CarBa srl

CarBa srl Lavori edili e stradali

21/01/2025

Oggi vi portiamo con noi nella Cava di Palosco, che abbiamo acquisito dal 1° gennaio 2025 insieme a Fratelli Testa srl: una garanzia di continuità e qualità per le forniture di mistone naturale destinate agli impianti delle due aziende, ma anche una grande emozione per noi ogni volta che ci troviamo di fronte questa vista!

Il 2025 non è un anno qualsiasi per  , ma quello in cui ricorre il ventesimo anniversario della fondazione, e noi inizia...
13/01/2025

Il 2025 non è un anno qualsiasi per , ma quello in cui ricorre il ventesimo anniversario della fondazione, e noi iniziamo subito a celebrarlo con una notizia destinata a scrivere una nuova, importantissima pagina della nostra storia.

Non vedevamo l’ora di svelarvela, e ora ne abbiamo la possibilità perché è ufficiale: dal 1° gennaio, in società con Fratelli Testa srl – azienda specializzata nella vendita e produzione di calcestruzzo, presente da 40 anni sul territorio bergamasco - abbiamo acquisito la Cava di Palosco!

Parliamo di un sito ormai storico, che si trova nella media pianura bergamasca, a nord della confluenza del torrente Cherio nel fiume Oglio, e in cui l’attività estrattiva è iniziata oltre mezzo secolo fa, nel 1960.

Grazie allo sforzo congiunto di CarBa e Fratelli Testa, questa realtà è adesso al servizio degli impianti produttivi delle due aziende: un’alleata preziosa su cui potremo fare conto da subito e per i prossimi anni, per avere un controllo sempre più stretto della catena di fornitura delle rispettive commesse.

La Cava di Palosco si occupa della produzione e vendita di tout venant (mistone naturale) ed è anche autorizzata al conferimento di terre e rocce da scavo ai fini del recupero ambientale dell’area di coltivazione, nel rispetto dei valori limite di CSC (concentrazioni soglie di contaminazione) delle colonne A (siti ad uso pubblico, privato e residenziale) e B (siti ad uso commerciale e industriale) della Tabella 1 del D.Lgs. n. 152 del 03/04/2006 e successive modifiche.

Per noi si tratta di un grande traguardo, e dell’ideale coronamento di un percorso di collaborazione nato da alcuni anni con un’azienda che parla il nostro stesso linguaggio: quello delle strette di mano che significano scambio di competenze, gioco di squadra, controllo della filiera e della qualità offerta al cliente finale.

Una partnership che quindi, come sempre nel mondo di CarBa, nasce prima di tutto dal rapporto umano e dalla fiducia tra persone, come racconta il nostro CEO Mauro Carminati: “Ho conosciuto John Testa quattro anni fa, in una fase di grande spinta e crescita per le nostre aziende, dopo un periodo di difficoltà del mercato. Il passo che abbiamo deciso di compiere insieme per l’acquisto della Cava di Palosco è la naturale conseguenza di questo dialogo, cementato anche dalla collaborazione su vari cantieri. La nostra idea è quella di assicurare sia all’impianto di betonaggio di Fratelli Testa a Cassinone, sia ai nostri impianti Megabeton per la produzione del calcestruzzo e dell’asfalto a Soncino, un rifornimento continuo per le rispettive lavorazioni, che nel nostro caso continueranno nella cava di Fontanella”.

John Testa, Amministratore e contitolare di Fratelli Testa srl, condivide l’entusiasmo per questa importante operazione intavolata dalla sua e della nostra azienda, sottolineandone anche l’estrema importanza nello scenario di mercato attuale: “Il materiale in questo momento non c’è, o si trova con molta fatica” spiega “e la Cava di Palosco era l’unico sito in cui potevamo assicurarcelo almeno per il prossimo decennio. Parliamo quindi di un’operazione importante, molto positiva per le nostre due aziende, che si sono conosciute anche e soprattutto lavorando insieme su cantieri del territorio bergamasco, come quelli di Orio e Curno”.

“Col nuovo piano cave di Bergamo destinato a entrare in vigore solo nel giro di qualche anno, un altro obiettivo centrale dell’operazione, sia per noi di CarBa che per Fratelli Testa, è quello di metterci al riparo dall’aumento dei prezzi di mercato, assicurando stabilità alle forniture di materiale per i prossimi anni” conclude Mauro Carminati, che all’indomani delle firme ha anche dei ringraziamenti speciali da fare: “Lo studio di consulenza ambientale Lithos srl, la dottoressa Simona Cipeletti e il dottor Francesco Nicastro, che nei rispettivi ambiti ci hanno assistiti nel migliore dei modi in tutte le fasi di questa acquisizione, di importanza epocale per noi”.

