, anche se piccolo, potrebbe nascere. L’importante è non cadere nell'ossessione! 📚

💔 Una riflessione sull'anima gemella:
Marlene risponde a chi si chiede perché alcuni trovano facilmente l’amore e altri no. La verità è che non esiste una formula magica! Le relazioni sono complesse e vanno protette. L’intesa sentimentale nasce da una connessione profonda, ma va coltivata con impegno da entrambi. ❤️

😔 Romi 48 scrive: "Mi manca la sensazione di quando mi mancava il mio ex."
Marlene ci dice che, se vi siete lasciati, entrambi vi siete arresi. E va benissimo così! La malinconia di una rottura è naturale, ma è il momento di guardare avanti e scoprire cosa riserva il futuro. 🌅

Leggete le risposte complete nella "Posta di Marlene" in edicola e lasciatevi ispirare!

Mariavittoria Viky Keller
https://www.tm-online.it/category/la-posta-di-marlene/

🌟 Lettere da una professoressa 🌟Questo mese Tiziana Tomasini ci regala un emozionante ricordo di una collega che ha sapu...
17/01/2025

🌟 Lettere da una professoressa 🌟

Questo mese Tiziana Tomasini ci regala un emozionante ricordo di una collega che ha saputo lasciare un’impronta indelebile nel suo cuore e nel suo percorso professionale. Una donna che ha insegnato non solo con la mente, ma anche con il cuore. 💖📚

Dalla passione per la storia all’innovazione didattica, passando per momenti condivisi di crescita e riflessione, questa professoressa ha trasformato ogni lezione in un’opportunità di scoperta. Un esempio di intelligenza vivace, che non smette mai di cercare nuovi modi per insegnare. 🌱✨

Il suo addio, annunciato con un video di saluto che ha commosso tutti, ci ricorda quanto sia importante saper lasciare un segno nel mondo. 🕊️💭

Leggi il toccante ricordo di Tiziana e lasciati ispirare! ➡️
Followers and Viewers

L’avevo conosciuta nel luogo più ovvio e scontato della scuola, l’aula professori. Era entrata chiedendo se qualcuno di noi avesse quella determinata classe, la seconda XY, per parlarne un po’. Al diniego delle presenti – tra cui io e una collega, nuove dell’Istituto – era seguito il cl...

La fiaba a colori di Flora Graiff..."C’era una volta in Trentino una trattoria che doveva la sua fortuna a un unico piat...
15/01/2025

La fiaba a colori di Flora Graiff...

"C’era una volta in Trentino una trattoria che doveva la sua fortuna a un unico piatto del menu: la pasta e fagioli. Ai titolari, marito e moglie, lui ai fornelli e lei in sala, era bastata quella sola proposta culinaria per centrare i loro obiettivi: appagare il palato dei clienti e sfamare i propri figli..."

C’era una volta in Trentino una trattoria che doveva la sua fortuna a un unico piatto del menu: la pasta e fagioli. Ai titolari, marito e moglie, lui ai fornelli e lei in sala, era bastata quella sola proposta culinaria per centrare i loro obiettivi: appagare il palato dei clienti e sfamare i prop...

✨ Intrecci diversi: Alma, La sposa del vento 🌬️Alma Schindler, musa di Klimt e seduttrice di geni, ha incrociato le vite...
15/01/2025

✨ Intrecci diversi: Alma, La sposa del vento 🌬️

Alma Schindler, musa di Klimt e seduttrice di geni, ha incrociato le vite di alcuni dei più grandi artisti del suo tempo. Ma la sua storia d'amore con Gustav Mahler segnò un punto di non ritorno. Sognava di essere compositrice, ma il matrimonio con il celebre direttore d'orchestra le rubò ogni possibilità di affermarsi.

Dopo Mahler, Alma visse una serie di relazioni intense, tra cui quella con Walter Gropius e Oscar Kokoschka, senza mai trovare davvero l'amore. La sua frase più celebre? "Ogni volta che ottenevo ciò che volevo, non mi interessava più."

