Rivista CHF - "Costruire Hifi"

Rivista CHF - "Costruire Hifi" La rivista esce ogni mese in edicola dal 15 del mese You can also buy products through a rich and updated e-commerce service (www.blupress-shop.it/).

COSTRUIRE HIFI ® (CHF)

Rivista per autocostruttori di sistemi audio di alta qualità

COSTRUIRE HIFI (www.costruirehifi.net) è una rivista disponibile ogni mese nelle edicole italiane, svizzere e di molte altre nazioni, nata per studiare, progettare, modificare, realizzare da sé apparati e sistemi per il buon ascolto. Chi la legge la colleziona come riferimento per ricerche successive e miniera in

esauribile di dati, regole, formule ed anche di consigli pratici per autocostruttori e patiti del DIY più o meno impegnativo. Propedeutica per chi vuole entrare da neofita nel difficile e affascinante mondo di valvole, semiconduttori e componentistica elettronica, offre interessanti soluzioni anche per gli esperti di circuitazioni elettroniche audio, di sorgenti analogiche e digitali, di diffusori acustici. Fondata nel 1992, imitata ma mai neppure avvicinata, rimane attualmente l’unica rivista cartacea mensile del settore nel panorama europeo. La rivista infatti vanta un ampio pubblico di lettori e di appassionati che la segue con grande interesse e partecipazione, non solo ogni mese in edicola, ma anche ogni giorno sulle diverse piattaforme social e sul nostro sito web (www.costruirehifi.net) che conta più di 1.100.000 visualizzazioni di pagine annue (Fonte: Google Analytics). Per ciò che concerne la sinergia con l’ambito web, COSTRUIRE HIFI vanta un forum con oltre 3.600 iscritti (www.costruirehifi.net/forum/), vero e proprio punto di riferimento degli appassionati di autocostruzione, ha un apposito canale Facebook con più di 3.400 iscritti (www.facebook.com/CostruireHIFI/) e gestisce una newsletter con oltre 14.500 iscritti. La rivista è disponibile sia nelle edicole che nella più importante edicola digitale italiana, ezPress, dove la casa editrice BLU PRESS ha un proprio canale dedicato (blupress.ezpress.it/).
É anche possibile acquistare prodotti attraverso un ricco e aggiornato servizio di e-commerce (www.blupress-shop.it/). Da ultimo la BLU PRESS ha iniziato una collaborazione con la principale edicola digitale al mondo, ISSUU, dove potete già trovare un sample di COSTRUIRE HIFI (issuu.com/andreabassanelli/docs/chf_193) in attesa di sviluppare un canale internazionale dedicato. COSTRUIRE HIFI ® (CHF)

Magazine for DIYer of high-quality audio systems

COSTRUIRE HIFI (www.costruirehifi.net) is a monthly magazine available in Italian, Switzerland and many other countries newsstands; established to study, design, edit, create by themselves hi-fi equipment and hi-fi systems for good listening. Readers collect the magazines as a reference for future searches and inexhaustible mine of information, rules, formulas and also practical advice for DIYer and fans of more or less challenging DIY. Introductory for those who want to enter as a neophyte in the difficult and fascinating world of tube valves, semiconductors and electronic components, the magazine also offers interesting solutions to the experts of audio electronic circuits, analog and digital sources, loudspeakers. Founded in 1992, imitated but never even approached, currently it remains the only monthly print magazine of hifi DIY market in the European scene. The magazine has indeed a wide audience of readers and fans that follows it with great interest and participation, not only on newsstands every month, but every day on different social platforms and on our website (www.costruirehifi.net) that counts more than 1.100,000 pages views per year (source: Google Analytics). For what concerns the synergy with the web environment, COSTRUIRE HIFI offers a forum with over 3,600 members (www.costruirehifi.net/forum/), real reference point of enthusiasts DIYers, has a dedicated Facebook channel with more than 3,400 members (https://www.facebook.com/CostruireHIFI/) and manages a newsletter with over 14,500 subscribers. The magazine is available on newsstands and in the most important Italian digital newsstand, ezPress, where the publishing house BLU PRESS has its own dedicated channel (blupress.ezpress.it/). Finally, the BLU PRESS started a partnership with the world leading digital newsstand, ISSUU, where you can already find a sample of COSTRUIRE HIFI (issuu.com/andreabassanelli/docs/chf_193) waiting to develop a dedicated international channel.