Il 2025 si apre per noi con delle novità entusiasmanti, che a giorni vi sveleremo... Nel frattempo, eccone un'altra che ...
11/01/2025

Il 2025 si apre per noi con delle novità entusiasmanti, che a giorni vi sveleremo... Nel frattempo, eccone un'altra che riguarda il nostro lato più sportivo e l'amore per il ciclismo: presentata la maglia della formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, con CarBa come orgoglioso sponsor!

Buone feste da tutti noi di CarBa!
23/12/2024

Buone feste da tutti noi di CarBa!

18/12/2024

Per noi di CarBa, questo che sta per concludersi è stato un anno di sfide, passione, duro lavoro, soddisfazioni e novità importanti - anche nello stabilimento Megabeton di Soncino, dove da qualche mese abbiamo iniziato a produrre asfalto.

Ve lo raccontiamo in questo breve video che ripercorre alcune delle pagine più importanti del nostro diario di cantiere 2024, e non vediamo l'ora di condividere le prossime con tutti voi!

Aziende Avogadri, una delle più importanti realtà del nostro territorio per il settore allevamento, e uno dei clienti pi...
10/12/2024

Aziende Avogadri, una delle più importanti realtà del nostro territorio per il settore allevamento, e uno dei clienti più sfidanti di , è tornato a rivolgersi a noi per una serie di nuovi lavori presso l’Azienda Agricola Santa Marta.

La parte iniziata per prima, un paio di mesi fa, ci vede impegnati in sbancamenti, ricariche, platee e posa di cinque trincee di produzione per il nuovo impianto di biomassa e biometano dell’azienda: opere, come vedete, già arrivate a uno stadio avanzato.

Procedono a ritmo anche i lavori iniziati qualche settimana dopo in un’altra parte dello stesso sito, per un impianto di 6 mega-silos di cereali del diametro di 22 metri ciascuno, che sarà tra i più grandi d'Europa.

Felici della rinnovata fiducia di un player importante, che ancora una volta ha scelto di affidarsi alla nostra formula per avere un controllo completo di tempi e costi!

03/12/2024

La qualità di parte dall'impianto di Soncino, con le ricette dei nostri mix che coniugano alte prestazioni e reimpiego del fresato, e prosegue sul campo con un parco mezzi costantemente aggiornato, ma soprattutto con la passione delle nostre squadre.

Controllo di ogni parte del processo e vicinanza al cliente: questo significa una stretta di mano per !

 : CREMONA FIERE, 28-30 NOVEMBRE 2024, H 9:00-18:00Una stretta di mano, per noi di  , vuol dire prima di tutto l'inizio ...
25/11/2024

: CREMONA FIERE, 28-30 NOVEMBRE 2024, H 9:00-18:00

Una stretta di mano, per noi di , vuol dire prima di tutto l'inizio di un rapporto di fiducia e vicinanza al cliente, ma anche valore della filiera e dello scambio di competenze, controllo della catena di fornitura in ogni sua parte, certezza dei tempi e dei costi, dialogo e spirito di squadra.

Invitiamo tutti gli agricoltori e allevatori del territorio alla ricerca di un partner tecnico affidabile e specializzato in lavori chiavi in mano dal suolo in giù a venirci a trovare presso il nostro stand a , per scoprire le storie di successo della nostra divisione !

Nel centro storico di Bergamo procedono a ritmo   (e voi sapete quanto ci piace la velocità…) i lavori di riqualificazio...
19/11/2024

Nel centro storico di Bergamo procedono a ritmo (e voi sapete quanto ci piace la velocità…) i lavori di riqualificazione urbana del tratto di via Broseta compreso tra l’incrocio con via Nullo e Piazza Pontida.

In particolare, nella parte che si sviluppa dall’altezza di via Sant’Antonio in poi, le pavimentazioni in asfalto saranno completamente sostituite dal pavé di pietra di Luserna in corrispondenza della carreggiata, e da lastre di granito con disegno squadrato sui marciapiedi. Una serie di dissuasori di sosta di tipo “parigina” verranno posti ai lati di ogni passo carraio.

Al momento ci stiamo occupando del lato sud, di cui è ormai in fase di completamento la parte dei sottoservizi.

La sfida per questo cantiere è quella di conciliare i tempi e la qualità delle lavorazioni con le esigenze della città, interferendo il meno possibile con il flusso pedonale e le attività degli esercizi commerciali: lavorare nei centri storici significa anche e soprattutto dialogo!