Una donna che ha vissuto tra arte, passione e il desiderio di libertà, raccontata da Mariavittoria Viky Keller nella sua rubrica "Intrecci diversi".

Alla fine dell’800, Alma Schindler era una bellissima ragazza, che aveva fatto già girare la testa a Gustav Klimt e ad altri artisti e intellettuali di Vienna. Diventerà Alma Mahler nel 1902, quando sposerà il famoso compositore e direttore d’orchestra Gustav Mahler, di vent’anni più vecch...

La grande nevicata del 1985 a Trento: un evento straordinario che paralizzò la città e i dintorni – così come un po’ tut...
15/01/2025

La grande nevicata del 1985 a Trento: un evento straordinario che paralizzò la città e i dintorni – così come un po’ tutta l’Europa –, rivelando la fragilità umana davanti alla natura e lasciando un segno indelebile nella memoria collettiva. Due libri e una serie di appuntamenti celebrano l’evento.

Foto: Courtesy © Maurizio Rossi

Il 13 gennaio 1985, Trento e il Trentino – così come tutta l’Europa – si svegliarono in un silenzio irreale. Le previsioni meteo parlavano di neve, ma nessuno immaginava che sarebbe stata una delle perturbazioni più lunghe e insistenti degli ultimi decenni. Iniziò così, piano, come una leg...

📚 Il mondo di Sofia: un sogno che diventa realtà22 anni, una passione sconfinata per i libri e il coraggio di investire ...
14/01/2025

📚 Il mondo di Sofia: un sogno che diventa realtà

22 anni, una passione sconfinata per i libri e il coraggio di investire in un settore in crisi. Sofia Floriani, giovane imprenditrice trentina, ha realizzato il suo sogno d'infanzia: aprire una casa editrice.

👉 "Fin da bambina dicevo che da grande avrei fatto l'editrice, e oggi sono riuscita a dare forma a quel sogno."

Con sede ad Andalo e una seconda in costruzione a Spormaggiore, Panda Edizioni punta sui giovani autori e sui romanzi di formazione, per avvicinare i ragazzi alla lettura e combattere l’analfabetismo funzionale.

💡 Sofia guarda avanti con idee chiare: dalla scelta dei testi al progetto di portare la lettura nel mondo digitale con audiolibri, senza mai perdere di vista la magia della carta stampata.

📖 Leggi l’intervista completa di Eleonora Angelini su TM di gennaio, in edicola: una testimonianza ispiratrice di passione e determinazione!

🎾 "La versione di Sinner: vincere come conseguenza"Inizia l'anno e Stefano Pantezzi, nella sua rubrica "Galline crude," ...
14/01/2025

🎾 "La versione di Sinner: vincere come conseguenza"

Inizia l'anno e Stefano Pantezzi, nella sua rubrica "Galline crude," ci regala una riflessione che va oltre il tennis e parla di vita.

Jannik Sinner, miglior tennista del momento, dimostra che vincere non è tutto: è solo la conseguenza naturale di coltivare il talento e metterlo al servizio di qualcosa di più grande. Sinner non si accontenta di aspettare l’errore dell’avversario: alza il livello, invita chi gioca contro di lui a dare il massimo e offre al pubblico un’esperienza unica.

🏆 Rispetto per il gioco, rispetto per sé stessi.
Un messaggio semplice, potente, e un proposito che possiamo fare nostro per il nuovo anno: essere la versione migliore di noi stessi.

✨ Ce la faremo? Magari non sempre, ma provarci vale sempre la pena.

🎨 "Messaggio dall’artista Piera Graffer al signor ladro"Ci sono gesti che lasciano senza parole, come il furto di un’ope...
14/01/2025

🎨 "Messaggio dall’artista Piera Graffer al signor ladro"

Ci sono gesti che lasciano senza parole, come il furto di un’opera d’arte. L’artista Piera Graffer, con incredibile eleganza e serenità, ha deciso di rivolgersi direttamente a chi ha sottratto il suo quadro dalla mostra nella Sala San Giovanni della Cattedrale di San Vigilio a Trento.

