Cammino Siracusa

Cammino Siracusa Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Cammino Siracusa, Giornale, Syracuse.

La nostra cooperativa nasce nel solco della dottrina sociale della Chiesa Cattolica, con l’obiettivo di sostenere e diffondere la stampa diocesana ed in particolare il settimanale “Cammino”.

23/01/2025

La protesta della Cna a Lentini per le tasse locali, sit-in di fronte palazzo di Città Inserito da Luca Marino | 22.Gen.2025 | In Città e Provincia   LENTINI – “Un’interlocuzione immediata e costruttiva con impegni concreti rispetto la rideterminazione delle tariffe applicate sulla tassa pe...

23/01/2025

Agrigento capitale della cultura – Cronaca della cerimonia* Inserito da Marilisa Della Monica | 22.Gen.2025 | Cultura Riuscirà il fasto del momento a rilanciare le sorti di una terra “pirandelliana”? Ricchi di un glorioso passato, protagonisti del presente, proiettati nel futuro. È stato que...

23/01/2025

La Fisc (190 giornali) rinnova il suo sito web: un segno di continuità e innovazione al servizio della comunicazione Inserito da Redazione On Line | 22.Gen.2025 | Prima Pagina Il sito della Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) si rinnova. Venerdì 24 gennaio 2025, festa di San Francesc...

23/01/2025

Augusta ospita Roberto Ricci: un dialogo sulle competenze digitali nella scuola Inserito da Sebastiana Fisicaro | 23.Gen.2025 | In Città e Provincia Il prossimo giovedì 30 gennaio 2025, alle ore 14:30, il Salone Rocco Chinnici del Comune di Augusta sarà il teatro di un evento di grande interesse ...

22/01/2025

“Gli uomini passano, le idee restano”, il monito di Giovanni Falcone in una targa posta nell’androne del liceo classico “Gorgia” Inserito da Luca Marino | 22.Gen.2025 | Società   LENTINI – E’ stata svelata nella mattinata di martedì la targa in ceramica, realizzata dal maestro Orazi...

21/01/2025

Il sindaco Carianni rispedisce al mittente le minacce ricevute Inserito da Redazione On Line | 21.Gen.2025 | Prima Pagina Solidarietà da cittadini e istituzioni al giovane sindaco di Floridia, Marco Carianni, oggetto di minacce come lo stesso ha denunciato. “Sono appena rientrato da Londra – sc...

21/01/2025

Tump da 45° a 47° presidente degli Usa*: indica Marte e chiude i confini Inserito da Red Sir | 21.Gen.2025 | In Evidenza Con l’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, si profila un ritorno alla geopolitica muscolare in un mondo multipolare. Gli Usa puntano a riaffermare la loro egemonia, ...

20/01/2025

San Sebastiano: La festa della Polizia municipale nel segno della solidarietà Inserito da Redazione On Line | 20.Gen.2025 | In Città e Provincia Siracusa, 20 gennaio ‘25 – Alla presenza delle autorità civili e militari e dell’arcivescovo Francesco Lomanto, la Polizia municipale ha celebrato...

20/01/2025

Una targa in ricordo di Giovanni Falcone, pretore a Lentini. Martedì la svelatura al liceo classico “Gorgia” Inserito da Luca Marino | 20.Gen.2025 | In Città e Provincia LENTINI – Sarà svelata martedì alle 10.30, con una sobria cerimonia, la targa in ceramica in ricordo del giudice Giovann...

20/01/2025

Maltempo, il ciclone presenta il conto dei danni a Francofonte Inserito da Eva Lopresti | 20.Gen.2025 | Occhio sulla città Francofonte – Si fa la conta in città dei danni provocati dal ciclone che ha interessato la Sicilia orientale la settimana scorsa. La pausa dal maltempo ha permesso all’en...

20/01/2025

Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, il messaggio vivo del concilio di Nicea 1700 anni dopo* Inserito da Redazione On Line | 20.Gen.2025 | Chiesa e Diocesi Koch: il Concilio di Nicea, dopo 1700 anni parla ancora alla fede di oggi Il cardinale prefetto del Dicastero per l’Unità dei...

19/01/2025

AAA cercansi liberi e forti per il 19 gennaio Inserito da Orazio Mezzio | 19.Gen.2025 | In Evidenza Il 19 gennaio è una data simbolica per la storia recente del popolo italiano, intrecciando eventi e figure che hanno lasciato un segno indelebile. 1919: 106 anni fa, Luigi Sturzo, sacerdote siciliano...

18/01/2025

La Conferenza Episcopale Siciliana ha tenuto la Sessione dei suoi lavori, nei giorni 13 – 14 gennaio 2025 presso la sede di Palermo, presieduti dall’Ecc.mo Presidente Mons. Antonino Raspanti. https://youtu.be/zlASTx54G7Y 1. Incontro con don Luigi Ciotti Dopo la preghiera iniziale, i Vescovi hann...

18/01/2025
18/01/2025

Inaugurata “Gina”, la panchina gialla per il contrasto al bullismo e al cyberbullismo Inserito da Angela Gullì | 18.Gen.2025 | Prima Pagina Inaugurata la “panchina gialla”, simbolo ufficiale in Italia del contrasto al bullismo e al cyberbullismo, denominata “Gina” e collocata in prossim...

18/01/2025

Luigi Sturzo: quale attualità nella sua testimonianza Inserito da Salvo Sorbello | 18.Gen.2025 | Prima Pagina RIPARTIRE DALL’APPELLO AI LIBERI E FORTI DI STURZO PER ALIMENTARE L’IMPEGNO POLITICO DEI CATTOLICI   In un tempo nel quale la politica sembra prigioniera di un arido presente, orfana d...

18/01/2025

Avviata a breve la Linea urbana Tivoli-Centro commerciale Archimede–Siracusa Inserito da Carolina e Simona Bottaro | 18.Gen.2025 | Occhio sulla città L’incontro tra il sindaco Francesco Italia, l’assessore alla Mobilità, Trasporti e Protezione civile Enzo Pantano e il Comitato dei “Residen...

Indirizzo

Syracuse

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cammino Siracusa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Cammino Siracusa:

Condividi

Digitare

La nostra storia - di Gianni Failla

Il 13 marzo del lontano 1983, sulla prima pagina del primo numero dell’allora quindicinale Cammino, apparve il saluto dell’arcivescovo, monsignor Calogero Lauricella, che auspicava al neonato Foglio diocesano “Non una stagione ma tante primavere”! Cammino in verità ha già superato trentasei primavere. Il nostro settimanale, infatti, ha completato ormai trentasei anni di pubblicazioni ed è entrato nel cuore del trentasettesimo anno di vita. Nell’arco di questi anni, tra problemi e ostacoli operativi ricorrenti, Cammino è stato sempre e continua a essere pagina di speranza, voglia d’incontro con la storia per una comunicazione libera. Il lavoro della redazione proseguirà adesso accanto alla nuova direzione che generosamente si spende per i migliori ideali di partecipazione e crescita nel bene comune ecclesiale e sociale, nel solco giornalistico tracciato da tanti protagonisti della sua storia editoriale.

Vediamo allora di rievocare almeno le principali figure di questo percorso che dura ormai da trentasette anni. Non si può, su queste righe, fare una memoria analitica di oltre cento collaboratori che hanno conseguito, nel corso degli anni, il tesserino di giornalista lavorando per il settimanale. Sono tutti presenti nella nostra gratitudine per il servizio reso. Si desidera però brevemente, di seguito, ricordare almeno i direttori della testata. Di loro il trentasettenne Cammino è orgoglioso.

SEBASTIANO GOZZO

È stato il direttore dei primi anni del Periodico. Per la Città e per la Diocesi fu uno straordinario personaggio pubblico. Il 22 marzo del 1998, infatti, nel palazzo municipale di Siracusa gli fu conferita la cittadinanza onoraria, in occasione del cinquantesimo anniversario della sua ordinazione sacerdotale. Fu un chiaro segno di riconoscimento verso chi, con ammirevole generosità, spese per la gente del nostro Territorio la propria esistenza e le proprie migliori energie. Laureato a Roma in Teologia presso il Pontificio Seminario Lombardo, nella nostra Diocesi fu per antonomasia l’assistente della Fuci e dei Laureati Cattolici. Ma il suo campo di esperienze fu davvero multiforme, anche a livello regionale. Molti lo ricordano come protagonista dello Studio Teologico San Paolo di Catania e infine a Siracusa come parroco di San Martino, con i ragazzi del locale gruppo scout uno.