La Voce Dei Berici

La Voce Dei Berici La Voce dei Berici
Settimanale di informazione della Diocesi di Vicenza
(10)

07/12/2024

Padre Fabio Baggio, scalabriniano di origine vicentina, è stato creato cardinale nel concistoro di oggi pomeriggio presieduto da papa Francesco.
Foto diocesi di Vicenza

In questi giorni, i segni della festa arrivano sempre prima, ma spesso manca il festeggiato, che bussa piano, sperando d...
07/12/2024

In questi giorni, i segni della festa arrivano sempre prima, ma spesso manca il festeggiato, che bussa piano, sperando di essere notato💫

C’è bisogno di ripartire dal Cuore, dal nostro e da quello di Cristo, come ci invita Papa Francesco nella sua enciclica Dilexit nos.
Senza un amore personale per Cristo, la fede non ci sostiene e la fraternità nelle comunità non si rinnova. Abbiamo bisogno di Cristo al centro di ogni cuore e di ogni parrocchia🤍

https://www.vocedeiberici.it/gesu-al-centro/

In via dell'Artigianato a Vicenza, le Piccole Sorelle della Chiesa gestiscono una mensa per lavoratori e lavoratrici che...
06/12/2024

In via dell'Artigianato a Vicenza, le Piccole Sorelle della Chiesa gestiscono una mensa per lavoratori e lavoratrici che ad oggi registra una media di 250 coperti al giorno🍽

«Chi viene a mangiare da noi si sente a casa, in famiglia» racconta suor Annalucia Squaquara «Negli anni si è creata famigliarità, sintonia, condividiamo notizie belle e tristi, cerchiamo di crescere insieme»🏡

Ve ne parliamo nell'ultimo numero de La Voce dei Berici:
https://www.vocedeiberici.it/centro-myriam-una-famiglia-nel-cuore-della-zona-industriale/

Diocesi di Vicenza

Sotto al letto di suor Carla c’è una scorta di angioletti. «Servono quando nasce il figlio di qualche operaio. Ce lo confidano pieni di gioia e ci piace far festa con loro regalando un angioletto». Suor Carla Giacometti, 82 anni, è stata una delle prime Piccole Serve della Chiesa, comunità re...

Sono ancora tantissime, «migliaia», fanno sapere da Poste italiane, le lettere che i bambini e le bambine spediscono ogn...
05/12/2024

Sono ancora tantissime, «migliaia», fanno sapere da Poste italiane, le lettere che i bambini e le bambine spediscono ogni anno a Babbo Natale🎅

I più grandi invece non scrivono, affrancano e spediscono più. Il traffico nazionale di missive è appena il 3% mentre sta aumentando in modo esponenziale la circolazione di pacchi📬

Nell’ultimo numero de La Voce dei Berici vi parliamo delle Poste Italiane e di come stia cambiando il loro servizio📨

Nel prossimo numero de La Voce dei Berici un’intervista esclusiva a Padre Fabio Baggio che sabato 7 dicembre, alle 16, n...
03/12/2024

Nel prossimo numero de La Voce dei Berici un’intervista esclusiva a Padre Fabio Baggio che sabato 7 dicembre, alle 16, nella basilica di San Pietro, verrà creato cardinale da Papa Francesco.

Nato a Bassano del Grappa e attualmente Sotto Segretario della Sezione Migranti e Rifugiati del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, padre Baggio ci aveva raccontato di aver accolto con sorpresa l’annuncio fatto dal Santo Padre durante l’Angelus del 6 ottobre. Sarà interessante leggere le sue parole a quasi due mesi da quest’annuncio e a pochi giorni dal concistoro dove riceverà la porpora cardinalizia.

Qui trovate le parole che Padre Fabio Baggio ha consegnato alla Voce dei Berici all’indomani dell'annuncio del Santo Padre:
https://www.vocedeiberici.it/padre-fabio-baggio-sono-felice-di-continuare-a-servire-papa-francesco-e-la-chiesa/

«Mi sento estremamente indegno, ma sono felice di continuare a servire Papa Francesco e la Chiesa». Sono poche parole, pronunciate con asciuttezza e calore, quelle che padre Fabio Baggio consegna alla Voce dei Berici all’indomani del sorprendente annuncio del Santo Padre durante l’Angelus di d...

Sammy Basso, che ieri avrebbe compiuto 29 anni, è stato omaggiato dal  maestro dei presepi di San Gregorio Armeno, Genny...
02/12/2024

Sammy Basso, che ieri avrebbe compiuto 29 anni, è stato omaggiato dal maestro dei presepi di San Gregorio Armeno, Genny Di Virgilio

Via San Gregorio Armeno è una strada del centro storico di Napoli nota per le botteghe artigiane di presepi dove, da qualche decennio, accanto ai tradizionali pastori, sono apparsi personaggi dello sport, dello spettacolo e socialmente significativi.
Con la statuina di Sammy, Di Virgilio ha voluto rendere omaggio a «un uomo che è stato fino all’ultimo un esempio per tutti»✨

Atacms, Storm Shadow, Scalp, Oreshnik, … questi sono alcuni dei nomi delle spaventose macchine mortifere utilizzate in u...
01/12/2024

Atacms, Storm Shadow, Scalp, Oreshnik, … questi sono alcuni dei nomi delle spaventose macchine mortifere utilizzate in una sorta di prova muscolare tra le maggiori potenze militari della terra e che si teme possano far degenerare la guerra in Ucraina in un conflitto globale.

Quale immagine di sé e dei loro governi i potenti di questa terra vogliono consegnare alla storia? A che giova ad un uomo conquistare il mondo intero, se poi perde la propria anima?

https://www.vocedeiberici.it/un-gioco-sempre-piu-pericoloso/

Auguri a Giorgio Sala, stimato sindaco di Vicenza e primo direttore laico della Voce dei Berici, che oggi compie 97 anni...
28/11/2024

Auguri a Giorgio Sala, stimato sindaco di Vicenza e primo direttore laico della Voce dei Berici, che oggi compie 97 anni! 🎉🎁

Gli auguriamo buon compleanno con questa intervista esclusiva.
Buona lettura!🎈

https://www.vocedeiberici.it/giorgio-sala-a-97-anni-penso-ancora-al-domani-e-pronto-un-libro/

Città di Vicenza

Nel suo studio, straripante di libri, cartoline, fotografie, faldoni. Un portatile acceso. Mi prendo una sedia e mi metto vicino a lei. «Si accomodi dove vuole» Giorgio il 28 novembre copie 97 anni. Come si arriva così alla sua età? «Lavorare molto, mangiare poco e andare d’accordo con il mon...

Oltre il 50% degli adolescenti invia proprie foto intime. Questo è ciò che emerge da una recente indagine sugli stili di...
27/11/2024

Oltre il 50% degli adolescenti invia proprie foto intime.

Questo è ciò che emerge da una recente indagine sugli stili di vita degli adolescenti in Italia.
«Lo fanno anche gli adulti» sottolinea l’esperta di sessualità Francesca Carli, «ma in adolescenza ha un significato diverso perché lo sguardo dell’altro è molto importante […] si sentono insicuri e cercano l’approvazione».

Ne parliamo nell’ultimo numero de La Voce dei Berici🗞
Se vi interessano questi contenuti vi ricordiamo che siete sempre in tempo per abbonarvi ed entrare a far parte della famiglia della Voce dei Berici✨

Quando partecipiamo alla celebrazione eucaristica, riusciamo a comprendere il significato dei gesti liturgici che compia...
26/11/2024

Quando partecipiamo alla celebrazione eucaristica, riusciamo a comprendere il significato dei gesti liturgici che compiamo? Questi gesti sono un ponte in grado di mettere in relazione vita e liturgia o ci fanno sentire distanti dalla celebrazione che stiamo vivendo?
E parlando di partecipazione… Come vi sembra il linguaggio liturgico? È davvero inclusivo e capace di raggiungere tutti?

Nel prossimo numero della Voce vi parliamo di come nelle diverse fasi del Cammino sinodale sia emersa una sensazione di fatica: le celebrazioni difficilmente riescono a toccare le vita delle persone e a favorirne la partecipazione. Da molte parti arriva la richiesta di spazi dove poter sperimentare stili più adeguati, trovando nuovi modi per mettere in dialogo liturgia e vita dei fedeli.

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, vi parliamo della campagna...
25/11/2024

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, vi parliamo della campagna pubblicitaria di Women For Freedom, associazione umanitaria indipendente impegnata dal 2014 nella lotta alla violenza e discriminazione di genere.

Le affissioni a Bassano, Schiavon e Nove hanno al centro frasi forti che associano le statistiche alle figure femminili vicine alla nostra quotidianità. Domande che ci scuotono con l’obiettivo di far si che «la violenza di genere non rimanga solo uno slogan» come dice la presidente dell’associazione Luisa Rizzon «ma diventi una realtà condivisa e sentita da tutti. La violenza di genere non è un problema individuale, è una ferita collettiva. Fermiamola insieme».


Il 7 novembre è stato liberato Thomas Oyode, il rettore del Seminario di Agenegabode, rapito da una banda riconducibile ...
24/11/2024

Il 7 novembre è stato liberato Thomas Oyode, il rettore del Seminario di Agenegabode, rapito da una banda riconducibile all’organizzazione jihadista Boko Haram che da anni semina terrore in Nigeria e in Camerun.
Padre Thomas aveva offerto sé stesso al posto di due ragazzi che stavano per essere portati via. La sua storia, come quella di Akash Bashir, che nel marzo 2015 abbracciò un kamikaze esplodendo con lui per impedirgli di entrare in una Chiesa gremita di fedeli, ci fanno pensare che finché c’è chi è disposto a sacrificare la propria vita per amore dei fratelli, possiamo ancora credere in Dio, nella vita, nel futuro🙏✨

La Giornata Mondiale delle Claustrali ci invita a riflettere sul tesoro prezioso che sono le comunità di vita contemplat...
21/11/2024

La Giornata Mondiale delle Claustrali ci invita a riflettere sul tesoro prezioso che sono le comunità di vita contemplativa🙏

Madre Natalina Todeschini, nata a Montecchio Precalcino nel 1949 e monaca agostiniana a Cascia dal 1970, ci ha raccontato della sua vocazione e della sua vita in questo monastero di cui è stata badessa per 12 anni.

Teresa Soardi, 94 anni, allieva dell’artista vicentina Mina Anselmi, mossa dalla fede e dal desiderio di incontrare i po...
21/11/2024

Teresa Soardi, 94 anni, allieva dell’artista vicentina Mina Anselmi, mossa dalla fede e dal desiderio di incontrare i popoli ha dipinto chiese in Patagonia, Perù, Ecuador e Guatemala🎨

Nelle sue opere le rappresentazioni sacre si intrecciano con la realtà e le vite delle persone: Dio ha il volto di indigeno e il Cristo è un Guatemalteco che vive insieme alla popolazione le sofferenze di uomini, donne e bambini.

Fare il parroco nell’Unità pastorale Astico-Cimone-Posina non è facile. Qui la realtà delle parrocchie è molto frammenta...
20/11/2024

Fare il parroco nell’Unità pastorale Astico-Cimone-Posina non è facile. Qui la realtà delle parrocchie è molto frammentata, solo Arsiero e Velo d’Astico superano i mille abitanti e la distanza dai centri di Schio e Vicenza si fa sentire🏔️

Nell’ultimo numero de La Voce, Don Enrico Destrini ci ha raccontato le sfide che deve affrontare questo territorio ma anche le sue grandi potenzialità, a partire dalla forte presenza di giovani per i quali le parrocchie svolgono un ruolo aggregativo e sociale importantissimo🫱🏻‍🫲🏼


«Il riferimento al cattolicesimo tutto sommato regge, ma in un contesto di appartenenze che potremmo definire “poliedric...
19/11/2024

«Il riferimento al cattolicesimo tutto sommato regge, ma in un contesto di appartenenze che potremmo definire “poliedriche” e non più “monolitiche” come un tempo». Così don Simone Zonato, docente di scienze antropologiche e sociali presso l’Istituto superiore di Scienze Religiose di Vicenza e presso la Facoltà Teologica del Triveneto, commenta i risultati della ricerca Italiani, fede e Chiesa commissionata dalla Cei al Censis in vista dell’Assemblea sinodale nazionale.

Da quest’indagine emergono alcuni dati importanti anche per il cammino sinodale diocesano che stiamo vivendo: ne parliamo nel prossimo numero de La Voce dei Berici!

Se per difendere il proprio piccolo interesse personale si è pronti a mettere se stessi e il proprio Paese nelle mani di...
17/11/2024

Se per difendere il proprio piccolo interesse personale si è pronti a mettere se stessi e il proprio Paese nelle mani di un uomo d’affari spregiudicato, appare allora evidente che c’è un problema di valori, ideali e modelli culturali.

Le ragioni del successo di Trump negli Stati Uniti, come più in generale dei populismi di destra in tutto l’Occidente, vanno ricercate anche in quella profonda e preoccupate crisi culturale (e vorremmo dire spirituale) del popolo.

Ne parliamo nell’editoriale di questa settimana: https://www.vocedeiberici.it/vestiti-blu-e-cravatte-rosse/

Da oggi sul nostro sito trovate l'intervista esclusiva a Christian Greco, direttore del Museo Egizio di Torino, in occas...
14/11/2024

Da oggi sul nostro sito trovate l'intervista esclusiva a Christian Greco, direttore del Museo Egizio di Torino, in occasione delle celebrazioni per i 200 anni dalla fondazione del Museo e i suoi dieci anni di direzione!✨
https://www.vocedeiberici.it/il-museo-insegna-ad-essere-umili/

Se vi piacciono questi contenuti, vi ricordiamo che potete sostenere il nostro settimanale abbonandovi ed entrando a far parte della famiglia de La Voce dei Berici! Trovate tutte le opzioni di abbonamento e le offerte per i nuovi abbonati sul nostro sito!

Dalla finestra della sua camera nella casa dei genitori in Riviera Berica, dove è cresciuto, vede la Basilica di Monte Berico «un luogo del cuore». Torna a Vicenza meno di quanto vorrebbe Christian Greco, 49 anni, da 10 direttore del prestigioso Museo Egizio di Torino. Era a Vicenza anche la scor...

Indirizzo

Sovizzo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Voce Dei Berici pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a La Voce Dei Berici:

Condividi

Digitare


Altro Giornali Sovizzo

Vedi Tutte