Notabilis

Notabilis Notabilis è il quotidiano digitale dedicato all’informazione culturale, con segnalazioni di event

Persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia

Notabilis è un quotidiano digitale di cultura + magazine cartaceo trimestrale che mette in risalto "Persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia". Notabilis racconta la Sicilia tramite le sue espressioni culturali sia del passato che della contemporaneità. Le nostre rubriche riguardano la segnalazione di eventi legati ai Libri, al Teatro, all

’Arte, al Benessere, alla Musica e al Cinema e hanno un occhio di riguardo per le PERSONE che vi stanno dietro. Raccontiamo le loro storie che esse abbiano trovato modo di realizzarsi in Italia o all’Estero, i Siciliani degni di nota sono tanti e noi vogliamo farli conoscere. Ma non solo... Notabilis racconta la Sicilia da conoscere, per scoprire come viverla, attraverso news e approfondimenti vari...
Notabilis crede che investire nella Cultura significa investire nel futuro e per questo la sua attenzione è rivolta anche ai più piccoli, con proposte sempre attuali e di prestigio per il mondo dei bambini!

"Ulisse racconta Ulisse" nel monologo onirico di Sergio Vespertino. Leggi la nota critica di Lucia Corsale adesso su Not...
09/01/2025

"Ulisse racconta Ulisse" nel monologo onirico di Sergio Vespertino. Leggi la nota critica di Lucia Corsale adesso su Notabilis...

Una rivisitazione in chiave ironica del viaggio di ritorno di Odisseo

Un incontro straordinario tra il giovane violoncellista Michele Marco Rossi e il celebre scrittore Andrea Camilleri, che...
26/12/2024

Un incontro straordinario tra il giovane violoncellista Michele Marco Rossi e il celebre scrittore Andrea Camilleri, che prende vita in un nuovo album dove musica e letteratura si mescolano. "Intelletto d’amore (e altre bugie)", album uscito il 28 novembre scorso, con l’etichetta Stradivarius, è un viaggio sonoro che esplora temi universali come l’amore, la ragione e la natura umana.

L’album nasce dall’ultimo incontro tra i due artisti, avvenuto nella casa romana dello scrittore nel maggio 2019, appena tre mesi prima della sua scomparsa. In tredici tracce, la voce di Camilleri si intreccia con le note del violoncello e le improvvisazioni elettroniche di Rossi, accompagnate dalle atmosfere suggestive curate da Paolo Aralla.

Il progetto si ispira ai grandi temi dell’animo umano, partendo dalle riflessioni di Camilleri su *Tanto gentile e tanto onesta pare* di Dante Alighieri. L’amore, visto come forza trasformativa, viene raccontato anche attraverso la suggestiva "formula dell’amore" del fisico Paul Dirac, reinterpretata dallo scrittore come metafora delle relazioni umane.

Il vinile, con una copertina bianca senza titolo, riflette il carattere essenziale e universale del progetto. Le sonorità di Rossi creano un’atmosfera sospesa, regalando un omaggio indimenticabile alla memoria di uno dei più grandi intellettuali del nostro tempo.

Disponibile dal 28 novembre in vinile e dal 2025 sulle piattaforme digitali, in occasione del centenario della nascita di Andrea Camilleri.

➡️ Scopri di più su Notabilis.it.

🎄Buone Feste da Notabili!🎄  Mentre il 2024 volge al termine, desideriamo ringraziare tutti voi, lettori e sostenitori, c...
23/12/2024

🎄Buone Feste da Notabili!🎄

Mentre il 2024 volge al termine, desideriamo ringraziare tutti voi, lettori e sostenitori, che ogni giorno ci accompagnate nel raccontare le storie, i volti e gli eventi che rendono unica la nostra Sicilia. 🌟

Che queste feste possano essere un momento di serenità, condivisione e nuovi inizi per tutti. Continueremo il nostro impegno nel 2025, sempre con l’obiettivo di valorizzare ciò che è nella nostra amata terra.

✨ Buon Natale e Felice Anno Nuovo! ✨
Il team di Notabilis.

**La Vucciria di Guttuso: celebrazioni per il cinquantenario allo Steri di Palermo** "La Vucciria", capolavoro iconico d...
20/12/2024

**La Vucciria di Guttuso: celebrazioni per il cinquantenario allo Steri di Palermo**

"La Vucciria", capolavoro iconico di Renato Guttuso, compie 50 anni dalla sua donazione all’Università di Palermo. Esposta allo Steri in una sala immersiva, l’opera continua a raccontare la vita del mercato storico, oggi trasformato dalla movida e dalla mancanza di programmazione.