COSTRUIRE HIFI  #307 - FEBBRAIO 2025 – VANITAS VANITATUM ET OMNIA VANITASVanitas vanitatum et omnia vanitasAh, vanitas v...
15/03/2025

COSTRUIRE HIFI #307 - FEBBRAIO 2025 – VANITAS VANITATUM ET OMNIA VANITAS

Vanitas vanitatum et omnia vanitas

Ah, vanitas vanitatum!
Chi di noi è felice, in questo mondo?
Chi riesce a soddisfare le sue aspirazioni?
E chi si sente pago, quand’anche vi riesca?
William Makepeace Thackeray

Non abbiamo neanche fatto in tempo ad abituarci al nuovo anno, a scrivere CINQUE anziché QUATTRO alla fine delle date, che già ecco arrivare le prime nuove sfide per noi appassionati di HI-FI.
Conclusa qualche giorno fa la fiera di Lido di Camaiore, tutti ci saremmo immaginati un sonnacchioso inizio di anno… e invece ecco qui che il buon Giulio Cesare Ricci rilancia con i suoi Galà… ma non solo rilancia, MOLTIPLICA:
Roma, 8 e 9 Marzo
Bologna, 29 e 30 marzo
Noceto, 10 e 11 maggio
Milano, 11 e 12 ottobre
Padova, 22 e 23 novembre

Venghino signori, venghino… La guerra delle FIERE è appena iniziata!

Morta e sepolta Sintonie Audio Video Expo di Rimini (l’edizione 2024 è stata rinviata senza che nessuno se ne accorgesse…), il nuovo business italiano dell’HI-FI non è più quello di vendere impianti ben suonanti e magari dal costo umano, NO. Il nuovo business è quello di produrre e vendere oggetti sempre più costosi, per ricchi e facoltosi uomini (quanti sono quelli ricchi e appassionati di HI-FI?) che intendono arredare le proprie ville o i propri castelli con diffusori alti due metri, dal peso specifico più alto dell’uranio, costruiti con materiali che la NASA neanche conosce e, ovviamente, dal costo IPERBOLICO.
Ovviamente chi potrà mai entrare in un negozio di HI-FI (Quali? Dove?) e chiedere di ascoltare un diffusore da almeno 850.000,00 €? Nessuno perché questi oggetti non vengono ascoltati nei negozi ma solo in EVENTI studiati appositamente per loro… ecco allora che le Fiere si moltiplicano, alla ricerca del “compratore perduto”, quasi come novelli Indiana Jones alla ricerca del fantomatico tesoro che, tutti sanno, essere UNICO!

CINQUE eventi organizzati da Ricci, TRE organizzati da Zaini, DUE dal Nuvistorclub, UNO (forse) dall’Italian Exhibition Group… e, siamo sicuri, che non finiranno qui.
UNO AL MESE, considerando che ad agosto in Italia non si lavora!

Noi, ovviamente, cercheremo di partecipare a tutti, non fosse altro per incontrare quei pochi appassionati stremati che riusciranno a sopravvivere a questo GRAN TOUR… UNDICI eventi sparsi in Italia, spesso nelle stesse città, spesso nelle stesse date, con i visitatori che si danno appuntamento da un anno all’altro come si faceva da bambini quando ci si salutava con gli amichetti del mare sperando di ritrovarsi nello stesso posto e nelle stesse date.

Io però una domanda me la sto facendo: siamo sicuri che alla fine il gioco valga la candela? Siamo certi che non sarebbe meglio, come era una volta, ritrovarsi tutti in un unico appuntamento una volta l’anno ma con migliaia di VERI visitatori?
Anche perché inseguendo il “compratore perduto” si rischia tutti di perdere di vista il vero obbiettivo dell’HI-FI… ovvero quello di ascoltare la musica riprodotta al meglio che si può CON I SOLDI CHE SI HANNO!
C’è qualcuno che continua a sostenere che l’HI-FI non è per tutti ma solo per chi può permettersela: io non solo dissento nel modo più forte e categorico ma cerco anche di far capire che, quei pochi clienti RICCHI e FACOLTOSI, ormai l’impianto già lo hanno acquistato e sanno anche bene da chi comprarlo!

Torniamo a vendere MUSICA (come fa peraltro Giulio Cesare Ricci, anche molto bene) e proviamo a presentare impianti ben suonanti e dal costo umano… “Alla fiera dell’est, per due soldi, un topolino mio padre comprò”.