💬 “Carissimo/a, spero che il mio quadro dia a te il piacere che ha tolto a me. Grazie per l’attenzione e buon anno!”

Un messaggio semplice e potente che ci invita a riflettere sul valore dell’arte e sul rispetto per chi la crea.

💡 Se avete informazioni utili al recupero dell’opera, vi invitiamo a contattare le autorità o l’organizzazione della mostra.

💬 "L’amicizia: nei momenti difficili e nelle gioie più grandi""Un vero amico si vede nel momento del bisogno." Ma è davv...
14/01/2025

💬 "L’amicizia: nei momenti difficili e nelle gioie più grandi"

"Un vero amico si vede nel momento del bisogno." Ma è davvero solo nei momenti difficili che si misura l’amicizia? Paolo Chiesa, nell’articolo di questo mese, ci invita a riflettere su una prospettiva diversa: l’amicizia autentica si manifesta anche nei momenti di gioia.

🎙️ Fabio Volo, leggendo un brano di Simon Sinek su Radio Deejay, ha sottolineato che gli amici veri sono coloro a cui possiamo raccontare una vittoria senza paura di sembrare arroganti. Quanti amici avete che sarebbero genuinamente felici per voi?

📖 Anche lo scrittore Francesco Vidotto ci ricorda che l’amicizia è fatta di tempo condiviso, non solo di parole. Gli amici veri non "trovano" il tempo per noi, ma lo creano.

👉 E voi? Avete mai riflettuto su quanto l’amicizia sia un atto reciproco? Leggete l’articolo di Paolo Chiesa e proviamo insieme a mettere in pratica questi spunti. ✨

Qual è la frase che viene subito in mente quando si pensa all’amicizia? Esatto: “Un vero amico si vede nel momento del bisogno.” Ed è vero. Se sei in difficoltà è proprio in quel frangente che un’amicizia vera dimostra di essere tale. Ma io credo che non si dovrebbe attendere una situazi...

🌍 La Meraviglia Oggi: un Viaggio tra Immagini e Falsi Bisogni 🎭Nel suo nuovo articolo per la rubrica "Stra-vedere", Fior...
08/01/2025

🌍 La Meraviglia Oggi: un Viaggio tra Immagini e Falsi Bisogni 🎭

Nel suo nuovo articolo per la rubrica "Stra-vedere", Fiorenzo Degasperi ci invita a riflettere sul concetto di "meraviglia" nel mondo moderno. Se un tempo le sette meraviglie erano simbolo delle realizzazioni straordinarie dell'umanità, oggi viviamo in un'epoca in cui miliardi di immagini si sovrappongono senza un ordine, e spesso senza più stupirci.

Dallo stupore di Stendhal di fronte alla bellezza della basilica di Santa Croce a Firenze, alla riflessione di Guy Debord sulla "società dello spettacolo", questo articolo ci spinge a chiederci: cosa ci meraviglia davvero oggi?

Con l'evoluzione dell'immagine, è ancora possibile distinguere ciò che è veramente straordinario? O è il nostro mondo diventato un calderone dove ogni icona è messa sullo stesso piano, senza un valore distintivo? 🌪

Leggi l'articolo completo per una riflessione critica sull'arte, la società e la meraviglia del nostro tempo.

👉 [Link qui sotto]

Sette erano le meraviglie del mondo che i greci e i romani ritenevano i più belli e significativi artifici dell’umanità del tempo. Tra i tanti elenchi compilati, quello passato alla storia – e parliamo del III secolo a.C. – racchiude il Faro di Alessandria, il Colosso di Rodi, la piramide di...

Indirizzo

Terni

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:30
Martedì 09:00 - 12:30
14:00 - 16:00
Mercoledì 09:00 - 12:30
14:00 - 16:00
Giovedì 09:00 - 12:30
14:00 - 16:00
Venerdì 09:00 - 12:30

Telefono

+3904611735562

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Trentino Mese pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Trentino Mese:

Video

Condividi

Digitare

LA RIVISTA DEL TRENTINO

Da quasi 30 anni, un appuntamento fisso per i lettori della nostra provincia.