Per celebrare l’anniversario, dal 19 al 21 dicembre è in programma un ricco calendario di eventi. Alla conferenza stampa di presentazione è intervenuto anche Marco Carapezza, fratello di Fabio Carapezza Guttuso, figlio adottivo del maestro.

Le celebrazioni includono l’inaugurazione della famosa scala progettata da Carlo Scarpa negli anni ’70 e completata oggi grazie al lavoro di Fabio Lombardo. Inoltre, debutta "Unipa Heritage", il nuovo sistema integrato dei musei dell’Università di Palermo, con un’identità grafica curata da Alessandro Fiore.

In occasione del cinquantenario, sarà possibile visitare con un unico biglietto "La Vucciria" allo Steri e il museo Guttuso di Villa Cattolica a Bagheria.

Un evento imperdibile per riscoprire arte, storia e patrimonio culturale della città.

“Grazie al CORECOM per l’opportunità che ha voluto dare al nostro istituto - ha detto la Dirigente Celesti - È per la no...
12/12/2024

“Grazie al CORECOM per l’opportunità che ha voluto dare al nostro istituto - ha detto la Dirigente Celesti - È per la nostra comunità motivo di legittimo vanto poter dire che in Sicilia i nostri diciannove studenti siano i primi a conseguire il patentino digitale”.

Si è concluso a Siracusa il progetto-pilota per il rilascio del patentino digitale rivolto a 19 studenti della II classe del Liceo TRED "Luigi Einaudi"

“Le terre non si conquistano portando i fiori in dono” - replica Gelone, alzando ancora  il tono. “Vorrei vivere in armo...
12/12/2024

“Le terre non si conquistano portando i fiori in dono” - replica Gelone, alzando ancora il tono. “Vorrei vivere in armonia, sentire il vento della pace soffiare tra i miei capelli, e nell’infinito vedere il brillio delle stelle”.

Un omaggio a quelle Donne che, senza armi in pugno, cambiarono il corso della Storia e dell’umanità con la forza d’animo e tanta pietà

Una storia di amicizia e di guerra, in scena al al cinema E-Planet di Siracusa (ex Cine Teatro Vasquez).
04/12/2024

Una storia di amicizia e di guerra, in scena al al cinema E-Planet di Siracusa (ex Cine Teatro Vasquez).

È uno struggente affresco su un patto di amicizia che, siglato da quattro ragazzini, si rinsalda sotto lo scoppio delle bombe della Seconda Guerra Mondiale

A Cassibile, nella notte, si è verificato un crollo che ha rischiato di trasformarsi in tragedia. Intorno alla mezzanott...
29/11/2024

A Cassibile, nella notte, si è verificato un crollo che ha rischiato di trasformarsi in tragedia. Intorno alla mezzanotte, una casa abbandonata all'interno del Borgo antico nel siracusano ha ceduto, facendo precipitare importanti macerie sulla statale 115 poco dopo il passaggio di un’auto, in direzione Siracusa. Le immagini delle telecamere di sorveglianza hanno mostrato proprio il momento in cui il muro crolla, sollevando una densa nuvola di polvere.

Subito intervenuti i vigili del fuoco, i carabinieri e la polizia municipale, che hanno messo in sicurezza l’area e delimitando la zona del crollo.

Il consigliere comunale Paolo Romano ha quindi lanciato l’allarme, sottolineando che il rischio era già noto e chiedendo al sindaco interventi urgenti per mettere in sicurezza il borgo, dove vivono diverse famiglie.

L’episodio riaccende, così, i riflettori sulle condizioni degli edifici abbandonati della zona, che nonostante tutto conservano un fascino storico e artistico non indifferente, e sulla necessità di interventi strutturali per evitare ulteriori pericoli.

Sicilia: Istituito l’Elenco dei Boschi Vetusti, Patrimonio da ValorizzareA Palermo, l’assessore regionale al Territorio ...
29/11/2024

Sicilia: Istituito l’Elenco dei Boschi Vetusti, Patrimonio da Valorizzare

A Palermo, l’assessore regionale al Territorio e Ambiente, Giusi Savarino, ha ufficializzato la creazione dell’Elenco regionale dei boschi vetusti, inserendo 21 siti di eccezionale valore naturalistico. Il decreto, firmato in occasione di un convegno nazionale, punta a tutelare e valorizzare aree boschive rimaste intatte da oltre 60 anni, testimoni di un ecosistema unico e ricco di biodiversità.