Scrivetemi cosa ne pensate, come sempre in piena libertà…
Vi invitiamo a SOSTENERCI sottoscrivendo l’abbonamento a COSTRUIRE HIFI (al costo di 85,00 €) oppure a rivolgervi, come avete sempre fatto, al VOSTRO EDICOLANTE DI FIDUCIA che continuerà a fornirvi la VOSTRA COPIA DELLA RIVISTA! Se non dovesse più averla o se non l’avesse ricevuta, potete chiedere al VOSTRO EDICOLANTE di farsela rimandare oppure POTETE SCRIVERE A:
[email protected] o TELEFONARE allo 0744.433.606, chiedendo di acquistare la copia di questo numero, ma prima dell’uscita del numero successivo, allo STESSO PREZZO DI COPERTINA, SPESE DI INVIO COMPRESE. Un abbraccio a tutti voi e INVIATEMI le VOSTRE LETTERE scrivendo a:
[email protected].

Buona musica e avanti tutta!
Andrea Bassanelli

--------------------------------

EDITORIALE
Vanitas vanitatum et omnia vanitas
Di Andrea Bassanelli

LETTERE AL DIRETTORE

COVER STORY
SUB MK2
Ovvero revamping del sub-woofer kit Ciare KSA11 (1ª parte)
di Adriano Cagnolati

TEORIA
Max Wien, Mr. Hewlett e una piovosa domenica pomeriggio
di James M. Williams, traduzione a cura di Enrico Re Cecconi

PRATICA
Amplificatore per cuffia OTL in classe A
di Stefano Strada

SPECIALE
L’angolo dell’Ing. #23
Reverse Engineering ( #03)
Anatomia di un amplificatore OTL per cuffia
di Pierluigi Marzullo

CLUB DEI LETTORI

Un grande ringraziamento ai miei nuovi fan più attivi! 💎Danfai Hi-fi Hi-end, Angelo BricocoliLasciate un commento per da...
06/02/2025

Un grande ringraziamento ai miei nuovi fan più attivi! 💎

Danfai Hi-fi Hi-end, Angelo Bricocoli

Lasciate un commento per dare il benvenuto a queste persone nella nostra community, più attivi

COSTRUIRE HIFI  #346 - GENNAIO 2025 – BUONA MUSICA E AVANTI TUTTA!Buona musica e avanti tutta!Il capodanno è il momento ...
29/01/2025

COSTRUIRE HIFI #346 - GENNAIO 2025 – BUONA MUSICA E AVANTI TUTTA!

Buona musica e avanti tutta!

Il capodanno è il momento per fare i vostri buoni propositi.
La settimana successiva potrete cominciare a piastrellarci
la strada per l’inferno, come al solito.
MARK TWAIN

Buon anno 2025.
Buon Giubileo della Speranza.

In questo numero, Lorenzo Zen ha concluso i suoi Decaloghi dopo DIECI ANNI di collaborazione. Tranquillizzo subito i lettori: come potrete vedere, continuerà con una nuova rubrica dedicata a “La riproduzione musicale”.
Perché, vi domanderete?
Perché tutto ha un inizio e una fine, ma soprattutto perché, con questa sua idea, Lorenzo ha deciso di focalizzare la sua attenzione sull’argomento che più gli sta a cuore. I Decaloghi nascevano con l’intento di porre dei riferimenti, dei punti fermi entro i quali ragionare su questa nostra passione: l’Hi-Fi, in tutte le sue declinazioni.
In dieci anni, però, abbiamo compreso che la cosa più importante (forse l’unica davvero importante) è la corretta riproduzione musicale, il vero obiettivo verso il quale tutti dovrebbero tendere.
Con Lorenzo, però, abbiamo anche capito che ANCORA OGGI per molti non è così. Molti antepongono la TECNICA all’ASCOLTO, le misurazioni apparentemente oggettive all’EMOZIONE profondamente soggettiva.
E allora Lorenzo ha deciso di dedicare il SUO TEMPO a ciò che considera veramente essenziale: la RIPRODUZIONE MUSICALE.
Non posso che essere pienamente d’accordo con lui.
Il DECANO di questo settore dimostra ancora una volta di essere più GIOVANE e ATTENTO di tanti altri "soloni" che pontificano senza comprendere che non puoi costruire alcun ponte se non sai quali sponde vuoi unire e, soprattutto, se le due sponde stesse desiderano essere unite!

Da anni continuo a dirlo: a me piace andare in moto. Mi piacciono le sensazioni che provo in sella alla mia boxer, ma non mi interessa sapere quanti cavalli abbia il motore né quanto impieghi ad accelerare da zero a cento. Mi interessa IL VIAGGIO!
Mi piace godermi l’odore della pioggia in autunno, il profumo del fieno in primavera; riempirmi gli occhi e il cuore dei colori che il viaggio può regalare. Poco mi importa dei chilometri al litro: se posso permettermi il pieno, salgo, parto e ritorno, GODENDOMI IL VIAGGIO.
E allora, non posso che augurarvi un 2025 PIENO DI MUSICA, RICCO DI EMOZIONI e soprattutto un anno in cui possiate ritagliarvi quel TEMPO per EMOZIONARVI ascoltando la musica riprodotta dal vostro impianto.

Permettetemi di concludere ringraziandovi tutti per il sostegno che continuate a darci!
Moltissimi di voi hanno aderito alla nostra richiesta di sottoscrivere un abbonamento: GRAZIE! Grazie anche a coloro che ci hanno scritto spiegando le ragioni per cui non hanno ancora sottoscritto l’abbonamento. Tra queste, la paura di perdere delle copie (tranquilli, nessuno è mai rimasto senza!) e, soprattutto, la paura di riceverle in ritardo rispetto all’edicola.
Su questo punto, vi dico con sincerità che uno scarto c’è e ci sarà sempre: siamo in Italia e il sistema postale non funziona alla perfezione.
Ecco la situazione degli ultimi sette mesi:
- Maggio: 10 giorni per la consegna;
- Giugno: 11 giorni;
- Luglio: 8 giorni;
- Agosto: 12 giorni;
- Settembre: 15 giorni;
- Ottobre: 17 giorni;
- Novembre: 21 giorni.
In media, le poste hanno impiegato 13 giorni per consegnare le riviste. Non è poco, ma nemmeno eccessivo, considerando che spediamo le copie 5/7 giorni prima dell’uscita in edicola.
Comprendo perfettamente le vostre perplessità ma la situazione delle edicole non potrà che peggiorare in un prossimo futuro e quindi la rivista o la prenderete in abbonamento o rischierete di non trovarla affatto.

Scrivetemi cosa ne pensate, come sempre in piena libertà…
Vi invitiamo a SOSTENERCI sottoscrivendo l’abbonamento a COSTRUIRE HIFI (al costo di 85,00 €) oppure a rivolgervi, come avete sempre fatto, al VOSTRO EDICOLANTE DI FIDUCIA che continuerà a fornirvi la VOSTRA COPIA DELLA RIVISTA! Se non dovesse più averla o se non l’avesse ricevuta, potete chiedere al VOSTRO EDICOLANTE di farsela rimandare oppure POTETE SCRIVERE A:
[email protected] o TELEFONARE allo 0744.433.606, chiedendo di acquistare la copia di questo numero, ma prima dell’uscita del numero successivo, allo STESSO PREZZO DI COPERTINA, SPESE DI INVIO COMPRESE. Un abbraccio a tutti voi e INVIATEMI le VOSTRE LETTERE scrivendo a:
[email protected].

Buona musica e avanti tutta!
Andrea Bassanelli

--------------------------------

COSTRUIRE HIFI #303 - OTTOBRE 2024 – TITOLO

EDITORIALE
Buona musica e avanti tutta!
di Andrea Bassanelli

LETTERE AL DIRETTORE

COVER STORY
Filtro isolatore di rete & cavi rete
realizzazione di Alessandro Vongher a cura di DANFAI

TEORIA
Le regole principali per progettare e costruire prodotti audio HI END
di Mirco Casoni

La “Wall of Sound” dei Grateful Dead
di Maurizio Gusatto

Wall of Sound: sistema microfonico per la voce
di Maurizio Gusatto

PRATICA
AudioFlix FS01 “FREYA”
Diffusori da pavimento a 2 vie in Bass-Reflex
di Ciriaco Cauteruccio

SPECIALE
L’angolo dell’Ing. #22
Reverse Engineering #02
di Pierluigi Marzullo

CLUB DEI LETTORI

Indirizzo

Via Francesco Mancini, 23
Terni
05100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 13:00
15:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 13:00
15:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 13:00
15:00 - 18:00

Telefono

+39335251818

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Rivista CHF - "Costruire Hifi" pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Rivista CHF - "Costruire Hifi":

Video

Condividi

Digitare