Cammino Siracusa

Cammino Siracusa Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Cammino Siracusa, Giornale, Syracuse.

La nostra cooperativa nasce nel solco della dottrina sociale della Chiesa Cattolica, con l’obiettivo di sostenere e diffondere la stampa diocesana ed in particolare il settimanale “Cammino”.

14/02/2025

Papa Francesco: ricovero al Gemelli per “accertamenti diagnostici” e cura della bronchite Inserito da Red Sir | 14.Feb.2025 | Prima Pagina “Questa mattina, al termine delle udienze, Papa Francesco si ricovera al Policlinico Agostino Gemelli per alcuni necessari accertamenti diagnostici e per p...

14/02/2025

Dov’è finito il sapiente equilibrio dell’ordinamento disegnato dai Costituenti? Inserito da Stefano De Martis | 14.Feb.2025 | Prima Pagina Politica e magistratura, due poli in corto circuito I rapporti tra politica e magistratura, così come emergono dalla Costituzione, sono disciplinati da reg...

14/02/2025

Dai “Ragazzi del Jukebox” a Papa Francesco: la musica contro tutte le guerre Inserito da Luigi Silluzio | 14.Feb.2025 | CinemaInCammino Titolo della settimana: “I ragazzi del jukebox” (1959). Nella settimana in cui il Festival di Sanremo impazza in tutta Italia, non si parla d’altro. Noi, ...

14/02/2025

Studiare è un diritto, non deve diventare un privilegio per pochi Inserito da Carolina e Simona Bottaro | 14.Feb.2025 | Società Il ridimensionamento/accorpamento scolastico delle scuole del nostro territorio è ormai noto a tutti. Riunioni e relazioni infinite non sono state sufficienti per compre...

13/02/2025

PREMIO PER LA “COMUNITÀ DI SAN MARTINO DI TOURS” Inserito da Gianni Failla | 13.Feb.2025 | In Città e Provincia I “capaci per amore” riescono a costruire realtà positive Sabato 22 febbraio l’associazione siracusana “Comunità di San Martino di Tours” riceverà il Premio “Testimone...

13/02/2025

Aism e Pasticceria Neri – Gli ultimi giapponesi votano “Sanremo” Inserito da Redazione On Line | 12.Feb.2025 | Occhio sulla città L’asta della solidarietà di AISM e Pasticceria Alfio Neri: venerdì 14 febbraio alle 11 la consegna dei 3 panettoni artigianali Nel giorno degli innamorati tre ...

12/02/2025

Il Papa in video a Sanremo: la musica strumento di pace, le guerre distruggono i bambini Inserito da Redazione On Line | 12.Feb.2025 | In Evidenza di Salvatore Cernunzio* Francesco appare con un videomessaggio nel Teatro Ariston per la kermesse musicale italiana: “La musica può aiutare la convive...

12/02/2025
11/02/2025

Alessandro Drago: nuovo Presidente del Comitato Provinciale di Siracusa per l’UNICEF Inserito da Angela Gullì | 11.Feb.2025 | In Città e Provincia L’8 febbraio scorso, presso l’Urban Center di via Nino Bixio a Siracusa, la presidente nazionale del Comitato Italiano per l’UNICEF, professore...

11/02/2025

Siracusa, giornata del malato … senza Ospedale! Inserito da Redazione On Line | 11.Feb.2025 | Prima Pagina SE CINQUE ANNI VI SEMBRANO POCHI…. Di seguito il comunicato dell’Osservatorio Civico sul delicato tema che interessa la sanità provinciale: “Sono passati cinque anni da quando venne ap...

10/02/2025

A Siracusa DEBUTTA “SA(n)REMO GOLOSI”, il lato più dolce del Festival Inserito da Redazione On Line | 9.Feb.2025 | Occhio sulla città E se Sanremo non fosse più, d’ora in avanti, solo sinonimo di musica e fiori ma anche di prelibate specialità dolciarie (con un occhio di assoluto riguardo ...

10/02/2025

CALCIO SERIE D: SIRACUSA SEMPRE PIU’ CAPOLISTA IN FUGA SOLITARIA Inserito da Antonio Argento | 10.Feb.2025 | In Evidenza, Sport Mentre siamo giunti a due terzi del cammino stagionale, si respira un grande entusiasmo nell’ambiente calcistico aretuseo dopo la vittoria di domenica scorsa 9 febbraio...

10/02/2025

Giorno del Ricordo: Mattarella, “troppo a lungo ‘foiba’ fu sinonimo di occultamento della storia Inserito da Red Sir | 10.Feb.2025 | Prima Pagina “La memoria storica è un atto di fondamentale importanza per la vita di ogni Stato, di ogni comunità. Ogni perdita, ogni sacrificio, ogni ingius...

10/02/2025

1/Scienza incontra Down: Task Force sulla sindrome di Down Inserito da Antonio Gallitto | 10.Feb.2025 | Star bene Scienza incontra Down. La Task Force sulla sindrome di Down ha organizzato un incontro in videoconferenza per discutere quanto si sta facendo per migliorare le funzioni cognitive nelle p...

10/02/2025

Parcheggio Ospedale Rizza: una news attesa come la pioggia Inserito da Redazione On Line | 10.Feb.2025 | In Città e Provincia Sarà reso uno spazio “civile” l’area antistante l’ospedale Rizza, da anni utilizzata come parcheggio dai malcapitati ospiti dell’importante struttura sanitaria. A...

10/02/2025

Pericoli urbani – Palo della luce usurato Inserito da Carolina e Simona Bottaro | 10.Feb.2025 | Occhio sulla città I pali della luce sono fondamentali per l’illuminazione e la sicurezza delle strade. Maltempo a parte, la manutenzione è doverosa per garantire la sicurezza pubblica e prevenire i...

10/02/2025

Cattolici e politica: “La rete di Trieste. (Perfino) più di un partito”. A Roma “costituente” con 300 amministratori Inserito da Redazione On Line | 9.Feb.2025 | Prima Pagina S’intitola “La rete di Trieste. (Perfino) più di un partito” l’appuntamento per gli amministratori cattolic...

10/02/2025

Gli studenti dell’Einaudi in assemblea per il “Giorno del Ricordo” Inserito da Redazione On Line | 10.Feb.2025 | In Evidenza Il Giorno del Ricordo dedicato alle vittime delle foibe sarà celebrato oggi a Siracusa con un’assemblea studentesca che si terrà alle 10,30 nell’auditorium del lic...

Indirizzo

Syracuse

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cammino Siracusa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Cammino Siracusa:

Condividi

Digitare

La nostra storia - di Gianni Failla

Il 13 marzo del lontano 1983, sulla prima pagina del primo numero dell’allora quindicinale Cammino, apparve il saluto dell’arcivescovo, monsignor Calogero Lauricella, che auspicava al neonato Foglio diocesano “Non una stagione ma tante primavere”! Cammino in verità ha già superato trentasei primavere. Il nostro settimanale, infatti, ha completato ormai trentasei anni di pubblicazioni ed è entrato nel cuore del trentasettesimo anno di vita. Nell’arco di questi anni, tra problemi e ostacoli operativi ricorrenti, Cammino è stato sempre e continua a essere pagina di speranza, voglia d’incontro con la storia per una comunicazione libera. Il lavoro della redazione proseguirà adesso accanto alla nuova direzione che generosamente si spende per i migliori ideali di partecipazione e crescita nel bene comune ecclesiale e sociale, nel solco giornalistico tracciato da tanti protagonisti della sua storia editoriale.

Vediamo allora di rievocare almeno le principali figure di questo percorso che dura ormai da trentasette anni. Non si può, su queste righe, fare una memoria analitica di oltre cento collaboratori che hanno conseguito, nel corso degli anni, il tesserino di giornalista lavorando per il settimanale. Sono tutti presenti nella nostra gratitudine per il servizio reso. Si desidera però brevemente, di seguito, ricordare almeno i direttori della testata. Di loro il trentasettenne Cammino è orgoglioso.

SEBASTIANO GOZZO

È stato il direttore dei primi anni del Periodico. Per la Città e per la Diocesi fu uno straordinario personaggio pubblico. Il 22 marzo del 1998, infatti, nel palazzo municipale di Siracusa gli fu conferita la cittadinanza onoraria, in occasione del cinquantesimo anniversario della sua ordinazione sacerdotale. Fu un chiaro segno di riconoscimento verso chi, con ammirevole generosità, spese per la gente del nostro Territorio la propria esistenza e le proprie migliori energie. Laureato a Roma in Teologia presso il Pontificio Seminario Lombardo, nella nostra Diocesi fu per antonomasia l’assistente della Fuci e dei Laureati Cattolici. Ma il suo campo di esperienze fu davvero multiforme, anche a livello regionale. Molti lo ricordano come protagonista dello Studio Teologico San Paolo di Catania e infine a Siracusa come parroco di San Martino, con i ragazzi del locale gruppo scout uno.