Tra i boschi censiti spiccano luoghi come la Sughereta di Capotumino a Buccheri (SR), che ospita la rarissima Zelkova Sicula, pianta preistorica unica al mondo.
L’iniziativa è frutto di una collaborazione tra il Corpo Forestale della Regione Siciliana e l’Università di Palermo, che ha svolto un’attenta mappatura dei siti distribuiti nelle province di Palermo, Messina, Catania e Siracusa. Questi boschi, veri scrigni di biodiversità, entrano ora a far parte della "Rete nazionale dei boschi vetusti", istituita nel 2023.

L’elenco comprende, tra gli altri:
- Bosco di agrifogli di Piano Pomo (Petralia Sottana, PA)
- Faggeta di Monte Spagnolo (Randazzo, CT)
- Bosco di Malabotta (Montalbano Elicona, ME).

Il decreto si inserisce in una strategia più ampia del governo regionale siciliano per la tutela ambientale e la valorizzazione del patrimonio boschivo siciliano. La sfida, ora, è coniugare conservazione e fruizione sostenibile, offrendo a cittadini e visitatori un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria della natura dell’isola.

Siracusa si prepara a vivere un momento di profonda spiritualità e festa con il ritorno della salma di Santa Lucia e l’a...
25/11/2024

Siracusa si prepara a vivere un momento di profonda spiritualità e festa con il ritorno della salma di Santa Lucia e l’apertura anticipata del Giubileo. L’annuncio, dato dall’arcivescovo mons. Lomanto, segna un evento eccezionale concesso da sua Santità Papa Francesco.

Siracusa si prepara a vivere un momento di profonda spiritualità e festa con il ritorno della salma di Santa Lucia e l’apertura anticipata del Giubile

Torna il Magico Natale al Palazzo Biscari di Catania, il palazzo barocco privato più importante ed elegante del capoluog...
25/11/2024

Torna il Magico Natale al Palazzo Biscari di Catania, il palazzo barocco privato più importante ed elegante del capoluogo etneo.

Magico Natale 2024, si svolgerà al Palazzo Biscari di Catania, il Palazzo Barocco privato più importante ed elegante del capoluogo etneo.Al Magico Natale prenderanno parte eccellenti artigiani sicil...

Numerosi espositori e collezionisti da tutta Italia si daranno appuntamento per esporre, scambiare e vendere dischi in v...
25/11/2024

Numerosi espositori e collezionisti da tutta Italia si daranno appuntamento per esporre, scambiare e vendere dischi in vinile, cd, dvd, poster, rarità, T-shirt, audiocassette, gadget, accessori e materiale musicale nuovo e usato di vario genere.
Potrete anche scambiare o vendere i vostri vinili con gli espositori presenti.

Torna la fiera del Disco - Catania (Vinile & Cd) Quando? 7 e 8 Dicembre 2024 Dove? Nü Doganae - La Nuova Dogana - Via Dusmet 2 PROGRAMMA:Sabato 7 Dicembre dalle ore 10.00 alle 21.0...

Siracusa celebra il ritorno di Santa Lucia con un capolavoro di street art! Un’imponente opera urbana prende vita sulla ...
25/11/2024

Siracusa celebra il ritorno di Santa Lucia con un capolavoro di street art!

Un’imponente opera urbana prende vita sulla facciata di un palazzo in piazza Santa Lucia nel capoluogo aretuseo: Andrea Ravo Mattoni, street artist di fama internazionale, ha infatti reinterpretato "Il Seppellimento di Santa Lucia" di Caravaggio, nel suo murales. Un omaggio unico alla patrona di Siracusa, in occasione del ritorno del suo corpo in città il prossimo 14 dicembre.

👉 Oggi, lunedì 25 novembre, l’opera è stata ufficialmente consegnata al sindaco Francesco Italia e al rettore della basilica, fra’ Daniele Cugnata. Il murale, alto 15m e largo 18m, dialoga con la città e con l’originale del 1608 custodito nella Basilica Santuario di Santa Lucia al Sepolcro.

🎨 Ha raccontato Ravo che non è stato semplice tradurre Caravaggio con le bombolette spray, ma l’obiettivo era quello di avvicinare le persone alla bellezza dell’arte classica, portandola in strada. Il risultato? Straordinario! Con dettagli intensi, quale il taglio sul collo di Santa Lucia, uno dei simboli del martirio della patrona siracusana.

🔗 Questo progetto, chiamato “Recupero del classicismo nel contemporaneo”, è un ponte tra passato e presente, che trasforma la città in un museo a cielo aperto.

Questa mattina...
25/11/2024

Questa mattina...

Un evento per ribadire insieme che “No” è sempre una risposta valida contro la violenza di genere.

🎭 Novità nei siti culturali di Siracusa! 🏛️Dal 1° novembre al 31 dicembre 2024, la Fondazione INDA gestirà il servizio d...
21/11/2024

🎭 Novità nei siti culturali di Siracusa! 🏛️

Dal 1° novembre al 31 dicembre 2024, la Fondazione INDA gestirà il servizio di biglietteria per alcuni tra i più importanti luoghi di cultura e storia:
📍 Parco Archeologico della Neapolis
📍 Museo Archeologico Paolo Orsi
📍 Galleria Regionale di Palazzo Bellomo
📍 Castello Maniace

Questa collaborazione nasce da un rapporto consolidato tra il Parco Archeologico Siracusa, Eloro, Villa del Tellaro e Akrai e la Fondazione INDA, formalizzato lo scorso agosto.

👉 Per informazioni su biglietti per scuole e gruppi:
📞 0931 487248
📧 [email protected]

🎟️ Per acquistare i biglietti online visitare www.ticketone.it

Dal 23 novembre 2024, la Fondazione Sant’Elia di Palermo ospiterà “Pinakothek’A. Da Cagnaccio a Guttuso, da Christo e Je...
20/11/2024

Dal 23 novembre 2024, la Fondazione Sant’Elia di Palermo ospiterà “Pinakothek’A. Da Cagnaccio a Guttuso, da Christo e Jean-Claude ad Arienti”, una grande mostra che espone parte della ricca e documentata collezione Elenk’Art.

Dal 23 novembre 2024 e fino alla fine di marzo 2025, la Fondazione Sant’Elia di Palermo ospiterà “Pinakothek’A. Da Cagnaccio a Guttuso, da Christo e Jean-Claude ad Arienti”, una grande mostra...

IL TEATRO ESCHILO riparte dalla stagione teatrale 2024 2025 , e da due corsi di formazione professionali. La stagione co...
20/11/2024

IL TEATRO ESCHILO riparte dalla stagione teatrale 2024 2025 , e da due corsi di formazione professionali. La stagione comincerà il 24 novembre, con lo spettacolo “La Locandiera”, per la regia di Andrea Saitta.

IL TEATRO ESCHILO riparte dalla stagione teatrale 2024 2025 , e da due corsi di formazione professionali.La stagione comincerà il 24 novembre, con lo spettacolo “La Locandiera”, per la regia di A...

Quest’anno il Grinch sarà il protagonista dell'imperdibile Musical del villaggio di Babbo Natale a Catania!
20/11/2024

Quest’anno il Grinch sarà il protagonista dell'imperdibile Musical del villaggio di Babbo Natale a Catania!

Quest’anno il Grinch sarà il protagonista dell'imperdibile Musical del villaggio di Babbo Natale a Catania!Preparati a incontrare Cindy Lou, la Sig.ra Lou, Sindachì, Marta May e tanti altri person...

Indirizzo

Corso Gelone 116/C
Syracuse
96100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 16:00
Martedì 09:00 - 16:00
Mercoledì 09:00 - 16:00
Giovedì 09:00 - 16:00
Venerdì 09:00 - 16:00

Telefono

+3909311960524

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Notabilis pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Notabilis:

Video

Condividi

Persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia

Notabilis è un quotidiano digitale di cultura + magazine cartaceo trimestrale che mette in risalto "Persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia".

Notabilis racconta la Sicilia tramite le sue espressioni culturali sia del passato che della contemporaneità. Le nostre rubriche riguardano la segnalazione di eventi legati ai Libri, al Teatro, all’Arte, al Benessere, alla Musica e al Cinema e hanno un occhio di riguardo per le PERSONE che vi stanno dietro. Raccontiamo le loro storie che esse abbiano trovato modo di realizzarsi in Italia o all’Estero, i Siciliani degni di nota sono tanti e noi vogliamo farli conoscere. Ma non solo... Notabilis racconta la Sicilia da conoscere, per scoprire come viverla, attraverso news e approfondimenti vari...

Notabilis crede che investire nella Cultura significa investire nel futuro e per questo la sua attenzione è rivolta anche ai più piccoli, con proposte sempre attuali e di prestigio per il mondo dei bambini!