TaranTarsia: il Festival
Il Festival TaranTarsia, roccaforte a nord di Cosenza delle nuove tendenze della musica popolare, propone da sempre degli spettacoli unici ed esplosivi con ritmi eterogenei ma uniti nella tradizione etnico-musicale del Meridione, mantenendo come bussola la riscoperta e la promozione della Calabria quale terra da vivere anche dal punto di vista culturale.
Si svolge a Tarsia (Cs), antico borgo di origine normanna, e fa parte del circuito nazionale Calabriasona. Evento organizzato dall’Associazione Culturale Musikart e dall’Amministrazione Comunale di Tarsia. Negli anni è cresciuto in maniera esponenziale, sia in termini di concezione dell’evento sia in termini organizzativi e gestionali, tanto da potersi definire, oggi, evento “world music”.
Un successo che costituisce una chiave per lo sviluppo culturale, turistico ed economico del territorio. Il concetto di cultura non può essere limitato alla produzione artistica di elevato profilo, bensì va esteso alla costruzione dell’identità degli individui, dei gruppi sociali e dei luoghi. È in tal modo che la cultura diviene volano per lo sviluppo locale.
Il Tarantarsia Festival si compone di una serie coordinata di eventi. Gli eventi spettacolari (concerti di musica popolare) sono supportati da attrazioni complementari proprie del territorio in cui si svolge il singolo evento: dai corsi di ballo all’enogastronomia; dai convegni tematici alle mostre artistiche, agli spettacoli teatrali.