L'efficienza del processo, per  , passa anche dal continuo aggiornamento del parco mezzi. Questa che vedete è una delle ...
12/11/2024

L'efficienza del processo, per , passa anche dal continuo aggiornamento del parco mezzi. Questa che vedete è una delle ultime new entry, una pala gommata Hitachi ZW250 della serie 7. Sarà una macchina preziosa, al servizio degli impianti di betonaggio e di produzione dei conglomerati di Soncino. Pesa integrata, nuova benna più capiente da 3,60 mc per il carico di inerti e riciclati, joystick che raccoglie tutti i comandi e sostituisce all'occorrenza l'utilizzo del volante, sistema di rilevamento e allarme degli ostacoli posteriori: quando l'operatore è felice lo siamo anche noi!

Un aggiornamento sul fronte  : procedono i lavori in RTI per la Provincia di Cremona, rientranti nell'accordo quadro per...
05/11/2024

Un aggiornamento sul fronte : procedono i lavori in RTI per la Provincia di Cremona, rientranti nell'accordo quadro per gli anni 2024/2027 che comprende il potenziamento dei piani viabili, la messa a norma della segnaletica stradale e delle barriere di sicurezza, e la manutenzione lungo le strade provinciali.
E i mix ad alte prestazioni che stiamo stendendo, con impiego di bitumi speciali eco-sostenibili, vengono prodotti a Soncino dal nostro nuovo impianto discontinuo Marini Top Tower 2000P, con mescolatore da 2500 kg. Sui camion rosso viaggiano la qualità e il rispetto dell'ambiente!

Iniziamo……pure questo in città….
24/10/2024

Iniziamo……pure questo in città….

I lavori cominceranno lunedì 28 ottobre: termineranno nella primavera 2025.

17/10/2024

Sul nuovo numero di settembre/ottobre della rivista Strade & Autostrade Online, un articolo sull’impianto Marini Top Tower acquistato da CarBa srl, impresa di Soncino che si occupa di pavimentazioni stradali e per circuiti, riqualificazioni urbane in contesti vincolati, opere per aziende agricole e allevamenti del territorio, producendo internamente calcestruzzo ed elementi prefabbricati.

Per utilizzare esclusivamente i propri materiali di cava, e gestire i volumi produttivi di asfalto in completa autonomia, l’azienda ha scelto di dotarsi di un impianto d’asfalto: l’attenzione per la sostenibilità e la circolarità, e al contempo la qualità del mix richiesta dagli standard elevati dei propri lavori, hanno spinto il CEO Mauro Carminati a rivolgersi alla tecnologia Marini.

Qui, a pagina 115 della versione digitale sfogliabile, l’articolo completo con le sue impressioni: https://ow.ly/RGe050TNssp

"In the new September/October issue of the Italian magazine “Strade & Autostrade”, focused on infrastructure works, there is an article about the Marini Top Tower plant purchased by CarBa, an Italian general contractor specialized in road and circuit paving, urban redevelopment in protected areas, and projects for local agricultural businesses and farms, producing concrete and prefabricated elements in-house.

In order to exclusively use their own quarry materials and independently manage asphalt production volumes, the company decided to acquire an asphalt plant. The focus on sustainability and circularity, along with the quality of the mix required by the high standards of their works, led CEO Mauro Carminati to turn to Marini technology.

Full article with his impressions here, on page 115 of the digital version:
https://ow.ly/RGe050TNssp

11/10/2024

BERGAMO. la Carba Srl di Soncino realizzerà l'intervento in via Zanica/via Cremasca.

🏁 Un weekend indimenticabile al CREMONA CIRCUIT! 🏁Che spettacolo! Gli occhi del mondo della Superbike ci hanno  regalato...
22/09/2024

🏁 Un weekend indimenticabile al CREMONA CIRCUIT! 🏁

Che spettacolo! Gli occhi del mondo della Superbike ci hanno regalato emozioni fortissime qui al Cremona Circuit.
NON ci sono parole per descrivere il magico pubblico e il grande successo dell’evento .

Per 3 giorni si è respirato sport, passione e puro divertimento. Una manifestazione che ha riunito tifosi, famiglie e appassionati di motori, creando un’atmosfera magica! 🔥

Noi fieri di aver contribuito con la nostra passione, fatica e professionalità alla realizzazione di questo autodromo!!!

Un GRAZIE A TUTTO IL TEAM CARBA ♥️


Eccolo il Tempio della velocità di Cremona !!!È tutto pronto per la SBK 2024!!
09/09/2024

Eccolo il Tempio della velocità di Cremona !!!
È tutto pronto per la SBK 2024!!

30/08/2024

Indirizzo

Soncino
26029

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00
Sabato 09:00 - 17:00

Telefono

0363 910975

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CarBa srl pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi